NEWS

La sicurezza non è un lusso

01 dicembre 2013

Il filmato dell’EuroNCAP fa un po’ di pubblicità al proprio lavoro prendendo spunto dal buon esito delle prove sulla Maserati Ghibli.

La sicurezza non è un lusso
UN PO' DI AUTOPROMOZIONE - Tutti conoscono il significato dell’espressione “quell’auto ha preso le 5 stelle”; chi è appassionato o interessato alle automobili sa che cosa è l’EuroNCAP, che le fatidiche cinque stelle le assegna dopo i suoi crash test. Meno sono coloro che conoscono come avvengono i suddetti test. Che ci sia bisogno di far conoscere un po’ di più l’EuroNCAP e il suo lavoro forse se n’è accorto anche lo stesso ente fondato nel 1997 e ormai sostenuto da sette governi europei e dalle associazioni di consumatori e di automobilisti di tutti i paesi dell'Unione Europea. Ecco perché ha realizzato un filmato per sottolineare l’importanza della sicurezza (“La sicurezza non è un lusso” è il messaggio) e quindi del suo impegno.
 
 
VIDEO MULTIUSO - La protagonista del filmato è la Maserati Ghibli (foto qui sopra), cioè uno degli ultimi modelli testati da EuroNCAP (qui i risultati dell'ultima sessione di test), per la cronaca con esito pienamente positivo, visto che ha ottenuto le 5 stelle e votazioni brillanti nei diversi test (per la protezione degli adulti ha avuto quasi il massimo dei voti disponibili: il 95%). Così il filmato viene ad avere più chiavi di lettura. L’EuroNCAP promuove il proprio impegno dando valore alle sue 5 stelle, le quali a sua volta vengono usate dalle case costruttrici come argomento di promozione dei propri modelli. E naturalmente il tutto non dispiace alla Maserati che a fronte delle condizioni in cui si ritrova la Ghibli dopo il crash test, può vantare un elevato grado di protezione per gli occupanti della vettura.
Maserati Ghibli
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
486
79
57
52
69
VOTO MEDIO
4,2
4.158815
743


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
1 dicembre 2013 - 18:20
2
Grazie ad enti come l'EuroNCAP le case automobilistiche sono obbligate a concepire vetture sempre più sicure. Uno dei pochi casi in cui soldi statali vengono ben spesi.
Ritratto di lucios
1 dicembre 2013 - 18:36
4
.....per la Maserati, anche se mi dispiace per come è stata ridotta. Forza Maserati! Distruggi i crucchi!
Ritratto di Ivan92
1 dicembre 2013 - 19:01
10
Anche se peggiore della BMW serie 5 che ha avuto una media del 89% contro gli 82,25% della Maserati, comunque buon risultato. Aspettiamo i risultati degli altri modelli dello stesso segmento del 2012-2013 per trarre conclusioni.
Ritratto di napolmen
2 dicembre 2013 - 13:09
..sn quelli recenti e sn motlo piu' severi!!!! nn confondere merd cn ciococlata..altrimenti ti dico subito che la giuliett a fatto ancor piu' melglio compreso la panda senza esp!!!
Ritratto di Ivan92
2 dicembre 2013 - 22:08
10
La serie 5 e uscita nel 2010, la Ghibli nel 2013, si spera che in 3 anni qualcosa abbiano imparato. Spero tanto che provino la nuova A6, la Classe E, e magari anche una CLS, per fare un paragone onesto. Riguardo alla Giulietta, ha avuto una media del 82,75 nel 2010, mentre l'Audi A3 nel 2012 ha avuto 85,5%. Niente da dire, ottimo risultato x la Giulietta, ma non il migliore.. Nonostante tutto credo che l'importante per un auto (non citycar, ma da tutti i giorni) sia raggiungere 5 stelle. Se poi una ha 5% in più di un altra non dovrebbe influenzare più di tanto la scelta di un auto. Ci sono altre cose come estetica, motori, qualità e prezzo più importanti. Anche perchè la media non è una grande indicazione, preferisco un risultato buono per adulti e bambini piuttosto che un risultato buono per i pedoni, a meno che uno sia abituato a investire le persone non è una cosa così importante.
Ritratto di Mattia Bertero
1 dicembre 2013 - 19:08
3
Una buona idea il video per promuovere la sicurezza delle macchine, fa esaltare il fatto che le macchine sicure di oggi sono possibili grazie al lavoro di questi enti e grazie alla loro serietà di alzare sempre di più gli standard di sicurezza.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
1 dicembre 2013 - 20:05
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
1 dicembre 2013 - 20:11
2
Sì fa sempre con gli altri marchi tedeschi, ogni tanto è giusto promuovere anche un prodotto nazionale :)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
1 dicembre 2013 - 20:26
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di napolmen
1 dicembre 2013 - 22:47
...e nn e' che nelle altre nazioni le cose siano diverse!!!! hai liberta' di farti un passaporto ed espatriaredato che la UE e' grande
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 dicembre 2013 - 08:49
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di salomon
2 dicembre 2013 - 14:38
prima di predicare verso gli altri tu nella tua vita sei super parte? ne sei sicuro ? quindi anche quando un tuo famigliare amico fa qualcosa di sbagliato lo denunci?? perche parlare e facile fare i fatti e tutta un altra musica e comunque quest articolo non lo vedo cosi di parte.e poi e stata EuroNCAP a promuovere le sue operazioni usando una Maserati e c e solo da esser orgogliosi
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 dicembre 2013 - 15:30
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 dicembre 2013 - 15:32
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
1 dicembre 2013 - 23:14
2
Sì ma è normale, è una rivista italiana. Se vai in Germania parlano praticamente solo di tedesche, in Francia si conentrano più su PSA e Renault e via dicendo. E' ovvio che si ha un occhio di riguardo più per il prodotto nazionale (e non sto facendo un discorso di parte, visto che non ho un auto italiana).
Ritratto di Rey
2 dicembre 2013 - 09:45
2
provano tante auto del gruppo fiat perchè ogni giorno escono vetture con allestimenti o motorizzazioni nuovi anche se sono gli stessi modelli, vedi motori twinair , aggiornamenti interni rivisitati ecc... Io penso il contrario invece, che le tedesche sono sempre più sponsorizzate , anche quando fanno il confronto con altre vetture alla fine dicono sempre si è molto bella ma la tedesca è di poco migliore in... ogni volta a me pare che i marchi tedeschi paghino per far sembrare il loro lavoro uno scalino migliore... anche a top gear che è notoriamente un programma super partes e senza fronzoli l'altro giorno hanno fatto una prova dell'oscena skoda yeti (gruppo vw) e non sembrava un loro servizio tipico ma una pubblicità assurda con confronti tra altre auto che eran fatti solo per far spiccare quell'obrobrio di auto.
Ritratto di Fr4ncesco
2 dicembre 2013 - 11:43
2
Come finanziano la Merkel e fanno sì che le norme europee sì adattino ai loro standard, finanzieranno anche i mass media di sicuro ;)
Ritratto di Rey
2 dicembre 2013 - 11:49
2
di sicuro, caspita quando parlano degli interni vw dicono minimalista come un complimento senza far capire che sono spogli noiosi e vuoti, quanto invece una vettura ha degli interni molto puliti dicono un po troppo vuota la plancia... la coerenza di certi valutatori mi lascia disarmato e pensieroso.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 dicembre 2013 - 13:37
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Rey
2 dicembre 2013 - 15:47
2
la prova della volvo vs60 contro non ricordo che vettura tedesca... bella la volvo ma interni troppo minimalisti XD ed invece gli interni tedeschi andavano bene per loro... io sono rimasto scioccato... così :-0 quando gli interni minimalisti sono tedeschi è un pregio per la pulizia del design ecc.. quando sono di altre vetture è un difetto perchè troppo spogli ecc... e poi basta cn sti allineamenti e simili. La up (come anticipi anche tu) è un concentrato di assurdità interne ed esterne, in confronto la panda è un'auto di lusso almeno dentro. poi io parlo delle vetture un pò più costose che hanno interni da vecchi pensionati senza un pò di stile a parte la classe A mercedes sono tutti tastini rettangolari e schermini minuscoli per il clima.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 dicembre 2013 - 18:20
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 dicembre 2013 - 12:00
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di salomon
2 dicembre 2013 - 14:21
ma perche vi da fastidio se una marca Italiana viene messa in risalto ?e normane e di casa,gli italiani come voi mi fanno p............ i tedeschi fanno peggio siete dei poveracci. fatevi dare la cittadinanza tedesca e fuori dai ball
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
2 dicembre 2013 - 15:05
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Peppe
1 dicembre 2013 - 20:48
:"La sicurezza non è un lusso": e allora perché la promuovono tramite un auto premium?? Avrebbero potuto utilizzare una qualunque auto "popolare" delle decine che hanno comunque raggiunto 5 stelle, nonostante non siano "griffate". E' inoltre scontato che una vettura di questa tipologia raggiunga senza problemi il voto massimo, una ragione in più per utilizzare una citycar, ad esempio, dimostrando che si sta sicuri anche in un auto normale e non solo nelle vetture premium
Ritratto di mjmarvin95
1 dicembre 2013 - 22:17
Sì, infatti il titolo non ha senso...
Ritratto di 911 Carrera
2 dicembre 2013 - 00:40
in inglese nello spot, l' articolo la riporta in italiano.
Ritratto di follypharma
2 dicembre 2013 - 11:28
2
anche in inglese suonerebbe proprio il contrario no? la sicurezza non e' un lusso....sembra quasi che vogliano dire l'opposto.... usando una auto di lusso....
Ritratto di mjmarvin95
2 dicembre 2013 - 16:46
Giusto, in realtà è proprio il titolo della pubblicità che non ha senso
Ritratto di osmica
2 dicembre 2013 - 23:07
Infatti, su una vettura più popolare come la Panda, l'Esp lo devi richiedere al momento della prenotazione e pagarlo a parte! Così, giusto per ricordalo...
Ritratto di 911 Carrera
2 dicembre 2013 - 23:34
Che anche cosi NON arriva a 5 stelle, ma si ferma a 4 x la scarsa protezione x i BIMBI. Fa meglio Sandero, con il kit sicurezza, 500 e., 4 stelle e protegge bene i bambini, a, circa, 3.000e. in meno, e di categoria superiore. ...Tanto x dire.
Ritratto di fabri99
1 dicembre 2013 - 21:09
4
Mah, non credo che questi test vadano presi troppo sul serio. Sì, dimostrano che un'auto è sicura o meno e spingono i costruttori a creare auto sempre più sicure per non fare brutta figura in questo test, così siamo più sicuri anche noi sulla strada. Ma ci sono molte situazioni che questi test non possono "misurare": per prima cosa, le auto si schiantano contro le barriere a soli 50 km\h, inoltre non fanno certo tutti i test dei possibili incidenti, danno, a mio parere, troppo peso all'assenza di alcuni dispositivi di aiuto alla guida e non sono nemmeno uguali "universalmente", come a dimostrare che non possono ripresentare tutte le situazioni possibili. Sì, le più importanti, ma non tutte. Inoltre, danno troppo peso a certe cose, troppo poco ad altre... Sicuramente sono test utili e da tenere in considerazione, ma non troppo. Comunque, stupenda la Ghibli, gran bella berlina...
Ritratto di Moreno1999
2 dicembre 2013 - 14:50
4
Comunque hai ragione a dire che non vanno presi troppo sul serio...alla fine conta la fortuna, magari un Qashqai (5 stelle) fa un frontale con una DR5 (mai testata per non mettersi in imbarazzo) e si fa più male quello sulla Nissan...
Ritratto di 911 Carrera
2 dicembre 2013 - 20:37
Visto 1 frontale tra Multipla e DR5, premesso che non so cosa sia successo agli occupanti, e i danni che hanno avuto, MA, vedendo le auto, stava messa peggio la Multipla, FORSE xchè ha assorbito meglio l' urto, proteggendo i passeggeri, o FORSE xchè ancora + fragile della Dr5. Avrò il dubbio x sempre...(ma dormo e dormirò comunque).
Ritratto di Moreno1999
2 dicembre 2013 - 20:41
4
Comunque la Multipla è stata un completo disastro agli EuroNCAP, tra tutte e due....
Ritratto di 911 Carrera
2 dicembre 2013 - 23:39
o coperte argentate, suppongo non ci siano state vittime. Ma c'è di peggio che perire, purtroppo, e , vedendo le auto, non credo se la siano cavata con pochi graffi, purtroppo. Mi piace l' idea dei 3 posti davanti della Multipla, stavo quasi x comprarla, poi, visti i crash test, e, saputo( x certo) , che su GPL e metano NON rinforzavano le valvole (SPERO di si, oggi), lascia stare.
Ritratto di napolmen
1 dicembre 2013 - 22:31
...ma sn cmq rassenerato dal risultato: THE KING!!! gli altri si dedicano a luci e lucette stroboscopiche e la maserati hai fatti
Ritratto di Cristian_M5
1 dicembre 2013 - 23:14
Altri tipo chi?
Ritratto di PariTheBest93
1 dicembre 2013 - 23:44
3
Mercedes che ha messo comme opzional lo stemma luminoso e audi con i fari "matrix" dell'a8... Immagino intendesse questo!
Ritratto di marian123
2 dicembre 2013 - 07:37
ma anche la sicurezza non la trascurano. Quello della ghibli è indubbiamente un'ottimo risultato ma come si è visto qualche concorrente ha fatto anche di meglio.
Ritratto di PariTheBest93
2 dicembre 2013 - 13:05
3
Si ma quei risultati erano con i vecchi criteri, per fare il paragone con la concorrenza tedesca bisogna aspettare che queste rifacciano i crash test...
Ritratto di 911 Carrera
2 dicembre 2013 - 00:44
Ma BMW fa meglio, inoltre offre dispositivi passivi, da noi ritenuti inutili. Vedremo i crash delle altre tedesche. Come già scritto, BRAVA MASERATI...ma x arrivare, o , addirittura superare le tedesche, si DEVE fare di +, almeno dai primi confronti, aspetto di averne altri.
Ritratto di IloveDR
2 dicembre 2013 - 09:29
3
provarla con il sistema americano, dissestato solo al 10% del frontale...in Italia ci si esalta per la normalità...
Ritratto di marian123
2 dicembre 2013 - 20:51
ho visto qualche video anche di macchine tedesche e da come si riducono sembrano da 3 stelle.
Ritratto di Merigo
2 dicembre 2013 - 11:00
1
Oltre al costo delle vetture da demolire (che trattandosi di Ghibli non è proprio come fare i test ad una Panda) che almeno nel filmato sono 2 (frontale e palo sx: bontà loro il colpo di frusta da tamponamento lo fanno sul seggiolino!), ma magari molte di più: qualcuno ha idea di quanto costi un'omologazione EuroNCAP?
Ritratto di Fr4ncesco
2 dicembre 2013 - 11:48
2
Solo i manichini costano dai 150 ai 300mila euro, poi ci sono le varie telecamere ad alta velocità, tutti i sensori esterni ai manichini, gli ostacoli fissi e mobili....
Ritratto di Merigo
2 dicembre 2013 - 15:30
1
Se non hai come me la più pallida idea di quanto costi un Crash Test completo è inutile che rispondi: che costi un sacco di soldi lo immagino già da solo, altrimenti non lo chiedevo!
Ritratto di Fr4ncesco
2 dicembre 2013 - 22:07
2
Magari pensavi che i manichini usati erano quelli delle vetrine dei negozi, chissà (visto che da come parli mi sembra che hai le mestruazioni e probabilmente te ne intendi più di abiti che di auto).
Ritratto di Merigo
5 dicembre 2013 - 16:36
1
La tua precisione è un faro nel buio: avercene come te per illuminarci (ho preso nota: i manichini non sono quelli delle vetrine dei negozi)! Non sai una sega, però comunque rispondi e dici la tua a chi ammettendo di non sapere una sega fa una domanda al blog, e ti offendi pure rispondendo da checca isterica se te lo si fa notare: grazie, fenomeno! Qualcuno ha un'idea di quanto costi un'omologazione EuroNCAP?
Ritratto di raffaele13
2 dicembre 2013 - 11:27
si non sbaglio questa vettura ha avuto problemi di recente nel momento in cui si accendeva prendeva fuoco !!!!
Ritratto di IloveDR
2 dicembre 2013 - 11:33
3
prendono fuoco nella camera di combustione, quando si mette in moto
Ritratto di Merigo
2 dicembre 2013 - 15:28
1
Prendeva fuoco la passione chi di aveva la goduria di premere il pulsante di accensione!
Ritratto di berici
2 dicembre 2013 - 18:40
Le riviste italiane sono partigiane con la Fiat? esempio: Mai vista una prova di una golf sotto i 90kw! quelle per intenderci che si possono permettere le persone normali(dipendenti da 1400euro al mese) perchè? ci sarebbe da farsi 4 risate con la sola barra stabilizzatrice sul retrotreno,mentre si cantano le doti di tenuta di strada su quelle provate con il multilink nei vari quattroruote e affini!
Ritratto di PariTheBest93
2 dicembre 2013 - 21:11
3
Le riviste provano le vetture che le case mettono a disposizione e nel caso di VW hanno prestato quelle con il 2.0 TDi da 150cv di golf, a3, leon, octavia etc...
Ritratto di osmica
2 dicembre 2013 - 23:05
Infatti l'Esp della Panda è solo un optional! E ditemi che non è vero!
Ritratto di PariTheBest93
2 dicembre 2013 - 23:54
3
La panda è stata omologata poco prima che l'esp diventasse obbligatorio per tutte! C'è chi ne fa la sua ragione di esistenza (Volvo) e c'è chi meno...
Ritratto di osmica
2 dicembre 2013 - 23:58
Ho scritto più di una volta di come alla Fiat hanno ben pensato di far omologare la vettura... sicurezza si o sicurezza no? A voi (il cliente) la scelta. E piuttosto di spender per l'esp spende per i cerchi in lega o altro.
Ritratto di PariTheBest93
3 dicembre 2013 - 00:04
3
E allora se lo sai perché lo fai pesare? Speri che non lo sappiano gli altri? ;)
Ritratto di osmica
3 dicembre 2013 - 13:09
E' solo la verità... Trovo ridicolo lo spot di questo articolo (la sicurezza non è un lusso). Quando dovrebbe essere l'esatto contrario, ovvero dotare una vettura dedicata alla famiglia (diciamo la mamma che porta i figli all'asilo/scuola) con accessori per la sicurezza di serie. Lo stesso discorso lo dicevo quando cominciava a diffondersi l'ABS, le frasi che sentivi di più "non serve", "so guidare", "in realtà allunga sli spazi di frenata"... insomma tutti esperti e tutti professori di guida. Quando sappiamo bene che l'automobilista medio non sa come comportarsi in caso di emmergenza (frenata, ostacolo ecc).
Ritratto di PariTheBest93
3 dicembre 2013 - 15:13
3
Ero sarcastico prima con "lo fai pesare" appunto perché è la verità... Secondo me nello spot avrebbero dovuto mostrare pure una 308 o una mazda3 affincarla assieme alla ghibli e POI dire che la sicurezza non è un lusso (appunto perché ce l'ha anche un'auto di tutti i giorni)
Ritratto di 911 Carrera
3 dicembre 2013 - 01:03
Meglio farlo pagare a parte, tanto se fosse stato di serie la BASE, al posto di 10.400e., ne sarebbe costata 10.800e., meglio contenere il prezzo della base, con di serie il NULLA, x essere nel 2013, che non "arricchirla" x farlo lievitare da subito. tanto i polli che van li, si ritrovano a spendere 12/13.000 e., pur essendo entrati x la BASE, senza sapere il xchè. Vuoi non mettere fendi, navy, ESP, 5° posto, sedile post. sdoppiabile?. E oplà, cliente contento, prezzo lievitato, e NON prendi MAI la base. (ma un po da TUTTI, mica solo da FIAT, (es. C3, ESP optional) ma FIAT offre la BASE un po + BASE delle altre, praticamene di serie c' hanno un c.......appero).
Ritratto di Highway_To_Hell
3 dicembre 2013 - 01:46
una sequenza di interventi così pressappochisti da parte di chi pensa di sapere di cosa si stia parlando, ma in realtà ha ben poca competenza tecnica... la BMW serie 5 non è affatto superiore nei test EuroNcap rispetto alla Ghibli: intanto perché le categorie non si sommano un tanto al chilo dividendo per 4 per far venire fuori una percentuale unica (questo la dice lunga su quanto ne capisca chi fa cose del genere...) , ma, soprattutto perché la stessa è stata provata nel 2010 a differenza della Ghibli provata nel 2013 e citando quanto dice Euroncap stessa: "Star ratings from 2013 contain more extensive technical content than those from previous years and should not be directly compared.". Le novità sono state introdotte nel 2012 soprattutto sulla protezione per i bambini ed i pedoni e rese ancora più stringenti nel 2013, quindi un eventuale percentile superiore da parte di BMW in queste categorie è assolutamente privo di alcun valore . Al massimo si può dire che la stessa sia superiore alla A6 e classe C provate nel 2011, dato che non vi sono differenze sostanziali tra i due anni, ma non certo alla Ghibli che, a differenza di quanto scriveva qualche sapientone, in questo come in altri campi è GIA' ORA superiore alle berline tedesche. Un'ultima nota per qualcun'altro che se lo chiedeva (forse non sapendo): quest'auto è già stata sottoposta ai più severi (ed anche più seri perché meno soggetti alle indebite pressioni di certe case rispetto a quanto accade con EuroNcap...) test americani dell'IHS ed ha ottenuto il titolo di una sequenza di interventi così pressappochisti da parte di chi pensa di sapere di cosa si stia parlando, ma in realtà ha ben poca competenza tecnica... la BMW serie 5 non è affatto superiore nei test EuroNcap rispetto alla Ghibli: intanto perché le categorie non si sommano un tanto al chilo dividendo per 4 per far venire fuori una percentuale unica (questo la dice lunga su quanto ne capisca chi fa cose del genere...) , ma, soprattutto perché la stessa è stata provata nel 2010 a differenza della Ghibli provata nel 2013 e citando quanto dice Euroncap stessa: "Star ratings from 2013 contain more extensive technical content than those from previous years and should not be directly compared.". Le novità sono state introdotte nel 2012 soprattutto sulla protezione per i bambini ed i pedoni e rese ancora più stringenti nel 2013, quindi un eventuale percentile superiore da parte di BMW in queste categorie è assolutamente privo di alcun valore . Al massimo si può dire che la stessa sia superiore alla A6 e classe C provate nel 2011, dato che non vi sono differenze sostanziali tra i due anni, ma non certo alla Ghibli che, a differenza di quanto scriveva qualche sapientone, in questo come in altri campi è GIA' ORA superiore alle berline tedesche. Un'ultima nota per qualcun'altro che se lo chiedeva (forse non sapendo) quest'auto è già stata sottoposta ai più severi (ed anche più seri perché meno soggetti alle indebite pressioni di certe case rispetto a quanto accade con EuroNcap...) test americani dell'IHS ed ha ottenuto il prestigioso titolo di Top Safety Pick mentre lo stesso non si può dire delle sue concorrenti...
Ritratto di 911 Carrera
3 dicembre 2013 - 16:25
sono TUTTI a 5 stelle, con ben poche eccezioni. Non credo che nei prossimi test, anche se saranno + severi, (ammesso che dal 2012 al 2013 siano + severi, xchè a me NON risulta), non credo scenderanno a 4 stelle x fare un favore alla Ghibli. Anzi, Maserati gli fa un grandissimo favore a fare test + severi x prima, cosi gli altri si adeguane, e se fosse necessario (ma NON credo proprio lo sia, tedeschi superiori DA SEMPRE in sicurezza, finiture, assemblaggi) faranno dovuti ritocchi e modifiche, x essere sempre superiori. Che Maserati e Ferrari siano ottimi marchi OK, ma paragonarli SEMPRE con auto x noi, inarrivabili, dopo un po stufate. Basti vedere gli interni e strumentazione della 4 porte,(da auto da 40/50.000e.), confrontati con la classe C o E, x capire quanti biscottini dobbiamo ancora mangiare x pareggiarli, impossibile superarli .
Ritratto di Fojone
4 dicembre 2013 - 22:51
quando i migliori risultati nei crash test li hanno le svedesi,le tedesche le giapponesi e le francesi non se ne parla... la prima volta che un italiana ha buoni risultati tutti a lodare la sicurezza made in italy.... peccato che sia lo stesso gruppo che ha venduto la cinquecento e la seicento che avevano un telai che collassava completamente.... che la attuale panda abbia 4 stelle...
Ritratto di 911 Carrera
4 dicembre 2013 - 23:50
con relativi cugini ancora 3 stelle. Multipla , l' ultima fatta, 3 stelle. Basta andare a vedere i crash passati x accorgersi che eravamo sempre 1 stella indietro. Adesso miglioriamo, eccetto Panda, ma PEGGIO non si poteva fare. Comunque BRAVA Maserati x un risultato lodevole, questo va detto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser