NEWS

Suzuki Across: ci sono delle novità

Pubblicato 08 febbraio 2023

La Suzuki Across dispone di una nuova strumentazione digitale e un nuovo sistema multimediale. Debutta anche il caricatore di bordo da 7 kW. È già ordinabile. 

Suzuki Across: ci sono delle novità

A due anni di distanza dal lancio la suv Suzuki Across plug-in si rinnova introducendo diverse novità tecnologiche e un nuovo caricatore di bordo da 7 kW. Non cambia il prezzo di listino, pari a 55.400 euro (è possibile beneficiare del bonus di 4.000 euro in caso di rottamazione). La rinnovata Across è già ordinabile presso le concessionarie Suzuki.

Ma cosa cambia? La Suzuki Across dispone di un nuovo quadro strumenti visibile su un pannello di 12,3” che presenta un’inedita grafica tridimensionale più leggibile e intuitiva. Il guidatore può scegliere tra tre diversi modalità di visualizzazione, che variano anche in base alla modalità di guida selezionata per il sistema ibrido: EV Mode (100% elettrica), HV Mode (il sistema gestisce il motore termico e quelli elettrici in modo ibrido ottimizzando i consumi), Auto EV/HV mode (il sistema sceglie in automatico la modalità più conveniente privilegiando la modalità elettrica) e CHG Mode (consente di ricaricare la batteria utilizzando il motore termico). Inoltre, il cliente può visualizzare quattro differenti design della strumentazione digitale correlati alle quattro modalità di guida disponibili: Normal, Eco (ottimizza i consumi), Sport (massime prestazioni e sterzo più diretto) e Trail (più grip sulle superfici scivolose).

Anche il sistema multimediale della Suzuki Across è nuovo: più grande il pannello touch di 10,5” e più intuitivo con la grafica debitamente aggiornata per massimizzare la leggibilità. Ora è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. 

Debutta un nuovo caricatore di bordo da 7 kW che rende più veloci i “pieni” della batteria da 18,1 kWh, che assicura fino a un massimo di 98 km in città in modalità completamente elettrica. La casa stima un tempo di meno di 3 ore ricaricando la batteria presso le postazioni con corrente alternata.

Il sistema ibrido della Suzuki Across plug-in, derivato da quello della Toyota Rav4, è composto da due motori elettrici, il primo posto sull’asse anteriore e il secondo su quello posteriore, con potenze rispettivamente di 182 e 54 CV, affiancate da una terza unità (ISG, Integrated Start Generator) che fa da alternatore, da motorino di avviamento e, in caso di necessità, contribuisce a muovere le ruote. Il motore termico è un 2.5 da 185 CV a ciclo Atkinson (rispetto al classico ciclo Otto, la fase di espansione è più lunga di quella di compressione, per migliorare l’efficienza). La potenza combinata è di 306 CV.

La Suzuki Across gode di una garanzia di 3 anni o 100.000 km, che include assistenza stradale e controlli gratuiti per l’intero periodo di copertura. Inoltre, con l’iniziativa “10 anni di garanzia Suzuki Hybrid”, la copertura sugli elementi che compongono la tecnologia ibrida dell’auto potrà essere estesa gratuitamente fino al decimo anno o 250.000 km.

Suzuki Across
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
28
20
29
33
49
VOTO MEDIO
2,7
2.65409
159


Aggiungi un commento
Ritratto di ziobell0
8 febbraio 2023 - 10:35
Ci saranno folle scatenate fuori dai concessionari suzuki, gente disposta a tutto pur di avere questo rimarchione a 56K
Ritratto di Firebrand
8 febbraio 2023 - 11:13
Che affare! Vedo già le file di proprietari di Tesla pronti a vendere la loro auto e a cacciare oltre 10 mila € di differenza (LOL) per il privilegio raro di questo scarrafone a benzina!
Ritratto di nano75
8 febbraio 2023 - 12:10
...eccolo il paragone con Tesla...fuori luogo per l'ennesima volta dato che si tratta di auto di categorie diverse...il poster di Elon Musk in bagno l'abbiamo messo?
Ritratto di Santhiago
9 febbraio 2023 - 22:44
Prezzo totalmente assurdo
Ritratto di CIABATTA
8 febbraio 2023 - 10:55
Sono certo di sollevare un vespaio...ma non vi sembra un "filino eccessiva" la richiesta di 55k? Ho capito che il disegno generale e` farci andare in giro a piedi...ma per un tombino del genere...
Ritratto di Quello la
8 febbraio 2023 - 11:18
Io, caro CIABATTA, da tempo evito accuratamente di parlare dei prezzi. Un po’ perché sono talmente assurdi per ogni auto che si finisce per scrivere sempre le stesse cose e un po’ perché le auto ormai sono un bene di lusso e come tale vanno trattate.
Ritratto di Oxygenerator
8 febbraio 2023 - 11:21
Sono sempre state un bene di lusso. È che le avevamo tutti e le abbiamo date per scontate, come fanno i ricchi. Ma sono sempre state un lusso enorme.
Ritratto di Quello la
8 febbraio 2023 - 11:26
Ok, caro Oxygenerator, forse mi sono spiegato male. Era un lusso accessibile a tutti. È un po’ contraddittorio, ma rende l’idea, credo. Ma credo che nel medio periodo torneranno a costare meno: in economia ogni buco va riempito, come in natura :-P
Ritratto di Oxygenerator
8 febbraio 2023 - 11:44
:-)))
Ritratto di 72Luca
8 febbraio 2023 - 22:50
3
la realtà è ben altra; le auto, di per se, sono mezzi di trasporto, punto; servono per spostarsi da A a B (certamente in sicurezza e in modo dignitoso). Di auto "economiche" che soddisfano pienamente questa necessità i listini delle case sono pieni. Sta all'individuo non "omologarsi" e fare scelte ragionate, senza alibi assurdi.
Ritratto di NITRO75
8 febbraio 2023 - 10:59
Non dovevano chiamarla ACROSS. Dovevano ACCROCCHIO......il clone del RAV4 ma come si fa.......oltretutto costasse almeno una cifra inferiore.....Non ne ho mai vista una fino ad ora........
Ritratto di studio75
8 febbraio 2023 - 11:19
5
Fa piacere che abbia anche un sistema che ottimizza i consumi. Ora devono solo trovare il sistema per sforbiciare di circa 30k i listini e il risparmio è servito! Certo che con queste nuove uscite mi faccio sempre delle grosse risate ogni volta che apro un articolo di AlVolante. vedo il prezzo e rido, ringraziando tutti i santi d'aver comprato l'auto in epoca pre covid.
Ritratto di Blueyes
8 febbraio 2023 - 14:21
1
idem, auto nuova km0 di segmento C 16.500€ ne l 2018 con cambio automatico e navigatore. Altri tempi. Me la terrò a lungo.
Ritratto di Oxygenerator
8 febbraio 2023 - 11:23
Perchè comprare questa e non il rav ? Anzi, allo stesso prezzo, perchè non prendere tesla ?
Ritratto di Flynn
8 febbraio 2023 - 11:31
2
Eventualmente Rav si ma ibrida. Plug non ha molto senso.
Ritratto di Quello la
8 febbraio 2023 - 11:56
Incredibile ma condivido entrambi.
Ritratto di Tistiro
8 febbraio 2023 - 12:33
Toh! Un modello da 55k mancava..e se sei ibrido e non fai i 20 per litro....
Ritratto di Volpe bianca
8 febbraio 2023 - 12:51
Finora ne ho vista solo una, al concessionario.
Ritratto di Tomasino
8 febbraio 2023 - 15:31
mi fate morire dal ridere ragazzi questa iniziativa di copia forse serve per ragioni di multe. non è che la copia dell corolla abbia venduto più di 1-2 unità. ovvio che sei uno dvee spendere 55 .... almeno compra l'originale.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser