NEWS

Nuova Opel Grandland: ora si può ordinare

Pubblicato 18 ottobre 2024

La nuova generazione della Opel Grandland è disponibile con motore ibrido, ibrido plug-in o elettrico con prezzi da 35.500 euro.

Nuova Opel Grandland: ora si può ordinare

ARRIVA A DICEMBRE - A pochi giorni dal primo contatto, nel quale abbiamo potuto verificare in via preliminare com’è e come va su strada la nuova Opel Grandland (qui per saperne di più), la filiale italiana della casa tedesca pubblica il listino, il che segna l’inizio delle vendite, con l’inizio delle consegne previsto per dicembre 2024.

LE IBRIDE - Alla base della gamma della Opel Grandland si posiziona l’ibrida con 136 CV, che può contare sul nuovo 3 cilindri 1.2 turbo a benzina abbinato al cambio doppia frizione a sei marce che integra al suo interno il motore elettrico con 21 CV. C’è poi ibrida plug-in, quindi con la batteria ricaricabile, che impiega il 4 cilindri 1.6 turbo e il cambio a doppia frizione a sette rapporti, per una potenza combinata con l’unità a corrente di 195 CV.

I PREZZI DI LISTINO

VERSIONE CAMBIO EDITION GS
Hybrid 136 CV EDCT Autom. 6 rapp. 35.500 euro 38.500 euro
Plug-in Hybrid 195 CV ECDT Autom. 7 rapp. 42.500 euro 45.500 euro
Electric 213 CV - 523 km autonomia - 40.950 euro 43.450 euro
Electric 213 CV - 582 km autonomia -   44.450 euro


LE ELETTRICHE - Le versioni elettriche pure sono due, le quali differiscono per autonomia. La base prevede un motore da 213 CV e 345 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 73 kWh (capacità netta) e un'autonomia dichiarata di 523 km nel ciclo WLTP. Sopra si colloca la versione con accumulatore da 82 kWh e percorrenza dichiarata di 582 km.

LE DOTAZIONI - Due gli allestimenti: Edition e GS. Edition prevede di serie, tra le altre cose, il nuovo 3D Vizor (nella versione GS l'emblema Blitz è illuminato), display centrale di 10” con connettività wireless per Apple Car Play e Android Auto, sedili in tessuto, volante in pelle vegana, vano porta oggetti refrigerato, fari e indicatori di direzioni a led, tetto in tinta, specchietti elettrici e cerchi di 19”. Corposa la dotazione di aiuti alla guida (Adas) di serie che prevede il Cruise Control con funzione Stop & Go, il riconoscimento esteso dei segnali stradali, l'adattamento intelligente della velocità, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, e retrocamera con funzione di pulizia automatica. Optional i fari a matrice di led Intelli-Lux HD, che hanno più di 50.000 elementi.

L'allestimento GS aggiunge la retrocamera, gli aggiornamenti software via internet, lo schermo di 16” preposto al controllo del sistema multimediale, chatGPT, illuminazione interna a led, sedili in tessuto/pvc ergonomici certificati dall’AGR (quello del passeggero e del conducente sono regolabili in dieci direzioni e hanno il sistema di riscaldamento), volante il pelle vegana con i comandi, tasche portaoggetti per i passeggeri posteriori, tetto nero a contrasto, vetri privacy, fari Matrix led con regolazione automatica.

PACCHETTI E ACCESSORI - Sono disponibile diversi pacchetti di accessori, come il Comfort pack da 1.700 euro che prevede il tetto apribile oscurante, il portellone elettrico, l’apertura a distanza del portellone con accesso a mani libere, il sistema audio premium con 10 altoparlanti e i finestrini anteriori e laterali laminati e isolati acusticamente. Lo Style pack da 3200 euro prevede, sedili AGR elettici in pelle mappa vegana e funzione di passaggio, sedili posteriori riscaldati, angolo del cuscino potenziato, poggiatesta a quatto vie. Si paga a parte anche la pompa di calore,  optional specifico per le elettriche (migliora l’autonomia), che costa 700 euro.

Opel Grandland
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
13
17
15
21
52
VOTO MEDIO
2,3
2.305085
118


Aggiungi un commento
Ritratto di Mc9
18 ottobre 2024 - 12:41
Non tutti insieme
Ritratto di giocchan
18 ottobre 2024 - 15:50
ahah... stavo per scrivere "non accalcatevi"... :D
Ritratto di Puppamelo
18 ottobre 2024 - 17:27
uuueèèè animali c'ero prima io
Ritratto di NITRO75
18 ottobre 2024 - 12:45
Brutta, anonima, senza una minima caratteristica specifica. Sembra uno scatolone con le ruote. Abitacolo piuttosto austero e triste.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
18 ottobre 2024 - 12:58
queste qui le porti via come le collanine in spiaggia, partono da 40, tu offri 20, loro rilanciano a 30, 25 è tua, poi gli dici che stavi scherzando e esci
Ritratto di Tistiro
18 ottobre 2024 - 13:03
Ne vedremo un paio circolare?
Ritratto di 72Luca
18 ottobre 2024 - 16:16
3
maaa, pensoooo, beh, forseee, cioèè, insommaaa, no, penso prorpio di no. Magari forse qualche cartonato gigante ai supermercati....boh
Ritratto di Flynn
18 ottobre 2024 - 13:03
2
Eh niente.. io sto' ancora aspettando la Nio da 653 Cv al prezzo di una Golf media e in compenso é arrivata sta' sóla al prezzo di rapina.
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 13:24
4
beh dai un suv da 460cm con oltre 73kw di batteria e 500km di autonomia dichiarata a 40k non mi sembra malaccio, d'altronde la versione 1.2 mild costa solo 5k in meno. se poi tornano gli incentivi diventa più economica del puretech
Ritratto di NeuroToni
18 ottobre 2024 - 13:33
+1
Ritratto di Flynn
18 ottobre 2024 - 13:36
2
Oddio... è vero che nessuno ti obbliga a mettere gli optional e probabilmente spunti anche uno sconto... ma la Y che é esattamente nello stesso segmento costa € 43.675. Un allestimento GS solo con la PDC di listino é già superato.
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 13:40
4
. tesla però ha meno autonomia di questa per via delle batteria più piccola (ma anche molti più cv). per il resto verissimo ma considerando che l'astra berlina elettrica parte da 40k con 156cv e 54kwh e 416km di autonomia mi sembra un buon passo avanti. ultimamente stellantis sta abbassando i prezzi dei nuovi modelli rispetto ai vecchi, vedi anche articolo sulla c4. diciamo che è un trend positivo anche se non è ancora arrivata a livello delle migliori
Ritratto di Flynn
18 ottobre 2024 - 13:58
2
Non sono un fans di Tesla e sono il primo ad averla snobbata, pero' caspita.. a parità di segmento è veramente tosta non pensare di comprare quella. Per i prezzi concordo, di questo passo arriveremo alla parità base-su-base anche se non era esattamente quello che ci aspettavamo. Certo che vedere che la plug costa addirittura di piu' dell'elettrica fa abbastanza specie.
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 14:00
4
ovviamente anch'io metterei la differenza e prenderei la y però apprezzo il miglioramento della situazione
Ritratto di giocchan
18 ottobre 2024 - 15:52
La vera fortuna degli altri produttori è che Tesla ha solo due "fasce" di modelli... 40k in su con Model 3/Y, e 95k con Model S/X. Se avesse altri modelli per coprire le fasce che mancano (specialmente un modello da 30k... e magari uno da 20k!), farebbe terra bruciata.
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 16:17
4
e pensa che nelle rispettive categorie, ovvero segmento D e D-suv, model 3 ed Y sono le più vendute nel 2024 anche nell'Italia che odia le bev
Ritratto di Solstice
18 ottobre 2024 - 18:40
Credo che qualche anno fa qualcuno abbia provato a spiegarlo a Musk tra una pippata e l'altra.
Ritratto di Miti
19 ottobre 2024 - 10:57
1
Dalla serie... Il 1,2 o come farsi male a suon di carri sorrisi col taeg compreso...
Ritratto di Luca F
18 ottobre 2024 - 13:05
Manca il dettaglio che chi non gradisse il pessimo color rame metallizzato della presentazione in video a fianco e desiderasse un colore normale deve aggiungere 800 euro al prezzo di listino (certo che se arriva a piacerti tutto il resto forse ti puoi far andare bene anche il colore, però mi sembra una pratica abbastanza fastidiosa)
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 13:25
4
quasi tutte le auto offrono un colore gratis bruttino e gli altri a pagamento
Ritratto di Luca F
18 ottobre 2024 - 14:00
Vero, ma spesso è un colore tutto sommato "neutro" oppure se più vistoso comunque con un senso (penso al giallo della 500 o all'arancio della Clio): questo invece sembra fatto apposta per essere allo stesso tempo vistoso e deprimente...
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 14:01
4
ma sai, sulle utilitaria va bene qualsiasi colore, vedi c3 verde menta, sulle auto da famiglia un pò meno
Ritratto di Al Volant
18 ottobre 2024 - 19:24
Mazda, Dacia, Peugeot,MG, Renault danno il bianco gratis.. Skoda Seat, il blu.. Il bianco mi pare ancora di moda..
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 19:26
4
si ma il blu di skoda è quella brutto. Poi sarà che ho sempre messo il colore a pagamento per cui ha poca importanza quello base per me
Ritratto di Oxygenerator
18 ottobre 2024 - 13:19
Ni
Ritratto di forfait
18 ottobre 2024 - 13:30
N=ibrida / ì=elettrica
Ritratto di forfait
18 ottobre 2024 - 13:29
Secondo me a 23-24k con un 1.5-16 diesel, adas no grazie, e (ahiahiahi tocca usare il piede sx) cambio manuale, un po' di cliente li avrebbe trovati nonostante gli interni molto touch. Poi fate vobis e quello che su un'auto oggi CI VUOLE PER VENDERE! ( :)))))))) ) "
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 14:03
4
sei rimasto ai tempi delle lira, anche come normative
Ritratto di Flynn
18 ottobre 2024 - 14:18
2
L'importante non é vendere, ma guadagnare
Ritratto di forfait
18 ottobre 2024 - 14:21
Io dicevo per loro, personalmente manco compro diesel..
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 14:25
4
io dicevo per il prezzo che hai suggerito che non è sufficiente nemmeno per una b suv figuriamoci per una c suv da oltre 460cm. quando alla normativa, senza adas non possono essere vendute
Ritratto di forfait
18 ottobre 2024 - 14:30
Era un consiglio e nulla più: se vogliono continuare a NON vendere, nessuno li obbliga. Poi t'ho capito gli Adas così e il Touch, ma Volere E' Potere; infatti poi la C3 da meno di 15k sono riusciti a farla listinare (meno della precedente generazione, in pieno A.D. 2024) ; eheh....
Ritratto di forfait
18 ottobre 2024 - 14:31
* e il Touch colà
Ritratto di deutsch
18 ottobre 2024 - 14:33
4
puoi sempre aspettare la bigster, non sarà diesel, avrà gli adas, ma almeno partirà da 25, quasi quello che chiedi tu. devo solo abbandonare le generaliste e rivolgerti alle low cost per trovare soddisfazione
Ritratto di forfait
18 ottobre 2024 - 14:47
E aspettiamo, dove sta il problema? Io, e pare molti altri (a guardare l'andamento delle vendite) "su questo versante (utenza)" ho l'impressione si possa aspettare (nel mio caso, di cui ho conoscenza diretta, direi "tranquillamente" aspettare). Intanto sì, poi ci sarà Bigster, magari qualcosa pure MG (o no?), e poi alla fine pure C3 Aircross mica tanto lontana www.alvolante.it/listino_auto/citroen-c3_aircross . Oh Poi chi "tipo" col pedale della frizione un crampo alla gamba sx ogni 10 minuti di guida => amen, 35-40 e financo 45k € ce li investisse che è tutta salute guadagnata... :))))))
Ritratto di AlvolANO
18 ottobre 2024 - 13:30
Mai vista una macchina più anonima e senza personalità. Sarebbe stato meglio se fosse stata brutta, nemmeno quello può vantare
Ritratto di Misto_Collinare
18 ottobre 2024 - 13:53
Sembra il modello preferente di quella che va a sostituire. Pe fortuna il 1.2 a tre cilindri e la trazione anteriore sapranno attrarre orde di acquirenti.
Ritratto di Road Runner Superbird
18 ottobre 2024 - 13:54
Sobria e teutonica, almeno su questo Stellantis la differenzia bene rispetto alla francesi più estrose.
Ritratto di marcoveneto
18 ottobre 2024 - 13:55
Le bocchette di aerazione laterali sulla portiera! in pieno stile anni 80/90 (ricordo la serie 5 e34 che le montava). Poi basta, non vedo altri spunti interessanti al momento.
Ritratto di roby96
18 ottobre 2024 - 14:07
Non è molto accattivante. Sembra così spenta e vecchio stile, soprattutto i fanali posteriori con la scritta Opel
Ritratto di sha75
18 ottobre 2024 - 14:08
Che tristezza
Ritratto di Alsolotermico
18 ottobre 2024 - 14:33
Auto anonima che osservandola non trasmette niente... poi elettrica figurasi...piattune totale!..
Ritratto di ziobell0
18 ottobre 2024 - 14:34
fantastico, disdico tutto e mi fiondo da stellantissssssssssssssssss
Ritratto di ziobell0
18 ottobre 2024 - 14:36
comunque i veicoli commerciali sono meno anonimi di questo scatolone che induce al suicidio
Ritratto di Miti
19 ottobre 2024 - 11:00
1
Zioooo, un buon regalo per le suocere ... a questo punto.
Ritratto di Emanuele.80
18 ottobre 2024 - 15:28
L'auto più triste dell'ultimo decennio. Esteticamente e tecnicamente
Ritratto di Tfmedia
18 ottobre 2024 - 15:58
2
In Stellantis spengono gli incendi con benzina e litio...
Ritratto di 72Luca
18 ottobre 2024 - 16:12
3
Ahahahahahah.......!!!!!!! il titolo dell'articolo è la più bella barzelletta degli ultimi tempi.........:-)))))))
Ritratto di Ant.o.lantio6
18 ottobre 2024 - 19:07
Senza parole...
Ritratto di Ilmarchesino
18 ottobre 2024 - 19:28
3
Per favore io sarò impegnato per due giorni per cui nn farò in tempo a correre in concessionaria..me ne lasciate una??? Grazieeee
Ritratto di Miti
19 ottobre 2024 - 11:02
1
Marche, mi sa che dovrai ripiegare con qualcos'altro...ormai ho la fila sotto casa... chi sa se ci sono dei bagarini tra di loro ...
Ritratto di Ilmarchesino
19 ottobre 2024 - 13:26
3
Ripiegare??? Noooo e dove la trovo un altra occasione come questa
Ritratto di Miti
19 ottobre 2024 - 17:36
1
Certo che siamo messi malissimo...non ho minimamente il coraggio di dire cambio l'auto.
Ritratto di AZ
18 ottobre 2024 - 20:51
Costosetta.
Ritratto di Claudio Tolli
19 ottobre 2024 - 14:01
Opel da quando è passata da GM a PSA e poi stellantis, è praticamente un marchio defunto, rimane solo la corsa per chi cerca una utilitaria, ma è sovraprezzata e con quei soldi ci prendi una MG ZS, più grande e con interni nettamente migliori, e con i soldi che rimangono ci prendi un notebook nuovo+monitor 4k nuovo 32 polici+tv nuovo 65 pollici+ un anno di vacanze, o quello che ti pare. Poi questi tunnel centrali così enormi, inbarazzanti, ma che di devi stendere la biancheria? Esteticamente poi è davvero brutta, sgraziata, sfigura rispetto anche a una dr o una cirelli. E parte da 35k? MA ci credo che non vendono più auto, non importa se elettriche o termiche, sono mezzi che non valgono quello che costano, ma nemmeno lontamanete. E non credo che sia l'unico a dire questo, visto che gliele lasciano nei piazzali. Forse come auto aziendali, perchè se viaggi gratis non ci fai caso...
Ritratto di Miti
19 ottobre 2024 - 17:50
1
Verissimo Claudio, solo che non le vedrai nei piazzali ... Le fanno solo sul ordine, quando c'è quel minimo di ordini per aprire la fabbrica poi chiudono ... ammortizzatori sociali... intanto paga il popolo , non importa quale o dove. Poi un incentivo due incentivi sempre pagati dal popolo, poi si sono fatti tutti le loro banche/automotive e poi a fine anno si fanno i loro dividenti, qualche licenziamenti di operai per la manodopera "troppo cara" poi si danno le pache sulle spalle di quanto sono bravi ... poi dal 3 di gennaio sono dal governo di nuovo per ricominciare il gioco-ricatto. Così siamo di nuovo da capo... buon anno nuovo...
Ritratto di Illuca
19 ottobre 2024 - 20:58
Questo 1.2 con 3 cilindri è come il COVID....sta impestando tutte le auto di stellantis Ma sti fenomeni hanno un solo motore???
Ritratto di Alfiere
21 ottobre 2024 - 10:28
2
Vedete di levarvi di mezzo tutti quanti, la prima sarà mia.
Ritratto di TDI_Power
22 ottobre 2024 - 08:47
Una canzone diceva.. Super cassone eccolo quaaa
Ritratto di Suor Bertilla della Filippona
22 ottobre 2024 - 14:35
...ma chi compra sto obbrobrio!!!