MODELLO INEDITO - Le crossover di dimensioni compatte sono fra i modelli più in voga del momento, non soltanto in Europa ma anche in Sud America, dove hanno debuttato per prime le Hyundai Creta e Nissan Kicks. Dalle prossime settimane arriverà a “sfidarle” la Volkswagen Nivus, un modello inedito per la casa tedesca, che lo lancerà all’inizio in Brasile e poi in Argentina (nella seconda metà del 2020), in altri Paesi del Sud America e pure in Europa: qui arriverà nel secondo semestre dell’anno prossimo e sarà costruita in Spagna, nell’impianto che ospita la produzione della T-Cross (della quale avrà pianale e motori).
PUNTA SUL DINAMISMO - Per farla apprezzare ai clienti sudamericani ed europei, i cui gusti estetici non sempre combaciano, la Volkswagen ha scelto per la Nivus la carta del dinamismo e messo a punto una carrozzeria con il lunotto e il montante posteriori inclinati, sulla falsariga delle modaiole suv con forme da coupé. Lunga 426 cm, si distingue anche per lo spoiler al tetto e il fascione lucido ad unire i fanali, che si sviluppano orizzontalmente. Filante la vista laterale, mentre il frontale è dominato dalla estesa mascherina che sembra fondersi con i fari a led. La parte anteriore è molto simile alla T-Cross per il mercato brasiliano, che presenta minime differenze stilistiche (oltre ad essere più lunga di 10 cm) di quella per l’Europa.
AMPIO BAULE - All’interno, la Nivus riprende lo stile delle Volkswagen più recenti: la plancia si sviluppa in larghezza e racchiude due schermi di 10”, per il cruscotto e a sfioramento nella consolle. Non manca una primizia per il mercato brasiliano: la Nivus è la prima auto con Android Auto e Apple Car Play senza filo. Ampio il baule, che contiene 415 litri con il divano in posizione d’uso.
DEBUTTA CON IL 1.0 - La Volkswagen Nivus è basata sul pianale a trazione anteriore MQB-A0, condiviso (in varie versioni) fra tutte le auto piccole, compatte e medie del Gruppo Volkswagen. Il primo motore annunciato è il 3 cilindri turbo di 1.0 litro, da 116 CV quando alimentato a benzina e 128 CV se ad etanolo. Di serie il cambio automatico a 6 marce.