AERODINAMICA OTTIMIZZATA - Da 25 anni ideale ponte tra gli sport motoristici e l’auto per tutti i giorni, la Porsche 911 GT3 si rinnova, seguendo il restyling che ha interessato qualche mese fa la serie 992 (qui la notizia). Il suo cuore resta il 6 cilindri aspirato di 4 litri in grado di esprimere 510 CV, abbinabile a scelta al cambio a doppia frizione a 7 rapporti o alla trasmissione manuale a 6 marce, entrambi disponibili sia per la 911 GT3 “normale” sia per quella con il pacchetto Touring (è la prima volta che le due varianti vengono lanciate contemporaneamente). Su entrambe ci sono soluzioni che ottimizzano il flusso d’aria: anche i fari a matrice di led di nuova concezione diventano un elemento aerodinamico perché, rendendo superflue le luci dirne nel paraurti anteriore, consentono una maggiore superficie di ingresso per l’aria. Nella parte posteriore sono invece stati ridisegnati il diffusore e le prese d’aria.
GIÙ IL PESO - Particolare attenzione è stata posta al controllo del peso della Porsche 911 GT3 edizione 2025, limando dov’era possibile: per esempio un nuovo set di ruote in alluminio leggero riduce le masse non sospese di più di 1,5 kg e, a richiesta, sono disponibili anche cerchi in magnesio con il pacchetto Weissach o il pacchetto leggero per un risparmio di 9 kg. Tra gli optional c’è anche un sedile avvolgente leggero e sportivo con schienale ribaltabile e scocca in CFRP. Nella sua configurazione più snella, la nuova 911 GT3 pesa 1.420 kg.
CRUSCOTTO DA CORSA - L’abitacolo della rinnovata Porsche 911 GT3 si basa su quello delle altre 911, ma a differenza loro la GT3 non si avvia con un pulsante ma con un comando rotante. Il quadro strumenti digitale, grazie a colori a contrasto, è pensato per rendere immediatamente chiara la consultazione di contagiri e cronometro. La visualizzazione “Track Screen” mette in primo piano il contagiri, lasciando a sinistra e a destra dati importanti su pneumatici, olio, acqua e carburante, introducendo anche una luce progressiva per indicare il momento ideale per la cambiata.
LA TOURING È PIÙ DISCRETA - Se l’ala posteriore della Porsche 911 GT3 ha ricevuto nuove piastre laterali angolate, con il pacchetto Touring rinuncia all’ala fissa, conservando la linea iconica della “elfer”. Per la prima volta è disponibile anche una coppia di sedili posteriori. Ci sono disponibili altri pacchetti di personalizzazione, come il Weissach pensato per la pista, il Leichbau per ottimizzare il peso (solo sulla Touring), il Clubsport che aggiunge un roll-bar (solo per la GT3).