400 KAMIQ AL GIORNO - I listini delle case automobilistiche si stanno sempre più arricchendo di nuove suv e crossover e quello della Skoda non fa eccezione. L'ultima arrivata, dopo le più grandi Kodiaq e Karoq, è la Skoda Kamiq, una crossover a trazione anteriore lunga 424 cm. Per prepararsi al debutto sul mercato, la casa ha avviato in questi giorni la produzione della Kamiq nello stabilimento di Mladá Boleslav (Repubblica Ceca), dove già oggi sono realizzati i modelli Fabia, Octavia e Scala. Per adattare l'impiento alla produzione della nuova arrivata la casa ha investito 100 milioni di euro; l’intera linea di assemblaggio è stata opportunamente adattata, anche attraverso la realizzazione di presse specifiche. Dall’impianto usciranno 400 Kamiq al giorno.
UN’AUTO SOBRIA - Come tutte le Skoda, la Kamiq è una vettura sobria e curata sia all'esterno, che all'interno, dove troviamo una plancia lineare e poco appariscente, arricchita da uno schermo di 6,5” (9,2” sugli allestimenti più costosi) posto a sbalzo, come usa oggi. I motori sono in linea con l'indole di vettura tranquilla votata al contenimento di consumi ed emissioni; sono infatti presenti i 3 cilindri a benzina da 1.0 da 115 CV e 1.5 da 150 CV ed il diesel a 4 cilindri 1.6 che eroga 115 CV. Sarà proposta anche la versione 1.0 da 90 CV bifuel, dove al serbatoio della benzina sì affiancano tre bombole per il metano.