NEWS

Le case tedesche vanno a tutta birra

10 aprile 2014

Come per Audi e Mercedes, il primo trimestre 2014 della BMW ha restituito risultati eccellenti. Sorride anche la Porsche.

Le case tedesche vanno a tutta birra
UN OTTIMO TRIMESTRE - Audi e Mercedes festeggiano un trimestre da record (qui la news)? La BMW risponde confermandosi la prima della classe. Con 428.259 veicoli consegnati nei primi tre mesi del 2014, l’azienda bavarese scalza sia i rivali dell’Audi (fermi a 412.850 unità) sia quelli della Mercedes (a quota 374.276 vetture). Una crescita del 12,3% rispetto allo stesso periodo del 2013 dovuta anche ad un mese di marzo particolarmente proficuo: 186.126 le vetture vendute contro le 159.195 del marzo 2013 (+16,9%). Se si aggiungono i marchi Mini e Rolls Royce, il totale schizza a 212.908 unità su base mensile (+11,3%) e a 487.024 veicoli su base trimestrale (+8,7%). Situazione opposta per i due marchi nell’orbita del Gruppo BMW: se la Rolls Royce registra una crescita del 39,9% con 897 vetture consegnate nei primi tre mesi del 2014, la Mini (impegnata nel passaggio alla nuova generazione) cede il 12,5% con 57.868 unità. 
 
TIRANO LE X - Restando in casa BMW, procedono a gonfie vele le consegne della gamma X. Nel primo trimestre del 2014, la domanda della  X1 è aumentata del 14,8%, della X3 del 10,8% e della X5 del 13,8%. Ottimi risultati anche per BMW Serie 3 e Serie 5, rispettivamente a +6,7% e +6,8%. A livello globale, tutti i principali mercati del Gruppo BMW sono in crescita: Europa +3,3%, Stati Uniti +2,6%, Cina +25,4%, Giappone +26%. 
 
PORSCHE CRESCE E ASPETTA LA MACAN - Numeri ovviamente diversi, ma non meno importanti per la Porsche. Sono 38.663 le vetture consegnate nel primo trimestre dell’anno per una variazione positiva del 4,5%. Di queste, 11.491 sono state vendute in Europa (+1,4%), 11.616 in America (+3,9%) e 15.556 nell’area Asia-Pacifico, Africa e Medio Oriente. La Porsche prevede un’ulteriore crescita nel 2014 grazie alla nuova suv di medie dimensioni Macan, già disponibile in diversi mercati.


Aggiungi un commento
Ritratto di romeo64
10 aprile 2014 - 11:11
come il mercato del lusso sia in continua ascesa glabale con importanti performance di rolls royce, ma anche di altre case (vedi maserati) segno che i soldi si sono spostati dall'europa, ma fioriscono bene in asia, ma pure in america...
Ritratto di Andrea Ford
10 aprile 2014 - 13:21
come gli autori di questo tipo di post su Alvolante si gasino nello scriverli usando dei toni così entusiastici (al punto che sembrano quasi arrivare a un qualche tipo di orgasmo tipo "si...i tedeschi stanno stravendendo....sempre piu' siiiiiii....domineranno il mondo siiiii.....aaaaaaah....) la qual cosa mi appare assai misteriosa ancor piu' pensando che a noi personalmente non ce ne dovrebbe/potrebbe fregar di meno e certo per i tedeschi la cosa è reciproca: Non credo si potrebbero mai gasare scrivendo articoli del genere che so, relativi al boom della Maserati anzi, credo che neppure abbiano dedicato uno straccio di articolo sulle loro riviste al riguardo, al contrario di quanto facciamo noi con i loro marchi. Detto ciò aggiungo che per BMW che personalmente da sempre mi piace molto sia per l'immagine di marca sia come modelli,fare vendite simili è oltremodo importante per restare indipendente.
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 13:29
miracolo che non hai messo in mezzo Cessus con le sue mirabolanti vendite manco lontanamente vicine alla triade tedesca !!
Ritratto di H-ROSSA無限
11 aprile 2014 - 22:26
1
Chi è Cessus?
Ritratto di Andrea Ford
12 aprile 2014 - 13:05
Forse perché gli rode che nel mercato più selettivo del mondo per le marche premium (USA) Audi venda la metà di Lexus la quale oltretutto cresce percentualmente piu'del doppio di Audi e puntualmente le prende pure da Acura. Audi fa leggermente meglio di Infiniti che però è in fulgida ripresa sul mercato americano (anch'essa cresce più di Audi che fa incrementi modesti) quindi credo che anche in questo caso la leggera supremazia su Infiniti durerà poco.
Ritratto di H-ROSSA無限
12 aprile 2014 - 17:30
1
Aaaaahhhhhhhhh, dai é simpatico. É come Troyota, Volkswater, Merdecess.... chi ne ha un altro? Scherzi a parte, Lexus e Acura sono economicamente piu stabili rispetto a Infiniti anche perché sono fondamentalmente Toyota (1^ marchio per vendite) e Honda (1^ grande produttore di motori e 3º marchio più ricco, dopo BMW e Toyota).
Ritratto di Merigo
10 aprile 2014 - 15:12
1
Sono sempre iper critico con la Redazione ,in particolare per la sua superficialità nel presentare le notizie, senza un pensiero critico proprio a commento e compendio della notizia, e nella scarsa tempestività nel riportare le notizie stesse, spesso giorni dopo testate generaliste. Viceversa, non ci vedo nulla di male, trattandosi di una testata prettamente di settore, ad usare toni trionfalistici se, per di più dopo anni di crisi globale ed in particolare nel settore auto, qualche Casa può offrire dati positivi, sia essa italiana, tedesca o indiana.
Ritratto di Franck Dì
10 aprile 2014 - 18:59
purtroppo i nazi-tedeschi si credono superiori e il loro obiettivo (hitleriano) è quello di dominare e di comandare nel mondo in tutti i settori: dal parlamento europeo alle auto... Ma alla fin fine chi c4,z,z,0 si credono di essere?? sono solo nazisti di mierdias che hanno pure ordinato l'uccisione del cucciolo di giraffa e di 2 cuccioli di tigri nello zoo di Copenachen...
Ritratto di PariTheBest93
10 aprile 2014 - 19:11
3
Quale dovrebbe essere secondo te l'obbiettivo di una società multinazionale? Fallire miseramente e avere i conti in rosso??? Oppure ancora "nati per esseri i quarti"??? Poi che è sta storia dello zoo???
Ritratto di Merigo
10 aprile 2014 - 20:09
1
Cosa penso dell'articolo lo ho già scritto. Viceversa la vicenda del cucciolo di giraffa mi ha disgustato, per la forma e per la sostanza, perché uno zoo dovrebbe tutelare e proteggere gli animali suoi ospiti e non permettersi di elevarsi al rango che solo Mamma Natura ha di fare selezione. Però, Copenaghen è la capitale della Danimarca e durante la 2a Guerra Mondiale fu occupata dalla Germania Nazista né più né meno come Polonia e Francia. Nazismo che nella Germania di oggi è ricordato come da noi il Fascismo, cioè come una pagina buia della loro Storia. Che poi come in Italia e in tutta Europa, in Germania ci siano dei ragazzotti che giocano ai Nazipirla antisemiti, è un dato di fatto ma, BMW, Mercedes e Porsche citate nell'articolo, cosa c'entrano?
Ritratto di PariTheBest93
10 aprile 2014 - 13:22
3
Bravi Bmw! Vi state confermando i migliori!
Ritratto di Mattia Bertero
10 aprile 2014 - 18:25
3
Conferme, solo e solamente conferme in questo articolo. La qualità si vende sempre e non mi stancherò mai di dirlo.
Ritratto di Franck Dì
10 aprile 2014 - 18:54
http://www.carscoops.com/2014/04/dacia-duster-comes-to-rescue-of-stuck.html
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 aprile 2014 - 19:14
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Andrea Ford
10 aprile 2014 - 19:32
Stai sicuro che a dettare legge nelle vendite ci sarebbe la Lexus.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 aprile 2014 - 20:49
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 22:05
lexus non è che non propone motori a gasolio ,non propone proprio motori termici decenti ,solo motori da 2 cv accoppiati all'elettrico che appunto hanno la loro fetta di mercato e niente più , a livello di scelta sono 10 gradini sotto e i numeri di vendita si vedono , poi vabbè lo stile aggiungerei visto che piace solo in america
Ritratto di H-ROSSA無限
11 aprile 2014 - 22:50
1
Tutto corretto, c'è anche da dire che i Luxury Brand nipponici sono arrivati in Europa, e ancora piu recentemente in Italia, con poca pubblicità e poche concessionarie. Ti posso dire la mia? La maggior parte degli italiani ancora non sa la nazionalità di marchi come Mazda, Subaru o Nissan (chiamandoli CINESI) figurati Lexus, Infiniti e Acura. Non c'è niente da fare, noi non andiamo oltre il nostro cortile.
Ritratto di osmica
10 aprile 2014 - 22:05
E il mercato si è espresso. p.s. verosibilmente tra un 2 anni vendo la classe c (molto soddisfatto) per passare alla IS diesel (usata).
Ritratto di Franck Dì
10 aprile 2014 - 19:33
http://www.carscoops.com/2014/04/dacia-duster-comes-to-rescue-of-stuck.html
Ritratto di osmica
10 aprile 2014 - 22:02
E alla fine fai sempre la tua figura :)
Ritratto di Franck Dì
11 aprile 2014 - 08:42
la tua ignoranza, stupidità e imbecillanza non ha limiti... si vede che nn hai capito un emerito c4zz0 della crisi economica causata dalla Germania visto che vogliono dominare nel mondo in tutti i settori... Vai a leggere il commento di Rikolas che ha dimostrato di essere + intelligente di te. Sei un imbecille a 1000!!!!
Ritratto di osmica
11 aprile 2014 - 22:43
E di brutto anche.
Ritratto di Ivan92
11 aprile 2014 - 07:55
10
Vero Franck Dì? Ma fammi capire, ti hanno ucciso i nonni nelle Fosse Ardeatine? Se no non mi spiego perchè hai tutto questo odio per i "nazi-tedeschi" vista la storia dell'Italia..
Ritratto di Rikolas
11 aprile 2014 - 08:13
..i ricordi non si cancellano anche se i giovani sembrano averlo dimenticato. Adesso stanno uccidendo anche le nostre economie. Ci hanno in pugno grazie all'Europa e tengono sotto scacco tutti i paesi dell'Unione, portando alla rovina milioni di famiglie con la loro politica protezionsitica (e razzista...). Una pubblicità Opel recita: -"io sono tedesca e guido una tedesca!"-. Ma che cosa vuol dire?? E lo tradcuono pure per noi?? Ma se le comprino loro quelle scatolette! NOI che siamo la patria col maggior numero numero di bellezze architettoniche, culla del Rinascimento, della civiltà occidentale, popolo di scopritori e navigatori, padri dello stile italiano copiato e invidiato in tutto il mondo, ci siamo ridotti a una colonia tedesca, completamente assoggettati alle loro idee e ai loro prodotti! Siamo davvero vergognosi e senza un briciolo di orgoglio e di dignità, governato da un branco di incapaci e arraffoni attaccati ancora a vecchie ideologie politiche (comunismo e fascismo, Dio ce ne liberi di entrambi!). Parlando di auto, abbiamo la Ferrari, vero orgoglio italiano, e noi a sbavare dietro a una Opel, BMW o Mercedes...non ho parole!
Ritratto di Ivan92
11 aprile 2014 - 08:54
10
Ma un sacco di cose non quadrano minimamente, primo, sai quante persone sono state uccise da ITALIANI durante la seconda guerra mondiale? Credo che non ne hai idea, tirare fuori certi argomenti nel 2014 fa veramente riflettere, e credo che chi lo fa non ha veramente la minima idea di cosa sia veramente successo nella seconda guerra mondiale. I tedeschi hanno una politica protezionsitica, meno male, l'Italia dovrebbe prendere esempio. Non hai idea di quanti italiani vanno in Germania a lavorare per portare qualche euro in più a fine mese, del resto sai meglio di me la situazione attuale dell'Italia, chiediti come mai... Non capisco come fai a definire un auto una "scatoletta", per me il termine "scatoletta" sarebbe perfetto per definire una piccola auto con uno scarso baricentro e un motore un po' pompato ma nulla di che, che durante le competizioni finiscono sul tetto, indovina di che auto stò parlando? Hai scritto un sacco di belle frasi sull' Italia, allora chiediti come mai Alfa Romeo e Fiat fanno solo prodotti del...ehm cavolo (per non dire di peggio) mentre BMW, Mercedes (e fiero di dirlo) anche Opel riescono a tirare fuori auto belle veloci e superiori in tutto alle italiane. La Ferrari e Maserati sono grandi marchi, ma non dimenticarti che una Maserati diesel o un SUV Maserati non hanno proprio nulla di meglio rispetto ad un Audi o BMW che sia... Per non parlare che Maserati si fa pagare di più per offrire di meno. Invece l'Alfa Romeo che vanta un passato glorioso cosa ha vinto negli ultimi 10 anni? E sopratutto apparte la valida 4C cosa offre di performante? E Fiat? Apparte 100 versioni di 500 in tutte le salse e la Punto che ha un estetica vecchia e brutta cosa offre sul mercato apparte furgoni, furgoncini, mini furgoni, furgonetti furgonini SW e roba simile? Stare in un concessionario Fiat e rimanere impessionato da una di queste vetture è impossibile. Rikolas prova ad aprire un po' la mente e guardare oltre i tuoi ideale, è innegabile che mentre i tedeschi francesi inglesi ecc.. ci danno dentro di brutto per fare ottime auto, le italiane (e parlo di marchi accessibili non Ferrari ecc...) fanno solamente prodotti più scarsi in tutto, questa è la verità...
Ritratto di wesker8719
11 aprile 2014 - 10:03
il presene insegna che noi siamo un popolo di disonesti ,piagnoni ,incapaci di risolvere i nostri problemi ,incapaci di scegliersi un governo che non cerchi di distruggerci ,incapaci di avere una produzione industriale automobilistica mettendo a capo di questo un AD che se ne frega dell' italianità sua e del gruppo ...i tedeschi li puoi criticare per tante cose ma non per la serietà che mettono in tutti i campi ed è per questo che a livello automobilistico ci surclassano visto che a noi sono rimaste le piccole produzioni artigianali di alto livello e il resto è miseria pura , si noi comuni mortali sbaviamo per opel ,mercedes e bmw perchè al contrario di una ferrari ce le possiamo permettere e perchè in quei segmenti la produzione italiana è ridicola !!
Ritratto di camoruitz
13 aprile 2014 - 10:51
La colpa è sempre di qualcun'altro!
Ritratto di PariTheBest93
11 aprile 2014 - 10:41
3
Quello che è passato è passato, infatti rimane tale se non ha futuro... Ferrari e Maserati sono auto da sogno per pochi eletti e la gente normale cosa compra se vuole il made in Italy? Mio padre ha comprato un'auto straniera proprio perché d'italiano non c'era nulla che lo soddisfava e non è certo l'unico, considerando che lui è (o meglio era) sempre dalla parte dell'indotto nazionale!!
Ritratto di osmica
11 aprile 2014 - 22:42
Italiani brava gente?!?! La differenza sostanziale è che i tedeschi sono stati condannati per i loro crimini, ma gli italiani no.
Ritratto di osmica
11 aprile 2014 - 23:02
Quindi non dirai più "sono italiano e guido un'italiana!
Ritratto di Cayman_S
12 aprile 2014 - 21:56
2
Il primo a dire frasi "io sono italiano e guido un italiana" sei proprio tu! Sei coerente 100%
Ritratto di Franck Dì
11 aprile 2014 - 08:39
il motivo del mio odio nei confronti della Germania ve l'ha spiegato per bene Rikolas. Evidentemente non avete capito un c4cchio di niente sui motivi della crisi economica in europa. Beata ignoranza!!!! massììì suvvia date i soldini alla Germania comprando auto tedesche di mierdias e come ringraziamento dell' acquisto vi sputano in faccia e pagate più tasse e voi, imb3cilli che siete, date la colpa alla sinistra... Imb3cilli e ignorantoni che non siete altri!!!!!!!
Ritratto di Ivan92
11 aprile 2014 - 08:57
10
Senza offesa (anche se tu offendi) ma da uno che ragiona come te non puoi aspettarti che abbia grandi ambizioni nella vita, ora guidi una Fiat Punto, domani dici di volerti comprare una Twingo, sarà colpa della Germania se tu non hai soldi per comprarti qualcosa di meglio?
Ritratto di gilrabbit
11 aprile 2014 - 16:41
Si, assieme a quei pavidi politicanti che hanno firmato trattati non richiesti ne posti al parere del popolo italiano. Non abbiamo un miliardo per dare una sistemata alle scuole per i nostri figli e dal prossimo anno dovremo versare 40 miliardi l'anno alla BCE. Questa cifra è pari ad 800 euro procapite neonati inclusi. Però in questi giorni sotto elezioni si stanno vagando sotto e fanno promesse su promesse che non potranno mantenere e tutti ad abboccare. O la Germania scopre le carte e caccia il maltolto oppure largo alle Le Pen e ai neonazisti Ungheresi. Io il 25 maggio voto fuori dall'euro e fuori dall'Europa poi livoglio guardare in faccia sti tedeschi del ca@@o se avranno il coraggio di parlare ancora.
Ritratto di Ivan92
11 aprile 2014 - 17:17
10
Nessuno ha obbligato l'Italia ad entrare nell'Euro, nell'Unione Europea, nella Nato ed allearsi con chi si è alleata, guarda la Svizzera, neutrale con IVA bassa e stipendi alti, con la propria moneta. Eppure funziona tutto alla perfezione, l'Italia invece ha voluto questa strada ed ora paga le conseguenze, non è certo colpa dei tedeschi. Se proprio vogliamo dirla tutta, nel Canton Ticino se ci sono problemi con il lavoro è proprio perchè vengono gli italiani frontalieri a lavorare per meno soldi lasciando a casa i giovani svizzeri. (e preciso che non sono svizzero ne di parte quando lo dico) Se siete in una situazione del genere è perchè avete i ladri al di sopra di voi. E lasciateli stare sti poveri tedeschi che si beccano le colpe da quando c'era Hitler a tutt'oggì. Qua siamo su un blog di auto e non di politica ed è un dato di fatto che le auto tedesche coprono qualsiasi segmento di auto con qualsiasi opzione, gli italiani nonostante delle buone potenzialità mandano in fumo qualsiasi buona prospettiva, almeno ora Maserati con la Ghibli ha reso le possibilità d'acquisto più accessibili, ma le altre rimangono troppo in alto per gente comune , Ferrari non ne parliamo, mentre Fiat e Alfa sono una delusione totale. (apparte la 4c, che però non si può ritenere un auto accessibile ne tantomeno utile per la vita di tutti i giorni).
Ritratto di onavli§46
13 aprile 2014 - 14:42
penso che certamente conoscerai il detto: "ognuno del suo mal pianga se stesso". Per cui dei nostri mali, dobbiamo TUTTI piangere su noi stessi, ed anche su quelli che nel bene o nel male hanno governato questo Paese. Dare colpa agli altri è facile, e sopratutto si da colpa agli altri (in ogni genere di situazioni) quando si è deboli. L'Italia, purtroppo è un Paese debole in tutti i sensi; siamo da sempre deboli nei valori, nel nazionalismo e anche nell'economia. L'Italia, è stato un Paese, in particolar modo dalla fine dela II^ guerra mondiale, aiutato a dismisura (leggi Piano Marshall,) che dal 1947 gli USA attuarono per la ricostruzione economica dell'Europa. La differenza di altri Paesi Europei che ne avevano beneficiato, l'Italia in egual misura ha ricevuto aiut di ogni generei, che pur avendola ricostruita in ogni senso, non ha saputo e/o voluto continuare intenti e politiche sociali ed economiche come altri. Tralasciamo questo lunghissimo discorso, e puntiamo invece a quello che si potrebbe fare, ma che da sempre, o perlomeno da parecchio tempo non si fa. Non serve dire la colpa dei tedeschi, degli inglesi, dei francesi ecc. la colpa è la nostra, del nostro sistema di come governiamo pure egoisticamente la vita, e di come anche si governa un Paese, che se non fosse stato per Garibald, i Mazzinii ed i Savoia, sarebbe ancora diviso, frastagliato disunito; anche se, pur essendovi l'unità territoriale da oltre 150 anni, vi è sempre e comunque il frastagliamento dei pensieri e delle opinioni. In Germania, può piacere o meno, ma la politica ed i partiti pur nelle loro divisioni interpretative, sul problema nazionale sono uniti, maggioranza ed opposizione al compimento dei fatti, sono una cosa sola. Noi, solo per citare il Governo, cioè la maggioranza, vi sono mille e mille interpretazioni, che con altre mille e mille interpretazione delle opposizioni, e via via scalando verso i cittadini, portano quotidianamente ad un ginepraio inconcludente di idee, interpretazioni, convenienze, truffe, interessi, ladrocini, e nessunissima oggettività positiva. Questo la dice lunga, molto lunga sullo stato delle cose. Certo l'EU, doveva essere diversa, doveva essere uno Stato unico, con un unico Governo, una unica economia, ed una unicità UGUALE di leggi per il popolo. Ma questo è lo stato delle cose. Il settore auto, in Germania, . è regolamentato da un piano di settore. ed con i programmi che si sviluppano e si portano in compimento, è ovvio che le cose funzionano. Pur disastrati, perchè siamo disastrati, uscire dall'Europa e dalla moneta unica ora, vorrebbe soltanto dire che ci rovineremmo con le nostre mani. Ma e purtroppo, in Italia, oltre i biechi e disonesti governanti, abbiamo anche i fenomeni da baraccone, tipo Lega, M5S ecc., parte del Sindacato e della Confindustria ecc, ma, e sopratutto nessuno partito politico, e nessun industriale che pensa in positivo per il bene della Nazione e dei propri cittadini, ma solo ed esclusivamente per i propri interessi. Cambierà, non facile dirlo, e sopratutto iniziare a farlo, sia nelle cose da fare, che nei pensieri di tutti noi, in cui, l'unico superbo verbo personale esistente è: "io, speriamo che me la cavo". Con questi presupposti non andremo molto lontano.
Ritratto di PariTheBest93
11 aprile 2014 - 10:15
3
Non hai ancora risposto alla mia domanda quindi te la ripeto: quale dovrebbe essere l'obiettivo di una multinazionale? Tu pensa ai 25milioni di euro in traffico di rifiuti "speciali" tra Foggia e Bari, 150 arresti, notizia di oggi del TG1! Hai mai conosciuto le persone che vivono in Germania, magari quando vengono in vacanza da noi? Tu parli solo per stereotipi, mafioso che non sei altro!!!
Ritratto di Audi_RS
11 aprile 2014 - 10:22
3
Senti Franck Dì, adesso dimmi, è colpa dei tedeschi se in Italia abbiamo solo auto schifose per noi comuni cittadini, è colpa dei tedeschi se io nonostante mi possa permettere un S6 nuova non posso permettermi di pagare il super bollo e mantenerla con la benzina 100 ottani a 2 euro e sia costretto a girare con un auto con la metà dei CV solo per non regalare soldi ai LADRI, è colpa dei tedeschi se le autostrade da noi le paghi come l'oro mentre in Germania sono gratuite e a fine anno spendo più di 5'000 euro solo per i viaggi di lavoro per pagare i pedaggi, è colpa dei tedeschi se da noi l'IVA è 22% cioè più di 1/5 del mio sudato guadagno si vaporizza, in cambio cosa ottengo? Strade di merd.a piene di buche, servizi indispensabili che fanno schifo, e altre tasse, tassati su tutto. In Svizzera l'IVA è 8% e vai a trovarmi una buca da loro x strada. Adesso dimmi visto che sei così colto, io che ho bisogno di una SW lussuosa comoda è veloce per lavoro che cazz0 potrei comprarmi di Italiano che mi offra la stessa qualità e prestazioni?? Il mercato delle automobili italiano fa schifo, ci sono Ferrari e Maserati che sono destinati ai milionari, e poi? Una persona normale cosa compra? Una schifosissima Giulietta? No fammi capire magari io non riesco a trovare questi veicoli italiani. Veramente, poi ti permetti di dare dell'ignorante alla gente, quando avrai fatto anche solo metà degli studi che ho fatto io allora potrai permetterti di dare dell'ignorante a qualcuno, ma fino ad allora tieni la testa bassa.
Ritratto di gilrabbit
11 aprile 2014 - 16:55
Accantoniamo l'IVA che riscuotiamo e spesso ci dimentichiamo di versare. Siamo professionisti e dovremmo un attimo ripercorrere la NS storia. Io purtroppo per la tipologia della mia professione riscuotono solo se battuto e non ho nessuna possibilità di evasione per cui alla fine verso oltre il 60% dell incassato all'erario. Ma e cosi per tutti? Ho avvocati che girano in super auto che ad agosto si presentano con la fattura numero 7! In passato quando il fisco aveva gli occhi chiusi il commercialista ti diceva: fatti a comprende una macchina e così tra un ammortamento e una sopravvenienza passiva l'unico cretino che pagava le tasse era o il pensionato o il dipendente quando non aveva una seconda attività in nero. Questo a permesso al 10% della popolazione di avere la cassa in mano dell'intero paese. Poi è arrivato l'euro, cambiato a totale favore della Germania, e il cerchio si è chiuso lasciando il paese intero col culo a terra e se ancora riesci a pagare 5000 euro l'anno di telepass ti posso dire beato te perché qui la maggioranza dei miei conoscenti sta sull'orlo del suicidio ed ammazzarsi per colpe non proprie non è il massimo.
Ritratto di osmica
11 aprile 2014 - 22:48
O è colpa dei teteschi de ad agosto ti arriva il mega avvocato con la fattura numero 7? Ma è colpa dell'euro e dei teteschi!
Ritratto di osmica
11 aprile 2014 - 22:51
La colpa è sicuramente dei teteschi! Basta credere! p.s. sono contento che sei nervoso :)
Ritratto di osmica
11 aprile 2014 - 22:56
Dove per trovare o fare due versamenti o non so che cosa, devi andare in 10 uffici, fare le fotocopie, tornare e rifare la fila, fare un due autocertificazioni, pagare prima 3 bollettini e poi consegnando i cedolini del pagamento devi tornare alla posta per pagarne altre due e di conseguenza andare all'ufficio al 3 piano che ti darà la certificazione per andare all'ufficio al piano terra, il quale controllerà la tua firma per poi depositare la domanda all'ufficio al secondo piano. Perdendo tutta la mattinata e aver sborsato 5€, come minimo, per il parcheggio a pagamento. Cmq questa era la procedura per fare la domanda. Dopo, se è stata accolta, devi tornare per incominciare a fare il primo iter burocratico per iniziare i lavori della domanda.
Ritratto di Franck Dì
12 aprile 2014 - 17:36
.
Ritratto di osmica
12 aprile 2014 - 19:25
Cercavo di mettermi al tuo livello. E ci sono riuscito evidentemente.
Ritratto di Franck Dì
12 aprile 2014 - 19:51
tu non vuoi vedere la realtà dei fatti... e questo è la dimostrazione che non vuoi capire e che sei un ignorantone...
Ritratto di osmica
12 aprile 2014 - 20:02
Grazie. Cercherò di farne tesoro. Dammi un consiglio su cosa sniffare però.
Ritratto di Franck Dì
12 aprile 2014 - 17:40
mica ci ci sono solo case automobilistiche tedesche??? ci sono le renault, le hiunday, le kia, le peugeot, le citroen..... mica per forza auto tedesca....eh!!!
Ritratto di osmica
12 aprile 2014 - 19:32
Colpa dei teteschi!
Ritratto di Franck Dì
12 aprile 2014 - 19:54
perchè non ho attribuito la colpa ai tedeschi sulla mancanza dei modelli italiani... dò la colpa alla Germania sulla loro imposizione delle regole nell' unione europea... Sono 2 cose molto differenti... quindi evita di fare l'imbecille provocatore... ma vedi di annà a fangoul....
Ritratto di osmica
12 aprile 2014 - 20:04
Era per chiarire la situazione visto che è copaito che è colpa dei teteschi quando piove.
Ritratto di Cayman_S
12 aprile 2014 - 21:58
2
e quale di quelle che hai elencato regge il confronto con un Audi A6 3.0 TFSI da 310 cv? (sono sicuro che fra poco dirai una 159 SW è meglio di un A6)
Ritratto di BALE_93
11 aprile 2014 - 10:41
Frank oltre che essere tu l'ignorante sei pure un grandissimo c0glione razzista, ti ricordo che oltre ai nazisti tedeschi c'erano pure i fascisti ITALIANI, anzi ci sono ancora purtroppo... Se noi italiani siamo con il culo per terra tra l'altro è esclusivamente colpa nostra, incapaci di scegliere i nostri governatori, incapaci di vedere più al di là della punta del nostro naso e la cosa tragica è che i mezzi per essere grandi li abbiamo pure... Purtroppo siamo un popolo che è genio e sregolatezza, tendendo però molto più verso quest'ultima...
Ritratto di osmica
11 aprile 2014 - 22:45
Non te la prendere. Indubbiamente paghiamo più tasse perchè compriamo auto tedesce non a causa della politica e dei politici del Bel Paese!
Ritratto di degrel0
11 aprile 2014 - 10:55
ma non si dovrebbe parlare di automobili più o meno valide?l'articolo fornisce dati precisi e non è merito di Hitler se le macchine tedesche sono migliori di altre così come non è merito di Mussolini se la moda italiana è apprezzata in tutto il mondo e non è merito di Francisco Franco se la spagna ha vinto i mondiali di calcio!
Ritratto di osmica
11 aprile 2014 - 23:01
A partire da FrankDi, Rikolas, Gilrabit. Un delirio dopo l'altro, abbinati a un numero imprecisato di offese :D
Ritratto di Luigipietro
12 aprile 2014 - 13:03
3
Ma siate più obbiettivi, il prossimo anno vorrei cambiare auto, vorrei una sw sia per lavoro che per la famiglia. Che auto italiana compro? Sono costretto ad andare sulle tedesche e/o altre straniere. Poi sul fatto del comprare italiano per pagare le tasse non sono d'accordo, se compro una fiat non è che la fiat paga le tasse in italia ma se siete stati poco attenti la sede legale di FCA è in Olanda. Al massimo comprando italiano pago lo stipendio agli operai. Sul fatto del pagare le tasse in Italia invece ce il fesso come me che paga tutto, ed i soliti che invece non pagano le tasse. I liberi professionisti nella maggior parte dei casi invece cercano di farsi fare più fatture possibili per scaricare più iva possibile e mi sono capitati clienti che giravano col serie 6, con l'audi a8 che dichiaravano un guadagno annuo di € 10000,00. Ma scherziamo e questi famosi controlli del fisco dove sono....
Ritratto di Luigipietro
12 aprile 2014 - 13:13
3
*c'è al posto del ce scusate ma ho scritto di fretta=)
Ritratto di osmica
12 aprile 2014 - 19:24
Concordo dall'inizio alla fine.
Ritratto di Franck Dì
12 aprile 2014 - 17:27
leggendo i vostri commenti mi fa capire una cosa: avete 20'anni e siete molto giovani e non avete capito un bel niente nella politica economica che in qualche modo riflette sul mercato dell' auto grazie alle regole imposte dall'ue comandata dalla germania... E' vero che ultimamente la fiat-alfa romeo-lancia negli ultimi 10 anni non ha partorito novità per far fronte all'acquisto delle azioni Veba per poter sbloccare la produzione di nuovi modelli... Quindi è inutile parlare con voi 20'enni fighettini tedescofili.....
Ritratto di osmica
12 aprile 2014 - 20:06
Dopo 10 anni che le tue case predilette non sfornano novità capisco il tuo stato d'animo.
Ritratto di PariTheBest93
12 aprile 2014 - 20:21
3
Allora tu che di economia ne capisci, dicci: quale dovrebbe essere lo scopo di una multinazionale? (E sono 3)
Ritratto di osmica
12 aprile 2014 - 20:26
1) Dire che è italiana (non nazitedesca!), 2) ha sede in Olanda 3) Paga le tasse in UK. Io ci metto un 4. Quanti insulti mi prenderò dal mister economista che sa tutto sui nazitedeschi? Buon WE
Ritratto di PariTheBest93
12 aprile 2014 - 20:51
3
Ahahahahah no no sono tre volte che glielo chiedo! Buon WE anche a te! :)
Ritratto di onavli§46
14 aprile 2014 - 12:23
non diciamo cose stereotipate e non vere; 1) aziende -nazitedesche- non risulta a me ed a qualsiasi altro di questo sito, essercene a listino automotive; 2) la FIAT/FCA, per ragioni prettamente aziendali, di capitale, di bilancio e fiscale generalizzato, ha eletto domicilio fiscale e sede in Olanda e Gran Bretagna, perchè è sono dei Paesi, meno esosi in materia tasse, e burocrazia economica della EU, mentre e comunque, le tasse sulla produttività fatta in Italia le paga in Italia, poi tutto può essere opinabile o meno. Il problema è solo d'immagine e di mix occupazionale eventualmente. In termini di industria in generale, alla Germania non possiamo insegnare niente, i risultati sono alla visione di tutti e dietro la Germania, non vi è il NSDAP nell'artigianato invece, POSSIAMO come Italia, insegnare tutto ed anche di più. Dunque diamo a Cesare quello che è di Cesare ed agli altri ciò che è loro. L'Italia, oggi come oggi, deve remare fortemente per recuperare in parte il terreno perduto in ogni settore.
Ritratto di osmica
14 aprile 2014 - 15:14
Visto l'andazzo dei commenti di franckdi, ho risposto ironicamente sul quesito di parithebest (che era rivolto al franckdi, il quale ovviamente non ha risposto). In merito al tuo intervento, concordo con tutto quanto. Personalmente non mi sono espresso ne per quanto riguarda le aziende tedesce (nazitedesche, era ripreso dagli interventi di franckdi) ne per quanto riguarda le scelte aziendali della Fca.
Ritratto di Ivan92
12 aprile 2014 - 21:17
10
Quando ho acquistato la mia "tedesca" Opel nel 2012 che tu sottovaluti ad ogni occasione non ho pensato ne al marchio ne alla nazionalità ne ad altro prima di sceglierla, ho deciso di valutare TUTTE le auto e di decidere quella con i criteri che volevo: meno di 1000 km (un auto nuova d'esposizione) 2 porte, prestazionale, bella, rara e ad un prezzo accessibile e fidati di me non esisteva neanche un italiana che poteva reggerle il confronto in questi criteri, ancora tutt'oggì l'unica che le si può avvicinare e la Giulietta QV ma rimane con prestazioni inferiori (per non parlare che esteticamente, che è soggettivo il giudizio non mi piace) che ancora tutt'oggì una con meno di 1'000 km mi costerebbe 7'000 euro in più rispetto a quello che ho pagato la mia, per avere prestazioni inferiori, dimenticavo, se dovessi scegliere ora fra le 2 prenderei una Astra J OPC che è nettamente superiore della Giulietta QV, tanto per farti capire quanto il mercato italiano sia scadente, e stò parlando di un Astra, non di AMG, RS, o M delle 3 tedesche. Il mercato italiano non riesce ancora a creare una hot hatch più prestazionale di una semplice Astra OPC, tu pensa quanto sia indietro allora dalle altre tedesche.. E parlo da persona neutrale, il giorno che il mercato italiano offrirà auto più prestazionali della concorrenza (a prezzi normali, non parlo di Ferrari ecc..) sarò il primo ad essere un possibile cliente. Fino ad allora no grazie, non c'è nulla che vale la pena cosiderare ne per estetica ne per prestazione, e sarebbero soldi buttati. Comunque visto che ci dai dei "ventenni" immagino tu abbia qualche anno di più, allora senza sforzarti troppo cerca anche di usare un linguaggio che si addice di più ad una persona della tua età e non ad un 14enne...
Ritratto di Franck Dì
13 aprile 2014 - 08:10
semplice auto normale.... per questo hai scelto una versione Opc dell' Astra con tanti cavallucci sotto il sedere e paraurti più sportivi rispetto a una normale Astra per apparire più figo... stesso discorso vale per Cayman che sceglie un audi S6 sw da 310 cavallini... ma alla fine mi chiedo: cacchio servono tutti quei cavalli sotto il sederino??? per correre??? dove?? poi non ti lamentare del bollo auto e delle multe per eccesso di velocità... ps: io ho 32 anni... tu hai 22 anni visto che sei del 92... purtroppo i 20'enni hanno la testa montata perchè sono dei famosi "figliocci di papà" che vogliono a tutti i costi una Mini o una Golf o un Audi per fare il figo tra gli amici oppure per fare il colpo alle ragazzine.... Voi 20'enni avete bisogno di un auto da "status simbol" mentre a me basta un auto normale per portare da un punto A e punto B "snobbando" auto tedesche perchè non intendo dare miei soldini alla Germania... andate andate... anzi no.... comprate comprate auto tedesche e come ringraziamento la Germania vi sputa in faccia... Se l'anno prox la cu-l0na Merkel vuole 780 €uro a persona (compreso neonati) o altra tassa per il debito della BCE dovete stare muti e non voglio sentir sfiatare....
Ritratto di Veloce
13 aprile 2014 - 10:15
guarda che se hai 32 anni sei "figlio del benessere" anche tu. Non sei molto diverso dai 22enni che disprezzi tanto! Anzi il tuo anti-europeismo e anti-germanismo ignorante in puro stile "Alba Dorata" mi fa veramente paura. Ho paura che le vicine elezione europee saranno un'ecatombe in cui milioni di europei come TE voteranno il buffone nazionalista che urla gli slogan più accattivanti.
Ritratto di Franck Dì
13 aprile 2014 - 19:45
perchè vogliamo un europa non germanica... un europa più giusta, più equa e non ai comandi della nazi-germania.
Ritratto di Ivan92
13 aprile 2014 - 11:12
10
Non capisco perchè sei iscritto in un forum di auto se non fai altro che criticare quello che non va bene ai tuoi ideali, io sono iscritto perchè sono appassionato di auto e valuto ogni macchina per quello che è non per il marchio che è. Se tu a 32 anni ti accontenti di avere un veicolo solo per andare da un punto A ad un punto B fai prima ad eliminarti da questo forum, io ho preso un auto "performante" proprio perchè mi piace poter andare forte, cerco di non perdermi nemmeno un Track Day a Monza, alla fine la mia auto che tu pensi serva per apparire più figo (ti potrei fare la lista di auto che servono solo per apparire più figo ma non lo faccio) in realtà è una vettura che prima di essere stata messa in produzione è stata testata per 10'000 km al Nürburgring, non è proprio roba da poco. Non ho la minima idea di quanto pagherei in Italia il bollo, in Svizzera che si chiama imposta di circolazione lo pago 750.- che equivalgono a 600 euro circa. Ed è una spesa normalissima annuale, poi ci tengo a precisare, che per comprarla ho dovuto risparmiare per 2 anni, dai 18 ai 20 anni tutto ciò che ho guadagnato l'ho messo da parte, a differenza dei miei amici che ogni sera andavano a fare l'aperitivo discoteche ristoranti vacanze costose a volontà, e in poco più di 24 mesi sono riuscito a mettermi da parte una discreta somma di denaro, se devo qualcosa ai miei genitori è il fatto che mi hanno ospitato a casa loro fino ai miei 20 anni e quindi non dovevo pagare spese che paga uno che vive da solo, nel 2012 invece mi sono sposato (a 20 anni) e da li vivo con mia moglie in un appartamento del quale paghiamo l'ipoteca insieme (mi pare che da voi si chiama mutuo) e questo grazie ai genitori di mia moglie che hanno anticipato una bella somma di denaro, ora paghiamo insieme mensilmente una rata minore di quando ci costerebbe un affitto, e fra 20-30-40 anni avremo finito di pagarlo e sarà nostro, invece di regalare soldi a qualcuno x l'affitto. Quindi forse posso considerarmi fortunato ad essere stato aiutato, ma per l'auto di sacrifici ne ho fatto e per comprarla ho usato SOLO i soldi che ho messo da parte. Ora con 2 stipendi riusciamo a mettere da parte più di quello che mettevo da parte da solo rinunciando a meno cose. Perciò ambisco in un futuro non troppo lontano a comprare qualcosa di veramente potente e cattivo, e se il mercato italiano continuerà a produrre auto come stà facendo ora di sicuro non sarà minimamente considerato da me. (Comunque la mia Astra nei 22 mesi da quando c'è l'ho ha già percorso oltre 70'000 km e sicuramente finchè non arriverà a quota 200'000 km non sarà sostituita. In 22 mesi, unico problema, bobina difettosa, che mi hanno sostituito lo stesso giorno in garanzia, perciò per ora "la tedeschina nazista" stà facendo ottimamente il suo dovere, pensa che con il piede leggero, non da lumaca, solo piede leggero consuma meno del dichiarato) Quindi caro Franck Dì visto che sei iscritto su questo forum soltanto per criticare valuterei seriamente di cambiare Hobby..
Ritratto di camoruitz
13 aprile 2014 - 11:16
che produce parti per automobili tedesche, quindi visto che mi paga lo stipendio da quasi 25 anni compro solo ed esclusivamente auto tedesche!
Ritratto di Cayman_S
13 aprile 2014 - 12:17
2
Oltre al fatto che dici numeri a caso e dimostri la tua ignoranza, per la cronaca la S6 è un 4.0 da 420 cv, l'utente Audi_RS ha detto che si può permettere di comprarla ma non di mantenerla in questo stato ladro, quella che ha preso lui è un 3.0 da 310 cv e anche questa per mantenerla in Italia devi fare salti mortali, sicuramente sarà colpa dei tedeschi per il prezzo del superbollo e della benzina in Italia, ma per favore... Poi parlando di auto per fare il figo, quelli che descrivi te di solito girano con delle Abarth con lo scarico modificato per rompere i coglioni a tutti quelli che sono intorno, camicia Armani e occhiali D&G stando attaccati a 1 metro di distanza a quelli davanti, di certo non con le Porsche Cayman!
Ritratto di Franck Dì
13 aprile 2014 - 19:47
ho solo riportato la frase che hai scritto tu nel precedente commento...
Ritratto di Cayman_S
13 aprile 2014 - 21:05
2
Tutti i tuoi commenti sono cazzate, ti rode così tanto che i "ventenni" girano con auto migliori della tua? Se per te andare dal punto A al punto B con una Fiat Punto è il massimo della vita fai pure, ma non offendere chi a differenza tua si può permettere un auto performante che oltre ad andare da un punto A ad un punto B ti fa venir voglia di non smettere più di guidare ;) E caro mio Franck Dì di italiano non c'è un bel nulla sul mercato (forse la 4C un po' ma visti gli interni, il motore 4 cilindri ed un prezzo astronomico per quello che offre è già scartata) A meno che mi compri una Ferrari 458 o simili, in quel caso sicuramente al 99,9% sarei uno di quei italiani che si sono arricchiti alle spalle della gente onesta.
Ritratto di osmica
14 aprile 2014 - 15:32
1) non era un discorso di Cayman 2) la S6 non ha 310 cavallini. = Fai uso di allucinogenti o sei così di natura?
Ritratto di Cayman_S
12 aprile 2014 - 22:02
2
"E' vero che ultimamente la fiat-alfa romeo-lancia negli ultimi 10 anni non ha partorito novità" Finalmente sei arrivato al punto, complimenti, credevo che non te ne fossi accorto! Bravo, e i tedeschi invece negli ultimi 10 anni? Su Franck dai che hai già fatto il primo passo, se ti impegni riuscirai anche a dire la seconda frase, cosa hanno fatto i tedeschi nel campo automobilistico gli ultimi 10 anni? Aspetto una tua risposta, se ti impegnerai come nella prima frase forse riusciremo a parlare una lingua in comune
Ritratto di Raffaelorenz
12 aprile 2014 - 23:16
Beh, cosa vi aspettavate? È la naturale conseguenza di chi investe nei prodotti e nella qualità e chi invece ricicla minestre riscaldate da anni, ciò vale sicuramente per il gruppo FIAT, cioè FCA, l'Alfa Romeo è ridotta a due modelli d'annata e la 4C fatta da Maserati, la Lancia con 3 vecchi modelli e 3 vecchi modelli Chrysler rimarchiati, la FIAT prende la esistente UNO brasiliana e fa la nuova Panda, rimarchia una Chrysler, una Suzuki propone dinosauri come la Bravo e la Punto e con la 500 l'unico progetto parzialmente nuovo ci vuol creare un marchio separato per scrollarsi di dosso la fama di auto scadenti che ha nel mondo la FIAT (sicuramente in Sudamerica, visto di persona). Ma il problema delle automobili italiane non si pone più, la FCA oggi è multinazionale non più italiana, talmente è vero ciò che tra non poco in Italia non resterà neppure una fabbrica cacciavite. In compenso Marchionne e gli Agnelli hanno fatto soldi a palate.
Ritratto di diotallevi
13 aprile 2014 - 12:06
nn ho nulla di particolare contro i crucchi anche se in generale nn mi stanno proprio simpatici, ma mi dispiace leggere commenti di italiani che dal tono in cui scrivono si nota la felicità o soddisfazione che il proprio paese vada male e per contro la felicità che un altro (nn il proprio) vada bene. C'è un pletora di gente che trae gusto a sputare sui prorpi connazionali e sul proprio paese dimenticando che è anche il suo, anche se si vuol sentire migliore sempre qui è nato e cresciuto nello stesso contesto sociale e culturale, in fin dei conti in maniera indiretta si sputa addosso da solo.
Ritratto di Franck Dì
13 aprile 2014 - 19:42
...guidano tedesco. E' pura ipocrisia dare soldi alla nazi-germania comprando auto e altri prodotti tedeschi... E' come se loro non vogliono aiutare l'Italia ma bensì la Germania che pretende di comandare su chiunque... mah
Ritratto di Cayman_S
13 aprile 2014 - 21:23
2
Sei incurabile, dovresti andare dallo psicologo, la cosa più grave che poi prendi in giro la pubblicità Opel x la storia della pubblicità "sono tedesca e guido una tedesca" poi sei il primo a ragionare uguale! Ma ripigliati, poi pensi di salvare l'Italia perché giri con una Fiat Punto, ma ci sei o ci fai? Il patriottismo in campo automobilistico è ridicolo, specialmente se le auto italiane sono anni luce indietro alla concorrenza estera, la stessa Fiat ha spostato la sede all'estero e tu ancora a parlare di auto italiane... Veramente sei ridicolo! Mi immagino un portoghese che ragiona come te cosa direbbe... Sono portoghese guido portogh... aspetta... ehm.. vado a piedi... Veramente, se uno degli utenti più RIDICOLI! Poi vedere un poveraccio come te che a 32 anni sta su internet a cercare gli insuccessi delle altre case automobilistiche mettendo link imbecilli senza vedere cosa succede nella tua e veramente patetico. Fossi in te andrei seriamente dallo psicologo
Ritratto di Franck Dì
14 aprile 2014 - 08:51
a me non conta della sede legale della Fca che può farlo anche alle Hawaii ma a me conta delle aziende produttive in Italia dove vi lavorano operai italiani che producono modelli fiat in italia. Io sono un pò patriottista dando soldi agli operai italiani. Tu dai soldi agli operai tedeschi. Se poi non mi piace alcun modello italiano i miei soldi li dò ai cugini d'oltralpe (renault, citroen, peugeout) e MAI (nella maniera più assoluta) darò soldi ai fete-nto-ni operai tedeschi. Manco morto... E' questione di patriottismo e di buon senso. Poi ognuno vede le cose come pare. Io vedo la Germania che vuole comandarci e romperci il culo con regole assurde, tasse e sopratasse a loro piacimento e di conseguenza non darei nemmeno un centessimo di €uro alla germania nazista con quella filosofia hitleriana di dominio sul mondo. F3sso f3sso non lo sono.... forse voi sì che comprate auto tedesche con gli interni scialbi, freddi e tristi e i sedili che sembrano utilizzare la stoffa della tovaglia delle trattoria con quei quadratetti rossi e bianchi.... Io finanzio il made in italy o il made in france e voi finanziate il made in germany.... buon vaff ehmm viaggietto...
Ritratto di Cayman_S
14 aprile 2014 - 13:59
2
Ma non criticare le persone perché hanno più buonsenso di te, tantomeno se si tratta di auto tedesche che sono anni luce avanti alle italiane e francesi nei segmenti commerciali. Poi che cavolo di ragionamento fai, i tuoi fratelli cugini francesi ci odiano dopo quello che abbiamo fatto durante la battaglia delle alpi. Che a differenza della Germania (nostra alleata) è riuscita a conquistare mezza Francia noi siamo riusciti ad impossessarci di una piccola striscia di territorio facendoci catturare oltre 1'100 soldati, tanto per farti capire di cosa vai orgoglioso. Poi parli di interni tedeschi? Raccontami invece com'è lussuosa la tua Fiat Punto.. Prova ad entrare in una Cayman e poi a tornare dentro la tua Punto, così vedrai le differenze ;) Che ideali di merd@ che hai, patetico...
Ritratto di Franck Dì
14 aprile 2014 - 16:47
la porsche si sta strettini, scomodissimo e per scendere dall' auto bisogna rotolare a terra... buon viaggetto a Fancala... sai dov'è Fancala??? dicono che è un bellissimo posto... vai vai..
Ritratto di PariTheBest93
14 aprile 2014 - 18:44
3
http://blog.libero.it/grewp/3477463.html
Ritratto di Cayman_S
15 aprile 2014 - 12:45
2
Mi sti facendo venir voglia di vendere la Cayman e comprare una Punto HAHAAHAHAHAHAH Stretta scomodissima e per scendere bisogna rotolare a terra??? Quasi sicuramente non hai la minima idea di che auto sia e tantomeno ci sei salito dentro, che pagliaccio ahhahahaha
Ritratto di osmica
14 aprile 2014 - 15:26
Quelli che sono abituati a smerdare la Germania perchè in Italia si paga un botto di accise che non hanno alcun senso con il 2014, perchè si pasa l'Iva sulle accise, perchè l'autostrada italiana è cara, perchè strassano tutto e le strade sono in pessimo stato. Ma la colpa è sempre di altri, della Germania (o meglio nazigermania e la cul0na merkel...). Utopia allo stato puro.
Ritratto di Franck Dì
14 aprile 2014 - 09:30
perchè la Vw, Audi, Porsche, Lamborghini, Seat, Skoda o Bugatti non partecipano alle gare di Formula1 come sta facendo la Mercedes??? La tedeschina Bmw è uscita dalla Formula1 perchè non ha motori perfomanti... Perchè quelli del gruppo VAG non partecipano?? perchè non hanno le p4lle per dimostrare la loro qualità e tecnica... Poi dire tutte le cazzate ke volete.... buon afancala...
Ritratto di Cayman_S
14 aprile 2014 - 13:43
2
Poi in formula uno quest'anno la Mercedes stà distruggendo la Ferrari, alla faccia della superiorità, che umiliazione, povera Ferrari. Il gruppo VAG nelle 24 ore di Le Mans e da più di 10 anni che mostra le sue capacità, dove sono le italiane a fare altrettanto? Giusto, c'è la Ferrari in Formula 1 che va a fare figuracce...
Ritratto di osmica
14 aprile 2014 - 15:22
Ormai franckdi si è già abituato :)
Ritratto di Franck Dì
15 aprile 2014 - 08:30
mi fai morire dal ridere per le tue cazzate davvero cr3tin3 perchè la 24 ore Le Mans non è una vera e propria gara di corsa basata sulla bravura dei piloti; sulla strategia del gioco e sulla bontà tecnica di un auto da competizione ma bensì una GARA DI DURATA dove le auto speciali (che non sono manco di serie) devono correre per 24 ore di seguito come criceti... E poi la 24ore Le Mans è uno sport che nessuno lo segue... Chi è che vede la corsa di durata per 24 ore??? nemmeno un malato mentale rinchiuso in un ospedale pschiatrico... Ci sono altri sport oltre alla Formula1: i rally (dove sono presenti le fiat e forse arriverà anche la Lancia Y) e le gran turismo.... Lascia perdere quella stupida gara di le mans perchè nessuno la segue in quando inutile e poi gara interna tra audi, porsche oltre a toyota... vai vai fighettino...
Ritratto di Cayman_S
15 aprile 2014 - 12:55
2
E incredibile come sei, ti aggrappi agli specchi quando non sai più cosa dire, in effetti seguire la Formula 1 e più piacevole, mi piace guardare la Mercedes che taglia il traguardo per prima ;) Certo che una gara di 24 ore è proprio inutile perché le auto non si sforzano minimamente a gareggiare 24 ore, non è un test di resistenza meccanica, no per nulla, poi tutto questo cosa c'entra con il fatto che le auto italiane fanno schifo e non offrono alcuna concorrenza rispetto a quelle estere? Ma cerchiamo di far finalmente un discorso da adulti, ti citerò alcune auto tedesche che tu odi e vorrei che tu mi scrivessi delle alternative sensate italiane al posto delle tedesche. Dammi una valida alternativa italiana per un Audi 2.0 TDI 184 cv, oppure una Golf R da 300 cv, Oppure per una BMW M5, oppure un Astra OPC, oppure per un BMW 335d. Eccoti un po' di tedesche di vari segmenti prese a caso, trovami delle valide alternative italiane per ognuna, aspetto la tua risposta, spero finalmente in una risposta intelligente
Ritratto di Franck Dì
15 aprile 2014 - 08:31
più volte Montezemolo ha invitato il gruppo vag a entrare nella formula1 ma loro tentennano.... chissà perchè....
Ritratto di Cayman_S
15 aprile 2014 - 13:00
2
Creasse una berlina bella leggera e prestazionale a trazione anteriore. Invece no, a loro interessa fare la Mito e la Giulietta, intanto TUTTE le tedesche hanno berline prestazionali (chi più chi meno) e l'Italia?? Se ne fotte della clientela....
Ritratto di osmica
14 aprile 2014 - 15:21
Cmq oltre F1 ci sono molte altre competizioni, dove di Fiat e Company manco l'ombra. E non starci a dire che le italiane sono migliori in qualcosa.
Ritratto di baccio
14 aprile 2014 - 13:36
a volte proprio non vi capisco-------- non so se scherzate o fate sul serio.- Quando si parla di comprare un' auto, a meno che come ho letto sopra non si parli di andare da un punto a ad un punto b....... si compra per piacere, per passione, e ci si investono anche "sudati" (almeno per me) risparmi. Quindi tutte queste battaglie italo-tedesche non le capisco. Io non compro un auto perché e' tedesca, o xke' e' giapponese, o xke e' francese, o xke' italiana...visto che ci devo spende soldi, la compro perché mi piace, perché va bene, e perché mi fa sangue... (il che nn e' scritto da nessuna parte debba esser la migliore, badate bene). Certo e' vero anche che un italiana nn la comprerei mai.. ma non per chissa' quale motivo.. xke' fan tutte cagare!!ma forse neanche una tedesca, porsche a parte, ovviamente. Che poi in tutte le case.. trovo macchine che nn comprerei mai.. ma cio' nn vuol dire che nn facciano anche auto degne di nota. Ma xke' bisogna difendere o attaccare un marchio a spada taìratta?Certo e' vero anche che un italiana nn la comprerei mai.. ma non per chissa' quale motivo.. xke' fan tutte cagare!!ma forse neanche una tedesca, porsche a parte, ovviamente.
Ritratto di PariTheBest93
14 aprile 2014 - 18:46
3
Nella prima metà del commento, concordo su tutto! Per il resto de gustibus...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser