CAMBIA IL SELETTORE - L’edizione 2022 della Peugeot 208 porta una piccola novità per le versioni equipaggiate con il cambio automatico, che potranno contare su un nuovo selettore delle marce. Addio quindi alla precedente leva di selezione montata in diagonale, denominata dalla casa "snake", al posto della quale c’è ora l’"e-toggle" (nella foto qui sotto), un piccolo selettore annegato nella console centrale, affiancato dai pulsanti per inserire la posizione di parcheggio e la modalità manuale e da un sostegno per appoggiare il palmo della mano in fase di azionamento.
UN MODELLO DI SUCCESSO - La Peugeot 208 ha chiuso il 2021 in modo positivo, con oltre 30.000 unità consegnate a clienti italiani, il che porta a più di 65.000 il totale dal dal lancio, avvenuto a fine 2019.
GAMMA CONFERMATA - Confermata anche per il 2022 la gamma della Peugeot 208, che viene proposta in sette allestimenti: Like, Active, Active Pack, Allure, Allure Pack, GT e GT Pack. Il prezzo di partenza dell’allestimento Like, abbinato al motore benzina PureTech 75, è di 16.900 euro. Il 1.2 tre cilindri da 100 CV è disponibile dall’allestimento Active Pack, sia con cambio manuale che con l'automatico EAT8, che equipaggia anche la più potente variante da 130 CV. Servono 21.100 euro per la Peugeot 208 equipaggiata con il Diesel 1.5 BlueHDi da 100 CV in allestimento Active. Mentre per l’elettrica e-208, equipaggiata con motore elettrico da 136 CV e batteria da 50 kWh, il listino parte da 33.850 euro in allestimento Active.