QUASI TUTTE SONO NEGLI STATI UNITI - Le Subaru Legacy e Subaru Outback (nelle foto) della precedente generazione sono sottoposte a una campagna di richiamo per gli esemplari riservati al mercato a stelle e strisce: l’Nhtsa (l’ente nazionale americano che vigila sulla sicurezza stradale) ha disposto il controllo di circa 200.000 auto vendute negli Stati Uniti e di 25.732 immatricolate in Canada.

ALMENO SETTE INVERNI ALLE SPALLE - Il sale che viene sparso d’inverno sulle strade per impedire la formazione del ghiaccio potrebbe venire in contatto con le tubazioni dei freni attraverso una fessura della protezione posta sotto la vettura. Questo potrebbe provocare fenomeni di corrosione, ma solo dopo un lungo periodo: i tecnici della Subaru, infatti, stimano che l’esposizione al sale deve essere di almeno sette anni consecutivi. Inizialmente, la perdita del liquido dei freni non dovrebbe essere copiosa, ma può comunque portare a un allungamento delle distanze di arresto, aumentando il rischio di un incidente. A seconda della gravità dei casi, i tecnici delle concessionarie Subaru sostituiscono le tubazioni dei freni, o si limitano a eseguire un trattamento anticorrosione.