NEWS

Le origini e i significati dei loghi delle auto che in pochi conoscono

Pubblicato 07 febbraio 2025

Tutti li conoscono e quasi tutti li riconoscono a colpo d’occhio, ma la loro origine e il loro significato per molti rimangono un punto interrogativo. Ecco la storia di dodici loghi automobilistici entrati nella leggenda.

Le origini e i significati dei loghi delle auto che in pochi conoscono

RACCONTANO UNA STORIA - Così abituati a vederli sui cofani delle automobili, li diamo quasi per scontati. Ma, pur non rendendocene conto (e specie oggi che le auto si somigliano un po’ tutte…), è grazie a loro se riusciamo a identificare a colpo d’occhio il marchio della vettura che abbiamo davanti al semaforo o ferma accanto alla nostra in un parcheggio. Spiegare l’importanza dei loghi per i costruttori automobilistici, probabilmente, è superfluo: quei simboli, con un disegno e poche lettere, hanno l’eccezionale potere di raccontare storie e tradizioni centenarie, ma anche i valori, lo “spirito”, le idee che rendono ogni casa unica e diversa da tutte le altre. Ma qual è l’origine e qual è il significato degli stemmi più famosi? Scopriamolo insieme passandone in rassegna dodici tra i più celebri e radicati nella cultura popolare.

Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
7 febbraio 2025 - 14:52
2
Non si sono più i venerdì di una volta - sigh -
Ritratto di Quello la
7 febbraio 2025 - 15:06
:-)))
Ritratto di Gordo88
7 febbraio 2025 - 16:34
1
Eh ci siamo giocati tutto ieri..
Ritratto di Volpe bianca
7 febbraio 2025 - 17:08
Fattene una ragione flynn
Ritratto di Robby96
7 febbraio 2025 - 14:58
Fiat ha un bel logo, quello delle quattro stanghette, è un peccato che non viene utilizzato in bella vista. Darebbe ai modelli più personalità. La semplice scritta "FIAT" non è molto d'impatto.
Ritratto di Quello la
7 febbraio 2025 - 15:07
Mai piaciuto, caro Robby, anche se oggi sarei molto meno severo e tenderei a darti ragione (del resto la scritta attuale… vabbè, lasciamo perdere).
Ritratto di giocchan
7 febbraio 2025 - 17:23
Concordo. Faceva molto "audi" (loro quattro cerchi, noi quattro stanghette).
Ritratto di Quello la
7 febbraio 2025 - 15:08
Jaguar, Citroen, Lancia… si stava meglio quando si stava peggio.
Ritratto di Quello Li
7 febbraio 2025 - 15:17
MA UN ARTICOLO PER SFOTTERE I FIATTARI DEUFRADATI DEL POCO ORGOGLIO RIMASTO GRATTANDO IL FONDO DEL BARILE NO?!
Ritratto di Volpe bianca
7 febbraio 2025 - 16:13
Il nuovo Jaguar pessimo, sembra il logo di un'azienda orafa. Trova splendidi quelli di Ferrari e Maserati.
Ritratto di Tistiro
7 febbraio 2025 - 16:32
Mi sembra il logo di uno shampoo
Ritratto di Volpe bianca
7 febbraio 2025 - 17:09
Anche, tutto tranne un logo d'auto
Ritratto di Gordo88
7 febbraio 2025 - 16:36
1
Pure il logo sbagliano in jaguar, che debacle..
Ritratto di Volpe bianca
7 febbraio 2025 - 17:09
Un disastro, come Lancia..
Ritratto di giocchan
7 febbraio 2025 - 17:24
Volpe, ho paura che il logo sia l'ultimo dei problemi della "nuova" Jaguar...
Ritratto di Volpe bianca
7 febbraio 2025 - 18:20
giocchan concordo, ho paura che ormai sia alla fine. E che brutta fine
Ritratto di Rav
7 febbraio 2025 - 17:51
4
Più che altro pare il logo Gucci nei giubbotti dei maranza.
Ritratto di Volpe bianca
7 febbraio 2025 - 18:21
:-))
Ritratto di Gordo88
7 febbraio 2025 - 18:24
1
In effetti..:)
Ritratto di Scarpuz_24
7 febbraio 2025 - 17:42
Quello di jaguar non si può vedere... facevano così delle belle auto )-:
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:22
4
Dovevano lasciare il logo classico come togliere il cavallino dalla Ferrari, poi puoi cambiare il font delle lettere è sempre stato fatto, ma il giaguaro doveva rimanere
Ritratto di Ricci1972
7 febbraio 2025 - 18:52
3
Per Citroen la definizione ingranaggio a cuspide è un po' triste e riduttiva... È un ingranaggio bielicoidale, che sfrutta il vantaggio dell'ingranaggio elicoidale, più silenzioso e con meno vibrazioni, annullando la componente che questo ingranaggio genera sull'asse dell'albero, dato che le due eliche generano due spinte uguali ed opposte.
Ritratto di Marcorder
7 febbraio 2025 - 22:17
Quelli della Jaguar sono dei co... di dimensione intergalattica ... avevano uno dei simboli più fighi in assoluto e l'hanno tramutato in sta m...a insignificante ...
Ritratto di Ilmarchesino
8 febbraio 2025 - 10:44
3
Il più bello è Maserati. Peccato che manchi quello della saab
Ritratto di Kevin Alv
8 febbraio 2025 - 12:52
mi permetto di aggiungere qualcosa sulla vera storia della stella Mercedes: Gottlieb Daimler aveva utilizzato il simbolo della stella a tre punte contornate da un piccolo cerchio per marcare su una cartolina (che in realtà rappresentava una mappa) il punto in cui si trovava la sua casa, nella cartolina aveva scritto alla moglie : “Von hier aus wird ein Stern aufgehen und ich will hoffen, dass er uns und unseren Kindern Segen bringt.” (Da qui sorgerà una stella e spero che porterà benedizioni a noi e ai nostri figli)
Ritratto di lucaconcio
9 febbraio 2025 - 10:21
2
Per restare tra i segni zodiacali, si poteva parlare anche dello scorpione di Carlo Abarth
Ritratto di lucaconcio
9 febbraio 2025 - 10:24
2
Si potrebbe parlare anche della "leggenda" per cui i loghi della Ferrari e della Porsche rappresentino lo stesso cavallo
Ritratto di Oxygenerator
10 febbraio 2025 - 09:18
Mi piacciono i piú semplici. Polestar, Jaguar, Audi Mercedes,
Ritratto di pierfra.delsignore
10 febbraio 2025 - 19:24
4
Piccola notazione BWM nasce principalmente come marca di motori di aereo, erano talmente avanzati nella I guerra mondiale, che nel trattato di pace a fine WWI venne inserita la clausola della consegna dei brevetti alle potenze vincitrici