NEWS

Volkswagen Golf 8: debutto a novembre

17 ottobre 2016

La Volkswagen Golf verrà sottoposta, per il 2017, a un profondo aggiornamento, tanto da compiere il salto generazionale.

Volkswagen Golf 8: debutto a novembre

DEBUTTO VICINO - Che la Volkswagen Golf fosse in procinto di essere aggiornata lo si sapeva da mesi, ma ora la casa tedesca annuncia che la presentazione è fissata per il mese di novembre (alcune indiscrezioni indicano la settimana tra il 7 e il 13). Per ora la Volkswagen parla di aggiornamento consistente per il suo modello più importante, senza spingersi oltre, ma ormai più voci di corridoio confermano che sarà chiamata Golf 8 e non 7 come avviene per il modello oggi a listino (nella foto sopra le sette generazioni a confronto).

UN'IBRIDA LEGGERA - A giudicare dalle immagini spia trapelate lo scorso agosto (le vedi QUI), che mostravano una linea rivista in vari dettagli ma sostanziamene analoga alla Volkswagen Golf attuale, le modifiche maggiori saranno sotto alla carrozzeria. Modifiche necessarie per mantenere la Golf un passo avanti rispetto alla sempre più agguerrita concorrenza rappresentata, tra le altre, dalle più recenti Opel Astra, Peugeot 308 e Hyundai i30. A quanto pare la novità più grande sarà la versione ibrida “leggera” basata su un sistema elettrico a 48 V con un alternatore/generatore dalla duplice funzione: fare da motore elettrico in aiuto del motore termico e, nelle decelerazioni, ricaricare la batteria supplementare attraverso al rete separata a 48 V della vettura. Il motore a scoppio di questa versione sarebbe il 3 cilindri 1.0 turbo già utilizzato oggi, ma aiutato, sulla Golf 8, da un secondo turbo alimentato elettricamente, quindi non dai gas di scarico.

MODIFICHE ALLA MQB - Sempre a livello di indiscrezioni si dice che la Volkswagen Golf 8 porterà al debutto un'evoluzione della nota piattaforma MQB, utilizzata da tanti modelli del gruppo tedesco. Le modifiche andrebbero nella direzione di un'ulteriore riduzione di peso e un'ottimizzazione per diminuire i costi di produzione di un'architettura che viene considerata da molti “sovra ingegnerizzata” per una vettura nella categoria della Golf. Ma ne sapremo di più fra poche settimane quando la Volkswagen alzerà il velo sulla nuova arrivata.

Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
342
232
192
130
314
VOTO MEDIO
3,1
3.13058
1210


Aggiungi un commento
Ritratto di Luzzo
17 ottobre 2016 - 15:41
In effetti é pieno di golf r in ogni dove, sbucano pure dalle foddudissime pareti...
Ritratto di Magnificus
17 ottobre 2016 - 17:40
Quando la finisci di scrivere boiate tranquillo che non ti bannano....ma tu insisti con questo razzismo industriale :-/
Ritratto di Magnificus
17 ottobre 2016 - 17:42
Quando la finisci di scrivere fesserie vedrai che non ti bannano...ma tu insisti allora...
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:19
Non ti vergogni HTH?
Ritratto di Highway_To_HeII
18 ottobre 2016 - 15:29
Per violazione della policy del sito.
Ritratto di Luzzo
17 ottobre 2016 - 15:41
Eccellente come al solito
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:19
certo la golf.
Ritratto di littlesea
17 ottobre 2016 - 23:22
1
Bellissima questa!! Ti do 5 volanti!
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:26
Io invece alla 500L non do nemmeno un volante.
Ritratto di Gasswagen
17 ottobre 2016 - 23:23
golf ino
Ritratto di Lo Stregone
19 ottobre 2016 - 16:09
golf etta
Ritratto di Luzzo
17 ottobre 2016 - 15:49
Quindi la golf è una low cost? Buono a sapersi
Ritratto di Luzzo
17 ottobre 2016 - 15:59
Quini il tuo paragone è fuori luogo i ricchi si paragonano con i ricchi i poveri con i poveri, sennó il ricco vuene sminuito
Ritratto di Luzzo
17 ottobre 2016 - 16:13
Proprio
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:22
Ricco chi compra una scatoletta come la 500? HA HA HA HA .......
Ritratto di VEIIDS
17 ottobre 2016 - 17:21
Certo che fare distinzioni tra ricco e povero su auto che hanno prezzi alla portata di tutti ti qualifica davvero come un ignorante e presuntuoso. È come dare del ricco a chi compra una Fiat 500 e del povero a chi compra una Seat Mii, non ti sembra ridicolo? Ognuno si compra ciò che vuole e al prezzo che vuole. Non si diventa certo ricchi comprando una Golf, anzi a chi spende meno rimane sempre qualche soldo in più sul conto in banca.
Ritratto di littlesea
17 ottobre 2016 - 23:24
1
Certo! Infatti la gente si indebita per acquistare un prodotto che vale molto meno e che si rompe uguale...bella cultura, bell'affare!!
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:28
Semmai ti indebiti tu, non gli altri.
Ritratto di Lo Stregone
19 ottobre 2016 - 16:11
Di questi tempi abbiamo già una marea di poveri che faremmo volentieri a meno...
Ritratto di Strige
17 ottobre 2016 - 19:28
chapeau per la battuta.
Ritratto di JTD16
17 ottobre 2016 - 18:53
fxb88 tu parli di "cultura",ma con con questo commento dimostri perfettamente che sei il primo a non possederla. ognuno compra cio che vuole,possedere i soldi non ha come conseguenza automatica che si comprerà una Golf,e possederne una non è indice di ricchezza,è una berina media come altre,anche se (sigh) la più venduta d'Europa. FCA è capacissima di fare le auto,vedi il caso Giulia. quanto odio queste mentalità asservite alla Golf,come se fosse un qualche tipo di astronave aliena o Santo Graal,come se tutto gli fosse dovuto. ottima vettura,non lo metto in dubbio,ma vende principalmente per nomea e perchè fa (ma non è) status symbol...ma come tutte le auto del mondo ha pregi e difetti
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:25
jtd16, continua a guidare la tua punto, che fa pena.
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 14:13
Certamente.
Ritratto di littlesea
17 ottobre 2016 - 23:35
1
Grande!
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:30
In effetti ci vogliono pochi soldi per prenderla.
Ritratto di littlesea
17 ottobre 2016 - 23:35
1
..e magari di Corona...con qualche milioncino nascosto tra i materassi...
Ritratto di Racing75
18 ottobre 2016 - 12:10
La Golf é...PRESTIGIO?!?!?! Scusa ma su che pianeta vivi!? XD
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:32
è sempre più di prestigio della tua scatoletta che non ci stai nemmeno dentro.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:30
no, lo è la topo kebab.
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:33
Oppure il tuo povero suvvettino.
Ritratto di Lo Stregone
19 ottobre 2016 - 16:14
ragazzi, quando si toccano certi argomenti, si scatenano frizzi e lazzi fantastici. continuate così che siete unici. :-)
Ritratto di Vincenzo1973
17 ottobre 2016 - 16:06
se ti piace maggiormente un'auto tarocca con un motore di burro, contento te contenti tutti. ma non pretendere di avere ragione. la differenza tra Tipo e Golf e' la bellezza dell'abitacolo (meglio la Golf ovvio) e l'affidabilita' del mezzo (Fiat vince 10 a 0).
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 16:36
pero' quando date di queste notizie metteteci la fonte... l'amico del fidanzato della cugina non fa testo mentre lo fanno eventuali campagne di richiamo o ripetute lettere di protesta ai giornali o se uno stato sovrano ti multa o blocca le vendite del modello (o della gamma) per uno specifico motivo... altrimenti cosi' si crea solo caos sulle auto veramente affidabili e quelle no... saluti
Ritratto di littlesea
17 ottobre 2016 - 23:40
1
Vuoi che ti mando qualche fattura di riparazioni di iniettori, pompe dell'acqua, riscaldatori di gas di.scarico, valvola di pressione e valvole egr?...No problem...dammi la tua mail e ti inGOLFo...
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 16:37
2
Tu hai problemi di italiano invece.
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 16:41
2
@fxb88*
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 17:30
2
Lusingato, ma preferisco una compagnìa femminile. Saluti.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:33
Fxb88, attenzione che fr4ncesco guida un Doblò, HA HA HA HA .......
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:43
HA HA HA HA .......
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:37
E chi se ne frega.......
Ritratto di Lo Stregone
19 ottobre 2016 - 16:17
Però c'è tanto spazio nel doblò. :-)
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 21:20
2
Dai a nanna che domani avete scuola.
Ritratto di Isogrifo70
18 ottobre 2016 - 00:11
2
Qui negli stati uniti é pieno di Doblò (venduti com marchio Dodge Ram). Nessuna traccia di VW Caddy. VW per riuscire a vendere fa credito anche a chi non ha credit history o ha un punteggio di credito sotto i 700 punti...
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:38
pluribannato gioca col tuo suvvettino.
Ritratto di mika69
17 ottobre 2016 - 16:38
FXB88 che razza di paragoni fai.... c'è sicuramente tanta differenza fra le due, 2 spanne sopra la Golf, ma anche tantissimi dindini.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 21:26
@fr4ncesco, domani mattina mi tocca di mettere il Rolex.
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 22:56
2
Ahah
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:40
Rosicate entrambi, tanto non potete permettervelo,
Ritratto di Vincenzo1973
17 ottobre 2016 - 17:27
@fxb88 si ragiona in termini statistici, non per :"mio zio ha un amico che ha una zia che..." Se FCA fosse stata coinvolta in una truffa come quella perpretata da VW sarebbe stata lapidata. lo fanno i tedeschi: vabbe non e' cosi grave. coerenza ci vuole. aggiungo anche, per evidenziare l'affidabilita' e la cura della VW nel progettare i loro motori, da circa un mese in Germania, a tutte le auto a metano del gruppo (appartenenti alla famiglia precedente), quindi Caddy, Touran e Passat e' vietato rifornirsi a metano a causa di rischio esplosioni!!!!! sono un metanista (c-max) e non si e' mai sentita una cosa del genere. senza contare il rifiuto di omologazione perche non rispettava parametri di inquinamento della nuova Seat Ateca 2wd... questo fa capire il livello di approssimazione con cui fanno le cose. se le metti insieme mi sembra abbastanza grave.
Ritratto di JTD16
17 ottobre 2016 - 18:58
i tedeschi hanno puntato sulla qualità perpcepita,cioè quello che l'occhio vede di solito,dando meno importanza alla sostanza,e abbindolando i clienti che confondono la qualità complessiva con quella percepita. non bastano due plastiche morbide a fare un'auto di qualità se poi non dai la stessa importanza al resto.mettici la riverenza che abbiamo per i tedeschi e il solito pensiero comune tutto itagliano "fiat fa schifo a prescindere" e la coerenza che si sa essere il punto forte dell'italiano medio e il gioco è fatto
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 19:53
2
Questo commento non fa di te un utente obiettivo, perchè 1) i gusti sono soggettivi, se a te non piace non vuol dire che sia brutta, anzi ha una linea comunemente gradevole che io soggettivamente trovo abbastanza bella 2) che sia scadente lo dici tu in base a tuoi gusti, non è assolutamente scadente, ha buoni motori e telaio e una qualità costruttiva proporzionale al prezzo 3) la Skoda Rapid ha esteticamente poco appeal, ma se la trovi bella mi non mi sorprende il punto (1) 4) Se la Tipo è turca la Q5 è messicana ecc e non la comprano solo gli italiani perchè è un modello globale che apprezzeranno sicuramente in Turchia e nella penisola iberica. Discorso ripetuto e straripetuto, ma se un'auto è scandente perchè non vi piace di che stiamo a parlà, manco alle elementari...
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 20:22
2
E noi liberissimi di giudicare questi interventi poco intelligenti.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:37
Fr4ncesco, ma ti sei visto le macchine scadenti che possiedi? E poi parli di golf, la seconda auto più venduta al mondo.
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 21:21
2
Parlavo della Tipo, non sai manco leggere? A nanna su.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 21:28
Semmai nemmeno.
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 22:56
2
Pensa in America che le VW sono USA e Jetta.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
17 ottobre 2016 - 23:00
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 ottobre 2016 - 08:49
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Ale94
18 ottobre 2016 - 15:54
Esatto forse la poca pubblicitá o il marchio poco diffuso e la linea non particolarmente bella ne vedi pochissime specialmente a privati. I tassisti che cercano un auto affidabile a poco invece l hanno comprata alla fine condivide la tecnologia col gruppo Vag schifo non fa!
Ritratto di piac
17 ottobre 2016 - 21:46
proprio così...esatta disamina
Ritratto di littlesea
17 ottobre 2016 - 23:41
1
Perché lucrano sull'ormai scontata ignoranza della loro affezionata clientela...sai com'è...è una questione di cultura...
Ritratto di Vincenzo1973
18 ottobre 2016 - 16:21
e' la differenza che c'e' tra brand e prodotto, tra percezione e realta'...
Ritratto di Vincenzo1973
18 ottobre 2016 - 16:22
e aggiungo: il concetto di qualita' a cosa lo applichiamo? alle plastiche o alla meccanica? no perche c'e' differenza.
Ritratto di Lo Stregone
19 ottobre 2016 - 16:22
Non so adesso, ma un po' di tempo fa questa nota circolava negli ambienti post market. Spero che oggi la musica sia cambiata.
Ritratto di littlesea
17 ottobre 2016 - 23:46
1
Informati prima di sparare a zero!...
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:48
Da uno che ha un pulmino cosa vuoi aspettarti se non delle baggianate.
Ritratto di Vincenzo1973
19 ottobre 2016 - 10:01
informati su cosa?
Ritratto di Vincenzo1973
19 ottobre 2016 - 10:03
ma sapete scrivere un commento in cui si capisca la risposta e non si intuisca e basta?
Ritratto di anarchico2
17 ottobre 2016 - 16:44
L'affidabilità la si valuta dopo anni, neanche uscita e già si danno giudizi. Aria fritta. Nel frattempo valutiamo le rifiniture scarse e la batteria legata a cinghia come tutte le Fiat.
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 16:57
ma sono dettagli che su una macchina segmento c che parte da 12.500 euro ci starebbero tutti, oltretutto con una abbondante dotazione gia' dalla base... considera che a quella somma non ci prendi nemmeno la polo... fra l'altro il discorso batteria e' perche' nei paesi con poche e male strade asfaltate meglio trattenerla con un elemento in grado di attutire i forti scossoni, un po' come i fuoristrada... saluti
Ritratto di JTD16
17 ottobre 2016 - 19:01
non penso in tutte visto che la punto 188 e la 198 hanno una staffa che la trattiene
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:39
jtd8, hanno una staffa che la trattiene? HA HA HA HA ......
Ritratto di littlesea
17 ottobre 2016 - 23:48
1
Beh...la mia non è legata a cinghia...come la mettiamo?...quanta ipocrisia...
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 14:20
Batteria legata a cinghia? Questa non la sapevo.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:27
Invece il tuo cervello perde 10 a 0. Pensa un po' te.
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:50
Detto da un pluribannato........
Ritratto di steff69
17 ottobre 2016 - 17:02
Per avere un confronto congruo dovresti paragonarla a Peugeot 308, Renault Megane, Alfa Romeo Giulietta, Opel Astra ecc ecc. Fare paragoni con auto non della stessa fascia ma solo perché italiane non è corretto.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:40
Però nessuno lo dice.
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:51
Hai giocato con il b-suv?
Ritratto di alex_rm
18 ottobre 2016 - 00:18
La Giulietta oramai sono 7 anni(dal 2010)che è uscita ed avrebbe bisogno del nuovo modello per poter competere con la concorrenza.
Ritratto di Gasswagen
17 ottobre 2016 - 23:28
La golf ino è la A112. Non sapete nulla e continuate a tastierare senza collegare il cervello alle dita.
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 16:04
da come ne stiamo a parlare sembra che questa golf col suo peso """ulteriormente""" alleggerito il suo turbo elettrico e la sua architettura """sovraingenierizzata""" la metti su strada e sta davanti alla giulia quadrifoglio, con la tecnologia ibrida di una tesla e magari gli interni (che deve sovrastare la yundahi i30) di una rolls ... ma un'aspetto che nè e' uno da auto "normale" ce lavra'? speriamo bene... saluti
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 16:06
ha no, scusate, ho letto male... la struttura "era" sovraingegnierizzata e ora va ottimizzata per ridurre i costi di produzione, cioe' ponte torcente posteriore per tutte le versioni??? saluti bis
Ritratto di Luzzo
17 ottobre 2016 - 16:14
Hanno annunciato tagli dei costo x il gruppo del 10% magari tutti su polo e up e non su quedta
Ritratto di mika69
17 ottobre 2016 - 16:46
Il risparmio da qualche parte arriverà anche su Golf. magari su cose non visibili, ma che loro comunque curavano. Staremo a vedere.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:46
nicktwo, sarei curioso di sapere che auto hai, o ti vergogni?
Ritratto di Sepp0
17 ottobre 2016 - 21:26
Questo trip mentale tuo che uno non può commentare un'auto se non la possiede o ne possiede una diversa/di_segmento_inferiore è veramente roba da bambini dell'asilo.
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:54
Tu invece sogni macchine che non ti puoi permettere, caro il mio piccolo fenomeno, o sinestro, o sinistro.
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 22:23
la questione auto nel mio caso e' relativa perche' nel presentarmi tendo ad anteporre la mia persona a cio' che indosso, quello che ordino al bar, l' auto che guido... comunque sto valutando se riesco a trovare un daewo matiz o una dayatsu cuore usata, anche se a volte penso potrei fare una pazzia e prendermi una hyundai sonica terza serie di fine anni 90 - inizio nuovo millennio (era fra l' altro una tipica auto civetta delle forze dell'ordine)... saluti
Ritratto di Vincenzo1973
19 ottobre 2016 - 14:19
mi stai scartando la Skoda Felicia...non si fà
Ritratto di hulk74
17 ottobre 2016 - 16:04
Grande auto, un grande classico e un grande prezzo... ma ci sta!
Ritratto di AlexTurbo90
18 ottobre 2016 - 01:06
Ma nemmeno per sogno! Ormai la nomea si è consolidata così tanto da diventare noia allo stato puro. Ormai non ha assolutamente nulla rispetto alle rivali per potersi definire "migliore".
Ritratto di hulk74
18 ottobre 2016 - 08:20
Io non ho detto migliore... ma è una ottima auto. Vista da un mio amico la VII. Sicuramente non particolarmente innovativo il design, ma mi ha dato la sensazione di benessere fatta. La Prenderei? Boh, non credo... starei su altro
Ritratto di AlexTurbo90
18 ottobre 2016 - 12:44
Si, è sicuramente ben fatta, ma ciò non giustifica (non più, quantomeno) un prezzo così alto. Per i motivi sopracitati, e in seguito al mega-scandalo dei motori diesel, in VW farebbero bene ad abbassare un po' la cresta (leggi: prezzi) e ad aumentare la dotazione di serie delle sue auto, che attualmente è scandalosa almeno per quanto riguarda Polo e Golf (la Passat invece, almeno in allestimento Highline, ha una discreta dotazione, anche se su questo punto la sua "cugina" Superb fa molto meglio).
Ritratto di Fr4ncesco
17 ottobre 2016 - 16:04
2
Incredibile come nel corso del tempo abbia modificato a mano a mano le linee tra una generazione e l'altra come evolvendosi, tant'è che ogni GTI sembra un'istant classic, dunque non mi aspetto una rivoluzione che potrebbe essere controproducente. Le mie preferite sono la I, la V e la VI. Quella attuale non male ma preferivo linee più marcate, comunque è piacevole sia dinamicamente che esteticamente.
Ritratto di mika69
18 ottobre 2016 - 07:37
Io la VI l'ho trovata migliore della VII per finiture e qualità interni. Avuta la VI ora ho la VII. Poi ho una Subaru OB che a livello Audi quasi.
Ritratto di Fr4ncesco
18 ottobre 2016 - 10:18
2
Ricordo che all'epoca dicevano anche che la IV era migliore della V (parallelamente al cambio generazionale di Passat). Probabile che dopo essersi fatti un nome adesso stanno gradualmente risparmiando sulla qualità (?).
Ritratto di mika69
19 ottobre 2016 - 12:28
Non sò Fr4ncesco. Per me con il risparmio di peso dichiarato, qualcosa nella consistenza degli interni hanno risparmiato. Esempio maniglie e comandi clima sono più cheap sulla VII.
Ritratto di Ale94
18 ottobre 2016 - 15:56
La V è la peggiore secondo me. Le piú riuscite fin ora sono la IV e la VI. La VII ancora bisogna vedere.
Ritratto di ziobell0
17 ottobre 2016 - 16:14
qualunque sia la tua golf, non importa: è già vecchia e ci hanno fatto sopra 2 serie "nuove"
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 12:58
Sarai vecchio tu z i o b e l l o.
Ritratto di Fdkk
17 ottobre 2016 - 16:22
3
Il modello attuale non mi piace, speriamo meglio il prossimo
Ritratto di Rock_or_bust
17 ottobre 2016 - 16:34
Ma questo "mild hybrid" è, per capirci, la stessa buffonata della suzuki baleno, che è utile giusto come omologazione di ibrida per abbassare un po' le soglie di CO2, ma al compratore porta zero in termini di risparmio?
Ritratto di mika69
17 ottobre 2016 - 16:47
Vediamo se arriva anche il 1.5 TSI...però parlare di Golf 8 lo vedo eccessivo. Attendo con curiosità, magari sostituisco la mia 7.
Ritratto di mika69
17 ottobre 2016 - 16:49
...cioè della moglie.
Ritratto di hulk74
17 ottobre 2016 - 16:57
Infatti... è "semplicemente" una 7 LCI, ma ripeto: GRAN MACCHIA!
Ritratto di mika69
17 ottobre 2016 - 17:26
LCI = ?
Ritratto di Asburgico
17 ottobre 2016 - 18:42
Credo sia simile a dire facelift
Ritratto di hulk74
17 ottobre 2016 - 19:09
Life Cycle Improvement = lifting
Ritratto di mika69
18 ottobre 2016 - 07:38
Sì l'avevo intuito, non riuscivo a ricondurre all'acronimo :-)
Ritratto di hulk74
18 ottobre 2016 - 08:22
Ho iniziato ad usarlo da quando leggo i siti americani, è bello vedere come percepiamo le auto in modo diverso
Ritratto di niko91
17 ottobre 2016 - 16:55
Basta che non tolgano la versione a metano, poi possono fare tutti gli aggiornamenti che vogliono. Peccato che abbia successo solo qui in Italia, nel resto d'Europa è un'alimentazione poco considerata.
Ritratto di Ale94
17 ottobre 2016 - 17:00
Ormai nessuno scrive un commento inerente all articolo su questo sito e se ne esce con confronti vari come tra Tipo e Golf che sono nella stessa categoria ma destinate a persone diverse. La Tipo è un auto che ha un rapporto prezzo- contenuti Fiat ti dà la macchina con accessori e te la porti a casa a un prezzo conveniente. Adatta per chi della macchina frega poco o a persone che guardano molto la qualità-prezzo-contenuti di un auto e non ha voglia di farsi spennare mettendo mano al portafoglio per degli optional che ritengono utili e che fanno salire il listino di quei 3-4 mila euro. La Golf è un auto di sostanza adatta a chi cerca un auto con un nome e piú alla moda. La qualitá della Golf non si discute come anche il fatto che tiene bene il suo valore negli anni. La Golf è una sicurezza come acquisto. Ma rispetto alla Tipo costa di piú e gli accessori te li paghi a parte mettendo mano al portafoglio. Quindi 2 auto della stessa categoria ma destinate a un pubblico diverso...
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 17:07
concordo sul fatto che ormai nessuno scrive un commento inerente all articolo su questo sito e se ne esce con confronti vari ... ma considera che tipo e giulia sono un po' le auto del momento... in fondo e' un peccato venale metterle in ballo... saluti
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 17:50
mito non lo so ma concordo che giulietta se lh'anno scelta per le scene clou di f&f certamente ha una sua validita' prestazionale... idem e' risaputo che la g. quadrifoglio e' di fatto attinta da ferrari, altrimenti i 20-30-40 secondi al nurb alla triade sarebbero veramente un'assurdita' a parita' di prezzo, se pure nell'ipotesi di oramai essere indirizzati verso il motore elettrico... saluti
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:50
nicktwo, la giulietta prestazionale? Ma dove? è un mezzo flop commerciale.
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 13:00
Lo dicono le vendite o non ci arrivi?
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 22:38
vaglielo a convincere agli attori di f&f che la vollero per forza nella scena madre della discesa dal boeing militare... con tanto di testa coda e sgommate fra l' altro.... saluti
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 13:01
Come no, è solo pubblicità.
Ritratto di Magnificus
17 ottobre 2016 - 17:56
Cuore sportivo ...con un pacemaker:-))
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:53
La giulietta non sa nemmeno che cosa è il cuore sportivo, la devono svendere, tra l'altro solo in Italia, perché all'estero nessuno la vuole.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
17 ottobre 2016 - 23:14
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 ottobre 2016 - 08:51
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 13:08
fxx88, intanto la vergogna del sito sarai tu che sei un incompetente di auto, inoltre cosa centra la battaglia con fenomeno che è stato bannato 2 volte, non certo per commenti come si deve.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 ottobre 2016 - 14:28
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 14:25
Tu ti eri perso ancora prima ex sinistro.
Ritratto di mika69
18 ottobre 2016 - 14:44
In realtà la Giulietta ha un bel telaio, è agile e tiene bene la strada. Come dinamica mi è piaciuta, come interni e plastiche meno.
Ritratto di Ale94
17 ottobre 2016 - 17:04
Comunque sono passati solo 4 ANNI dalla Golf VII e qui esce giá la Golf VIII. Tempo fa il gruppo Vag diceva dovesse uscire una Golf nuova ogni 5 anni. Con una che cambia e una che va a migliorare e tenerla giovane. (Vedi Golf V e Golf VI). E mi sembrava una scelta ottima specialmente col lavoro fatto con la Golf VI! Quest anno a novembre si parlava di restyling della VI per poi vedere un modello nuovo nel 2017 a fine anno. Ora se ne escono che dopo soli 4 anni la Golf VII va in pensione per una Golf VIII. Capisco che bisogna tenere la Golf giovane e aggiornata ma sinceramente la Golf VIII io l avrei fatta debuttare l anno prossimo non quest anno. Almeno 5 anni di carriera.
Ritratto di mika69
17 ottobre 2016 - 17:40
Non credo si possa definire 8, per quanto importanti le modifiche.
Ritratto di hulk74
17 ottobre 2016 - 19:33
Oramai te dono a fare pesanti restyling per allungare il ciclo vitale del progetto... pensate a Ferrari con 458 e 488
Ritratto di FedericoBentyaga
17 ottobre 2016 - 17:29
Auto sicuramente solida e ben fatta, come tutte le Volkswagen del resto, che però non è ne particolarmente dotata ne innovativa nella linea (R esclusa), che ha molti punti in comune con le prime Golf (come la 911, mettiamo, che da quando è uscita è cambiata ben poco). Però se compri una Volkswagen sai di andare sul sicuro, di non sbagliare, anche perchè è tedesca, che di per se è garanzia di qualità (Ford Germany esclusa). Saluti
Ritratto di Rox19
17 ottobre 2016 - 17:46
1
Golf...prestigio? Uno.che prende una golf base con i.cerchioni in plastica è allo stesso livello di uno.che prende una tipo allo.stesso prezzo ma un po più accessoriata..... Dell affidabilità fate la.prova di.entrambe le auto dopo 150.000 km.....su chi ha fatto meno sorprese. Poi parlate.......
Ritratto di mika69
17 ottobre 2016 - 17:56
C'è anche tutto un discorso di qualità di guida e comfort ove la tipo esce sconfitta, di una spanna. Fare 150.000 km in una maniera o nell'altra non è la stessa cosa. In ogni caso il prezzo della Tipo mi pare un buon affare.
Ritratto di fiattaro
17 ottobre 2016 - 20:56
La tipo è una macchina economica punto e basta.
Ritratto di hulk74
17 ottobre 2016 - 19:39
E qui mi trovi d'accordo! Trovo, personalmente, ridicolo chi acquista auto in edizione super base e kit estetico per far vedere di avere l'auto fika (esempio A con pack amg)... oppure il 318 M super base... perché?!?! Con quelle cifre ti puoi prendere ben di meglio! Capisco la qualità della plastica, ma non sarà meglio avere sensori, navigatore, ecc..?
Ritratto di str
17 ottobre 2016 - 17:49
Per esseri chiari, quando si paragonano 2 auto bisogna fare riferimento ai relativi costi. La tipo va paragonata al massimo ad una Polo senza tanti accessori. La Golf la puoi paragonare ad una Giulietta. Secondo la Golf non la fanno in Germania, ma la montano in GermaniaI, Ci sono Golf anche in Brasile, Messico, ecc Terzo: la Tipo ha, finalmente, l'apertura meccanica del finestrino della porta dell'autista e il freno a mano meccanico. Questo significa maggiore sicurezza. Quando lo scopriranno alla Wolswagen ci sarà qualcuno che goderà a pagarlo di più. Ecc.
Ritratto di napolmen4
17 ottobre 2016 - 17:58
Perché molti nn la paragonano alla Giulietta che verrà pure aggiornata pesantemente? Bah
Ritratto di ct46
17 ottobre 2016 - 18:14
Scusate,a mi sembra una grande bufala questa della Golf 8,probalbilmente verra' sottoposta ad un restyling magari con qalche nuova motorizzazione,tipo quella ibrida..ma da qua a definirla Golf 8 ci passa il mare.ricordo che quello attuale e'un modello abbastanza recente (2012) che non ha ancora subito restyling,che motivo avrebbe Vag di avventurarsi in un modello del tutto nuovo? con costi probabilmente superiori? scusate ma mi fa ridere il fatto che in Vag siano preoccupati di peugeot 308 e nuova Hyundai i30 perche' in termini di vendite non la scalfiscono assolutamente, (tranne che anche quelle siano taroccate)forse un po'la nuova Astra.quindi sono piu' propenso si tratti di un restyling della 7.piuttosto penso verra presentato l'anno prossimo il nuovo modello della Polo,questa si,tutta nuova.saluti.
Ritratto di JTD16
17 ottobre 2016 - 19:14
guarda che un operazione analoga si fece nel 2008 nel passaggio dalla Golf V alla VI. è solo marketing per far credere che sia un prodotto completamente nuovo e all'ultimo grido
Ritratto di marian123
17 ottobre 2016 - 20:17
Poi quando un'auto come la nuova a4 la fanno nuova tutta da capo dicono che sia un leggero restyling
Ritratto di ct46
17 ottobre 2016 - 20:21
perdonami ma a parte che ritengo la Golf 6 la meno riuscita (ma questo e' un parere personale) qui si parla anche di un evoluzione della piattaforma MQB,quindi un pianale diverso e si presuppone un auto tutta diversa.quindi non saprei se a Volswagen converra'sostituirla cosi' presto.poi non c'e' niente di ufficiale quindi staremo a vedere.
Ritratto di stevecar
17 ottobre 2016 - 18:47
Checché se ne dica la Golf rimane un punto di riferimento per tutti i costruttori e 'un sogno' per tanti automobilisti. L'auto del segmento 'C' per eccellenza, quella che fa piccoli cambiamenti e sembra sempre lei ma per questo piace mentre 'gli altri' si affannano a ricercare un'identità e una personalità (secondo me ci sono riusciti in parte soprattutto la Mercedes con la nuova classe A e la Peugeot con la 308)che gli possa rendere competitivi con la tedesca.
Ritratto di Sepp0
17 ottobre 2016 - 23:50
Se qualcuno sogna una Golf, sta veramente messo male. In Germania fa le veci della Punto da noi, per dire, è l'auto popolare per eccellenza. Non si capisce bene perchè (solo) da noi ha assunto questo status quasi "mistico", forse sarà a causa dei nostri stipendi ridicoli?
Ritratto di fiattaro
18 ottobre 2016 - 13:11
Mi sa che hai ragione.
Ritratto di Gianlupo
17 ottobre 2016 - 19:01
L'ibrida leggera è la scelta che tutti i costruttori degni di questo nome dovrebbero fare, e quindi proporre in gamma al più presto. Questo di VW è un approccio molto interessante, a partire dalla revisione intelligentemente critica e giustamente "al ribasso" della piattaforma. Lo è anche il secondo turbo elettrico, così da poter "smarcare" quello meccanico, il quale potrà finalmente garantire un allungo degno di questo nome (che oggi i "turbo-downsize" non hanno proprio), e recuperare al meglio l'energia dei gas di scarico ai regimi più alti. Qualcosa finalmente si muove, guardacaso sul versante sul quale s'è maggiormente (unicamente?) gettato fango. Fino a ieri? A un minuto fa? In quest'istante ancora? Vedremo lor signori, adesso! Sì loro, proprio loro... i finanzieri di bassa lega ma di lungo, lunghissimo corso, quelli prestatisi all'automobilismo, quelli che guizzano in ogni dove come capitoni, gl'ineffabili, gl'imbonitori di bundle di prodotti finanziari e automobili, non viceversa. Ecco, vedremo lor signori, adesso, cosa saranno in grado di presentare, di proporre al mondo intero che li attende, trepidamente (seh, figuriamoci...). E che sia un che di possibilmente decente e di passabilmente originale, magari al passo con i tempi, che non rivanghi pateticamente il passato (e già questo vi costa tanta fatica... lo s'è visto, lo si vede). E che i tempi di presentazione, ma pure di vendita (vogliamo aggiungere?), non siano biblici. Beh... quantomeno sul testo biblico: we should be on the same page, no? Non facessero pertanto come loro solito, ossia "come da piano"; espressione questa che in FCA, e non solo, è diventata ormai barzelletta: slide inutilizzabili neppure in fondo a destra...
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 20:28
premesso che non sono troppo preparato in materia ma secondo me stai facendo una grossa confusione... spero di aiutarti procedendo per punti 1) fiat fu pioniere dell' elettrico con panda e regata "in un suo periodo particolare" (** sembra una quisquiglia ma alla fine vedremo che e' l' elemento in comune con wv) quando a molte latitudini e longitudini nemmeno immaginavano che l' elettricita' poteva muovere le auto
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 20:34
2) il gruppo fca gia' ha dato vita da qualche anno a situazioni di kers sia a livello stradale che sportivo in entrambi i casi niente po' di meno che con ferrari quindi su supercar e f1, quindi con tutto il rispetto ma probabilmente i sistemi della suzuki baleno e ora eventualmente della golf non e' che a confronto sono la tecnologia hibrida di lexus o l' elettrica di tesla, anzi...
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 20:36
3) di piu' fca ha addirittura le capacita' di realizzare una vera e propria elettrica che vende, in perdenza, in usa anche essa gia' da qualche anno...
Ritratto di nicktwo
17 ottobre 2016 - 20:54
quindi tornando all' asteriscato del punto 1, fca non ha "attualmente" alcun bisogno di operazioni recupera immagine in chiave greenfriend... sta sfornando modelli su modelli con buoni riscontri di vendite e critica anche in segmenti mai esplorati o in passato abbandonati... non esce da nessun particolare periodo problematico (come invece poteva essere quello di panda e regata elettrica in cui la si accusava di perdita di qualita' dei prodotti), non deve distrarre il potenziale cliente con quanto si proporrebbe di fare in futuro ma vice versa attenzionarlo a quanto ha gia'a listino... quando il mercato li richiedera' (e sara' redditizo non solo a livello d' immagine) allora senza, secondo me, alcun affanno anche fca proporra' la sua segmento c col kers, ma per molti (me incluso) non sara' nessuna auto dei miracoli o di una nuova era ma semplicemente una segmento c col kers... saluti
Ritratto di Gianlupo
17 ottobre 2016 - 23:04
La Panda elettrica è preistoria, mentre il Kers ha delle dinamiche e delle logiche di funzionamento che non sono quelle proprie delle ibride, laddove gli scambi energetici tre elettrico e termico, e viceversa, sono più molto più progressivi. FCA dovrà quindi "seguire", da buon gruppo follower quale si è ormai chiaramente configurato: punto. Per ora ci sono all'orizzonte i FireFly, che ho già avuto modo di apprezzare e che auspico vengano introdotti al più presto su tutta la gamma. Da lì all'ibrido leggero il passo non dovrebbe essere difficile: peccato che siano dei finanzieri prima che dei costruttori... Saluti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser