È PIÙ SPAZIOSA - La nuova Skoda Fabia arriverà nelle concessionarie ad ottobre del 2021, ma abbiamo potuto toccare con mano un esemplare per esaminarlo da vicino. La quarta generazione dell’utilitaria ceca è cresciuta: ora è lunga 411 cm, 11 più di prima, ed è più larga di 5 cm, ma a fare la differenza è soprattutto l’aumento del passo (256 cm, 9 in più di prima) a tutto vantaggio dell’abitabilità posteriore. Seduti sul divano, l’agio per le gambe e per la testa è buono per la categoria, anche per chi siede al centro. A beneficiare dell’aumento delle dimensioni è anche il bagagliaio: ora, a divano in uso, ha una capacità di 380 litri, 50 in più di prima. Il vano ha una forma regolare e si può avere a richiesta il pianale regolabile in altezza. Non mancano poi comodi ganci porta borse ai lati.
MODERNA E TECNOLOGICA - La nuova Skoda Fabia è stata completamente rinnovata anche all’interno, con un design ispirato a quello della “sorella” maggiore Octavia. A un primo esame gli assemblaggi appaiono curati e a seconda degli allestimenti si possono avere finiture a contrasto e un rivestimento in tessuto per la plancia. Su tutte le versioni è di serie il sistema multimediale con schermo tattile di 8” completo di connessioni agli smartphone via Apple CarPlay e Android Auto. Schermo che passa a 9,3” scegliendo il navigatore, un optional da 800 euro. Come su tutte le Skoda di ultima generazione non manca l’attenzione alla praticità, con vani portaoggetti di buone dimensioni, la tasca per l’ombrello nelle portiere anteriori e i porta bicchieri che “bloccano” in posizione le bottiglie.
VA A BENZINA - Disponibile con soli motori a benzina la nuova Skoda Fabia è offerta a partire da 16.900 euro con il 3 cilindri 1.0 aspirato da 65 CV o 17.600 nella versione, sempre aspirata, da 80 CV. Per i più potenti 1.0 turbo da 95 o 110 CV i prezzi partono rispettivamente da 18.300 euro e 19.000 euro. Tutti i motori sono abbinati al cambio manuale; il cambio automatico doppia frizione a sette marce è invece disponibile soltanto sulla 1.0 da 110 CV con un sovrapprezzo di 1.600 euro.
DUE ALLESTIMENTI - La nuova Skoda Fabia è disponibile in due allestimenti Ambition e Style: entrambe offrono una dotazione di serie completa che comprende oltre ai citati protocolli di connessione agli smartphone, 6 airbag, i fari full led, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni, il mantenimento in corsia e i sensori di parcheggio posteriori. La Style per 1.500 euro in più a parità di motore aggiunge invece alcune comodità come il climatizzatore bizona, l’accesso senza chiave e diversi particolari estetici più ricercati come il tetto a contrasto e i cerchi in lega più grandi di 16”.
IL LISTINO