SOLO PER LORO - Che il mercato cinese ormai abbia assunto un’importanza fondamentale per i costruttori occidentali è fuori dubbio. E il pubblico cinese ha gusti diversi quindi è necessario realizzare per loro modelli specifici. L’ultimo caso in ordine di tempo riguarda l’Audi, che opera in Cina tramite la joint venture Saic Audi, che ha presentato la nuova Audi Q6. Questo modello non ha nulla a che fare con la Q6 e-tron elettrica che arriverà in Europa fra un paio d'anni. Piuttosto è una suv di grandi dimensioni con motori termici, basata sulla piattaforma MQB, lunga 509 cm (quindi leggermente più grande della Q7), che può contare su uno spazioso abitacolo all’interno del quale trovano posto tre file di sedili. I prezzi sono compresi tra 72.000 e 94.000 euro.
STILE MASSICCIO- Lo stile dell’Audi Q6 per la Cina è piuttosto sobrio, con la grande mascherina ottagonale “single frame” con una trama argentata e sottili fari raccordati da una cromatura. Il paraurti presenta una grande presa d’aria inferiore e delle generose nicchie all’interno delle quali sono incastonati i fendinebbia. Vista lateralmente si nota la linea di cintura alta, i muscolosi passaruota e il profilo del tetto leggermente inclinato. Il retro è molto scenografico per via della presenza del gruppo ottico che copre tutta la larghezza del portellone.
INTERNI MODERNI - All'interno, l’Audi Q6 ha tre file di sedili ed è disponibile in configurazioni a sei o sette posti. Grande attenzione è stata riposta alla qualità degli interni con rivestimenti in pelle (di serie) con cuciture in tinta sui sedili regolabili a 12 vie con funzioni di riscaldamento, ventilazione e massaggio. La strumentazione è visibile sull’Audi Virtual Cockpit di 12,3 pollici, e sono poi presenti un pannello touchscreen di 10,1 preposto al sistema multimediale, un head-up display e un altro touchscreen di 8,6 pollici per i comandi del clima e abbinato a un sistema di illuminazione ambientale. Per l'intrattenimento è presente un sistema audio Bang&Olufsen a 14 altoparlanti, portabicchieri e portacellulare a scomparsa e tendine parasole per i passeggeri posteriori. Per quanto riguarda la sicurezza, la Q6 può essere equipaggiata con il pacchetto Audi AI Pro Pilot, che include diversi sistemi di assistenza alla guida che conformano l’auto al livello 2 di guida autonoma.
DUE I MOTORI DISPONIBILI - Per l’Audi Q6 cinese è disponibile in versione 45 TFSI, dotata di un 4 cilindri 2.0 che eroga 265 CV e 400 Nm di coppia, 50 TFSI, dotata di un 6 cilindri di 2,5 litri che eroga 299 CV e 500 Nm di coppia, consentendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. Tutti i modelli sono dotati di serie di cambio automatico, trazione integrale quattro e sospensioni dinamiche adattive DCC.