NEWS

La Opel recupera, anche grazie alla Adam

10 gennaio 2014

I conti del 2013 mettono in luce un aumento nella quota di mercato della Opel, e in ciò grande merito va alla Adam.

La Opel recupera, anche grazie alla Adam
PICCOLA DA TRAINO - Si chiama Opel Adam la medicina ricostituente che sta facendo migliorare la situazione della Opel. I dati complessivi del mercato europeo saranno noti soltanto tra qualche giorno (l’Acea, l’associazione europea dei costruttori li diffonderà il 16 gennaio) ma l’agenzia Reuters ha sottolineato come la Opel e Vauxhall assieme abbiano incrementato la loro quota di mercato. Il bilancio di fine 2013 vede infatti la Opel (insieme alla Vauxhall marchio che i modelli Opel assumono nel Regno Unito) aumentare le loro quote di mercato, e a determinare questa tendenza è appunto la city car Adam.
 
DUE MARCHI, UNA REALTÀ  - La Opel Adam è stata lanciata un anno fa, nel cuore della crisi di vendite che ha contraddistinto e contraddistingue l’Europa. Ciò nonostante, la quota di mercato dei marchi Opel e Vauxhall nel 2013 è leggermente aumentata, passando dal 5,59% del 2012 al 5,61% del 2013. E sul mercato tedesco la quota della Opel è del 7%, contro il 6,9% registrato a fine 2012. Il dato è significativo perché mostra finalmente una controtendenza rispetto al declino che dal 2007 sta caratterizzando il mercato europeo, che secondo gli analisti di Moody in sei anni ha perso un quarto delle vendite, cioè 4,5 milioni di vetture.
 
SALVATAGGIO BRITANNICO - A pesare positivamente è stato il mercato britannico, dove la Vauxhall a dicembre è cresciuta del 30,9%, immatricolando 21.302 vetture, mentre nell’intero 2013 le immatricolazioni della Vauxhall sono state 259.444, cioè l’11,7% in più rispetto al 2012. Questo a fronte dell’andamento risultato ancora in calo nel mercato tedesco. Nell’intero 2013 la Opel in Germania ha venduto 207.461 vetture, pari al 2,9% in meno rispetto al 2012 e con una quota di mercato del 7%. Da notare però che a dicembre anche in Germania le Opel hanno vissuto un piccolo boom, vendendo 15.561 vetture. E in calo l’Opel è risultata anche in Francia, per la precisione del 17,6% (65.024 vetture immatricolate in tutto il 2013). E anche in Italia le vendite della Opel nel 2013 sono state in calo: con 70.611 sono risultate il 10,5% in meno nei confronti del 2012.
Opel Adam
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
91
101
62
50
86
VOTO MEDIO
3,2
3.15641
390


Aggiungi un commento
Ritratto di Mattia Bertero
10 gennaio 2014 - 19:04
3
Si dice che la Adam vende eppure dalle mie parti ne ho vista solo una girare per le strade.... Cmq continua a non piacermi proprio.
Ritratto di V1rgi00
11 gennaio 2014 - 00:24
1
Figurati io non nè ho mai vista una.
Ritratto di Erdadda
11 gennaio 2014 - 07:46
1
Io vivo a Roma e veramente vedo più boxter o BMW serie 7 o Mercedes ml per esempio rispetto alla adam che ne ho viste 2 o 3. Certo il famoso occhiometro non è un vero strumento però da un po' l'idea della diffusione di un modello. Comunque A me non piace proprio. Dietro sembra una Ka vecchia e di lato una 500. Solo davanti ( non mi piace neanche quello ) ma almeno risulta originale. Nulla da dire invece sugli interni. Sembrano ben fatti e gradevoli. Ma servono motori!!!!
Ritratto di mario opel
11 gennaio 2014 - 09:27
a napoli ne ho viste più di 20
Ritratto di PariTheBest93
10 gennaio 2014 - 20:54
3
Se avesse una gamma di motori più ampia come una diesel, una vitaminica OPC, oltre al nuovo 1.0 turbo da 115cv venderebbe molto di più!
Ritratto di onavli§46
10 gennaio 2014 - 21:14
per essere una city.car (perchè questo è), è troppo cara per far concorrenza alla 500 ed alla Mini (che city car non è proprio), altresì, il problema maggiore, è invece nella sicurezza attinente all' Euro crash-test; solo 4 stelle sono un pò pochine per un'auto di ultima generazione. Meglio sarebbe, che Opel ponesse i dovuti ragguagli. Comunque per strada se ne vedono abbastanza.
Ritratto di PariTheBest93
10 gennaio 2014 - 21:42
3
A dire il vero rispetto alla 500 (e sopratutto alla mini) conviene visto che molto meglio dotata... Le 4 stelle poi sono comunque un risultato di tutto rispetto specie considerando che i test sono molto più severi rispetto a qualche anno fa...
Ritratto di onavli§46
11 gennaio 2014 - 19:04
saranno più severi che in passato, però io commento ciò che ho letto in autorevoli periodici tecnici e dediti alla sicurezza attiva e passiva delle autovetture. Sembrerebbe, in quanto io proprio non c'ero, che i montanti anteriori del parabrezza, siano estremamente deformabili per non dire fragili. Alcune traverse del sottopianale, si sono contorte oltre il dovuto, e la sicurezza preventiva negli urti, verso i bambini trasportati non è certo delle migliori. La 500 ha valori più buoni. Poi se vogliamo incensare la buonissima dotazione degli accessori della Adam, mi va benissimo, ma in caso di accidentale, con gli accessori non mi salvo e non salvo vite. Io personalmente, auspicherei che Opel giungesse a migliorare certi inconvenienti, l'auto è più che valida, e migliorarla vuol dire lanciarla di più.
Ritratto di PariTheBest93
12 gennaio 2014 - 12:12
3
Considera che la 500 è nata nel 2007, l'Adam è indubbiamente più sicura essendo molto più recente! In quale delle due auto vorresti essere in caso di incidente?
Ritratto di onavli§46
13 gennaio 2014 - 09:47
scusa il ritardo della risposta richiestami. Alla luce degli attuali dati tecnici, perlomeno quelli apparsi, dovrei dire la 500. Spero come già citato, che Opel possa migliorare i dati Euro crash-test effettuati, in quanto Adam può avere oltre l'immagine e la tecnologia applicata, grandi potenzialità di mercato
Ritratto di PariTheBest93
13 gennaio 2014 - 12:39
3
Concordo, ma io preferirei trovarmi sull'adam piuttosto che sulla 500, ciao!
Ritratto di Moreno1999
10 gennaio 2014 - 21:34
4
Oltre che le Opel in generale, ottime!
Ritratto di evilwithin
10 gennaio 2014 - 21:43
Secondo me se la Opel recupera è per le ottime performance di Corsa in GB, e della Mokka nel resto d'Europa... non certo per la Adam, in altre notizie si era visto chele sue vendite erano abbastanza basse (e comunque non tali da cambiare la situazione di un marchio importante)...
Ritratto di Franck Dì
11 gennaio 2014 - 18:03
sinceramente l'opel recupera non solo per l'adam ma anche per l'eliminazione della Chevrolet dal mercato europeo voluto dalla nazista Merkel...
Ritratto di cris25
12 gennaio 2014 - 09:48
1
che sta avanedo un successone e vende moltissimo! Poi contribuiscono anche l'Astra, l'Insignia e la Corsa e poi magari infine la Adam, almeno qui da noi...poi nel resto del mondo non saprei!!! Cmq complimenti Opel, alla faccia di chi sta sempre a infangarla!!!
Ritratto di Moreno1999
12 gennaio 2014 - 20:06
4
Circa il 25% delle auto circolanti sono crossover! Comunque come suv è davvero bello e costa relativamente poco. In più ha una qualità che certi altri marchi si sognano...
Ritratto di BenYorke
13 gennaio 2014 - 11:25
Un aumento delle quote di mercato in europa del 0.02% e dello 0.1% in germania. Proprio un gran bel successo dei nuovi modelli OPEL, dai va là ma fate il piacere.
Ritratto di arca1968
14 gennaio 2014 - 09:52
Premetto che sono cliente opel da una vita sia io che mia moglie,pero il vero boom la fatto la panda a metano,da me acquistata con lo stesso prezzo dell'adam perchè la opel non offriva insieme ad altre marche alternative.Non è una opel ma una fiat,comunque la panda è una ottima citycar e con 11 euro di metano faccio 300 km.Bisogna puntare sul metano.....