IL PICCOLO DELLA FAMIGLIA - La voglia di viaggiare verso nuovi orizzonti non si è certo fermata durante il periodo della pandemia Covid-19 e per molti giovani e tante famiglie la scelta del camper e della vita in campeggio ha rappresentato una “via di fuga” per vivere a contatto con la natura in un ambiente - il camper - riservato al proprio gruppo di persone di riferimento, con la possibilità di cucinare da sé e per sé evitando così gli assembramenti al ristoranti e ai self-service dei campeggi e delle altre strutture ricettive. Molti i costruttori che hanno colto l’occasione per aggiornare o ampliare la propria offerta di prodotti per il tempo libero e tra questi la Volkswagen è una delle più attive, visto che ha affiancato al ben noto T6.1 California il Grand California (su base Crafter, dotato di toilette e WC) e il piccolo Volkswagen Caddy California.
IL MULTISPAZIO CON DUE POSTI LETTO - A pochi mesi dal lancio del Volkswagen Caddy in configurazione trasporto merci e trasporto persone, ecco che il piccolo veicolo commerciale di casa Volkswagen realizzato sulla piattaforma della Golf 8 si presenta con il suo discreto abito da camper. Un mini-camper, per l’esattezza, perché rispetto al veicolo multispazio tedesco sul Volkswagen Caddy California troviamo, nella zona posteriore, un cucina integrata e un letto pieghevole che, una volta ripiegato, si riduce a un terzo della sua lunghezza e può essere riposto con il minimo ingombro sopra il vano bagagli. La struttura del letto, dotato di molle a tazza e di un materasso di alta qualità, assicura lo stesso livello di comfort dei letti presenti nel California T6.1 e nel Grand California. Il letto è molto grande e misura 1.980 x 1.070 mm. Un cospicuo numero di accessori offerti in opzione con sovrapprezzo consente poi di completare il Caddy California, questo il nome del nuovo veicolo ricreazionale, a uso e consumo di chi intende praticare il campeggio con una certa continuità.
PER RADDOPPIARE I POSTI-LETTO - Tra questi, un nuovo sistema autoportante e modulare di tende può essere collegato al Volkswagen Caddy California. Esso può essere utilizzato anche separatamente, senza il veicolo e, se lo si desidera, la tenda può essere ampliata aggiungendo una cabina per dormire. Le dimensioni della zona giorno aumentano così in modo da creare spazio a sufficienza in campeggio per una famiglia e tutta l’attrezzatura. In questo caso, due persone dormono nel Caddy California e due nella nuova tenda. Grazie ai “telai gonfiabili”, montare la tenda è semplice. Le ampie finestre, che possono essere aperte completamente, garantiscono un’elevata luminosità tutto il giorno. Il “trasformismo” del Volkswagen Caddy California, favorito dalle ingegnose soluzioni studiate per trasformarlo nottetempo in una piccola camera d’albergo, gli permette di essere impiegato per lavoro durante la settimana e per le escursioni nel tempo libero nei weekend e durante le vacanze.
CUCINA ESTRAIBILE E FORNELLO A GAS - La mini cucina del Volkswagen Caddy California è una nuova dotazione, un dettaglio fondamentale in questa categoria di camper. La cucina, fissata alla parete sinistra dello spazio di carico sotto il letto, può essere estratta nella zona posteriore quando il portellone è aperto; quest’ultimo offre così protezione in caso di pioggia. La cucina viene utilizzata, perciò, stando dietro al veicolo, con la possibilità di stare comodamente in piedi in posizione eretta. Integrato nella parte superiore troviamo un fornello a gas a fuoco singolo, che comprende una protezione dal vento e una comoda mensola. La parte estraibile inferiore include un cassetto portaposate e ulteriore spazio per sistemare gli utensili da cucina e le provviste. Un box chiuso in modo sicuro (con una valvola sul fondo) per la bombola del gas (peso di riempimento circa 1,85 kg) è integrato nella parte posteriore della cucina. Con la mini cucina, il Volkswagen Caddy California ha “l’onore” di essere omologato come motorhome.
MENO DI 32.500 EURO - Legittimamente ritenuto il successore del precedente Caddy Beach sviluppato sulla quarta generazione del veicolo commerciale compatto della casa di Wolfsburg, il Volkswagen Caddy California nasce sulla base del nuovo Caddy Space trasporto persone, a listino a partire da 27.780 euro, cui occorre aggiungere 4.259 euro (per la trasformazione camper) e 1.650 euro per la cucina integrata estraibile. Si deve mettere a preventivo una spesa di 33.689 euro, cui si possono aggiungere 1.400 euro per il motore da 122 CV in luogo di quello da 102 CV, 1.900 euro per il cambio DSG, 1.010 euro per il passo lungo e 3.020 euro per la trazione integrale 4Motion, queste ultime due opzioni previste solo per il 2.0 TDI da 122 CV e disponibili anche contestualmente. Completa la gamma motori il 1.5 TSI turbobenzina da 114 CV, con listino a partire da 26.490 euro chiavi in mano.
UNA APP PER I CAMPEGGI - In tema di sicurezza e guida assistita va ricordato che il Volkswagen Caddy California può raggiungere il Livello 2 di guida autonoma, con il veicolo capace di mantenere la distanza di sicurezza impostata dal veicolo che precede accelerando, rallentando e frenando secondo necessità, mantenere la traiettoria in curva e in rettilineo ed evitare cambi di corsia involontari, oltre a eseguire la frenata d’emergenza in modo automatico in caso di necessità e le manovre di parcheggio (anche con un eventuale rimorchio al traino) senza l’intervento umano sul volante, individuando gli stalli sufficientemente spaziosi per infilarcisi. Degni di nota i contenuti di infotainment specifici del Caddy California: la nuova app gratuita “California on Tour” sviluppata per gli smartphone Apple e Android, fornisce informazioni relative a campeggi e piazzole, strutture, stazioni per il rifornimento di acqua e il conferimento di rifiuti, tutti i tipi di attività ricreative (come noleggio di biciclette e simili), oltre a tutte le funzioni del Caddy California.