NEWS

Tesla Model Y: è in arrivo il restyling

Pubblicato 03 gennaio 2024

Nell’estate del 2024 la Tesla metterà in produzione la versione rinnovata della sua best seller, la Model Y che introdurrà una serie di novità all’estetica e agli interni.

Tesla Model Y: è in arrivo il restyling

COME LA 3 - Dopo l’arrivo della Tesla Model 3 restyling (qui per saperne di più), la casa americana si prepara a rinnovare la sua auto più venduta, la Tesla Model Y. Conosciuta internamente come Project Juniper, la Model Y ristilizzata adotterà praticamente tutte le modifiche introdotte dalla Model 3.

MODIFICHE FUNZIONALI - La Tesla Model Y nel corso del suo ciclo di vita è stata progressivamente migliorata, anche dal punto di vista tecnico, grazie all’adozione del pacco batterie strutturale, nuove sospensioni e una nuova suite di sensori facenti parti del “pacchetto” Autopilot versione 4. Le modifiche 2024 non saranno solo estetiche ma anche funzionali, atte a migliorare l’aerodinamica e la conseguente efficienza. È lecito attendersi un frontale più basso e affilato, con nuovi fari anteriori e fanali posteriori, dalla forma più moderna (in questa pagina i disegni di LaMianDesign). 

PIÙ MINIMALISTA DENTRO - Verranno migliorate anche le sospensioni e l’insonorizzazione dell’abitacolo della Tesla Model Y 2024. Quasi certa la presenza all’interno dell’abitacolo del touchscreen di 8” a disposizione dei passeggeri posteriori e che consente a chi siede dietro di controllare il “clima” e il sistema multimediale. Un’altra novità dovrebbe essere il pannello touch frontale di 15,4” e la definitiva eliminazione degli steli sul piantone dello sterzo, con lo spostamento di tutti i comandi direttamente sulla corona del volante e sul display centrale.

ARRIVA IN ESTATE - La Tesla probabilmente inizierà la produzione di massa della Model Y rinnovata nella fabbrica di Shanghai nell'estate del 2024. Attualmente, le linee di produzione sono in fase di aggiornamento in vista del cambio di modello.

Tesla Model Y
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
267
87
50
45
130
VOTO MEDIO
3,5
3.54577
579


Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
3 gennaio 2024 - 11:00
2
Doveroso l'adeguamento delle sospensioni, una delle cose che meno ho apprezzato di quest'auto. Per il resto si confermerà il benchmark dell'elettrico in Europa.
Ritratto di Quello la
3 gennaio 2024 - 11:07
L’hai guidata, caro Flynn? Com’è?
Ritratto di Flynn
3 gennaio 2024 - 11:22
2
Sì test drive a Novembre, mi sono ripromesso di fare una mia recensione, poi il lavoro mi ha sommerso. Auto sicuramente fuori dagli schemi classici con molti pregi ma anche qualche difetto più o meno evidente. Sono certo che con la Model 2 caleranno un carico pesante sul tavolo europeo.
Ritratto di Trattoretto
3 gennaio 2024 - 11:42
Non credo. Troppa differenza con la Model 3. E si nota quasi subito. Sicuramente saranno meno rigide e più progressive se montano quelle a controllo elettronico della Model S. Ma secondo me si viaggerà sempre più comodi sulla Model 3. La Y è da preferire solo se si necessita di più spazio e si vuole il portellone, ma non per il comfort.
Ritratto di Flynn
3 gennaio 2024 - 11:52
2
E ho capito ma visto che la concorrenza su questo lato fa meglio giusto cercare di colmare in qualche modo il gap.
Ritratto di Trattoretto
3 gennaio 2024 - 12:10
E quale sarebbe la concorrenza che "fa meglio"? Non c'è. Come comfort la Model 3 è superiore a qualsiasi concorrente dello stesso segmento (anche superiore in molti casi), anche termica. La Y è già a livello della concorrenza a parità di prezzo.
Ritratto di Flynn
3 gennaio 2024 - 12:12
2
Vabbè quando prendi la patente e guidi un po' di auto ne riparliamo.
Ritratto di forfEit
3 gennaio 2024 - 11:48
Scusate* ma, non vorrei aver frainteso il testo dell'articolo, tuttavia l'aggiornamento delle sospensioni mi sembra sia un fatto già posto in essere (dovuto al fatto, viene spiegato, che la Y è rimasta comunque in continuo aggiornamento anche senza un vero e proprio momento di restyling) e non una cosa che le toccherà nel 2024. Più che altro, puntualizzo la cosa, ad evitare ora una sequela (in cui pare vi stiate addentrando) di approfondite e raffinate considerazioni, fondare però su un qui-pro-quo di partenza (una volta si sarebbe detto fondate sul nulla :) :) :) )
Ritratto di forfEit
3 gennaio 2024 - 11:49
* Poi magari sbaglio io, e nel caso lascio in anticipo le scuse, che in effetti non mi ci sono mai nemmeno affacciato in una Model Y...
Ritratto di forfEit
3 gennaio 2024 - 11:53
Ops. Più avanti effettivamente lo specifica: aggiornate (di nuovo) le sospensioni; come non detto
Ritratto di Edo-R
3 gennaio 2024 - 20:26
@FLynn in che senso? Rigida o poco reattiva ("molle")?
Ritratto di Flynn
3 gennaio 2024 - 20:40
2
Io l'ho trovata rigida sulle asperità ma poi in velocità (ok oltre i limiti non mi nascondo) troppo morbida. Con delle sospensioni elettroniche sarebbe decisamente meglio.
Ritratto di Edo-R
3 gennaio 2024 - 20:41
@Flynn interessante, thanks
Ritratto di Flynn
3 gennaio 2024 - 20:51
2
Figurati! Se hai un po' di tempo provane una: non per l'auto in sé ma per la sua concezione, ti da un altro punto di vista. Vale la pena burattarci qualche ora per conoscerla.
Ritratto di Misto_Collinare
6 gennaio 2024 - 10:36
Da possessore di MYLR, concordo su ogni punto. Arrivano “legnate” sui dossi, poi sul veloce sembra di galleggiare su palloncini ad elio. Le sospensioni a controllo elettronico la renderebbero “perfetta”, ma non essendo presenti su Model 3 restyling purtroppo dubito facciano parte della dotazione della rinnovata Model Y.
Ritratto di bangalora
4 gennaio 2024 - 14:31
Prodotto carissimo e non + all'altezza. Il prodotto Cinese avanza al galoppo ad un prezzo da mercatino rionale e con estetica di tutto rispetto.
Ritratto di Misto_Collinare
6 gennaio 2024 - 10:55
Mi fai un esempio di SUV cinese di analogo segmento tecnologicamente più avanzato e forte di un prezzo più basso di Model Y? Nessuna polemica, sono semplicemente curioso in quanto non conosco bene l’offerta di auto elettriche cinesi in Italia.
Ritratto di bangalora
6 gennaio 2024 - 12:00
Sea Lion 07 costa tutta accessoriata 25mila euri il prezzo di un segmento A
Ritratto di Misto_Collinare
6 gennaio 2024 - 13:02
Mah… la Byd Dolphin in Cina parte da 17.000 Euro circa, in Italia da 29.000 Euro. La Byd Sea Lion 07 parte da 26.000 Euro in Cina, in Italia avrà un prezzo d’attacco oltre i 40.000 Euro, quando arriverà. Non mi sembrano prezzi da segmento A, sulla tecnologia non mi pronuncio in quanto non le conosco. Se sono buoni prodotti meglio, spingeranno tutti i competitor a migliorare.
Ritratto di bangalora
6 gennaio 2024 - 13:15
La 07 in Italia costa tutto full 31000euro
Ritratto di Flynn
6 gennaio 2024 - 13:28
2
In che concessionaria di trova? Grazie !
Ritratto di bangalora
6 gennaio 2024 - 13:39
So che è una concessionaria multimarche della provincia di Cuneo
Ritratto di Flynn
6 gennaio 2024 - 13:43
2
E ok ma come si chiama ?
Ritratto di bangalora
6 gennaio 2024 - 14:08
Non so non essendo della provincia mi informerò da chi mi ha dato l'informazione.
Ritratto di Flynn
6 gennaio 2024 - 14:15
2
Vabbè .. detta così pare una info di ammiocuggino, ma manteniamo il beneficio del dubbio. Sta di fatto che la piccola Atto 3 si trova tra i 36 e 38.000.
Ritratto di bangalora
6 gennaio 2024 - 14:54
Mha presumo che con incentivi si prenda a questa cifra pressapoco Io a miocuggggino non abbia la minima idea di cosa si stia parlando, di auto non ne capisce nulla se le parla di barche le potrebbe dare dei consigli, intendo quelle prettamente a vela.
Ritratto di Flynn
6 gennaio 2024 - 15:09
2
Non ho capito. Prima costava 26k, poi 31K, adesso 31K con gli incentivi. Il tutto in una presunta concessionaria del cuneese , che non risulta nemmeno essere una concessionaria ufficiale. Tutto molto lineare e concreto. Già .. già ...
Ritratto di LoSvizzero
6 gennaio 2024 - 18:28
solita info da "testa di ,,,,,tastiera" lascia perdere Flynn
Ritratto di Flynn
6 gennaio 2024 - 18:54
2
:-))))) bhe ma ci tenevo tanto a saperlo!!!!
Ritratto di Road Runner Superbird
3 gennaio 2024 - 11:08
La Y a differenza della 3 non mi ha mai convinto, mi ricorda un suppostone. Con quella fanaleria mi migliorerebbe però.
Ritratto di Misto_Collinare
6 gennaio 2024 - 13:04
È oggettivamente un suppostone, si salva un po’ in total black in quanto sembra più massiccia e “cattiva”.
Ritratto di Ferrari4ever
3 gennaio 2024 - 11:17
1
E la definitiva eliminazione degli steli sul piantone dello sterzo, con lo spostamento di tutti i comandi direttamente sulla corona del volante e sul display centrale. Cosa molto grave, meglio era avere la leva tipo Mercedes.
Ritratto di Quello la
3 gennaio 2024 - 11:22
Epperò Ferrari sta seguendo una filosofia simile, caro Ferrari.
Ritratto di MS85
8 gennaio 2024 - 11:33
Ferrari adotta tasti fisici. In più li mette separati: si tira per il sinistro, destra per il destro. Non sembra essere scienza missilistica, eppure in tesla son riusciti ad inventarsi sopra per destra e sotto per sinistra, entrambi sulla razza di sinistra. In Norvegia le autoscuole han già detto che non cambieranno le model 3 attuali con la nuova perchè il nuovo sistema non è abbastanza sicuro e pratico per insegnare correttamente l’uso delle frecce. Ancora non ho capito quale sia il senso di un setup simile (a parte un piccolo risparmio di costo per il costruttore).
Ritratto di GiovaBx
3 gennaio 2024 - 16:56
Ho fatto un test drive con una Model 3 e ho trovato i comandi al volante non proprio comodi. Magari ci si abitua, ma ad esempio in rotonda per inserire l'indicatore di direzione per uscire, bisogna staccare la mano sinistra dal volalte per andare a cercare il pulsante.
Ritratto di Check_mate
3 gennaio 2024 - 11:38
Anche in questo caso, direi restyling migliorativo in ogni direzione. Niente eccessi, infatti vendono ovunque.
Ritratto di Quello la
3 gennaio 2024 - 13:52
Giusto, certo Check: di fronte a led, insenature, e catafalcherie varie, questo minimalismo spicca in positivo, in mia opinione.
Ritratto di Gordo88
3 gennaio 2024 - 11:38
1
Non so come faccia a piacere tanto sto suppostone, tanto tanto la model 3 anche se non originale almeno è filante e proporzionata ma sta roba qua..
Ritratto di fastidio
3 gennaio 2024 - 12:57
8
La penso come te, una balena sproporzionata
Ritratto di Thomas Thtp
3 gennaio 2024 - 12:09
10
Interni ancora più minimalisti? Ma se già sono vuoti e tristi come quelli di un'auto sovietica di quarant'anni fa... Resta comunque una delle auto più brutte che abbia mai visto, anche se questo restyling la migliora leggermente.
Ritratto di puccipaolo
3 gennaio 2024 - 14:37
8
Infatti me lo sono chiesto anche io....non hanno già tolto gli indicatori di direzione? Non capisco come possa predire che io fra 100 mt prenda la stradina laterale...
Ritratto di Misto_Collinare
6 gennaio 2024 - 10:57
Gli interni della prossima Model Y saranno senza interni. Solo uno strato di “pelle vegana” applicato al pianale vuoto! :D
Ritratto di Newcomer
3 gennaio 2024 - 12:44
Arriverà già con un principio di incendio
Ritratto di Alsolotermico
3 gennaio 2024 - 12:44
Auto Orrenda sia dentro che fuori è tale rimarrà.. più minimalista dentro come non lo fosse già..non c'è niente da togliere tranne il volante e i pedali..per non parlare della qualità costruttiva e l'affidabilità peggio delle Dacia.
Ritratto di Luca F
3 gennaio 2024 - 13:00
"È lecito attendersi un frontale più basso e affilato": già così com'è se ne vedi una bianca nello specchietto sembra che ti stia superando la Papamobile..."Più minimalista dentro" Più di così :-O? Grazie, ma non fa per me.
Ritratto di list
3 gennaio 2024 - 13:31
Sì agli aggiornamenti di funzioni e tecnologia, purché non migliorino esteticamente il prodotto e confondano il consumatore.
Ritratto di markb
3 gennaio 2024 - 14:55
Me li vedo i Teslari praticare auto erotismo tutti assieme leggendo questo articolo
Ritratto di Quello Li
4 gennaio 2024 - 01:00
DI RECENTE HO PERCORSO 2000 KM IN AUTOSTRADA E VEDERE TANTE TESLA (Y E 3) ANDARE A VELOCITÀ DA BACUCCO COL CAPPELLO PER RISPARMIARE LA CARICA DELLE BATTERIE MI HA CONVINTO AD ASPETTARE ALMENO ALTRI 3/4 ANNI PRIMA DI ACQUISTARNE UNA.
Ritratto di markb
4 gennaio 2024 - 11:10
intendevi forse 10 anni...
Ritratto di RubenC
4 gennaio 2024 - 11:28
2
markb, perché non 100? Tanto se si vuole giocare a chi la spara più grossa...
Ritratto di markb
4 gennaio 2024 - 16:18
No RubenC, tranquillo, 100 mi sembrano troppi. Auspico che nel giro di una decina di anni cominci a valerne la pena (batterie, durata ricarica, ciclo di produzione ecc.)
Ritratto di RubenC
4 gennaio 2024 - 11:28
2
Quindi tu scegli l'auto in base alla velocità media che i proprietari di una manciata di vetture dei vari modelli (che tu hai avvistato a caso) tengono in autostrada? Certo che ce n'è di gente bizzarra in giro... (che poi, mi pare che le Tesla in media alla stessa velocità a cui vanno, in media, tutte le altre auto...)
Ritratto di GinoMo
4 gennaio 2024 - 15:09
secondo me sceglie solo BMW o AUDI, gli sfanalatori autostradali per eccellenza
Ritratto di LoSvizzero
6 gennaio 2024 - 18:41
a differenza di chi ha fatto 2000 km in autostrada , ieri ne ho fatti solo 250 e devo dire che in autostrada le Tesla da me viste (Como -Venezia una dozzina ) sono diligentemente nei limiti di velocità , nella corsia libera più a destra e guidano con attenzione , insomma uno stile "pulito" che tanti "piloti " di auto termiche dovrebbero adottare.
Ritratto di Kappa18
4 gennaio 2024 - 05:12
Puo' piacere o meno, ma certamente e' e rimane la migliore del suo segmento. Hanno tolto tante cose per migliorare la marginalita', semplificarne la costruzione, ad esempio l'azionamento frecce non credo sia un miglioramento, come anche i sensori di parcheggio eliminati. Hanno migliorato materiali interni, sospensioni (ora e' un po' piu' morbida sullo sconnesso), insonorizzazione.
Ritratto di Ronbo
4 gennaio 2024 - 10:16
Giusto per fare polemica, ma su numerosi riscontri. Diversa gente si lamenta dell'autonomia delle elettriche. Beh, a me capita spesso che mi sorpassino degli "eroi" con la Tesla Y a velocità molto elevate, spesso oltre i limiti consentiti. Correre aumenta i consumi e, a mio parere, è anche un indice del QI dell'autista.
Ritratto di RubenC
4 gennaio 2024 - 11:30
2
Vallo a dire a Quello Li...
Ritratto di pokemon64
4 gennaio 2024 - 10:20
3
"auto" di una bruttezza impareggiabile, anonima fuori, triste dentro. Con un pacchetto sospensioni/telaio/freni non pervenuto. Provata quella di mio cognato (dual motor) su Un Colle e devo dire che l'ho trovata un cancello. Lui è contento, io anche (di più) perché guido altro
Ritratto di AZ
4 gennaio 2024 - 11:36
Auto brutta: un ferro da stiro che si definisce SUV, ma che è solo una berlina più grossa e sgraziata.
Ritratto di cava64
4 gennaio 2024 - 11:46
Riconoscendo l' assoluta superiorita' tecnologica , rispetto ai concorrenti ,nel settore elettrico , purtroppo , non trovo nessun piacere nel guardarle , poi il "cruscotto", personalmente lo ritengo orrendo . Quindi il mio giudizio e' esclusivamente di gusto estetico personale
Ritratto di Lorenzoagasolio
5 gennaio 2024 - 11:05
se posso, aggiungerei i milioni litri di acqua utilizzati per i processi di estrazione.
Ritratto di Flynn
4 gennaio 2024 - 16:36
2
Sono abbastanza perplesso se l’hai venduta per disperazione vuol dire che ti sei fatto infinocchiare alla grande.
Ritratto di Mbutu
4 gennaio 2024 - 16:59
Ma se nessuno le vuole usate tu come hai fatto a rivenderla perdendoci poco o nulla? E se solo i più stupidi le prendono nuove ...come mai tu l'hai presa nuova?
Ritratto di Flynn
4 gennaio 2024 - 17:28
2
Ma che c’è da te il club del babbeo compratore? Tutti a buttare 120k euro senza cognizione di causa ??? Ma non ci credo nemmeno se lo vedo dai !!!!
Ritratto di Flynn
4 gennaio 2024 - 18:50
2
Si ma quello che non ho capito come si possa spendere tanti soldi così alla leggera. Non è l'auto che è un bidone, sei tu che non sei stato capace di sceglierla.
Ritratto di markb
4 gennaio 2024 - 20:59
@Flynn, basta averli.
Ritratto di LoSvizzero
4 gennaio 2024 - 21:00
Caro Flynn... per certi commenti , come questo qui sopra , (120k) mi auguro che la Redazione inizi a far pagare almeno 1 euro per ogni commento , cosi da filtrare i BAMBINI da tastiera. si bambini , piccoli piccoli che si sentono grandi con la tastiera di papà.
Ritratto di PONKIO 78
4 gennaio 2024 - 22:20
…Losvizzero, amico mio….. vedi se c’è qualche sentenza fac-simile sui commenti precedenti… magari sul portale Dejure… ;-))
Ritratto di Vaidue
5 gennaio 2024 - 09:31
Guardi il dito e non la luna: la questione non è difendere l'elettrico ma la serietà delle discussioni. Argomentazioni plausibili e motivate presentate da un buffone diventato loro stesse buffonate. Comunque hai ragione, non aggiungere altro , che puoi solo peggiorare la tua posizione troll !
Ritratto di Vaidue
5 gennaio 2024 - 15:39
Eccolo qui , tipico meridionale dal reddito medio basso, che dopo aver cercato di fare il figo dicendo che non avrebbe più scritto nulla non sa resistere al suo istinto congenito di fare andare la bocca a vanvera. Dai Fumagalli Brambilla vai a pagare l' assicurazione della Marea Diesel va !!!
Ritratto di Flynn
4 gennaio 2024 - 19:00
2
Bha, tutta filosofia e nessun riscontro nel mondo reale. Ovviamente ti sei informato solo DOPO aver speso 120.000 euro. . Spiace ma sembri solo un gran chiacchierone.
Ritratto di LoSvizzero
4 gennaio 2024 - 21:00
esatto.
Ritratto di Mbutu
4 gennaio 2024 - 19:27
Quindi, per capirci, tutte le cose che hai elencato sulle bev fino a due anni fa non si sapevano; poi l'hai comprata tu e nel giro di 6 mesi sono saltate fuori (ma è stata una coincidenza o sei troppo modesto per dirci che le hai scoperte tu?). Quindi hai venduto l'auto senza neppure smenarci l'Iva e poi da 18 mesi fa chiunque abbia comprato una bev nuova è diventato "il più stupido". Per completezza: chi oggi compra una bev usata come lo classifichi? E chi l'ha comprata nuova prima di 18 mesi fa? E chi l'ha comprata 19 mesi fa usata?
Ritratto di Lucacim
6 gennaio 2024 - 23:20
Non ce l ho fatta,mi sono dovuto iscrivere per rispondere alla supercazzola,sono felice possessore di Tesla da più di 3 anni come qualche milione di persone hanno fatto in questi ultimi anni,prima di tutto questo abominio di macchina come molti qui sostengono, è stata la macchina più venduta in Europa e per costare 50 Mila euro, è un successone,può non piacere però visto le vendite,siete un esigua minoranza,poi vorrei parlare degli incendi,ancora con questa storia,in confronto alle termiche,si incendiano infinitesimamente di meno,ci sono molte ricerche in merito,se le vada a studiare,poi tutta questa manfrina per dire che la macchina non l ha soddisfatta,gusti personali,io seguo molti gruppi social sulle elettriche e la stragrande maggioranza è soddisfatto,si vuole denigrare la mobilità elettrica,va bene,ma non sopporto che da per deficienti come vuol fare intendere lei,chi la usa, quindi si tenga i suoi giudizi per lei, ognuno è libero di fare ciò che ritiene giusto, sicuramente non mi farà cambiare idea lei e la sua supercazzola da problemi mentali,si faccia una vita
Ritratto di Flynn
9 gennaio 2024 - 18:44
2
Doverosa tua citazione: "se devi arrivare ad esprimerti in questa maniera vuol dire che non hai piu' argomenti su cui basare le tue frottole e bugie "
Ritratto di Lucacim
9 gennaio 2024 - 19:02
Mammamia,vedo che ha tanti argomenti per rispondere, ripeto,o siamo milioni di stupidi nel mondo,oppure c è qualcosa che non va nel suo ragionamento,io ho una casa totalmente elettrificata con fotovoltaico, accumulo e induzione,che dice,vuole contestarmi anche queste scelte,io ho decarbonizzato tutto,mi sono tolto anche il metano e con un vecchio fotovoltaico montato più di 10 anni fa,in conto energia mi ridanno anche i soldi, probabilmente anche lei contribuisce,chi è lo stupido,mi dica,io i neuroni li faccio funzionare bene,lei tutto questo odio lo riversi in altre situazioni,gli conviene
Ritratto di Lucacim
10 gennaio 2024 - 09:16
Quindi secondo lei dovremmo andare a carbone e a petrolio tutta la vita, ripeto tutte queste conclusioni scientifiche dove le ha prese,su Topolino....ci sono diversi trogloditi,lei ritornando al turbodiesel, cioè al secolo scorso,mi conferma tutte le mie impressioni,magari si scalda anche con la stufa a carbone
Ritratto di Lucacim
10 gennaio 2024 - 11:44
Ho capito,classici discorsi da novax-complottisti,io la mia elettricità la genero con 10 kW di fotovoltaico istallato sul mio tetto, quindi energia prodotta dal sole,lei continui ad avvelenare l ambiente,tanto fra un po' vi bloccheranno ed andrete in giro a piedi o con i mezzi,manca solo che dice E ALLORA IL PIDDDIIII...., ridicolo....
Ritratto di Flynn
10 gennaio 2024 - 15:10
2
Bhe se il fotovoltaico non funziona a questo punto vorrei chi mi ha pagato buona parte della bolletta della corrente. Giusto per ringraziarlo ..
Ritratto di Flynn
10 gennaio 2024 - 15:11
2
*vorrei sapere
Ritratto di Flynn
10 gennaio 2024 - 15:27
2
Cos'è .. oltre all'auto ti sei fatto infinocchiare anche un fotovoltaico che non funziona ?
Ritratto di Flynn
10 gennaio 2024 - 15:39
2
Vabbè ma ringrazia che se hai chiesto il permesso per mettere degli aghi nel terreno non ti abbiamo fatto fare un TSO.
Ritratto di Flynn
10 gennaio 2024 - 17:28
2
E ti dice ancora male, perché io ho un'auto diesel e una a benzina. La cosa bella è che voi imbevuti dalle fake news predicate di aprire gli occhi... ma siete i primi che non riescono a vedere aldilà del loro naso.
Ritratto di Flynn
10 gennaio 2024 - 19:30
2
Scrivere di avere diffidenza assoluta dai santoni politicizzati e badare al proprio portafoglio mi pare sia solo un buon consiglio e come tale non vada retribuito.
Ritratto di Flynn
11 gennaio 2024 - 09:35
2
Al contrario, sei tu che ti illudi di poter cambiare qualcosa con una tuoi sermoni farciti di fake news:
Ritratto di Flynn
11 gennaio 2024 - 09:51
2
Tranquillo vivo assolutamente sereno, le paturnie di voi indottrinati dall'ideologia politica degli anni '60 e '70 non mi toccano.
Ritratto di Flynn
11 gennaio 2024 - 13:02
2
E certo ma che ti credi? Che mi faccio fare il lavaggio del cervello come lo hanno fatto a te? Ma va là !
Ritratto di Flynn
11 gennaio 2024 - 15:52
2
Sei come un disco rotto: vivi il tuo disagio ripetendo a vanvera quei quattro proclami e oltre a quello hai solamente insulti. Quindi continua ltranquillo a lagnarti, a berti le fake news che ti fanno comodo a fare le inutili omelie: io già sto sereno e a leggerti lo sono ancora di più.
Ritratto di Flynn
11 gennaio 2024 - 17:46
2
Eh? Ma chissene della transazione ecologica! Guarda mi stavo anche divertendo con questa discussione ma il tuo petulare senza parte né arte sta passando da comico a grottesco.
Ritratto di Flynn
11 gennaio 2024 - 18:52
2
Quello che invece non ti è chiaro è che tu non hai la minima credibilità, vuoi per l'assurda storia della Tesla, vuoi per le evidenti fakenews. Quello che non capisci è le tue ragioni passano automaticamente nel torto vista la pagliacciata che hai tirato in piedi. Peggio dei pensatori unici ci sono i buffoni come te, che spingono la gente proprio in questa direzione.
Ritratto di Lucacim
10 gennaio 2024 - 16:52
Vabbè,adesso anche il fotovoltaico non funziona,il signore poi parla di sionisti, complottisti, però che continua a dare i soldi agli arabi con il petrolio e ai russi con il gas,questo va bene,lasciamo perdere
Ritratto di Flynn
10 gennaio 2024 - 19:36
2
E quindi perfettamente in linea con la tua ideologia ti saresti pure comprato una delle loro auto... onestamente non capisco se tu ci sei o ci fai
Ritratto di Lucacim
10 gennaio 2024 - 22:14
Vabbè, tutto questo è nato perché a lei non piace la mobilità elettrica,ce ne faremo una ragione,il mondo per fortuna va avanti anche senza il suo pensiero
Ritratto di Lucacim
11 gennaio 2024 - 11:41
È assolutamente un tuo pensiero,io come milioni di altri possessori,posso certificare che funziona e in 3 anni non ho mai avuto problemi,per lei è un caso,per me comincia ad essere una statistica importante,poi su altre questioni si può dibattere all infinito,la realtà è che il mondo si sta avvelenando,c è sempre più disparità tra popoli,i ricchi hanno sempre più soldi ed i poveri vengono sempre più sfruttati,questi sono discorsi che vanno aldilà dell' argomento che si dibatte,io ho un mio pensiero,lei ce ne ha un altro,questa è la democrazia
Ritratto di Lucacim
11 gennaio 2024 - 12:34
Ed ecco l altro pensiero, vabbè per me sono farneticazioni,ma ripeto,siamo in democrazia....
Ritratto di RubenC
4 gennaio 2024 - 16:37
2
Ma che... Ahahah!
Ritratto di Andre_a
5 gennaio 2024 - 10:40
Non è che ripetendo una vaccata tre volte questa diventa vera! Dai, non ti preoccupare, che settimana prossima riaprono le scuole e non ti annoi più.
Ritratto di Spock66
5 gennaio 2024 - 10:54
Scusa, dove starebbe la vaccata ? A parte il punto 1 su cui non ho informazioni (ok, mi sembra strano, ma non posso giudicare) e il punto 10, idem, tutti gli altri punti sono decisamente corretti..sul punto finale dell'efficienza totale end-to-end non ho dati, ma di sicuro senza disturbare i valori di efficienza, aggiungo che produrre energia per alimentare in futuro un 50-60-80% di veicoli elettrici è una sfida quasi irrisolubile...Non è che dicendo tre volte che una cosa vera è una vaccata questa non è più vera...(Goebbels, tanto per dare il merito delle citazioni)
Ritratto di Andre_a
5 gennaio 2024 - 12:11
Quindi te sei convinto che uno si compra 120k di Tesla così a caso, senza neanche fare un test drive o leggersi una scheda tecnica, solo dopo si accorge di quella lista di cose (non per esperienza personale, perché la sua Tesla non ha preso fuoco, ad esempio) la rivende e due anni dopo si crea un utenza lunghissima in caps lock per avvisare noi comuni mortali? Mi piace lasciare a tutti il beneficio del dubbio, ma se questa storia è vera, allora non ho scritto cit. perché Goebbels sono io, in persona.
Ritratto di Lucacim
7 gennaio 2024 - 00:03
Ma quanto astio,le Faccio un esempio,non che avendoci provato con miss Mondo magari l ha respinta o non gliela data,lei va dicendo in giro che è una racchia o una frigida perché sta rosicando,dei suoi giudizi elon musk se ne infischia altamente, è solo la persona più ricca ed uno dei più potenti al mondo, ripeto si faccia una vita
Ritratto di marcoveneto
9 gennaio 2024 - 12:12
Se è passato da una model S ad un'Audi V8 (l'antenna della A8 si intende) tanto di cappello! Una macchina fuori dal comune!
Ritratto di PONKIO 78
4 gennaio 2024 - 19:45
..Dai Flynn iscriviti al club anche tu… acquista una elettrica da 120 k e puoi tra un paio d’anni ci esponi i pro e i contro….. ;-)) Sapete benissimo che io sono rimasto al paleolitico e che ho sempre preferito il termico, anche se do sempre una possibilità alla tecnologia di avanzare cercando di migliorare la vita di ogni singolo uomo…. Nelle parole di POWERSMART un fondo di verità lo c’è, anch’io sto sentendo molte persone (alcuni amici) che hanno speso palanche di soldi per le elettriche e adesso vorrebbero tornare al termico, ed io non parlo di persone normali, ma di Conti, Marchesi, principi, ereditieri e imprenditori che non hanno problemi di soldi, visto che hanno la possibilità di acquistare i nostri Yacht…. mi ricordo che avevano scritto un articolo sul miglioramento delle nuove batterie che si incendiano meno e sulle nuove preparazioni dei Vigili del Fuoco sul loro spegnimento… ma è anche vero che prima o poi il petrolio finirà e quindi che si fa? Bisogna investire sull’elettrico ma sulle infrastrutture e di conseguenza sulle auto…. Meglio avere strade con trasmettitore di energia wireless che avere batterie inutili e pesanti sulle auto… io il futuro lo vedo così…
Ritratto di Flynn
4 gennaio 2024 - 20:45
2
Ma no Ponkio io sono più avanti. Domani vado in Toyota a ordinare una Mirai... tanto tra 6 mesi potrò rivenderla tranquillamente smenandoci quasi nulla, visto che è una tecnologia poco conosciuta. Poi vabbè... tra un paio di anni scriverò che l'ho venduta disperato perché per fare un pieno avevo il distributore a 800 km... me pazienza ... lo potrò tranquillamente giustificare dando la colpa all'ignoranza di massa e dicendo che è un bidone perché non ha 3000 km di autonomia.
Ritratto di LoSvizzero
4 gennaio 2024 - 21:05
+ 1
Ritratto di Vaidue
5 gennaio 2024 - 15:32
Ma va a lavura' terun !!'
Ritratto di PONKIO 78
6 gennaio 2024 - 02:48
Vaidue, caro sbarbatello… se fai una ricerca avanzata dei tuoi avi, creando l’albero genealogico dei tuoi antenati, scoprirai che sei più Africano di me…. Fattelo dire da uno che è nato a Piove di Sacco provincia di Padova….
Ritratto di PONKIO 78
6 gennaio 2024 - 02:43
POWERSMART, se fai una ricerca su google scrivendo “fra qua ti anni finirà il petrolio?”, troverai più o meno questa risposta su tutte le testate giornalistiche e ricerche eco-ambientali: “ Oggi ci si chiede ancora quanto durerà il petrolio senza mai giungere ad una risposta inequivocabile e definitiva. Allo stato attuale della conoscenza del sottosuolo induce ad un conteggio tecnico di 50 anni, ma le riserve di greggio potrebbero durare per altri 70 anni a fronte dei consumi attuali.“ Quindi, attualmente, il massimo di trivellazione è di 12.200 metri circa, credo che un altro paio di kilometri possiamo ancora scendere, ma poi arriverà il punto critico dove le alte temperature e i minerali e roccia ancora sconosciuti all’uomo potranno tranquillamente fermare le nostre ricerche, pertanto il petrolio prima o poi finirà anche perché tutto sto svuotare enormi serbatoi naturali nel sottosuono non fa bene al nostro pianeta.. Non sono un geologo ne un genio... ma tutto in questo mondo prima o poi ha una fine, anche il nucleo della terra tra qualche trilioni di milioni di anni cesserà….
Ritratto di Giribildo
5 gennaio 2024 - 16:45
Avrebbero dovuto reintrodurre i sensori di parcheggio fisici...
Ritratto di Sfreccio
5 gennaio 2024 - 23:23
Boh, io non riesco proprio a digerire la linea di questa e della X, con quel "culone". Veramente brutte, a mio parere Invece, S e 3 mi piacciono abbastanza, come linea. Parlo di gusto personale, ci mancherebbe.
Ritratto di marcoveneto
9 gennaio 2024 - 12:13
La pre-restyling era decisamente più personale (soprattutto davanti).
Ritratto di Dorianino
29 gennaio 2024 - 17:17
Sarà senza dubbio la mia prossima auto! avrei preferito esteticamente la model 3 ma il bagagliaio strettino e soprattutto il peso in verticale sostenibile dal gancio traino (55 kg) mi fanno optare per la model y che invece ne supporta 72 di kg. Utilizzo 2 turbo levo della specialized di circa 23 kg cadauna e il thule easy fold xt che da solo pesa 18 kg. La ordinerò sicuramente bianca con gli interni neri e i cerchi da 20 pollici tipo attuale modello induction. Non vedo l 'ora esca questo restyling!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser