DA SETTEMBRE - È appena arrivata nelle concessionarie italiane, ma per la Skoda Octavia è già tempo di novità. A partire da settembre 2020, ai benzina 1.5 da 150 CV e diesel 2.0 da 115 e 150 CV, si aggiungeranno nuove scelte in termini di motori.
1.0 TSI - Entra a listino la Octavia 1.0 TSI, che diventa la versione base della gamma. È dotata del “mille” 3 cilindri turbo benzina con 110 CV e 200 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale a 6 rapporti: i prezzi partono da 24.650 euro per la berlina, da 25.700 euro per la wagon. La Octavia 1.0 TSI è disponibile anche in versione ibrida leggera e-Tec, che parte da 26.950 euro con carrozzeria berlina e 28.000 euro con quella wagon. Sommando gli incentivi statali e lo sconto della casa, si ottiene una riduzione di 1.970 euro, senza rottamazione di una vecchia auto, e di 3.940 euro con rottamazione.
iV - Anche la Skoda Octavia iV è ibrida, ma suo motore eroga complessivamente 204 CV e 350 Nm. È un ibrido di tipo plug-in e ha dunque batterie ricaricabili dall’esterno, o attraverso una presa di ricarica domestica o una colonnina all’aperto. Ad assistere il motore termico, che è il 1.4 TSI da 150 CV, c’è un moto-generatore da 115 CV, alloggiato nel cambio DSG; è alimentato da batterie di 13 kWh. Marciando con il motore elettrico, la carica delle pile si esaurisce dopo 79 km (misurati secondo il ciclo Nedc). La Octavia iV unisce prestazioni di buon livello (7,7 secondi per lo 0-100) all’efficienza energetica, infatti le emissioni di anidride carbonica sono ridotte a soli 28 g/km. Il prezzo di listino parte da 35.650 euro, ai quali vanno detratti fino a 3.720 euro di riduzione di prezzo senza rottamazione di una vecchia auto e fino a 6.940 euro con rottamazione.
RS E RS iV - Altra versione che arriva a listino è la Skoda Octavia RS, la più sportiva della gamma. Dotata del motore turbo benzina 2.0 con 245 CV, ha prezzi che partono da 38.150 euro. Stessa potenza anche per l’Octavia RS iV, che però la ottiene con un motore ibrido plug-in composto dal 1.4 TSI aiutato da un moto-generatore elettrico; per quest’ultima i prezzi partono da 40.550 euro. Sommando lo sconto della casa a quello statale, la Octavia RS iV ha diritto a una riduzione di 3.720 euro o 6.940 euro.
LE ALTRE - La Skoda ha annunciato che nei prossimi mesi saranno ordinabili anche altre versioni: la 1.5 G-Tec a metano (con 130 CV), la 1.5 TSI e-Tec con l’ibrido leggero abbinato al 4 cilindri 1.5 da 150 CV, la RS 2.0 TDI, con il turbodiesel da 200 CV e la Scout, con altezza da terra maggiorata e look in stile crossover.