PAPARAZZATA DAL VIVO - Per la nuova
Opel Corsa, si è rivelato galeotto il primo servizio fotografico ufficiale: è bastato qualche scatto in più (ovviamente non autorizzato) per anticiparne l'aspetto definitivo di qualche mese. La tedesca, infatti, sarà svelata al Salone di Parigi il prossimo ottobre e sarà in vendita prima della fine dell'anno. Rigorosamente con targa tedesca e una colorazione sobria, è stata “pescata” nella versione a cinque porte; in pochissimo tempo, ha fatto il giro del Web grazie a
blogautomobile.fr.
SI ISPIRA ALLA ADAM - I designer hanno guardato in famiglia per rinnovare la Opel Corsa: la mascherina prominente (con il logo Opel più grande), le prese d'aria e i gruppi ottici riprendono lo stile della Adam. Il muso, nel complesso, è più affusolato rispetto all'attuale Opel Corsa. In coda, il lunotto appare visivamente più piccolo, con i fanali di nuovo disegno a caratterizzare lo stile del posteriore. Restano da svelare solo gli interni, per i quali è previsto un netto salto in avanti per quanto riguarda materiali e finiture, ma anche contenuti tecnologici: prevedibile un nuovo sistema multimediale con display di generose dimensioni.
MOTORI - A fianco del 1.6 a gasolio (una cilindrata ormai inconsueta per un'auto della categoria della Corsa) vi saranno motori a benzina turbocompressi da 1.0 a 1.4 (tra cui, sicuramente, il 1.0 con 3 cilindri da 90 o 115 CV in procinto di debuttare sulla Adam): un ulteriore modo per posizionare la Corsa un gradino più in alto rispetto a oggi. E fare posto, un po' più in basso, a una nuova utilitaria (che dovrebbe nascere sulla base della prossima Chevrolet Spark) che sia antagonista della Dacia Sandero.