UN PO' DI AUTOPROMOZIONE - Tutti conoscono il significato dell’espressione “quell’auto ha preso le 5 stelle”; chi è appassionato o interessato alle automobili sa che cosa è l’EuroNCAP, che le fatidiche cinque stelle le assegna dopo i suoi crash test. Meno sono coloro che conoscono come avvengono i suddetti test. Che ci sia bisogno di far conoscere un po’ di più l’EuroNCAP e il suo lavoro forse se n’è accorto anche lo stesso ente fondato nel 1997 e ormai sostenuto da sette governi europei e dalle associazioni di consumatori e di automobilisti di tutti i paesi dell'Unione Europea. Ecco perché ha realizzato un filmato per sottolineare l’importanza della sicurezza (“La sicurezza non è un lusso” è il messaggio) e quindi del suo impegno.
VIDEO MULTIUSO - La protagonista del filmato è la
Maserati Ghibli (
foto qui sopra), cioè uno degli ultimi modelli testati da EuroNCAP (
qui i risultati dell'ultima sessione di test), per la cronaca con esito pienamente positivo, visto che ha ottenuto le 5 stelle e votazioni brillanti nei diversi test (per la protezione degli adulti ha avuto quasi il massimo dei voti disponibili: il 95%). Così il filmato viene ad avere più chiavi di lettura. L’EuroNCAP promuove il proprio impegno dando valore alle sue 5 stelle, le quali a sua volta vengono usate dalle case costruttrici come argomento di promozione dei propri modelli. E naturalmente il tutto non dispiace alla Maserati che a fronte delle condizioni in cui si ritrova la Ghibli dopo il crash test, può vantare un elevato grado di protezione per gli occupanti della vettura.