NEWS

La Opel chiude lo stabilimento di Anversa

06 ottobre 2010

A fine anno, “a spasso” circa 1300 lavoratori belgi: negli ultimi mesi era già successo a 1400 loro colleghi. La decisione è stata presa dopo che è fallito il tentativo di trovare un acquirente per la fabbrica.

NON SI POTEVA PIÙ ASPETTARE - La scadenza era il 30 settembre e ora la notizia è ufficiale: lo stabilimento belga di Anversa della Opel (foto sopra), nato nel 1924, non vedrà il 2011. Da questa fabbrica uscivano le Astra della vecchia generazione, mentre la produzione della nuova rimarrà a Gliwice in Polonia. Fino all’ultimo, si sono cercate alternative alla chiusura ma, secondo l’azienda, le proposte arrivate (due, in particolare, da aziende cinesi e americane) non avevano un “modello di investimenti sostenibile”.

L’ALTRA METÀ ENTRO DICEMBRE
- Saranno circa 1300 i lavoratori che perderanno il posto di lavoro entro la fine dell’anno, seguendo così la stessa sorte degli altrettanti dipendenti dello stabilimento già lasciati a casa dall’inizio dell’anno. La casa, infatti, dopo un lungo tira-e-molla con il governo tedesco, nei mesi scorsi non era ricorsa agli aiuti di stato, decidendo così autonomamente quali rami tagliare: il piano annunciato prevede una riduzione di 8000 posti in tutta Europa, ovvero il 20% della forza-lavoro dell’azienda.

SI INVESTE, MA ALTROVE
- La Opel, comunque, ha annunciato un piano di rilancio di 11 miliardi di euro, confermando anche l’arrivo nel 2013 di una citycar (leggi qui la news) che verrà prodotta nello stabilimento tedesco di Eisenach. Nel frattempo, la produzione di motori e componentistica sta aumentando nella fabbrica di Kaiserslautern, in Renania, e 500 milioni di euro saranno destinati a quella ungherese che sforna propulsori.



Aggiungi un commento
Ritratto di bravehearth
6 ottobre 2010 - 17:15
sono sempre gli operai a pagare il prezzo della crisi.
Ritratto di Coscast
6 ottobre 2010 - 20:20
"ANVERSA - Potrebbe costare 400 milioni di euro il licenziamento dei 2.600 dipendenti dello stabilimento Opel di Anversa" http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/articolo_interna.asp?idarticolo=552403&idsezione=12&idsito=110&idtipo=441 "Raggiunto tra divisione Opel/Vauxhall di GM e sindacati l'accordo che prevede un compenso di 144mila euro per ogni operaio.La compagnia sta cercando un investitore entro il 30/9 altrimenti l'impianto chiudera' entro fine anno." http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2010/04/19/visualizza_new.html_1764363606.html
Ritratto di volvo96
6 ottobre 2010 - 20:35
anche le opel cominciano a farle in polonia ma comme ci siamo ridotti... mi dispiace per lo stabilimento di anversa e per i suoi lavoratori ovviamente
Ritratto di wiliams
6 ottobre 2010 - 21:22
Allora non cè solo la FIAT che chiude stabilimenti(termini imerese).Non sapevo che l ASTRA viene prodotta in POLONIA..................
Ritratto di mix1977
7 ottobre 2010 - 09:03
144 mila euro a operaio in polonia... significa su per giù 8 anni di stipendi assicurati esentasse.... non sono poi stati trattati male.... per 8 anni possono starsene ad aspettare che l'economia riparta... in italia è già tanto se ti danno la liquidazione....
Ritratto di Sprint105
7 ottobre 2010 - 10:00
la pressione fiscale sul costo dei dipendenti, o la produzione finirà tutta nell'est o in oriente e, come il caso di Opel, saremo tutti noi a pagarne il peso sociale
Ritratto di macchia
7 ottobre 2010 - 11:49
NON è DELLA OPEL VERO?
Ritratto di Coscast
7 ottobre 2010 - 12:00
…avrebbe chiuso le fabbriche di 500 e Panda in Polonia, non quelle in Italia come invece fa :(

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser