NEWS

Tesla Model 2: il primo avvistamento

Pubblicato 23 febbraio 2023

Le foto spia che arrivano dalla Cina ritraggono il curioso muletto della Tesla Model 2, che potrebbe debuttare nel 2024.

Tesla Model 2: il primo avvistamento

LA VEDREMO NEL 2024? - La Tesla si appresta ad aggiungere un nuovo modello alla sua gamma, la Tesla Model 2, una vettura di dimensioni più contenute rispetto alla Model 3, la cui esistenza è stata più volte confermata dai vertici aziendali. La data di debutto potrebbe essere il 2024, ma ora dalla Cina arrivano le prime immagini di quello che potrebbe essere il prototipo della nuova compatta americana.

UN MULETTO FRANKENSTEIN - Le immagini spia sono apparse nei giorni scorsi sul sito Autospy e mostrano un curioso muletto “Frankenstein”: infatti il frontale proviene dalla Model 3, i cerchi dalla Model Y ma, come si può notare dalle immagini, il resto della carrozzeria, tra cui le portiere, i pannelli laterali e la coda, proviene da una Mazda CX-30, un modello scelto forse perché, essendo lunga 440 cm, ha dimensioni molto simili a quelle della futura Tesla Model 2.

NE SAPREMO PRESTO DI PIÙ - La Tesla Model 2 sarà una rivale diretta della Volkswagen ID.3 e potrebbe avere un prezzo tra 25 e 35.000 euro. Il primo marzo, in occasione dell’Investor Day, la compagnia americana dovrebbe svelare alcuni dettagli relativi alla nuova piattaforma su cui sarà basata, che presenterà un elevato livello di integrazione tra le componenti meccaniche, la batteria, l’elettronica e il powertrain.



Aggiungi un commento
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 11:38
Bah. Ho, seppur tiferei per un suo arrivo, poca fiducia si tratti effettivamente di. Non hanno nemmeno ancora previsto i soliti pre-ordini (quelli che lasci qualche decina di dollari) oggi tanto in voga già anche solo per fare bell'hype...
Ritratto di MS85
23 febbraio 2023 - 12:11
Considerato che parliamo del 24, che per la model 2 non hanno ancora fatto partire molte RFx sui fornitori (se non per il robotaxi che potrebbe andare in parallelo ed è comunque in forma molto embrionale), mentre han fatto partire quelle della highland proprio per il 24… al limite potrebbe essere una novità in ambito Model 3.
Ritratto di Road Runner Superbird
23 febbraio 2023 - 12:23
Potrebbe motorizzare l'Europa in chiave elettrica. Allo stato attuale di bev prenderei solo una Tesla.
Ritratto di Mucho
23 febbraio 2023 - 15:46
per motorizzare l'Europa in chiave elettrica servono le spine diffuse, il costo al kw/h basso, autonomie decenti, auto che non costano come una classe E accessoriata
Ritratto di Road Runner Superbird
23 febbraio 2023 - 16:15
Senza ombra di dubbio, ma manca un vero e proprio modello a fare la differenza, una "nuova" Golf elettrica. Tesla e' l'unica ad avere, per ora, la tecnologia e i capitali per farlo.
Ritratto di Mbutu
23 febbraio 2023 - 12:29
440 è ancora un tantino tanto per i miei gusti/bisogni ma finalmente si ragiona. Considerando i tempi di Tesla, al 2024 ci crederò solo vedendola in strada ...e forse neanche allora.
Ritratto di Meandro78
23 febbraio 2023 - 16:30
La serie 3 è 470, ovvero pieno segmento C. La Y mi pare altrettanto. Se faranno una piattaforma modulare potrebbero poi accorciare ulteriormente qualora volessero ma intanto devono partire.
Ritratto di Misto_Collinare
24 febbraio 2023 - 08:30
Allo stato attuale della tecnologia credo sia difficile per Tesla progettare vetture compatte (3.8 / 4 metri) con autonomia soddisfacente e non da commuter urbano, in quanto il pianale sarebbe troppo “corto” per ospitare un pacco batterie adeguato.
Ritratto di Mbutu
24 febbraio 2023 - 09:13
Misto, a me piacerebbe 4,20-4,30. Sfruttando il passo che si può ottenere su una elettrica, dentro ci sarebbe abbastanza spazio e fuori si ridurrebbero le dimensioni che hanno preso una china strabordante. Ma (giustamente) le case di quello che piacerebbe a me se ne sbattono.
Ritratto di Misto_Collinare
24 febbraio 2023 - 10:53
Certo, comprendo le tue esigenze, del tutto condivisibili vivendo in Italia ed avendo a che fare con centri urbani, viabilità e parcheggi spesso pensati per muoversi agilmente con un utilitarie anni 60 lunghe tre metri. Credo Tesla punti a una lunghezza sui 440 cm a caccia di un compromesso in grado di accontentare più clienti possibile, tenedo presente che parliamo di un prodotto globale da vendere in Cina, Europa ed USA.
Ritratto di NeuroToni
24 febbraio 2023 - 10:50
Se ci sarà anche una Model 1 sarà lunga 410cm?
Ritratto di Er sentenza
23 febbraio 2023 - 12:38
"primo avvistamento di una model 2"....poi e' solo una paccottiglia di rottami da sfasciacarrozze assemblati a casaccio in Cina....la solita minestra della leggendaria Tesla, sassi verniciati color oro e spacciati per pepite.
Ritratto di Gordo88
23 febbraio 2023 - 17:47
1
Esattamente di questo si sta parlando, poi conoscendo i ritardi cronici di tesla..
Ritratto di Firebrand
23 febbraio 2023 - 18:34
Tratto da un'altro articolo sulla stessa notizia: "Questa pratica è abbastanza consolidata tra i costruttori d'auto tanto è vero che in passato anche Ferrari ha utilizzato le carrozzerie di Maserati per camuffare la Purosangue così come Maserati ha usato una Giulia per camuffare la nuova generazione di Granturismo". Consiglio di informarsi prima di sparare...Sentenze! :)
Ritratto di OB2016
25 febbraio 2023 - 09:12
1
@firebrand Si certo, tra auto dello gruppo, qui c’è una Cx30 Aida che con a Tesla non c’entra una maxxa. Questa foto è costruita ad arte per il clickbait.
Ritratto di Volpe bianca
23 febbraio 2023 - 12:40
Dimensioni ottimali, prestazioni e autonomia molto probabilmente ai vertici, in breve tempo diventerebbe il modello Tesla più venduto. Ma con Tesla è meglio "non dire gatto se non ce l'hai nel sacco". Magari è un bluff per spaventare Vw...
Ritratto di Misto_Collinare
24 febbraio 2023 - 08:32
Andrebbe via come il pane e dominerebbe le classifiche di vendita entro breve in effetti. Però se arriva coi tempi del Cybertruck la vedremo su strada nel duemilaecredici!
Ritratto di ziobell0
23 febbraio 2023 - 12:44
Vedendo le immagini ho pensato "la mia tesla ideale" poi ho scoperto che era una mazda cx-30...vabbè...
Ritratto di Oxygenerator
23 febbraio 2023 - 13:21
Ma avevo capito che non l’avrebbero più fatta. Se la producono, spaccano il mercato. Almeno in italia.
Ritratto di Rush
23 febbraio 2023 - 13:39
Prezzo indicativo di 25.000 $ per la base con 350 km di autonomia… spero arrivi presto per calmierare un mercato “drogato”… se poi consideriamo che le auto vendute in Europa per il 60% sono aziendali e che dal 2030 le aziendali dovranno (probabile legge UE) essere solo elettriche… l’abbassamento dei prezzi potrebbe diventare realtà.
Ritratto di wagonr
24 febbraio 2023 - 07:45
Sarà sui 35000, non 25, un 15-20% mmeno della model 3 attuale. 25000 sarebbe proprio poco.
Ritratto di Rush
24 febbraio 2023 - 10:47
Preciso che non è una mia previsione. Lo leggevo su vari siti. Da Tesla ce lo si può aspettare…
Ritratto di Tu_Turbo48
23 febbraio 2023 - 13:43
Ma non penso proprio che spacchi nulla in Italia.
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 13:49
Non è detto, per forza. Vedremo intanto cosa farà la MG4, che più o meno siam là.
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 13:50
* Va comunque detto/aggiunto che in procinto del 2035 (se la situazione non muterà) man mano le maglie si stringeranno e, quindi, non è per forza matematico che negli anni a venire ancora resteremo ancorati al solito 3-4% (ultimamente anche meno) di venduto bev
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2023 - 15:05
Però MG, con tutto il rispetto, non ha la forza del brand Tesla. Una model 2, con 400L di bagagliao e 350Km di autonomia... a 29.900€ e la LR a 34900€ con 550 Km di autonomia mette sotto il SegC. Un 1000 benzina segc parte da 27/28000€ oggi mica lo regalano.
Ritratto di Oxygenerator
23 febbraio 2023 - 13:58
Tra i 25/35.000 € ? Altro che. Cosa c’è di elettrico, oggi, proposto a quella cifra? Poco o niente.
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 14:18
Io son curioso di leggere i riscontri, da parte di chi effettivamente la se non comprerà quanto meno la testerà a fondo, della Mg4. Che ci rientra in pieno in tale range. Una Model 2 potrebbe, non necessariamente, essere indispensabile per un eventuale upgrade della situazione (in cui appunto sotto i 30k prendi non più della Zoe o e-500)
Ritratto di Road Runner Superbird
23 febbraio 2023 - 16:27
Sulla prova di AV di questo mese la MG4 non e' malaccio e costa come una Golf TDI. A parita' di condizioni preferisco sempre la seconda in termini assoluti, ma la MG costa molto meno delle rivali europee e offre grosso modo lo stesso.
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 17:00
Mo' che arriva on line (la prova), approfondiremo (oltre quanto già al tempo del primo contatto https://www.alvolante.it/primo_contatto/mg-4 )
Ritratto di Tu_Turbo48
23 febbraio 2023 - 13:39
Spero vivamente che Tesla cambi Design con questa nuova proposta, invece del solito design da scorfano delle sorelle Model 3 e Y. Se così non fosse sarà na grandissima skifezza esteticamente parlando. Mentre per quanto la tempistica di questa Tesla Model 2 il 2024 è troppo ottimistico, diciamo più verso il 2028 và.!!!
Ritratto di Oxygenerator
23 febbraio 2023 - 13:55
Fonte ?
Ritratto di Volpe bianca
23 febbraio 2023 - 13:57
Www.bisarche.uk :-)))
Ritratto di Volpe bianca
23 febbraio 2023 - 14:00
www.bisarche.ua , sto correttore mi ha rovinato la battuta..
Ritratto di Oxygenerator
23 febbraio 2023 - 14:00
:-)))
Ritratto di Tu_Turbo48
23 febbraio 2023 - 14:17
@Volpe Bianca :-))))))))))
Ritratto di Tu_Turbo48
23 febbraio 2023 - 14:16
Guarda Oxy come fonte posso suggerirti Acqua Levissima, che sgorga limpida e purissima dalla sorgente. ;-))) Scherzi a parte, la fonte delle tempistiche di Tesla, è il celeberrimo Cybertruck.
Ritratto di Oxygenerator
23 febbraio 2023 - 15:35
:-))) Ah ok. Peró son cose diverse. Vero è che se ne copiano i tempi…
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 14:00
In teoria, cronologicamente, toccherebbe prima a Cybertruck e nuova Roadster**.
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 14:00
** Ma intanto che si organizzavano per la nuova, di quest'ultima, non era magari il caso di lasciare in attivo la vecchia di Roadster? Cioè, con la Model S, che pure oramai ha sul groppone una bella decade, stanno a fare così bene (che per tanti è ancora l'auto poster-in-cameretta in assoluto)...
Ritratto di NeuroToni
24 febbraio 2023 - 10:51
Soprattutto la Y è uno superscorfano! :-)
Ritratto di Giuliano Della Rovere
23 febbraio 2023 - 13:43
Quasi mi piacerebbe che fosse un modello di rottura, scostante e divisivo come il cybertruck, ma sembra che ai design cinesi sia stato dato un compitino semplice e realizzeranno una model 3 corta che avrà molto in comune con i modelli precedenti. Ben venga se però questo la farà costare sotto i 35mila.
Ritratto di Boys
23 febbraio 2023 - 13:47
1
Nella speranza che cambino il designer sia per esterni che per interni...
Ritratto di Oxygenerator
23 febbraio 2023 - 13:56
Io spero proprio di no.
Ritratto di Quello la
23 febbraio 2023 - 14:01
Concordo con il caro Oxygenerator. Non considero le Tesla belle in senso canonico, ma, a parte la Mach E, è l'unica BEV che considererei e anche sul lato estetico, appunto, pur non essendo belle, mi piacciono.
Ritratto di Volpe bianca
23 febbraio 2023 - 14:04
Gli interni però... :-))
Ritratto di Quello la
23 febbraio 2023 - 14:29
Ti dirò, caro Volpe, a vista, così, senza mai esserci nemmeno salito, quelli di Model 3/Y non mi dispiacciono e forse li preferisco a tanti altri che sono più classici solo in apparenza. Poi, se fosse per me, solo strumentazione analogica e pulsanti fisici. ma so che sono solo rimpianti di un vecchio boomer, anche se i giovani non ci chiamano così :-)
Ritratto di Volpe bianca
23 febbraio 2023 - 14:35
@Quello la, sí, intendevo la zona cruscotto-plancia, che sulle Tesla è il vuoto totale :-))
Ritratto di Comparsa
23 febbraio 2023 - 15:44
L'ennesima prova che son definitivamente rimbambito: sono un tipico boomer (va be', al limite, su), ma gli interni Tesla mi piacciono parecchio, anzi, adesso guardo con disprezzo le plance tutte lancette e bottoncini in stile Audi ;-)
Ritratto di Boys
23 febbraio 2023 - 15:48
1
Cavolo! E' prorpio vero che sono gusti, una plancia vuota, il volante e un monitor a dx di tot pollici diventano belli...
Ritratto di Oxygenerator
24 febbraio 2023 - 08:00
@ Comparsa Concordo. Non li posso piu vedere tutti sti cruscotti con le lancette e i tasti. La 2 cv e la smart sono state due auto che ho avuto e amato ed erano praticamente vuote.
Ritratto di marcoluga
9 marzo 2023 - 13:02
2
Le 2CV erano vuote perché non avevano nulla di più dei comandi indispensabili. La Tesla è sì vuota, ma per palese risparmio sul prodotto. La genialità di EM sta nel venderti per futurista un prodotto concepito al risparmio (non mi riferisco al powertrain). Il mio vicino ha una Tesla Model X (pagata sui 100'000 Franchi) e dopo neanche 100mila km, già denuncia scricchiolii vari. Al contrario, in USA sono salito su vari Uber dotati di "Prius", auto che avevano sulla gobba 2-300 mila "miglia" che non facevano il minimo cigolio, e per come sono pessime le strade californiane, è un tutto dire.
Ritratto di Oxygenerator
9 marzo 2023 - 13:39
Accetterò, quando prenderò la decisione, qualche cigolio sulla MY
Ritratto di Boys
23 febbraio 2023 - 14:13
1
Ragazzi sono gusti, a me le tesla non mi dicono nulla e sto parlando a livello estetico si a di esterni che soprattutto di interni, quindi...
Ritratto di Tu_Turbo48
23 febbraio 2023 - 16:47
@Boys sono d'accordo con te. Anch'io sono uno a cui non piace l'estetica delle Tesla, fatta eccezione per la Model S che però con l'ultimo restyling hanno peggiorato l'intero. Quindi le trovo tremendamente orrende soprattutto negli interni (se così si possono definire). Però alla fine son gusti...
Ritratto di OB2016
25 febbraio 2023 - 09:23
1
Infatti, @Tu_Turbo48, @Boys e @NeuroTony, parlate solo per sentito dire o visto su delle foto. I test drive Tesla sono gratis (tutti i modelli), prenotatevi e poi ne riparliamo. Scusate ma questi vostri commenti a caxxum non si posso più leggere.
Ritratto di Boys
25 febbraio 2023 - 17:51
1
OB2016 intanto qui sono opinioni e non sono a caxxum, se non vuoi leggere non farlo poi io ci sono salito ma non ho guidato e la mia opinione rimane tale fuori non mi attrae dentro non mi piace ed è un opinione personale quindi indiscutibile a prescindere, se la provassi sarei attratto dalle prestazioni ma la macchina non mi piace punto.
Ritratto di AndyCapitan
1 marzo 2023 - 11:08
4
esatto....e' una questione di gusti...a molti piace il minimalismo...al altri piace avere cruscotti carichi come quello dell' alfa 159 con almeno 5 bocchette di ventilazione...altri ancora apprezzano le Uaz tutte in metallo con zero elettronica e tanti manometri....di sicuro la tesla non e' pratica nel dover cercare tutto in quel display....distrae il doppio....questo modello avvistato secondo me non e' un collage ma e' abbastanza definitivo....i fari sono quelli model y.....probabilmente non fanno la model 2 ma solamente una model 3 hatchback....avrebbe della logica...ma deve costare massimo 25 k altrimenti non ne venderanno in massa....avrebbero i margini per farlo!!!!
Ritratto di NITRO75
23 febbraio 2023 - 13:58
Si tra 25 e 35, poi quando arriva sul mercato.....48000 euro.......
Ritratto di ziobell0
23 febbraio 2023 - 14:23
esatto, ma quali 25K??? Comunque non si preannuncia un grosso sforzo per i designers, specialmente per quelli degli interni. Il compito può essere svolto anche da mio cugino geometra
Ritratto di NITRO75
23 febbraio 2023 - 16:43
e si sono tutti interni identici. Alla faccia del family feeling. Sono sempre gli stessi pezzi che girano.....cosa hai contro i poveri Geometri?
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2023 - 15:07
Ma se a 45000 trovi la Model 3. Ed a 47000 la MY Sarà MAX 35K.
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2023 - 15:02
Attendiamo ma da quel che vedo ci vorrà ancora un po di tempo. Comunque una Tesla SegC 4,40 con almeno 400l di bagagliao (speriamo) fra i 25 ed i 35000... farebbe letteralmente faville (basta guardare a Gennaio cosa ha fatto MY)
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 15:09
Guarderei più tipo la MG4 che la MY, ""a queste latitudini"", che già 30k (appunto della MG4) ultimamente vengono fatti passare in cavalleria come fossero spiccioli, ma son mica pochi come spesa da voler investire in un'auto...
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2023 - 16:09
Si ma il nome "Tesla" ormai é sinonimo di auto elettrica. Sotto la quota psicologica dei 30.000 un SegC Tesla farebbe numeri grossi. Anche perché i segmenti C termici non è che li regalino stanno poco sotto i 30.000 il 1000 benzina manco mild-hybrid
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 16:30
Se non le trovi è perché non le consegnano più pare, ma a esistere esistono, eh. Cioè nei paraggi dei 30k trovo https://www.alvolante.it/listino_auto/renault-megane/1.5_blue_dci_techno-automatica-sommario 1.5 che è 116CV diesel (260Nm) /// a 31.4k quest'altra https://www.alvolante.it/listino_auto/cupra-leon/1.5_tsi_150_cv-sommario 1.5 benzina 150CV /// meglio ancora a 30k https://www.alvolante.it/listino_auto/hyundai-i30/1.5_t-gdi_n_line-sommario 1.5 ibrida 160CV....
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 16:31
Giusto per portarti l'esempio di una diesel & una termica & persino come da richiesta una mild-hybrid (ma tutt'altro che fiacca 1.0)
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2023 - 16:35
Ho visto la C4 che a 25000€ non è male. Ma stiamo parlando di mosche bianche la nuova Tipo cross (che era nata come ottimo prezzo/prestazioni) 1000 benzina 26.500€. Se continua così, fra un paio di anni, al prox restyling per avere SegC sotto i 30.000 staremo solo su Dacia e DR. Ditemi se è normale. La mia 308 nel 2014 (1.6HDi 115) 24900€. 25600€ col metallizzato
Ritratto di alveolo
23 febbraio 2023 - 16:58
In teoria sulla Tipo, presumo, il discorso dovesse essere listino 26 e poi la porti via in un modo o nell'altro anche a 20k, tranquillamente. Solo che con l'appoggio di certa "opinione" da sezione commenti (che gli sta bene e sono entusiasti, pare, della qualunque gli venga proposta), oramai i prezzi hanno preso un'andazzo fuori da ogni logica; e chi non se ne approfittasse (fra i costruttori) probabilmente si sentirebbe di aver perso un'occasione; e quindi voilà
Ritratto di Oxygenerator
24 febbraio 2023 - 08:05
Ahh perchè per mettere il prezzo si basano sulle kazz..e che si scrivono qui. Ho capito perchè siamo falliti.
Ritratto di alveolo
24 febbraio 2023 - 08:36
What ?
Ritratto di alveolo
24 febbraio 2023 - 08:45
Ah forse ho capito. Parlavo di clima che respireranno (chi produce e vende), comprese la presente sezione commenti, dove abbonda di persone che se dovessero comprarsi una citycar elettrica made in china a 25k di listino, oramai è OK (bellissima!). Lo stesso se fra adas e amenate varie una qualsiasi auto costi il 20% in più di giusto qualche qualche anno fa. E tante cose in linea con le appena dette. Se tastando il polso vedono che c'è diffusa accondiscendenza e accettazione, sai che gioia per loro portare i prezzi su e, magari pur vendendo meno pezzi, a fine anno aver fatto uguale se non addirittura maggior profitto. * metti già conto che uno, già anche solo per la stessa auto (ancor prima che aprire un confronto fra vari modelli, sia dell'idea che un paio di pomeriggi passati per concessionarie non valga la pena di portare un risparmio all'acquisto di 500-1000 euro = i costruttori respirano la situazione, e capiscono che ci si possa marginare di sti tempi più che mai
Ritratto di Oxygenerator
24 febbraio 2023 - 08:51
Il risparmio di 500/1000 € su un’auto da 50/60.000, capisce da sè che è niente. Poi per alcune persone 1000€ possono essere tanti. Per altri, non così importanti.
Ritratto di alveolo
24 febbraio 2023 - 09:13
1000 euro sono 1000 euro, e al limite conta quanto impegno costa risparmiarseli oppure no, e mica su che spesa si va ad affrontarli. Mica se vai a comprare casa da 200k euro, alla richiesta di 4k euro per un documento o certificato o simile annesso (che ci vorranno dieci minuti a prepararlo, e che solitamente si pagherebbe fra il nulla e qualche euro) pensi (intendo PENSI TU generica persona con la testa sulle spalle) evvabbé dai su 200k di spesa che saranno 4k in più o in meno? NB Questo nel mondo delle persone normali; poi i casi particolari tutti qua li leggiamo, a partire dal fatto che avere le tasche bucate (anzi con delle vere e proprie voragini) diventerebbe persino motivo di vanto, e questo è un altro discorso.
Ritratto di Oxygenerator
24 febbraio 2023 - 09:20
500 € rapportati ad una spesa di 50.000 sono niente. C’è lo stesso rapporto di dare enorme importanza a 1€ risparmiato su un costo di 100 €. Poi ripeto, per alcuni 500/1000 € sono importantissimi, anzi basilari. Per altri non è così.
Ritratto di HypnoToad
23 febbraio 2023 - 15:36
Per il 2024 fanno lo show che annuncia che arriva per il 2028...
Ritratto di AZ
23 febbraio 2023 - 16:00
Ecco, bellissima!
Ritratto di Meandro78
23 febbraio 2023 - 16:33
Ecco. Forse una partnership con un piccolo costruttore indipendente che sa fare auto come Mazda in uno stabilimento a linee modulari potrebbe essere la soluzione per chi di auto ha praticamente prodotto un solo modello in due varianti. Oltretutto non so neppure di quale fantomatica capacità produttiva residua disponga. Anche nel mega stabilimento cinese
Ritratto di Tistiro
23 febbraio 2023 - 16:46
A 25mila potrebbe diventare un auto popolare (che fine ignobile farebbe :) aspettate che finisco di ridere :)) dicevo che fine farebbe dr1??). Ma la vedo dura. Probabilmente starà sui 30 con una batteria un po ridotta...sui 35 con 400km di autonomia comincerebbe a costicchiare... se ne riparlerà piu avanti non è ancora ora per l elettrico popolare
Ritratto di Firebrand
23 febbraio 2023 - 18:36
Il taglio minimo di batteria sarà di almeno 400 km. Meno di quello, Tesla non lo propone proprio.
Ritratto di Al Volant
23 febbraio 2023 - 17:26
Un momento, vado su twitter e scrivo al sig musk di lasciarla esattamente così. Con il risparmio potrà vendere una auto più bella di TUTTE le elettriche oggi esistenti ad un prezzo di massimo 25k euro di listino.
Ritratto di fure75
23 febbraio 2023 - 18:07
Ammazza che fantasia, potevano fare a meno di camuffarla, si vede che è una Tesla
Ritratto di nano75
23 febbraio 2023 - 18:13
...la solita emozionante linea Tesla...chi è il designer, Mordillo?
Ritratto di Mbutu
24 febbraio 2023 - 09:18
....quello della Mazda...
Ritratto di AndyCapitan
1 marzo 2023 - 11:11
4
Nano....non dire che son brutte le tesla perche' hanno un gran design...punto.
Ritratto di Velocissimo
23 febbraio 2023 - 22:00
Dicono che monti un V6 biturbo
Ritratto di - ELAN -
24 febbraio 2023 - 21:59
1
Potrebbe diventare interessante...
Ritratto di corsa1
24 febbraio 2023 - 04:46
Grazie a Salvini la futura model 2Y verrà costruita in Italia in tutti gli ex stabilimenti fiat
Ritratto di Mbutu
24 febbraio 2023 - 09:49
Urso ha anche detto che farà gli incentivi sovranisti ...siamo in una botte di ferro.
Ritratto di corsa1
24 febbraio 2023 - 05:05
Prima di parlare e di sentenziare dovremmo fare -prima ascoltare - che? il nuovo piano tesla, aspettiamo il 1° marzo . Invece se cercate l'auto che proporrà l'eletrico popolare dovrete rivolgervi a B Y D ("Build Your Dreams") Costruisci i tuoi sogni ,,, degli italiani quelli di pagare un auto quasi decente il più poco possibile
Ritratto di Jimgoose
24 febbraio 2023 - 06:23
LUI, le spara grosse,e tutti i tacchini gli fanno il verso,.."MODEL 2!!" ..e i tacchini:"pllplllplllpll" ..e cosí le azioni volano,nel caso non fosse una balla,i tempi son quelli del camion,del pikup...
Ritratto di Oxygenerator
24 febbraio 2023 - 08:07
Ahh lavora per tesla. Ho visto la nuova x. Fantastica.
Ritratto di Jimgoose
24 febbraio 2023 - 08:17
.."MODEL 2!!"....non si trattenga su..
Ritratto di Oxygenerator
24 febbraio 2023 - 08:45
Model 2 avevo capito lo stop. La x l’ho vista da tesla. Fantastica.
Ritratto di - ELAN -
24 febbraio 2023 - 21:58
1
Armiamoci e partite.
Ritratto di dkc powered
25 febbraio 2023 - 15:47
....la voglio la voglio la voglio!!!la tesla ha un 'apple....speriamo tempi di ricarica e durata della batteria sono ottimi....per sfondare il mercato adesso serve quello
Ritratto di marcoluga
9 marzo 2023 - 13:07
2
ma se speri come fai a sapere già che sono ottimi ... poi non ho capito la faccenda della apple. Nel frattempo guardati la Cupra Born che si può già comprare ed usare.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser