LEADER, MA NON IN ITALIA - La Volkswagen Golf (qui sopra) e la Polo da mesi si confermano tra i modelli di maggiore successo in Europa, occupando rispettivamente la prima e la terza posizione della ”Top ten” delle auto più vendute (qui per saperne di più). Però, in Italia nell'ultimo periodo non godono di altrettanto gradimento. Certo, come tutti i costruttori, anche la Volkswagen si trova a fare i conti con un mercato fortemente depresso: a maggio le immatricolazioni sono calate del 14,3%, un valore che diventa pari al 18,9% se si considerano i primi cinque mesi dell'anno (qui per saperne di più). Ma stando ai dati diffusi dal ministero dei Trasporti, l'utilitaria e la berlina a cinque porte tedesca sembrano accusare maggiormente il colpo: le immatricolazioni della Volkswagen Polo sono passate dalle 4.338 unità di maggio 2011 alle 2.917 del mese scorso (-32,8%); quelle della Golf da 5.661 a 3.116 (-45%). Un andamento negativo che si ritrova anche se si considerano le immatricolazioni da gennaio: rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, quelle della Polo sono passate da 20.564 a 16.077 unità (-21,8%), mentre quelle della Golf da 26.386 a 17.998 (-31,8%).
LA TOP TEN DELLE IMMATRICOLAZIONI
Pos. | Marca e modello | maggio 2012 | gen/mag. 2012 |
1 | Fiat Panda | 12.810 | 54.355 |
2 | Fiat Punto | 8.593 | 40.588 |
3 | Fiat 500 | 5.993 | 20.625 |
4 | Ford Fiesta | 4.964 | 20.846 |
5 | Lancia Ypsilon | 4.942 | 23.250 |
6 | Citroën C3 | 4.197 | 19.765 |
7 | Alfa Romeo Giulietta | 3.472 | 15.039 |
8 | Volkswagen Golf | 3.116 | 17.998 |
9 | Volkswagen Polo | 2.917 | 16.077 |
10 | Smart Fortwo | 2.568 | - |
La versione Sportiva della Giulietta.
YPSILON E GIULIETTA IN CRESCITA - Se le immatricolazioni della Polo e della Golf sono in forte discesa, si registra la crescita di due modelli italiani. Per il secondo mese consecutivo, con 3.473 vetture l'Alfa Romeo Giulietta (qui sopra) ha superato la Golf, da anni la berlina a cinque porte più venduta non solo in Europa ma anche in Italia, mentre la Lancia Ypsilon con 4.941 unità, insieme alla Toyota Yaris (2.518), è stata l'unica ad incrementare le immatricolazioni a maggio. Il risultato della piccola Lancia è incoraggiante: da inizio anno sono state immatricolate 23.250 Ypsilon, contro le 21.671 dell'anno scorso, tanto da confermarsi il terzo modello più venduto alle spalle delle Fiat Panda (54.355) e Punto (40.588). Meno brillante è invece l'andamento della Giulietta: nonostante l'incremento di maggio, da inizio anno le immatricolazioni si sono ridotte dalle 18.770 unità del 2011 alle attuali 15.047. Bisogna dire, comunque, che la berlina del Biscione ha ridotto le distanze dalla Golf e riscuote maggior successo di una rivale da sempre molto apprezzata in Italia come la Ford Focus: nel periodo gennaio-maggio ne sono state immatricolate “solo”11.618.