QUATTRO MODELLI - Il marchio vietnamita VinFast, quattro anni dopo il suo debutto ufficiale, ha scelto ancora il palcoscenico del Salone di Parigi 2022, stavolta per presentare la sua struttura di vendita europea e i due nuovi modelli di fascia medio-superiore, VF6 e VF7, naturalmente suv a trazione 100% elettrica, che vanno ad affiancare i già noti top di gamma VF8 e VF9, disegnati da Pininfarina, le cui prime consegne sono attese entro fine 2022 (65.000 gli ordini raccolti a oggi).
RETE DISTRIBUTIVA IN FASE DI REALIZZAZIONE - Si parte da Francia, Olanda e Germania. L’azienda asiatica fondata dall’uomo più ricco del Vietnam, il visionario (in senso positivo) Pham Nhat Vuong (patrimonio stimato: 7 miliardi di dollari USA, 344esima persona più ricca del mondo secondo Forbes), già presente in Europa con tre filiali, una a Parigi, una a Francoforte e una ad Amsterdam, a supporto dei tre principali mercati per i modelli VinFast, sta inoltre inaugurando i primi saloni di vendita al pubblico, che saranno situati a Colonia, a Parigi e ad Amsterdam, cui ne seguiranno altri a cominciare da quelli di Nizza, Berlino, Monaco di Baviera, Francoforte e Amburgo, per arrivare da qui a un anno a poter contare su una cinquantina di concessionarie.
SERVIZI POST-VENDITA CONVINCENTI - I nuovi modelli elettrici VF6 e VF7 della VinFast, apparsi a gennaio 2022 al CES di Las Vegas in forma diconcept-car e il cui stile è da attribuire all’italiana Torino Design, rispettano il family feeling dell’ammiraglia VF9 e puntano a ottenere i migliori risultati nei crash-test EuroNCAP, grazie anche all’ampia presenza dei dispositivi di assistenza alla guida. Un argomento con il quale l’azienda vietnamita punta a conquistare la fiducia dell’esigente pubblico europeo, assieme all’elevato livello qualitativo, alla garanzia di 10 anni e a un servizio di assistenza impeccabile che prevede, tra l’altro, una app per gestire le ricariche di energia elettrica e per fissare gli appuntamenti per i tagliandi, un sistema di aggiornamenti “over the air”, un team di tecnici in grado di raggiungere il cliente per ogni necessità di assistenza, a casa o al lavoro, e una flotta di officine mobili, allestite su furgoni elettrici, per eventuali interventi sulla strada. Non meno di 200 tecnici specializzati verranno ingaggiati da VinFast entro un anno per implementare la rete di assistenza postvendita europea per questo volitivo marchio che già a fine 2022 abbandonerà la produzione di vetture a benzina (solo per il mercato locale) così da costruirsi una reputazione a emissioni zero.
I PREZZI IN GERMANIA
VF8 |
||||
Senza batteria |
Con batteria | |||
Eco |
Plus |
Eco |
Plus |
|
82 kWh battery |
€45,700 |
€52,700 |
€61,700 |
€68,700 |
87.7 kWh battery |
€47,600 |
€56,300 |
€63,850 |
€72,500 |
VF9 |
||||
Senza batteria | Con batteria | |||
Eco |
Plus |
Eco |
Plus |
|
95 kWh battery |
€62,250 |
€70,350 |
€82,250 |
€90,900 |
123 kWh battery |
€69,250 |
€76,300 |
€89,800 |
€98,450 |
Rate mensili
VF8 |
VF9 |
|
Rata mensile |
Da €499 |
Da €699 |
Saldo finale |
€4,450* |
€9,950** |
*Senza incentivi