PUOI NOLEGGIARNE UNA “NORMALE” - Dalla XL1 alla e-up! passando per la e-Golf e l’ibrida twin up!, la Volkswagen dimostra di credere fortemente nella mobilità alternativa. Dopo il lancio della sua prima vettura elettrica, la
Volkswagen e-up!, il colosso di Wolfsburg ha ben pensato di offrire alla sua clientela una serie di servizi aggiuntivi pensati per compensare quello che di fatto è il principale limite dell’alimentazione elettrica, la scarsa autonomia. La Volkswagen e-up!, stando a quanto dichiarato, è in grado di percorrere tra i 120 e i 160 km con una carica completa delle batterie agli ioni di litio da 18,7 kWh. Quanto basta per per il percorso medio quatidiano della maggior parte degli automobilisti, ma insufficiente per un viaggio a medio-lungo raggio. Per questo la Volkswagen offre innanzitutto il noleggio di vetture tradizionali a speciali tariffe scontate.
LA GESTISCI CON UNA APP - Chi invece volesse velocizzare i tempi di ricarica (per la Volkswagen e-up! sono necessarie 9 ore collegandosi ad una presa da 230 V) la Volkswagen mette a disposizione una Wall Box da 3,6 kW (che costa 950 euro in Germania) in grado di ricaricare completamente le batterie entro sei ore. Il processo di ricarica può essere gestito in remoto da smartphone attraverso la app Car-Net. Quest'ultima offre anche informazioni sullo stile di guida adottato, localizzano la vettura parcheggiata e consentono di gestire l’impianto di climatizzazione a distanza. Ricordiamo che la Volkswagen e-up! è mossa da un motore elettrico da 82 CV e 210 Nm di coppia, raggiunge una velocità massima di 130 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 12,4 secondi.