UN PREZZO "SALATO" - La Peugeot ha annunciato il prezzo della iOn, la citycar elettrica gemella della Citroën C-Zero, entrambe derivate dalla Mitsubishi i-MiEV (leggi qui il primo contatto). L'auto viene proposta a un prezzo di 35.960 euro. Una cifra elevata, ma allineata a quella richiesta dalla Citroën per la C-Zero (35.960) e attesa anche per la i-MiEV: la Mitsubishi comunicherà il prezzo al Motor Show di Bologna, in programma dal 4 al 12 dicembre. Le Peugeot sta anche studiando una formula di noleggio che potrebbe essere non molto diversa da quella proposta dalla Citroën per la C-Zero: 3.216 euro di acconto, 47 rate da 466 euro ed eventuale riscatto da 11.900 euro.
PER LA CITTÀ - La Peugeot iOn è lunga 348 cm, ed è in grado di ospitare quattro passeggeri. Per non rubare spazio all'abitacolo, le batterie agli ioni di litio sono poste sotto il pavimento, mentre il motore elettrico da 64 CV è sotto il bagagliaio, che ha un volume di 168 litri. Secondo la Peugeot, la iOn ha un'autonomia di 150 km, raggiunge i 130 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 15,9 secondi. Le batterie si ricaricano in 6 ore con una presa della corrente domestica da 220 V, ma con una industriale da 380 V, basta mezz'ora per riportarle all'80%.
TUTTO QUELLO CHE SERVE - La Peugeot iOn non costa poco, ma la dotazione è completa. Di serie ci sono l'Esp, gli airbag frontali, laterali e a tendina, la chiusura centralizzata con telecomando, il climatizzatore, gli attacchi Isofix per fissare i seggiolini dei bambini, i quattro alzacristalli elettrici, gli specchietti retrovisori regolabili e ripiegabili elettricamente, il computer di bordo, i cerchi in lega di 15 pollici, i fendinebbia e le luci posteriori a led. A pagamento ci sono solo il “Pack Freddo” (200 euro) che comprende il sedili lato guida e gli specchietti retrovisori riscaldabili e la vernice metallizata (350 euro) o bianco e nero “perla” (420 euro).
> IL PRIMO CONTATTO DELLA ION