Dopo un primo giorno di boom, il valore delle azioni del marchio vietnamita è sceso nel secondo giorno di contrattazioni. Il valore resta comunque superiore a quello di altre storiche case automobilistiche.
Con i modelli medio-superiori VF6 e VF7 si espande la gamma delle vetture a emissioni zero del costruttore vietnamita, deciso a entrare sul mercato europeo con un’offerta convincente.
Le due crossover elettriche, disegnate dalla Pininfarina, saranno disponibili inizialmente in Francia, Germania e Paesi Bassi a prezzi di 43.350 e 59.150 euro.
Il costruttore vietnamita sbarca in forze al CES di Las Vegas, dove accanto alle ammiraglie VF 8 e VF 9 già viste al salone di Los Angeles presenta tre nuovi modelli. Tutti completamente elettrici e disegnati in Italia.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.