UN OTTIMO TRIMESTRE - Audi e Mercedes festeggiano un trimestre da record (
qui la news)? La
BMW risponde confermandosi la prima della classe. Con 428.259 veicoli consegnati nei
primi tre mesi del
2014, l’azienda bavarese scalza sia i rivali dell’
Audi (fermi a 412.850 unità) sia quelli della
Mercedes (a quota 374.276 vetture). Una crescita del 12,3% rispetto allo stesso periodo del 2013 dovuta anche ad un mese di marzo particolarmente proficuo: 186.126 le vetture vendute contro le 159.195 del marzo 2013 (+16,9%). Se si aggiungono i marchi Mini e Rolls Royce, il totale schizza a 212.908 unità su base mensile (+11,3%) e a 487.024 veicoli su base trimestrale (+8,7%). Situazione opposta per i due marchi nell’orbita del Gruppo BMW: se la Rolls Royce registra una crescita del 39,9% con 897 vetture consegnate nei primi tre mesi del 2014, la Mini (impegnata nel passaggio alla nuova generazione) cede il 12,5% con 57.868 unità.
TIRANO LE X - Restando in casa BMW, procedono a gonfie vele le consegne della gamma X. Nel primo trimestre del 2014, la domanda della X1 è aumentata del 14,8%, della X3 del 10,8% e della X5 del 13,8%. Ottimi risultati anche per BMW Serie 3 e Serie 5, rispettivamente a +6,7% e +6,8%. A livello globale, tutti i principali mercati del Gruppo BMW sono in crescita: Europa +3,3%, Stati Uniti +2,6%, Cina +25,4%, Giappone +26%.
PORSCHE CRESCE E ASPETTA LA MACAN - Numeri ovviamente diversi, ma non meno importanti per la Porsche. Sono 38.663 le vetture consegnate nel primo trimestre dell’anno per una variazione positiva del 4,5%. Di queste, 11.491 sono state vendute in Europa (+1,4%), 11.616 in America (+3,9%) e 15.556 nell’area Asia-Pacifico, Africa e Medio Oriente. La Porsche prevede un’ulteriore crescita nel 2014 grazie alla nuova suv di medie dimensioni Macan, già disponibile in diversi mercati.