NEWS

I servizi per la Volkswagen e-up!

03 gennaio 2014

In Germania la Volkswagen offre una serie di “agevolazioni” per chi acquista la piccola elettrica VW e-up!

I servizi per la Volkswagen e-up!
PUOI NOLEGGIARNE UNA “NORMALE” - Dalla XL1 alla e-up! passando per la e-Golf e l’ibrida twin up!, la Volkswagen dimostra di credere fortemente nella mobilità alternativa. Dopo il lancio della sua prima vettura elettrica, la Volkswagen e-up!, il colosso di Wolfsburg ha ben pensato di offrire alla sua clientela una serie di servizi aggiuntivi pensati per  compensare quello che di fatto è il principale limite dell’alimentazione elettrica, la scarsa autonomia. La Volkswagen e-up!, stando a quanto dichiarato, è in grado di percorrere tra i 120 e i 160 km con una carica completa delle batterie agli ioni di litio da 18,7 kWh. Quanto basta per per il percorso medio quatidiano della maggior parte degli automobilisti,  ma insufficiente per un viaggio a medio-lungo raggio. Per questo la Volkswagen offre innanzitutto il noleggio di vetture tradizionali a speciali tariffe scontate. 
 
Volkswagen e-up!
 
LA GESTISCI CON UNA APP - Chi invece volesse velocizzare i tempi di ricarica (per la Volkswagen e-up! sono necessarie 9 ore collegandosi ad una presa da 230 V) la Volkswagen mette a disposizione una Wall Box da 3,6 kW (che costa 950 euro in Germania) in grado di ricaricare completamente le batterie entro sei ore. Il processo di ricarica può essere gestito in remoto da smartphone attraverso la app Car-Net. Quest'ultima offre anche informazioni sullo stile di guida adottato, localizzano la vettura parcheggiata e consentono di gestire l’impianto di climatizzazione a distanza. Ricordiamo che la Volkswagen e-up! è mossa da un motore elettrico da 82 CV e 210 Nm di coppia, raggiunge una velocità massima di 130 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 12,4 secondi.
Volkswagen up!
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
270
110
102
84
303
VOTO MEDIO
3,0
2.95397
869


Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 gennaio 2014 - 18:26
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di onavli§46
3 gennaio 2014 - 21:42
ben stretta in Germania, "sta ciofeca flop della VW", Tanto ne venderanno pochissime sempre e comunque
Ritratto di V1rgi00
3 gennaio 2014 - 23:01
1
Hahaha hai ragione, al mio paese ce ne solo 3 tutte di vecchietti convinti ancora che la Panda sia inferiore.
Ritratto di onavli§46
4 gennaio 2014 - 09:48
Tu pensa che a Genova, città di 700mila abitanti, sino ad ora non ne ho visto neppure una! La Panda, è assai migliore in tutto, anche in simpatia di linea; la Up!, è proprio una vettura dalla linea sbagliata, o perlomeno che piace a molto molto pochi.
Ritratto di V1rgi00
4 gennaio 2014 - 15:28
1
Beato te, si vede che nella bellissima Genova sanno comprare le auto, beato te. Io nel tragitto casa-scuola-casa ne vedo sempre una in versione White-Up! (quella tutta bianca, anche i cerchi), che con quei abbinamenti cromatici sembra una lavatrice sul serio. Per fortuna vedo tutti i giorni anche una Panda Trekking 0.9 Arancio Sicilia e me le immagino parcheggiate vicine, che vergogna per la Up!
Ritratto di attila80
3 gennaio 2014 - 23:57
secondo me...più che "UP" dovevano chiamarla "DOWN"....
Ritratto di Lilly
4 gennaio 2014 - 19:18
Era meglio la lupo. Dopo la fox e la up due ciofecate.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser