NEWS

Primo trionfo “ibrido” dell’Audi a Le Mans

18 giugno 2012

Dopo aver vinto con le macchine a benzina, poi essere stata la prima a vincere con il turbodiesel, l’Audi si è aggiudicata la 24 Ore di Le Mans con un prototipo ibrido. Sconfitta la rivale Toyota.

4 ANELLI VINCENTI - Per l’undicesima volta l’Audi ha messo la sua firma nell’Albo d’Oro della 24 Ore di Le Mans, la classica che più classica non si può. A vincere è stato lo stesso equipaggio che aveva vinto l’anno scorso, composto dal francese Benoit Tréluyer, lo svizzero Marcel Fässler e il tedesco André Lotterer. Con la loro Audi R18 e-tron quattro, i tre hanno compiuto 378 volte il giro del circuito di Le Mans, lungo 13,629 chilometri, per un totale di 5.151,76 km, alla media di 214,5 km/h (contando anche i 41 minuti delle 33 soste ai box effettuate dalla vettura per rifornimenti, cambio gomme e riparazioni per problemi; non considerando le soste, la media è di 220 km/h). Dietro alla R18 e-tron quattro dei vincitori, un’altra vettura uguale, il cui equipaggio comprendeva anche l’italiano Dindo Capello. Dietro le due “gemelle” R18, un’altra Audi, la R18 Ultra. L’Audi vincente, la numero 1, ha anche fatto segnare il miglior tempo sul giro, con Lotterer che ha girato in 3’23”787, alla media di 240,8 km/h.


Audi le mans 2012 18


LA VERA NOVITÀ
- Ma se tutto ciò è importante, sicuramente l’aspetto più rilevante della 24 Ore di Le Mans 2012 (l’80esima) è che l’Audi ha conquistato il successo con un prototipo a motorizzazione ibrida diesel-elettrica. Una prima volta molto importante, che tra l’altro illustra la versatilità dell’Audi, che a Le Mans vinse  con i prototipi a benzina, poi è stata la prima casa a vincere con il turbodiesel, e ora ha regalato un magnifico debutto vincente alla motorizzazione ibrida.
 

Audi le mans 2012 17
 

IBRIDO ANCHE DAL GIAPPONE - E l’ibrido non è stato portato a Le Mans soltanto dall’Audi. Due vetture ibride sono state iscritte anche dalla Toyota, le due TS 030 Hybrid. Purtroppo entrambe sono uscite di scena anzitempo, e quel che è più rincresce, non per rotture e malfunzionamenti, ma per incidenti. Una è stata protagonista di uno spaventoso volo: il suo pilota Anthony Davidson ha avuto un malinteso con il pilota di una Ferrari ed è uscito di pista in maniera rovinosa. Pilota in ospedale e vettura irrecuperabile. L’altra è uscita di scena per un’altra toccata. 
 

Audi le mans 2012 11


CONFRONTO RIMANDATO
- Peccato per i due ritiri, perché finché le due auto ci sono state, il confronto con l’Audi è stato molto vivace, con la Toyota che si è anche trovata in testa. Oltre che per i normali e ovvi motivi agonistici, il confronto è stato molto interessante per le differenti soluzioni adottate dalle due case per realizzare le rispettive “ibride” da corsa. Un confronto che comunque è stato solo rimandato.
 

Audi le mans 2012 07


IBRIDO SECONDO AUDI - L'Audi ha messo a punto una vettura che dispone di un  turbodiesel V6 di 120 gradi, sovralimentato con due turbine Garrett fino a una pressione di 2.8 bar. La potenza massima erogata da questo motore è di 375 kW (510 CV). Oltre all’unità turbodiesel l’Audi R18 e-tron quattro è dotata di un dispositivo un motore-generatore elettrico, il quale ad ogni frenata accumula energia elettrica che poi impiega per azionare un volano che comanda le ruote anteriori facendo divenire la R18 una vettura a quattro ruote motrici e aumentando la potenza di altri 150 kW.   
 

Toyota le mans 2012 5


IBRIDO SECONDO TOYOTA
- La Toyota TS 030 (foto qui sopra e sotto) invece sviluppa al massimo livello il sistema ibrido della Toyota, in questo caso basato su un V8 di 90°, di 3,4 litri di cilindrata, alimentato a benzina, a cui sono abbinate due unità elettriche che intervengono sia sulle ruote posteriori che su quelle anteriori. Da notare che la Toyota TS 030 è stata la vettura più veloce della gara, raggiungendo la velocità di 330,1 km/h. La migliore delle Audi ibride ha toccato i 326,1 km/h.
 

Toyota le mans 2012 2


UNA LUNGA TRADIZIONE
- Con questa vittoria dell’auto ibrida, la 24 Ore di Le Mans si conferma come forse il più importante banco di prova sportivo per lo sviluppo delle automobili. D’altra parte per la classicissima della Sarthe (la regione di Le Mans) si tratta di una questione che ha nel dna: la prima edizione, il “Grand Prix d’Endurance de 24 Heures” disputatosi il 26 e 27 maggio del 1923 fu organizzato con l’intento di cercare la migliore prestazione degli impianti di illuminazione, fondamentali nelle ore notturne per tenere una velocità sostenuta.
 

Af corse ferrari le mans 2012 3
La Ferrari della AF Corse.


UN PO' D'ITALIA - Infine, è da segnalare l’enorme partecipazione di pubblico, con oltre 240 mila spettatori, di ogni nazionalità, a fronte di una partecipazione eccezionale delle Case in gara, testimonianza di un rilievo enorme non solo sul piano sportivo. Onore all’Audi che forse se sta avendo i successi commerciali che ha, lo deve anche alla determinazione con cui partecipa agli eventi che contano davvero. Così come onore alla Ferrari, che seppur assente nella massima categoria dei prototipi, ha vinto con la 458 della AF Corse nella categoria delle Gran Turismo con Fisichella, Bruni, Vilander.



Aggiungi un commento
Ritratto di ilovemultijet
18 giugno 2012 - 19:38
2
e onore alla TS030 (forse riusciranno finalmente a vincere...la sua progenitrice,la gt one,era davvero competitiva ma poco fortunata... http://it.wikipedia.org/wiki/File:Toyota_GTone.jpg) e alla 458 italia,che si conferma la migliore della sua categoria...P.S. solo io trovo che la R18 sia stupenda?
Ritratto di impala
18 giugno 2012 - 20:14
ma che trionfo ???... ma dai, audi era da sola nella categoria LMP1, perché parlare di Toyota era solo un scherzo, visto che sono appena arrivati nella categoria. a vincere senza adversari non ce gloria. Bravo al team AF corse e alla Ferrari 458 Italia con Fisichella, Bruni, Vilander.
Ritratto di vagirimo
18 giugno 2012 - 19:57
4
più belle in assoluto...
Ritratto di Bmw Xdrive
18 giugno 2012 - 21:25
HO SEGUITO LA GARA SU SKY SU EUROSPORT HD E DEVO DIRE CHE 1) CHE L'AUDI è DAVVERO MA DAVVERO FORTE!!!!!!!! 2) SENTIRE LA TURBINA DIESEL IN UNA GARA COME QUESTA FA UNA STRANO EFFETTO :-) 3) L'AUDI HA PRATICAMENTE GAREGGIATO DA SOLA DATO CHE LA TOYOTA HA FATTO ESSENZIALMENTE SCHIFO E CHE NON CI SONO AUTO CHE POSSONO COMPETERE CON L'AUDI (NEMMENO LA PEOUGEOT PESCAROLO). INSOMMA UNA BELLISSIMA GARA MI DISPIACE PER LA PORSCHE CHE PROPRIO NELL'ULTIMO GIRO GLI è SCOPPIATO IL PNEUMATICO POSTERIORE SINISTRO E HA DOVUTO INTERROMPERE LA GARA. P.S. MOSTRUOSO L'INCIDENTE TRA LA TOYOTA E LA 458 ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 10:03
1
la toyota ha fatto schifo??? non mi sembra che stesse andando male prima dei due incidenti......uno per colpa della ferrari (nell'articolo leggo "malinteso", la colpa è TUTTA del pilota della ferrari), l'altro per colpa di nakajima che ha pensato bene di non vedere la delta wing e provocare un danno che poi ha causato il ritiro......alla luce di questo dimmi perché la toyota ha fatto schifo visto che aveva praticamente la velocità dell'audi in gara prima dei fattacci.......P.S. la pescarolo schierava la dome con motore judd, tutto tranne che peugeot, si vede che l'hai vista bene la gara
Ritratto di Bmw Xdrive
19 giugno 2012 - 10:34
la toyota ha fatto schifo perchè comunque non aveva la stessa velocità dell'audi e si vedeva anche all'inizio. poi la pescarolo era peugeot o no??? a me è sembrato che la pescarolo e peugeot erano la stessa cosa. comunque peugeot ha annunciato che dall'anno prossimo non parteciperà più. ciao p.s. non mi intendo di queste competizioni io mi intendo del DTM. con il grande bruno spengler sulla bmw nera opaca!!!!!!
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 13:29
1
ma guarda un po segui un campionato come il dtm dove corrono solo auto tedesche, è tutto dire......riguardo alle prestazioni della toyota, se sei deluso del secondo di ritardo in qualifica, mi sembra più che normale beccarsi un secondo (ricordiamo che è un secondo su una pista molto lunga, non è paragonabile al secondo della F1) all'esordio da un'auto che vince da anni nell'endurance, non solo a le mans......in gara hanno preso un certo distacco all'inizio, ma poi hanno recuperato con tanto di sorpasso avvenuto poco prima del volo di dumas.....poi se l'altra macchina viene incidentata da un cretìno come nakajima non è colpa della macchina e delle sue prestazioni
Ritratto di wesker8719
19 giugno 2012 - 13:36
lungi da me dire che la toyota ha fatto schifo ma certo come prototipo è da rivedere perchè se si ritira per un contatto come quello con la deltawing non ha grosse speranze nelle gare con circuiti più corti dato che quei contatti sono all'ordine del giorno!!!
Ritratto di Bmw Xdrive
19 giugno 2012 - 14:17
concordo con te. x Zack TS si seguo il DTM. e seguo il mitico bruno spengler (con la bmw) e jamie green (con la mercedes) e rochy rocchenfeller (con l'audi). questi tre sono sempre al centro dell'attenzione. l'audi fa schifo e la migliore è la mercedes (in questa competizione) mentre la bmw è una via di mezzo tra lo schifo che non vince niente (audi) e il compione in carica che vince sempre (mercedes). ciao
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 15:05
1
infatti ho scritto che manca un po di esperienza nel team o comunque tra i meccanici, per il resto la macchina sembra promettente per il futuro e i piloti sono bravi (escluso makajima).......può sembrare un contatto stupido ma non accorgersi di una vettura a fianco è grave e può essere molto pericoloso come si è visto nell'incidente di dumas
Ritratto di mattias93
19 giugno 2012 - 18:05
"Da notare che la Toyota TS 030 è stata la vettura più veloce della gara" Già, non aveva la stessa velocità, era superiore. Pescarolo non centra nulla con peugeot, è francese, ma si fanno il telaio da soli e usano il motore della judd (non so se ancora il v10).
Ritratto di francesco alfista
19 giugno 2012 - 01:50
ma della Ferrari xro'....complimenti doverosi all audi...ma solo x essere sportivo....!!La 458 italia si dimostra al top della sua categoria....sul resto nn mi esprimo x evitare litigi...con i fan dell audi giustamente contenti...anzi li saluto con piacere...!!la toyota x ora nn fa testo ma fin quando c era in pista se l' e' giocata...vedremo piu' in la'....!!
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 09:58
1
appunto, toyota se l'è giocata......sopra hanno scritto che ha fatto schifo......ora o non capiscono nulla di corse (basta guardare i tempi in gara della toyota prima degli incidenti) oppure si tratta del solito commento da tedescofilo.....questo senza nulla togliere all'audi che avrebbe vinto lo stesso perché il team è più forte e preparato, i meccanici sono più esperti e con 4 macchine non avrebbero mai perso......ma mi permetto di dire che senza quelgi episodi la toyota avrebbe meritato il terzo gradino del podio
Ritratto di mattias93
19 giugno 2012 - 05:00
Qui l'audi non scherza. Diesel-elettrico è il top per ora... aspettando la peugeot 908hy...
Ritratto di P206xs
19 giugno 2012 - 16:10
1
Peccato per la 908Hybrid....era già bella che pronta l'ho pure vista dal vivo .......ma la crisi si è fatta sentire!! :-((
Ritratto di MatteFonta92
19 giugno 2012 - 07:55
3
Esisterà mai qualche costruttore in grado di interrompere il filotto di vittorie Audi? Io spero di sì... ma sono anche realista, e penso di no...
Ritratto di miscone
19 giugno 2012 - 09:34
1
http://www.youtube.com/watch?v=FJWtVtruAR8 ma il "triciclo" Nissan come si è comportato in gara? E' arrivato alla fine ?
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 10:01
1
il triciclo è stato fatto fuori dal quel cretìno di nakajima che ha causato così anche il ritiro della seconda toyota........la delta wing è stata comunque ferma qualche giro all'inizio della gara per problemi tecnici, poi ha ripreso.......molto più lenta delle LMP1 ma si è messa dietro qualche LMP2 ed era molto più veloce delle GT.....era strano vedere corvette e 458 sverniciate da quell'affare
Ritratto di Porsche
19 giugno 2012 - 11:53
Dopo la ritirata dei francesi toccherà ai giapponesi che vanno e vengono da le mans, sempre con le batoste. Allora dissero che l'importante era partecipare alla corsa più famosa del mondo, adesso si dicono sfigati. La verità è che i tedeschi detengono il monopolio di le mans. Audi si piazza esattamente alle spalle di Porsche come vittorie totali. Il resto tutti dietro. Si è parlato di successi commerciali ? No perchè, come è stato per la trasmissione DSG (corse con Porsche) all'iniezione diretta FSI che debuttò a le mans il decennio scorso, nulla viene fatto per caso nel gruppo. Dopo i "test" in pista ci aspettiamo i prodotti. Giù il cappello.
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 13:33
1
sempre con le batoste........mazda 787B: ti dice qualcosa?.......la toyota per essere all'esordio stava andando più che bene, non avrebbe mai vinto (ma nessuno lo chiedeva) perché il team audi è più forte e più esperto......finché le macchine sono rimaste in pista hanno reso la gara interessante con un passo molto buono.....poi il pilota della 458 ha deciso di non guardare gli specchietti e nakajima (che non vorrei più vedere nel team toyota del prossimo anno) ha fatto fuori l'altra macchina
Ritratto di Porsche
19 giugno 2012 - 13:39
guarda amico che toyota, come ho già detto, ha partecipato a fine anni 90'. Non ha vinto ed il suo presidente affermò che in queste gare non conta vincere ma partecipare, vista la loro durezza ed importanza. Mi dispiace ma di mazzate ne hanno prese tante e visto i vostri commenti sulle auto di serie del costruttore tedesco dovresti pulirvi solo la bocca prima di parlare. Anche i francesi, con auto più potenti credevano di aver messo dietro le Audi.
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 15:09
1
quindi stai affermando che una macchina giapponese non ha mai vinto le mans?......io non mi pulisco niente visto che i miei commenti sono sempre obiettivi e non manco di rispetto nei confronti di nessuno
Ritratto di Porsche
19 giugno 2012 - 15:29
dico solo che le mans è MONOPOLIZZATA DAL GRUPPO VW, Porsche Audi Ferrari resto mondo.
Ritratto di wesker8719
19 giugno 2012 - 13:40
beh è un'analisi un pò superficiale visto che anche se audi ha una certa esperienza a le mans anche la e-tron quattro di quest'anno è una macchina molto diversa da quella dell'anno passato e il team toyota altro non è che il team oreca che l'anno passato schierava la 4a 908hdi quindi non si può dire che sia poco esperto e senza dimenticare l'ibrido nel quale toyota è cimentata da tanti anni!!!!
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 15:17
1
un conto è l'ibirdo sulla prius, un conto è applicarlo ad un'auto da corsa.......alla fine si è trattato di incidenti, non si può dire granché sull'affidabilità
Ritratto di P206xs
19 giugno 2012 - 16:08
1
Cmq quest'anno l'audi ha avuto vita facile visto che la Toyota era al debutto......gli altri anni ha sofferto di più ed un anno ha pure perso la 24ore contro la 908HDI, in più il CAMPIONATO, perchè è un campionato la le mans series ....è stato vinto dalla 908 hdi gli ultimi due anni di fila........AUDI è un super team, ma tutta sta supremazia non la vedo.
Ritratto di wesker8719
19 giugno 2012 - 17:51
beh il prototipo toyota segue lo stesso schema della prius di serie , sull'affidabilità mon si può stabilire visto che sono durate max 7 ore,chi lo sa se avrebbero avuto problemi nelle ore successive,intanto avrebbero fatto qualche sosta in più visti i maggiori consumi!!! per 206sx vincere contro peugeot 4 le mans contro 1 non lo ritieni supremazia? perchè quella contava davvero per i francesi, non il campionato....
Ritratto di Zack TS
19 giugno 2012 - 19:15
1
infatti non poteva vincere, ma il podio l'avrebbe meritato......sull'affidabilità non si può dire niente, forse avrebbero avuto problemi, forse no, chi lo sa........anche l'audi aveva forse previsto qualche problema, infatti ha portato due ibride e due diesel normali.......invece è andato tutto bene quindi rinnovo i complimenti......l'anno prossimo per la toyota ci vuole più esperienza e almeno una macchina in più
Ritratto di mattias93
19 giugno 2012 - 18:10
Già che pensi che le auto più potenti vincono a le mans NON HAI CAPITO NIENTE. Poi 787B? dove la mettiamo con il suo 2,6 che ha annientato tutti? per piacere, va a commentare i giocattoli vw...
Ritratto di P206xs
19 giugno 2012 - 18:46
1
La le mans è importante....però è come dire ho vinto i derby ma non il campionato.....e se non sbaglio l'anno scorso l'unica vittoria audi è stata proprio la le mans.....in tutti gli altri circuiti sono arrivati dietro.....se era così superiore ....vinceva anche dalle altre parti....
Ritratto di wesker8719
19 giugno 2012 - 20:46
no semplicemente la peugeot in configurazione 2011 era superiore sulle gare "brevi" ma non a le mans, dove ha corso con mappatura meno estrema per evitare la figuraccia del 2010... il discorso non è come il derby con il campionato ,visto che la 24h dura quanto 4 di quelle gare e ripeto è la gara più importante per la peugeot o mi vorresti dire che bourdais e il capo del reparto corse alla fine della gara piangevano perchè erano felici???
Ritratto di P206xs
20 giugno 2012 - 12:13
1
quello no di sicuro......a nessuno piace perdere....manco ad audi in giro per il mondo....nelle gare del campionato....che duravano tra le 8 e le 12 ore....
Ritratto di Klaus Notingang
19 giugno 2012 - 12:27
questa e vera tecnologia tedesca.... questa e vitoria............... brava audi.... sa essere la top nel inovazione...
Ritratto di Porsche
19 giugno 2012 - 13:43
poi la gente (invidia fatta uomo) si chiede come mai vendono tante auto. Io in verità mi chiedo come faccia un costruttore di auto che non sia tedesco a venderne solo una di automobile. Io penso che i costruttori del resto del mondo debbano solo ringraziare il cielo perchè i tedeschi hanno puntato ai segmenti alti. Altrimenti a quest'ora non ne esisterebbe nemmeno uno. L'auto tedesca è per me il simbolo stesso di auto. Non c'è trippa per gatti come si dice in italia. Saluti.
Ritratto di MatteFonta92
19 giugno 2012 - 15:09
3
Ok, i tedeschi hanno inventato l'automobile, e quindi è logico che le facciano bene, ma questo non vuol dire che tutte le auto non tedesche siano per forza dei cessi! Alcune sono migliori, altre peggiori... non esiste una nazione che sa fare bene TUTTI i tipi di auto in assoluto.
Ritratto di Montreal70
19 giugno 2012 - 15:18
Infatti si sa che ovunque si sia messa la Vw, ha sempre primeggiato. Saranno 20 anni che provano ad impensierire la Panda? Hanno mai fatto una fuoristrada in grado di eguagliare defender e wrangler? Ce ne sono di cose in cui non sanno che pesci pigliare...
Ritratto di Porsche
19 giugno 2012 - 15:28
ma non dire scemenze !!! Fuoristrada ? Sono andati alla dakar ed i giapponesi si sono dati a gambe elevate. Adesso è uscito l'amarok che è un prodotto eccellente. Non si tratta di un fuoristrada ma di un pick-up. Le utilitarie non riescono semplicemente perchè da tedeschi non capiscono che devono costare poco, hanno bassi margini ed a loro non interessa. Quelle che noi chiamiamo utilitarie per loro non esistono. Le utilitarie loro si chiamano GOLF. Basta dire che l'80% del mercato GLOBALE delle auto premium è in mano teutoniche. Ripeto, la concorrenza non esiste.
Ritratto di Montreal70
19 giugno 2012 - 20:15
A me le tue sembrano chiacchere senza senso. Amarok? Certo, su strada cammina. Fuori? Utilitarie? C'hanno provato in tutti i modi, dalle costose (Lupo), alle low cost (Fox), alle spartane esageratamente costose (up!). I risultati? Flop colossali.
Ritratto di ilovemultijet
20 giugno 2012 - 12:23
2
si chiamano GOLF"... quindi adesso la golf viene trattata alla stregua di un utilitaria...gia,come direbbe il proverbio "la volpe,quando non arriva all'uva dice che è acerba"... e allora come mai tanti sforzi e proclami sulla up! ?sarebbe stato meglio,secondo me,continuare sulla falsariga della lupo,bella e ben fatta ma di poco successo...la fox era un aborto e questa scatoletta non prende in giro nessuno...ormai la panda è un must nel suo segmento ed è quasi impossibile anche solo insidiarla...un po come la golf
Ritratto di mattias93
19 giugno 2012 - 18:12
ahahahahah oddio ma che film ti sei fatto ahahaha
Ritratto di Gordo88
19 giugno 2012 - 13:10
1
Complimenti all' Audi che sono veramente i N°1, ma per il futuro spero in una competizione più avvincente con una toyota più forte e con piloti che sbagliano meno e magari anche la rivale di sempre, la pegeot!!
Ritratto di leonardolori
19 giugno 2012 - 17:53
Ciao a tutti, vorrei dire la mia su la corsa in oggetto. Si io sono tifoso AUDI, ma spero anche di essere obiettivo. La colpa se Audi corre sola non è del vincitore ma è dei concorrenti che si sono ritirati(Peugeut per debiti), ma chi vince ha sempre ragione (o nò), ma anche quando vi era la Peugeot se ricordo bene è stata picchiata di brutto anche lei. E' vero che la Toyota era alla prima uscita e forse mancava di esperienza e di fortuna. Ma nel periodo che era in pista ha fatto vedere che c'era come prestazioni ma 24 ore sono tante e qualche problema e più che naturale che vi sia. Tanti saluti a tutti, chi ha vinto felicitazioni e chi ha perso forse si rifarà in avvenire.
Ritratto di poisonchosen
19 giugno 2012 - 23:29
a mio avviso non sono macchine....ma go kart giganti....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser