Anche in questa edizione aggiornata la piccola crossover Skoda Kamiq offre interni ampi, pratici e ben rifiniti. Brioso il nuovo 1.0 a benzina da 116 CV col veloce e fluido cambio a doppia frizione; un po’ sacrificato il quinto posto. Qui per saperne di più.
Anche in questa edizione aggiornata la piccola crossover Skoda Kamiq offre interni ampi, pratici e ben rifiniti. Brioso il nuovo 1.0 a benzina da 116 CV col veloce e fluido cambio a doppia frizione; un po’ sacrificato il quinto posto.
Le versioni 2024 di Kamiq e Scala si rinnovano nello stile e nella dotazione, con motori “mille” da 95 o 115 CV e 1.5 da 150 CV. Prezzi da 24.700 euro per la Kamiq e 25.350 per la Scala.
I due modelli rinnovati saranno prenotabili da settembre, ma arriveranno nelle concessionarie in momenti diversi: a marzo 2024 la Kamiq, un mese dopo la Scala.
I due modelli rinnovati saranno prenotabili da settembre, ma arriveranno nelle concessionarie in momenti diversi: a marzo 2024 la Kamiq, un mese dopo la Scala. Qui per saperne di più.
Spaziosa e confortevole, la Skoda Kamiq è una piccola crossover ben fatta e ricca di moderne tecnologie. Vivace e poco assetato il 1.0 benzina. Una pecca? Non ha il divano scorrevole.
Le due novità più recenti di casa Skoda sono la berlina media Scala e la crossover compatta Kamiq. Sono parenti strette e qui debuttano le versioni a metano, chiamate G-Tec.
La Skoda Kamiq è la più compatta fra le crossover della casa ceca: convince per lo spazio e la praticità (ma non ha il divano scorrevole). Ben tarati sterzo e sospensioni, e il 1.6 a gasolio lavora bene col dolce cambio robotizzato. Qui per saperne di più.
La Skoda Kamiq è la più compatta fra le crossover della casa ceca: convince per lo spazio e la praticità (ma non ha il divano scorrevole). Ben tarati sterzo e sospensioni, e il 1.6 a gasolio lavora bene col dolce cambio robotizzato.