NEWS

Volkswagen Golf R, ora anche Variant

26 marzo 2014

La Golf famigliare, spiata al Nürburgring, dovrebbe anticipare la versione super sportiva R da 300 CV.

Volkswagen Golf R, ora anche Variant
VOGLIA DI CAVALLI - L’escalation di modelli sportivi della Volkswagen Golf è sotto gli occhi di tutti. Si è partiti con la GTI per arrivare alla GTD a gasolio e alla super sportiva R, senza dimenticare la variante ibrida ad alte prestazioni GTE da 204 CV attesa il prossimo autunno. Cavalli in abbondanza che sono sempre stati appannaggio di berlina e cabrio. Almeno fino ad oggi. Stando infatti alle foto spia diffuse da Autoevolution, il trattamento della divisione sportiva “R” della Volkswagen potrebbe  presto essere applicato anche alla Golf Variant. Immortalata nei pressi del Nürburgring sfoggia infatti la stessa caratterizzazione estetica della berlina, fatta di prese d’aria maggiorate, listelli sottoporta e cerchi extra size. A cambiare è soprattutto l’impianto di scarico che rinuncia a due dei quattro terminali sdoppiati. 
 
UN "MOTORONE" TURBO - Molto probabilmente la Volkswagen Golf Variant R adotterà lo stesso 4 cilindri 2.0 turbo a iniezione diretta della benzina da 300 CV e 380 Nm di coppia utilizzato dalla variante berlina e condiviso con l’Audi S3, abbinato alla trazione integrale 4Motion. Di serie il cambio manuale a sei marce, a richiesta il DSG a doppia frizione. Nel mirino della Volkswagen ci sarebbero dunque la Ford Focus Wagon ST e le future Peugeot 308 GTi e Mercedes CLA 45 AMG Shooting Brake.


Aggiungi un commento
Ritratto di lucio 85
26 marzo 2014 - 12:54
6
Beato chi se la può permettere... Ovviamente merce rara qui in Italia per tutte le tasse e restrizioni che abbiamo...
Ritratto di onavli§46
26 marzo 2014 - 13:14
li comprendo certamente, e pur certamente li ambisco nel concetto di velocità, prestazioni, libertà psicologica. Ma quello che non comprendo, e sopratutto reputo inutile per tale particolarità di versione, cioè la SW di una autovettura. Cosa serve, un motore turbo da 300cv su tale tipo di autovettura. Forse per portare più velocemente oggetti a bagagli alla destinazione prescelta, oppure, nel caso si trasporti moglie e prole, per sentirsi dire: "sei forte papa'".
Ritratto di fabri99
26 marzo 2014 - 15:59
4
Che c'è di male in una SW pompata? Perchè un padre di famiglia che ha bisogno di un po' di spazio in più non può godersi i 300 cavalli di una hot hatch di oggi?? A me sembrano più che sensate, abbinano le prestazioni ormai stratosferiche delle hot hatch di oggi con le necessità di una wagon che hanno molte famiglie... E' un compromesso, ma in questo caso, non ci si perde molto: cos'ha una wagon di peggiore rispetto alla rispettiva hatchback? Sì, la wagon è un po' più lunghina e pesante, quindi meno agile, ma la differenza è talmente piccola da essere impercettibile... Inutili sono i SUV sportivi invece: quelli sono troppo alti(si imbarcano come navi da crociera in curva) per essere delle sportive e troppo duri, ribassati e simili alle hot hatch per essere dei buoni SUV... Sono a metà strada, ma non è un buon compromesso, anche se vende. Al contrario, le Wagon sportive sono un buon compromesso, perchè offrono anche a chi vuole una wagon di divertirsi al volante di un'auto prestazionale, perdendo ben poco in termini di piacere di guida e prestazioni rispetto alla relativa hot hatch.
Ritratto di marci96
26 marzo 2014 - 21:51
Sono fatte per soddisfare anche a chi le berline sportive non piacciono. A me le golf non sono mai piaciute, ma una focus o una mini, sportiva o meno, la preferisco st/clubman, le trovo più "attraenti" delle rispettive versioni a berlina e sarei disposto a rimetterci qualcosa in agilità, per quanto le wagon sportive siano frutto di attenti progetti per garantire una guida che sia al pari delle berline, poichè la linea secondo me ne guadagna.
Ritratto di Benky
26 marzo 2014 - 13:19
8
ti dicono nulla S4, S6, S8....Variant? eppure...vendono...eccome se vendono!!
Ritratto di alba mecanico
26 marzo 2014 - 13:40
la s8 famigliare non esiste non sparare.............
Ritratto di fabri99
26 marzo 2014 - 16:01
4
A parte che la S8 in versione wagon non esiste, le Variant sono le VW... Le Audi famigliari si chiamano Avant e comunque ci sono anche le più cattive RS4 e RS6...
Ritratto di Ivan92
26 marzo 2014 - 13:34
10
Non la trovo bella, ma neanche inutile, avere a disposizione 300 cv con il piede destro deve essere sicuramente piacevole, il gruppo VW assieme alle BMW e Mercedes hanno sempre costruito delle SW sportive, e da quello che si può vedere sono dei missili sia in strada che in pista, anzi, molto spesso vanno meglio in pista di altri modelli che potrebbero apparire molto più pistaioli. Perciò brava VW, questa Golf Variant sarà sicuramente un bel gioccattolino ad un prezzo non esagerato per un padre con famiglia e la moglie che esige un auto spaziosa, che vuole anche togliersi qualche soddisfazione al volante :-)
Ritratto di fabri99
26 marzo 2014 - 16:02
4
Concordo su tutto, ma questa Golf R ha un prezzo esagerato(mi riferisco alla berlina, la SW costerà poco più)... Forse auto come la Focus ST Wagon hanno un prezzo accettabile, ma questa Golf a mio parere costa davvero troppo...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 marzo 2014 - 17:09
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
27 marzo 2014 - 15:03
4
Su questo hai ragione, la Focus non ha tutte questi contenuti che ha la Golf, ma a questi prezzi la tedesca si avvicina pericolosamente alle segmento D premium, tipo Serie 3, anche con circa 300 cavalli e trazione integrale. Sì, costano un po' di più, volendo anche aggiungere la trazione integrale si sfiorano i 50.000€, ma anche la Golf, con qualche accessorio e in versione Variant(che costa un po' di più) ci si avvicina e le berline segmento D sono tutta un'altra cosa rispetto a questa Golf... Ottima auto, sicuramente, ma secondo me costa davvero troppo... E potrei ampliare il discorso a tutte le hot hatch ultimamente che, tranne qualche eccezione, costano davvero parecchio e, sì, promettono anche ottime prestazioni, ma si allontanano dalla loro origine, ovvero berline medie o utilitarie economiche ma allo stesso tempo pepate e piacevoli da guidare... Erano piacere di guida a buon prezzo, delle tradizionali hatchback trasformate in hot hatch, auto dal caratterino cattivo ma dal prezzo contenuto... Oggi hanno ancora piacere di guida e carattere, ma i prezzi sono molto più alti: sono giustificati dalle prestazioni, ma non sono più delle hot hatch vere e proprie come erano intese 30 anni fa... Un saluto anche a te e scusa se ti rispondo solo ora, per il sito in manutenzione, spesso esce anche a me, è davvero fastidioso...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
27 marzo 2014 - 15:23
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di fabri99
27 marzo 2014 - 17:10
4
Vero, in molti siti lo fanno, sarebbe bella un'AppVolante...xD
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 marzo 2014 - 17:14
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 marzo 2014 - 17:15
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Ivan92
27 marzo 2014 - 10:30
10
probabilmente il prezzo non sarà il suo forte, per il resto, non mi dispiacerebbe guidarla una giornata intera :-)
Ritratto di fabri99
27 marzo 2014 - 15:07
4
Anche se preferirei una bella M135i, con trazione posteriore...
Ritratto di fabri99
26 marzo 2014 - 16:08
4
Queste Wagon pepate mi hanno sempre intrigato. Sono degli ottimi compromessi, perchè danno più spazio di una hatchback senza nulla togliere alle prestazioni o al piacere di guida. Le linee non saranno stupende, anche se certe Wagon sono piuttosto belle, ma nemmeno le rispettive hot hatch sono stupende(Focus ST e Golf R sono bruttine esteticamente)... Non ho mai amato la Golf, quindi questa versione non mi esalta molto, tuttavia l'idea di una Wagon sportiva mi piace, non solo nei segmenti D e E(RS6, RS4, CLS63 AMG SB etc), ma anche tra le segmento C, auto nella media... Vedremo cosa ne verrà fuori, sono molto fiducioso...
Ritratto di gigidc
26 marzo 2014 - 16:15
Veramente brutta, un'auto senza nessun criterio, se non avete dove buttare soldi allora compratela.
Ritratto di Mattia Bertero
26 marzo 2014 - 17:00
3
Mah, già la R berlina per quanto bella la trovo un po' inutile a mio parere. Che cosa se ne fanno 300 Cv una persona che opta per una Station Wagon? E' vero, voi potreste dirmi che le altre premium tedesche Sw con queste potenze esistono (Mercedes e Bmw) ma credo che la clientela Volkswagen non potrebbe apprezzarla perché, appunto, ci sono le Bmw e le Mercedes per chi vuole cavalli in abbondanza (con una linea migliore anche). In parole povere: chi si comprerebbe una Golf Sw di questa potenza? Già di Station Wagon Golf non se ne vedono tante in giro di tutte le serie fatte intendo.... Poi posso sempre essere smentito dai futuri dati di vendita. Vedremo.
Ritratto di Mattia Bertero
26 marzo 2014 - 17:01
3
P.S : e poi c'è sempre l'Audi che produce Sw di quella potenza se si vuole restare nella stessa famiglia.
Ritratto di TommyMichi
26 marzo 2014 - 17:02
direi pessima, come son state tutte le serie della Golf Varian... questa poi con 300cv proprio il massimo...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 marzo 2014 - 17:03
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Giuss
26 marzo 2014 - 18:49
Forse intendi prezzo ingiustificato ( e ingiustificabile) da dotazione tecnologica pari alle concorrenti e qualità ormai inferiore alla futura rivale Peugeot (l'attuale 308 è fatta meglio dell'attuale Golf, soprattutto notare la differenza di "qualità" chi nella Golf si siede dietro...) e poi 45000 Euro meglio spenderli per altro (Volvo,Mercedes,BMW,Audi)
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 marzo 2014 - 19:02
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PariTheBest93
26 marzo 2014 - 17:28
3
Meglio la Focus ST wagon, questa R è davvero anonima, almeno la ford ha carattere!
Ritratto di MatteFonta92
26 marzo 2014 - 17:45
3
Dite quello che volete, ma le SW "pompate" io veramente non le posso sopportare...! E questa Golf Variant R non fa eccezione: assurdamente costosa, assolutamente inutile e pure brutta! Se poi a qualcuno piace... beh, contento lui, per me auto simili rappresentano solo un'occasione per buttare i propri soldi!
Ritratto di baccio
26 marzo 2014 - 18:36
PREMETTO che mai comprerei una station, e sicuramente mai una del genere, ma si puo' dire tutto.. ma come si fa a dire che un' auto con un duemila da 300 cavalli, quattro ruote motrici, e cambio a doppia firzione sia ANONIMA?? Possiamo trovarle tutti i difetti del mondo.. ma non questo!! AH gia' dimenticavo, e' tedesca... quindi per forza va denigrata!!!!!
Ritratto di panda07
26 marzo 2014 - 18:38
1
che l'idea della sw da 300cv mi gusta molto, vai a fare la spesa con una sw che ha 300cv sotto il cofano stuzzica, come la Cadillac in america che la versione sw ha il 6.2cc mi sembra con 550cv che batte anche una ferrari! visto a "top gear america".
Ritratto di PariTheBest93
26 marzo 2014 - 18:43
3
Si me lo ricordo quell'episodio, comunque era disponibile anche da noi la CTS-V con il 6.2 da 564cv con cambio manuale o automatico!
Ritratto di panda07
26 marzo 2014 - 18:47
1
me la ero scordata!, be come macchina mi piaceva ( tranne il posteriore orrendo) e ha un motore, veramente potente, auto incompresa! che comunque ha prestazioni spettacolari per una sw! ma in europa la vedo difficile vendere un macchinone del genere! peccato...
Ritratto di PariTheBest93
27 marzo 2014 - 10:27
3
Beh volendo c'era pure berlina o coupé, con un posteriore diverso... Ora c'è il nuovo modello ma forse non arriveranno le CTS con il V6, almeno in Italia...
Ritratto di baccio
26 marzo 2014 - 18:44
questo lo stereotipo dell' automobilista italiano. Un auto 4*4, con 300 cavalli, si compra per andare a fare la spesa. E poi io mi chiedo come fanno le persone a buttare soldi in certi aborti di auto.. (nn faccio nomi), quando la soluzione e' leggibilissima.
Ritratto di panda07
26 marzo 2014 - 19:01
1
se ti compri una macchina da 300cv non ci vai a fare solo la spesa, se te la puoi permettere, ti puoi permettere anche di farla girare in pista, quello della spesa era solo un'esempio a caso. ciao
Ritratto di 200mph
26 marzo 2014 - 19:45
strano, ogni volta che si fanno prove in pista, compaiono sempre le vw, perchè le peugeot non compaiono mai? Sono meglio per la prova in pista, io al posto di questa VW Golf SW, avrei portato una più divertente 308 SW!
Ritratto di Highway_To_Hell
26 marzo 2014 - 21:44
che frequentano questo sito pensa che con un'auto che ha un handling penoso come la golf (ed ancor di più in questa versione allungata) sia pensata per togliersi qualche sfizio alla guida solo perché ha 300 cavalli o se ritiene che un prezzo talmente ingiustificato da diventare imbarazzante si possa spiegare con "dotazioni e finiture" (le solite parole che si scrivono così a caso quando non si sa di cosa si parli...) allora sono capitato tra veri intenditori di auto... Ah no ,aspetta, sono tra i soliti quattro insipienti di al Volante... Per fortuna questo scherzo della natura nel mondo reale lo vedrete meno spesso della e-up? e della e-golf...
Ritratto di osmica
26 marzo 2014 - 23:09
Se qualcuno vuole una Sw che sia lenta o veloce nella tua casa non trova assolutamente nulla. Meglio così no? E' imbarazzante leggere i tuoi commenti.
Ritratto di baccio
27 marzo 2014 - 12:39
Ma non si puo' discutere con chi "esalta" le qualita' della Giulietta"! Quali qualita' poi lo sanno soltanto loro. personalmente non ho mai amato piu' di tanto i a golf, pur riconoscendone OBIETTIVAMENTE i pregi, comunque leggendo e vedendo su internet le varie prova della gti.. mi sembra che ne parlino discretamente bene.. certo che se uno cerca un "puro" animale da pista, si rivolge altrove.
Ritratto di osmica
26 marzo 2014 - 23:10
E noti che in un attimo sono divenute la categoria più insulsa e orribile mai fatta
Ritratto di PariTheBest93
27 marzo 2014 - 10:14
3
E i suv allora??? XDD
Ritratto di Moreno1999
27 marzo 2014 - 07:49
4
Ce n'era il bisogno di questa macchina?
Ritratto di Gordo88
27 marzo 2014 - 09:33
1
Potrebbe avere una sua nicchia( non certo in Italia) comunque non penso tarderanno ad introdurre il 2.0 tdi della gtd sicuramente più indicato anche per il nostro mercato
Ritratto di baccio
27 marzo 2014 - 12:16
Personalmente la trovo inutile un' auto del genere.. ma se la producono, un motivo ce l avranno... (contenti loro alla fine contenti tutti)! Quello che nn digerisco, e' che domenica sn andato in un concessionario vw, solo per dare un occhiata alla golf gti.. beh c era una gtd che vendevano a 39mila euri!! Ora per carita' ognuno li spende come vuole, si puo' dire tutto sulle qualita' della golf.. ma mi pareva un prezzo un "pelo" altino.. (per usare un eufemismo)!!
Ritratto di Gordo88
27 marzo 2014 - 15:28
1
Concordo il fatto che la gti e ancora peggio la gtd se cominci a metterci degli optional arrivano a dei prezzi troppo alti per una "golf". Da me fino a poco fa c' era un gti dsg a 40k euro. Almeno la R costa tanto ma è quasi completa, quindi o ci si accontenta di avere il minimo di optional per tenersi sui 30k euro( prezzo scontato) oppure conviene guardare all' usato, ma poi è un' altra cosa
Ritratto di giovanni56
27 marzo 2014 - 20:14
la R con la Variant?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser