DEBUTTO VICINO - Che la Volkswagen Golf fosse in procinto di essere aggiornata lo si sapeva da mesi, ma ora la casa tedesca annuncia che la presentazione è fissata per il mese di novembre (alcune indiscrezioni indicano la settimana tra il 7 e il 13). Per ora la Volkswagen parla di aggiornamento consistente per il suo modello più importante, senza spingersi oltre, ma ormai più voci di corridoio confermano che sarà chiamata Golf 8 e non 7 come avviene per il modello oggi a listino (nella foto sopra le sette generazioni a confronto).
UN'IBRIDA LEGGERA - A giudicare dalle immagini spia trapelate lo scorso agosto (le vedi QUI), che mostravano una linea rivista in vari dettagli ma sostanziamene analoga alla Volkswagen Golf attuale, le modifiche maggiori saranno sotto alla carrozzeria. Modifiche necessarie per mantenere la Golf un passo avanti rispetto alla sempre più agguerrita concorrenza rappresentata, tra le altre, dalle più recenti Opel Astra, Peugeot 308 e Hyundai i30. A quanto pare la novità più grande sarà la versione ibrida “leggera” basata su un sistema elettrico a 48 V con un alternatore/generatore dalla duplice funzione: fare da motore elettrico in aiuto del motore termico e, nelle decelerazioni, ricaricare la batteria supplementare attraverso al rete separata a 48 V della vettura. Il motore a scoppio di questa versione sarebbe il 3 cilindri 1.0 turbo già utilizzato oggi, ma aiutato, sulla Golf 8, da un secondo turbo alimentato elettricamente, quindi non dai gas di scarico.
MODIFICHE ALLA MQB - Sempre a livello di indiscrezioni si dice che la Volkswagen Golf 8 porterà al debutto un'evoluzione della nota piattaforma MQB, utilizzata da tanti modelli del gruppo tedesco. Le modifiche andrebbero nella direzione di un'ulteriore riduzione di peso e un'ottimizzazione per diminuire i costi di produzione di un'architettura che viene considerata da molti “sovra ingegnerizzata” per una vettura nella categoria della Golf. Ma ne sapremo di più fra poche settimane quando la Volkswagen alzerà il velo sulla nuova arrivata.