DUE LANCI, DUE ROTTURE - Oltre alle linee squadrate e appuntite, che gli conferiscono un aspetto unico, fra gli altri elementi innovativi del pick-up elettrico Tesla Cybertruck ci sono la carrozzeria resistente ai proiettili ed i vetri infrangibili, caratteristiche rare da trovare fra le auto di serie. Queste peculiarità sono state messe in risalto nel corso dell’evento di presentazione dell’auto: la Tesla ha mostrato un video per il test con i proiettili, mentre il designer Franz Von Holzhausen ha lanciato per due volte una sfera di metallo contro i vetri laterali del Cybertruck, danneggiandoli entrambe le volte (si sono formate evidenti crepe, foto qui sopra). L’imprevisto non ha lasciato indifferenti la casa americana e il suo fondatore Elon Musk, finiti al centro di commenti ironici e video parodie, che sono tornati sull’argomento a distanza di poche ore per dimostrare che i vetri resistono davvero agli urti più violenti.
TUTTO PROGRAMMATO - Elon Musk ha risposto su Twitter ad una persona che gli chiedeva se il lancio della sfera fosse previsto dal copione dell’evento o frutto dell’improvvisazione. Musk ha scritto che era in programma, rivelando che i vetri del Tesla Cybertruck non si erano scalfiti durante le prove della presentazione. Per dimostrarlo ha pubblicato un video girato prima dello show (qui sotto), in cui la sfera di metallo lanciata contro il vetro lo lascia intatto. Probabilmente la Tesla dovrà apportare dei miglioramenti ai vetri se vorrà tenere fede alla promessa di infrangibilità. Questo non sembra aver fermato i potenziali clienti: sempre secondo il ceo della Tesla, gli ordini raccolti sarebbero già 147.000.
Franz throws steel ball at Cybertruck window right before launch. Guess we have some improvements to make before production haha. pic.twitter.com/eB0o4tlPoz
— Elon Musk (@elonmusk) November 23, 2019