ESTETICA CURATA - Con un motore da 300 CV e un prezzo di quasi 37.000 euro, Seat Leon Cupra R (nelle foto) è la più veloce e potente nella gamma della Seat Leon. Il nuovo allestimento Cupra R rende l’auto ancora più esclusiva e di carattere: il benzina turbo 2.0 TSI guadagna 10 CV e all’esterno si trovano inediti particolari in fibra di carbonio, materiale leggero e resistente che sulla Leon Cupra R viene utilizzato per le bandelle laterali, i baffi anteriore e posteriore e l’estrattore dell’aria in coda. La personalizzazione all’esterno si ritrova anche nel guscio degli specchi laterali, nelle prese d’aria anteriori, nel logo e nei cerchi, abbelliti da una finitura in rame.
NUOVO ASSETTO - A richiesta si può avere il color esterno grigio opaco, lo stesso delle fotografie, mentre il nero Midnight e il grigio Pirenei non sono a pagamento. Le novità della Seat Leon Cupra R non interessano però solo la carrozzeria, perché i tecnici hanno rivisto la taratura delle sospensioni DCC a controllo elettronico, l’impianto frenante, il sistema di scarico e la campanatura delle ruote anteriori, ovvero l’angolazione del pneumatico rispetto all’asse stradale: la casa spagnola non ha rivelato quale finalità abbia l’intervento, ma è probabile che in questo modo l’auto riesca a gestire con maggior facilità la grande potenza del motore 2.0 TSI. La trazione della Seat Leon Cupra R ricade infatti sulle ruote anteriori, a differenza di alcune concorrenti come la VW Golf R e la Ford Focus RS (dove le ruote motrici sono quattro), mentre il cambio può essere manuale a 6 rapporti o automatico doppia frizione a 7. In questo caso però i cavalli scendono a 300.
ARRIVA ALEXA - La Seat Leon Cupra R sarà ordinabile in 799 esemplari e verrà esposta in anteprima al salone di Francoforte. Nel corso della rassegna saranno mostrate anche l’utilitaria Ibiza con il motore 1.0 TSI a doppia alimentazione benzina/metano e l’assistente vocale di Amazon, chiamato Alexa, ordinabile entro fine 2017 sulle Leon e Ateca (dal 2018 sulle Ibiza e Arona): il software è integrato nell’auto e darà indicazioni ai passeggeri su ristoranti, benzinai e altre località d’interesse.