SETTE SU OTTO - L’andamento delle
vendite della
Volkswagen intesa come marchio è ormai diventato un caso. Perché è dall’ottobre scorso (con l’eccezione di febbraio) che le vendite di vetture Volkswagen nel mondo continuano a diminuire. A maggio 2015 il totale è stato di 499.500 auto, cioè il
5,9% in meno rispetto allo stesso mese di un anno fa. E anche le considerazioni sul numero di giorni lavorativi nel mese non cambiano di molto il quadro: il calo resta comunque del 4,8%, esattamente come era stato ad aprile.
IL 60% DEL GRUPPO - Il dato fa discutere per varie ragioni. Anzitutto perché il marchio Volkswagen rappresenta il 60% delle vendite del gruppo omonimo ed evidentemente un suo rallentamento ha conseguenze rilevanti. La situazione la si comprende bene considerando che da gennaio a maggio il consuntivo delle vendite di vetture Volkswagen è stato di 2,48 milioni, in ribasso del 3% rispetto all’anno scorso.
IN CINA CALO DEL 3,7% - Sullo sfondo ci sono le diverse situazioni critiche che si stanno registrando nel mondo. A partire dalla Cina, dove da gennaio a maggio la Volkswagen ha registrato la vendita di 1,12 milioni di vetture, che significano il 3,7% in meno nei confronti dello stesso periodo del 2014. E il dato si colloca nel quadro di sostanziale rallentamento del mercato cinese che a maggio ha fatto segnare un incremento dell’1,6%, ben poca cosa rispetto a quanto aveva abituato.
DALL’AMERICA LATINA ALLA RUSSIA - Altro scenario in cui la Volkswagen sta accusando perdite è il mercato dell’America del Sud, dove nel mese di maggio la marca Volkswagen ha dovuto lamentare una contrazione delle vendite del 22%, con un totale di 207.700 unità. Tutto ciò va ad aggiungersi alla situazione ormai cronica della Russia, che pure era data come la locomotiva di questi anni. Le consegne di auto Volkswagen sul mercato russo a maggio sono state 29.800, con un calo del 47%.
MALE ANCHE “IN CASA” - Un segnale negativo a maggio è arrivato perfino dal mercato tedesco, dove pure il bilancio dei cinque mesi da gennaio è positivo, con 287.504 unità vendute, pari al 7,7% in più. A maggio le vetture Volkswagen immatricolate sono state 55.785, cioè il 3,9% in meno in confronto al maggio 2014. In Francia c’è stato un calo del 4,8%. In linea con l’andamento del mercato.
NEGLI USA CI PENSA LA GOLF - In Gran Bretagna, dove il mercato a maggio è cresciuto del 2,41%, il marchio Volkswagen ha lamentato un calo del 9,58%. Negli Stati Uniti maggio è stato invece positivo, con 30.979 unità registrate è cresciuta del 7,2%, ma ne periodo da gennaio a maggio registra una contrazione del 4,2%, con 144.116 unità. Da sottolineare che a segnare un risultato positivo è soprattutto la Golf (venduta a maggio in 6.308 esemplari, pari al 251% in più) mentre quasi tutti gli altri modelli presentano il segno meno.