TANTA SCELTA - Per la prima volta, la versione sportiva RS della Skoda Octavia è disponibile con tre alimentazioni. Ad essere annunciata per prima è stata la Octavia RS iV, nelle varianti berlina e wagon, dotata dell’ibrido con batterie ricaricabili dall’esterno per complessivi 245 CV e 400 Nm di coppia (qui la news). Oggi debuttano le Skoda Octavia RS con motore termico: sono il benzina turbo 2.0 TSI da 245 CV e 370 Nm di coppia, con il cambio manuale a 6 rapporti o il robotizzato doppia frizione DSG a 7 (la trazione è solo anteriore con differenziale VAQ autobloccante a controllo elettronico), e il turbo diesel 2.0 TDI da 200 CV e 400 Nm, con il DSG e la trazione anteriore o, a richiesta, 4x4. La trazione integrale è dotata della funzione torque vectoring, che ripartisce attivamente la coppia fra le ruote del medesimo asse e migliora così il grip nelle curve più impegnative.
ASSETTO AD HOC - Per migliorare le doti di guida, l’edizione 2020 delle Skoda Octavia RS ha freni maggiorati, sospensioni sportive e lo sterzo progressivo, che diventa più diretto con l’aumentare della velocità. L’assetto è ribassato di 1,5 cm e a richiesta si può avere il Dynamic Chassis Control, che regola il molleggio delle sospensioni: attivando la modalità Sport, la Skoda Octavia RS diventa più reattiva nei veloci cambi di direzione. Le prestazioni sono di alto livello, perché la 2.0 TSI raggiunge la velocità massima di 250 km/h e porta a termine lo sprint ‘0-100’ in 6,7 secondi (la Skoda non ha ancora dichiarato le prestazioni della 2.0 TDI).
PUNTA SUL NERO - Il look delle Skoda Octavia RS ha diversi particolari che ne rivelano l’indole sportiva, a partire dalle ruote di 18” (optional di 19”), dalle pinze dei freni rosse, dalle aperture maggiorate nello specifico fascione anteriore e dalla finitura nera per i listelli e la cornice della mascherina, il profilo dei vetri laterali, i gusci degli specchietti laterali, l’estrattore posteriore dell’aria e l’accenno di spoiler della berlina. Sono specifici anche i due scarichi, oltre alle regolazioni di sterzo e sospensioni. All’interno delle Octavia RS, domina il colore nero: è per il volante sportivo, tagliato nella parte bassa come per le auto da corsa, ed i grintosi sedili con fianchetti più pronunciati e poggiatesta integrato. La fascia centrale della consolle è grigia, e ha una rifinitura ispirata alla fibra di carbonio. Presente il cruscotto digitale, con grafica rivista in chiave sportiva.