NEWS

Già scontata del 20% la nuova Golf

24 settembre 2012

In Germania, su alcuni siti internet, si può trovare la nuova berlina tedesca a prezzi di saldo. Una Golf a 3 porte con il 1.2 benzina da 86 CV si porta a casa con meno di 14.000 euro, quanto una Polo.

SCONTO NON “UFFICIALE” - In Italia, come nel resto d'Europa, la nuova Golf arriverà nelle concessionarie solo dal mese di novembre. Ma stando a quanto riportato dal quotidiano tedesco Die Welt, in Germania è già ordinabile a prezzi particolarmente vantaggiosi: si può trovare la nuova berlina di Wolfsburg scontata anche del 20%. La notizia, che sicuramente farà felice chi è intenzionato ad acquistare la nuova Golf, potrebbe creare qualche grattacapo agli strateghi della Volkswagen. Stando all'articolo, non si tratterebbe infatti di una politica commerciale particolarmente aggressiva del costruttore tedesco, quanto l'iniziativa di alcune piattaforme web che vendono auto.


Volkswagen golf 7 ufficiali 08 1 


QUANTO UNA POLO
- Some Autohaus24.de e Meinauto.de, si può trovare la nuova Volkswagen Golf in versione a tre porte con il motore 1.2 TSI a benzina da 86 CV a soli 13.629 euro. Un “prezzaccio”, considerato che in Germania la più piccola Polo viene proposta a partire da 12.450 euro. Queste piattaforme online specializzate riuscirebbero ad ottenere forti riduzioni sui prezzi delle vetture direttamente da alcune concessionarie del gruppo Volkswagen, grazie a ordinativi superiori anche le 100 unità al mese.


Volkswagen golf 7 ufficiali 1


NON È LA SOLA
- Per quanto la notizia possa suscitare clamore, considerato che la Golf è stata appena presentata, trovare modelli di grande successo a prezzi di saldo non è così difficile: per Opel Astra e Ford Focus questi siti internet prevedono sconti fino al 30%. D'altra parte, come analizzano diversi esperti del settore automotive, nel 2012 in Germania le vendite di nuove auto si dovrebbero ridurre del 5% e questo sta portando a una concorrenza agguerrita, non solo tra i costruttori, ma anche tra le reti di vendita.

> Per saperne di più della nuova Volkswagen Golf 

Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
342
232
192
130
314
VOTO MEDIO
3,1
3.13058
1210


Aggiungi un commento
Ritratto di komoguri
24 settembre 2012 - 16:48
Lodevole da parte di questi siti internet...è sempre un modo come un altro per incentivare gente a cambiare auto! Ed essendo la Golf, l'Astra e la Focus buone auto, PARE vantaggioso...
Ritratto di Francesco Refrigeri
24 settembre 2012 - 19:31
Meno male che qualcuno comincia a capire che le auto COSTANO TROPPO!!!! Forse sarò un demagogo, ma 14.000,00 euro corrispondono a circa 28.000.000 di vecchie lire... che per la Golf dell'epoca erano una mostruosità (ci si acquistava il top di gamma, la GTI). Adesso il prezzo "normale" di una golf decentemente equipaggiata è di circa 25.000,00 euro, ovvero quasi 50.000.000 di lirette... Insomma, io in lire prendevo circa 2.500.000, adesso mica prendo € 2.500,00!!! E tra la Golf III (o Golf IV) dell'epoca... secondo me non ci sono differenze tali da giustificare IL RADDOPPIO DEL PREZZO!!! 14.000,00 euro secondo me rappresentano semplicemente il prezzo GIUSTO, poi VW non significa AUTO DEL POPOLO? Saluti.
Ritratto di komoguri
24 settembre 2012 - 19:55
Ti dirò...le auto costano effettivamente tanto e su questo non ti do torto. Tuttavia Volkswagen non è l'unica ad applicare prezzi così alti. C'è da dire che, in rapporto alla qualità costruttiva, la Golf non è meno di una Focus o di un'Astra, anzi. Anche per la tecnica e la tecnologia applicata le vetture costano così tanto...ed il tutto per rispettare le normative europee. Proprio perché ci fanno vedere questo specchietto per le allodole (di tecnologia sopraffina, qualità e chi più ne ha più ne metta) ci aumentano i prezzi. Volkswagen vorrà anche dire auto del popolo, ma forse ai tempi di Hitler, non di certo adesso!
Ritratto di andreapr86
26 settembre 2012 - 11:51
hai pienamente ragione le auto costano troppo come tutto il resto se lo paragoniamo agli stipendi. io capisco un aumento del prezzo dalla golf 3 alla 7 xk la qualità generale è migliore, piu sicurezza,piu accessori ecc... ma non tali da raddoppiare il prezzo. Qualche giorno fa ho visto i prezzi della nuova panda 4X4 (non la trekking) che parte da 18.000 euro cioè 36 milioni di lire, ora io non ricordo cosa costasse nel 1995-1999 (prima dell'euro) una panda 4x4 ma dubito fortemente che potesse costare 36 milioni anzi ne sarà costati 15 si e no cioè 7-8000 euro al massimo. Anche qui capisco che la nuova ha tecnologie migliori e materiali piu rifiniti ma non tali da giustificarne il nuovo prezzo. E poi teniamo presente che quando la tecnologia come per esempio il bluetooth integrato o il clima automatico, ecc... arriva su auto di basso livello significa che tale tecnologia non è piu cosi pregiata come prima quando queste cose le avevano solo le auto di lusso o comunque di alta gamma per cui va bene dire che sulle auto odierne c'è piu tecnologia rispetto a 10-20 anni fa ma se la tecnologia è arrivata su auto di bassa gamma significa che produrla non costa piu come 10-20 anni fa quindi non ha costi tali da dover raddoppiare il prezzo di un auto.
Ritratto di komoguri
26 settembre 2012 - 16:58
Beh...se gli stipendi fossero adeguati al costo della vita probabilmente si farebbe qualche sacrificio per dotare la propria auto di quell'accessorio in più...ma se per mettere su un semplice tettuccio apribile mi devo spendere minimo 800 €uro mi passa la voglia, perché vorrebbe dire aumentare il prezzo globale e quindi il prezzo della rata. E con gli stipendi che abbiamo è bene evitare di fare gli splendidi...ond'evitare di trovarsi con l'acqua alla gola! Questo è un esempio sciocco, ovviamente...si poteva anche farlo per i fari allo xeno! Ad ogni modo...non ho avuto occasione di vedere i prezzi della nuova Panda 4x4 ma giacché mi dici ben 18.000 €uro...auguri! Quanto dovrebbe costare lo Skoda Yeti allora? M... Non sono particolare fan della nuova Golf comunque, nonostante ne sia possessore ed ammiratore. Ma mi riserverò di vederla dal vivo...
Ritratto di marcoVB
24 settembre 2012 - 16:53
spingerà le case tedesche a politiche commerciali più aggressive in tutto il comparto europeo...
Ritratto di follypharma
24 settembre 2012 - 16:53
2
nuovi canali di distribuzione che riducono gli alti prezzi delle auto ...benissimo D'altronde il mercato europeo per la golf e' il principale, se non spingono potrebbero non riuscire a fare i grossi numeri che desiderano nemmeno da lontano.. Dovrebbero arrivare siti del genere anche in italia..
Ritratto di Tony9229
24 settembre 2012 - 16:55
...che non vale tutti quei soldi ???? =D
Ritratto di Jinzo
24 settembre 2012 - 16:57
la bravo tutta accessoriata costa all'incirca 23000€.... darla sui 15000€ ce la possibilità di aumentare un po le immatricolazioni...ormai la bravo è andata ci vuole un modello nuovo...tutte le panda classic rimaste te le paghi 9000€ come da listino ma regali tutti gli optional... svendi tutto almeno entrano poki soldi, meglio di niente
Ritratto di lada-niva22
24 settembre 2012 - 17:04
...perchè se svendi a poco i modelli vecchi, "saturi" il segmento e non vendi quelli nuovi!
Ritratto di fogliato giancarlo
26 settembre 2012 - 01:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di komoguri
26 settembre 2012 - 17:02
M...ricordo che settimane addietro la Bravo era venduta a 14.000 €uro con 4 airbag, ESP, clima manuale e radio (o comunque con una di queste due ultime cose). Che sia andata è andata questa Bravo...deve essere aggiornata! Sperando che Fiat non abbia la brillante idea di ricarozzare la Dodge Journey. Vecchia Panda? Beh...per esser buona è buona ma...non penso che svendere un auto possa aiutare la Fiat, che già è messa male!
Ritratto di ormonello
24 settembre 2012 - 17:08
ahah ci siete cascati..ma non vedete che questa è la golf vecchia? penso che la redazione di alvolante volesse fare uno scherzo..ahah..questa è la vecchia sveglia!
Ritratto di marcoVB
24 settembre 2012 - 17:25
credo di aver colto l'ironia :D
Ritratto di salvospak
25 settembre 2012 - 16:11
OOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHH! finalmente c'è qualcuno ke ha capito, come me, che si tratta di un vecchio modello, Golf e Audi A3, naturalmente! Beh, De Silva dice di non dormire la notte per pensare a cosa deve nascere dalla sua matita; se ne stia a dormire che è molto meglio, magari lasciando il suo posto a chi ha idee originali e innovative e produce design nel vero senso della parola! A3 e Golf chiunque li può ideare, continuando a dormire la notte!!
Ritratto di camoruitz
25 settembre 2012 - 17:22
Le auto tedesche raramente stravolgono la linea del modello precedente, ma sotto la pelle spesso cambia praticamente tutto, e questo semplicemente perchè i loro clienti le vogliono così, (vedi porsche 911). Purtroppo la realtà e che sui prodotti nostrani facciamo esattamente l'opposto, vedi Lancia Thema. Basta dire che siamo riusciti a mettere la carrozzeria della Brera su un pianale così vecchio da pesare 250 kg di troppo.
Ritratto di francesco alfista
24 settembre 2012 - 17:19
gia' la scontano del 20%.....forse ora la vendono al prezzo che vale..!!
Ritratto di poyel38
26 settembre 2012 - 15:57
Quindi una Giulietta andrebbe venduta con uno sconto del 60%!!!!!!!! Già si trovano In Italia con sconti che arrivano al 29% vedi al volante di settembre pag.157
Ritratto di Enrico Q5
24 settembre 2012 - 17:34
1
A me pareva strano che lo sconto fosse di concessionarie o siti e non della casa madre, figurati se lo facevano...comunque buon prezzo quello che dicono, ma non è nuova la cosa sul scontare modelli appena usciti
Ritratto di Montreal70
24 settembre 2012 - 17:38
AHahah! Bellissima questa! Sei un grande! :-D Comunque, quando ciò accade alle auto italiane si grida al flop clamoroso, adesso? Tra l'altro qui è clamoroso per davvero, perchè non han fatto neanche in tempo a fare arrivare gli esemplari in concessionaria.
Ritratto di fabri99
24 settembre 2012 - 18:15
4
Ma quello è un flop, mentre questo di VolksWagen, a quanto pare inconsapevole di quel che succede, non si può dire un flop: nessuno può ancora comprarla, come si fa a dire flop?! Comunque, quando dichiariamo flop, è perchè è flop, oppure lo sembra troppo: perchè le Twizy le regalano con l'acquisto di Laguna o Espace in Spagna?! Hanno a cuore il mondo e pur di salvarlo regalano auto?! No, hanno trovato un modo per smerciare Twizy ormai prodotte, che da quanto emerge non sono state vendutissime, facendosi pure una bella pubblicità: bravi! Infine, a me sembra solo paura della crisi, da parte dei venditori: non so se è più preoccupante che arrivi pure lì dove tutto va bene, o più sollevante che arrivi la crisi anche a chi sta bene, cioè ai marchi tedeschi... Sinceramente non lo so, ma resta il fatto che Astra e Focus ribassate del 30% sono davvero ottimi prezzi, Golf al 20% pure... Strano comunque, visto che è nuovissima... Comunque ecco la prova lampante di quello che dico: sconto del 30% sulla Focus... Che flop, scontano le auto flop, quelle che sono state le più vendute nei primi 6 mesi del 2012... E qui ho detto tutto: come ribattere?! L'auto più venduta da gen. a lug. 2012 in tutto il mondo scontata in Germany perchè flop?! Non ha senso! Ciao ;)
Ritratto di Montreal70
24 settembre 2012 - 18:20
Sinceramente non ho capito molto il tuo discorso. Io ho affermato che non basta una scontistica forte per definire un'auto un flop, quindi sei d'accordo con me, credo. O no?
Ritratto di fabri99
24 settembre 2012 - 18:31
4
Smentivo il fatto di considerare flop uno scontone, ma certe volte... beh, lo è... Non è il caso della Golf nuovissima(mica tanto), ma di una Twizy regalata, per esempio... Quindi dipende, non sempre dietro ad uno scontone si nasconde un flop, ma qualche volta pare di sì... Ciao ;)
Ritratto di francesco alfista
25 settembre 2012 - 17:19
tanto nn ci arrivano mai glielo dici in qualsiasi modo ma x loro tutto quello che e' crucco e' il migliore....!!!
Ritratto di money82
24 settembre 2012 - 19:58
1
Non capisco perchè dovrebbe essere un flop quando non sono sconti ufficiali.
Ritratto di Montreal70
24 settembre 2012 - 20:17
Ufficiali o no non cambia un bel nulla. Gli sconti non indicano necessariamente il successo di un'auto.
Ritratto di wesker8719
25 settembre 2012 - 11:27
ufficiali o no cambia tantissimo , perchè se tu privato ti metti a vendere alfa romeo scontatissime stai solo dando problemi ai concessionari ufficiali alfa romeo nella tua zona, e di certo i tuoi sconti non danno una valutazione della macchina...
Ritratto di Montreal70
25 settembre 2012 - 11:48
Hai appena provato quello che ho sempre sostenuto, ossia che tu mi contraddici per partito preso, senza neanche leggere veramente. Non ho altro da aggiungere.
Ritratto di money82
25 settembre 2012 - 12:02
1
Dici Montreal? Non cambia nulla tra sconti ufficiali e "sottobanco"? Anche in questo caso fatti una realtà tua per giustificare gli sconti fiat...
Ritratto di wesker8719
25 settembre 2012 - 12:07
" AHahah! Bellissima questa! Sei un grande! :-D Comunque, quando ciò accade alle auto italiane si grida al flop clamoroso, adesso? Tra l'altro qui è clamoroso per davvero, perchè non han fatto neanche in tempo a fare arrivare gli esemplari in concessionaria" montreal questa l'hai scritta tu e poi dici anche che sconti ufficiali o non sono la stessa cosa...non dovrei contraddirti??
Ritratto di Montreal70
25 settembre 2012 - 12:09
Ma siete pazzi o ritardati? No perchè adesso ho dei dubbi veri. Ho detto che gli sconti praticati non significano assolutamente che la nuova Golf sia un flop. Punto e stop. Ognuno pratica gli sconti che vuole, senza che questo significhi nulla sul successo di un modello. A questo punto mi sono anche stancato di voi. Dio che gente, esiste un patetico esterofilo con un quoziente intellettivo superiore a 90 qui? Non capiscono manco quando diciamo le stesse cose. Ma andate a farvi dare la pensione per piacere.
Ritratto di Gino2010
25 settembre 2012 - 13:55
non sono stato nè io nè gli altri utenti "cruccofili" del blog.E' stato marchionne.Quindi se c'è qualcuno che teme dei flop è fiat.Perchè se già VW vendeva molto di più con prezzi molto più alti non oso pensare cosa farà adesso.
Ritratto di kerium
24 settembre 2012 - 18:32
SSSignori Sssignori servitevi di questa "super-nuovissima" golf NUMERO 7.....
Ritratto di kerium
24 settembre 2012 - 18:35
Io non capisco.... Zwizy super scontone = auto flop...., "Nuovissima" golf 7 super scontone = auto ottima....??? ho sentito dire che se si compra una golf 6 super accessoriata offrono una UP... ;-)
Ritratto di fabri99
24 settembre 2012 - 20:19
4
Up!= flop... Sbaglio?! Twizy regalata, scontone da far impensierire per bene, sopratutto se l'auto è già in vendita da un po', ma per una macchina non ancora in vendita, lo sconto non mi sembra giustificabile con flop...
Ritratto di kerium
24 settembre 2012 - 18:39
Ha ragione Marchionne a dire che un Citroen PICASSO lo fanno a meno della PANDA CLASSIC perchè hanno i piazzali pieni
Ritratto di juvefc87
24 settembre 2012 - 19:02
ma che vuol dire quanto una polo?? boh, che comprare la polo x quei soldi è un furto?
Ritratto di MatteFonta92
24 settembre 2012 - 19:06
3
Anche se me la regalassero non la vorrei comunque. Come ho già detto varie volte, per me la migliore auto del seg. C è l'Astra. Questa Golf invece, per quanto sia ben fatta, non mi entusiasma per niente (come tutte le serie precedenti). E poi, sfido chiunque a dire che l'Astra è qualitativamente inferiore alla Golf.
Ritratto di fogliato giancarlo
26 settembre 2012 - 02:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
26 settembre 2012 - 10:58
3
Da quel che ricordo, la Corsa che hai tu è una delle versioni C, vale a dire la 3° generazione. Io credo che la Opel abbia cominciato ad alzare il livello di qualità delle proprie vetture solamente al lancio della Corsa D (settembre 2006), e, da lì in poi, tutti i modelli nuovi hanno beneficiato di questa maggiore cura costruttiva (e sono anche diventati più robusti ed affidabili). Io posso testimoniarlo perché l'auto che usai per fare i corsi (e successivamente anche l'esame) di guida fu proprio una Corsa D, e posso solo parlare bene di quell'auto: sterzo leggerissimo, cambio fluido e preciso, manovrabilità eccellente, motore "allegro" (era un diesel) quanto basta, e finiture interne molto buone. Peccato che esteticamente fuori non mi piaccia, ma questo è un altro discorso. Recentemente poi, ho avuto modo di salire anche sull'Astra, e ti posso assicurare che, in termini di qualità, non ha nulla da invidiare ad una Golf, ed ha un design molto più bello, quindi, a mio parere è migliore. Credo quindi che se al giorno d'oggi tu comprassi un'opel, non ne rimarresti deluso, fidati... saluti.
Ritratto di fogliato giancarlo
26 settembre 2012 - 17:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
26 settembre 2012 - 18:45
3
Guarda, noi in famiglia abbiamo posseduto una Punto 2° generazione post-restyling (quella con i fari grandi), dotata del 1.2 Fire da 60 CV, da quello che mi ha detto mio padre il cambio non era male, ma l'auto aveva altri difetti abbastanza gravi (tipo la scarsa resistenza dei freni all'uso prolungato, cosa che allungava terribilmente gli spazi d'arresto), e per questo l'abbiamo data in permuta nell'acquisto della nostra "ammiraglia" attuale, la Peugeot 307. Riguardo all'Astra, puoi trovarla anonima, ma comunque la Golf lo è ancora di più... saluti.
Ritratto di fogliato giancarlo
26 settembre 2012 - 19:59
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di poyel38
26 settembre 2012 - 16:06
L'astra è una gran bella macchina!!!! A livello qualità non si discosta molto dalla golf probabilmente una eccelle di più in un particolare e l'altra in un altro ma questo non è determinante.Ho provato la 2.0 Turbodiesel Sw da 165cv con cambio automatico.Va molto bene silenziosa e comoda unico neo il cambio automatico di vecchia concezione che non ha nulla a che vedere con il DSG.Ma questo era in preventivo perchè in Opel prima devono finire i vecchi cambi per poi passare ai più moderni doppia frizione!Mentre l'Astra Sw è decisamente più indovinata nella linea della Golf SW e le vendite lo dimostrano! Mi chiedo solo una cosa:Ma quando in Italia si decideranno a fare una SW???
Ritratto di MatteFonta92
26 settembre 2012 - 18:32
3
Vorrei tanto saperlo anch'io... purtroppo non ho il numero di telefono di Mr. Marchionne, altrimenti glielo avrei già chiesto... ma probabilmente lui pensa che un Dodge Journey rimarchiato Fiat sia sufficiente per sostituire una signora macchina come la Croma... comunque concordo, l'Astra a mio parere è splendida, a me piace di più in versione berlina che SW, ma sono gusti, e soprattutto dipende molto dalle esigenze personali.
Ritratto di giuseppe26
24 settembre 2012 - 19:14
preferico la polo 1.4 di pari potenza
Ritratto di pier93
24 settembre 2012 - 19:28
ottima tecnica di lancio del prodotto...se lo facessero anche qua...
Ritratto di osmica
24 settembre 2012 - 19:57
Scandolo, pessima, crisi, non vendono (i dati?) ecc ecc. Fiattisti scatenati anche su questo articolo! Fenomenali! Evidentemente è meglio pagare di più per una Bravo che ha una svalutazione enorme. E non vende.
Ritratto di Limousine
24 settembre 2012 - 20:10
Oggi è possibile acquistare online computer e accessori informatici vari, TV al plasma o LCD, impianti Hi-Fi, telefonini, climatizzatori, elettrodomestici ed altri numerosi prodotti tecnologici di ultimissima generazione a prezzi - spessissimo - molto più convenienti di quelli praticati persino dalla GDO. Basta aver un minimo di pazienza nello spulciarsi i numerosi siti che si occupano di commercio online ed è possibile portarci a casa l'apparecchio preferito, per cifre davvero interessanti e con tanto di garanzia ufficiale! Perchè non tentare altrettanto con l'auto? Immaginiamo l'equivalente dei siti che commerciano tecnologia, dedicati, però, alle vetture nuove: centinaia di modelli e versioni diverse, con i colori e gli accessori che ci piacciono maggiormente a cifre, tutto compreso, del 20 - 30 o 40% in meno. Un SOGNO!!! Che, però, potrebbe davvero realizzarsi con la nascita d'aziende specializzate SERIE e MOTIVATE per offrire ai milioni di internauti prodotti e servizi di QUALITA' a prezzi IMBATTIBILI per qualsiasi altra tipologia commerciale. Speriamo bene. :)
Ritratto di Claus90
24 settembre 2012 - 20:43
una camionetta del genere ma chi se la compra,si può compare solo ad un prezzo extra scontato.
Ritratto di Zack TS
24 settembre 2012 - 20:55
1
che cùlo, 14000 euro per la 1.2 86 cv con un motore polmone che non la muoverà mai nella vita......ottima qualità per la macchina, nulla da dire, ma i listini ormai sono qualcosa di veramente folle.....e parlo in generale, non solo di vw
Ritratto di osmica
24 settembre 2012 - 22:01
Ho avuto la Polo 1.2TSI 105cv, vettura stupenda. Motore stupendo. Prestazioni elevate (9,5 lo 0-100), era un puro divertimento (e son passato al 1.2tdi). Di conseguenza ho provato la Golf con lo stesso motore. Il motore era più che sufficiente. Certo, perdeva un pò di brio (per il peso), ma restava una scelta molto valida. Il 1.2TSI 105cv si è rilevato cmq più affidabile del 1.4TSI (disponibile anche nella versione 122cv, forse più indicata per la Golf). Se oggi paragoni questo 1.2TSI da 86-90cv (a seconda dei mercati), è decisamente meglio del vecchio 1.4 aspirato. La potenza è superiore, ma quello che conta di più, la coppia è decisamente migliore. Un motore entry level di tutto rispetto. Se guardi la concorrenza, offrono tutti un 1.4 o 1.6 aspirato. Potranno essere anche più affidabili (sono pur sempre un classico aspirato), ma in quanto a prestazioni sono inferiori. Per quanti riguarda i listini, sui vari mercati trovi delle offerte molto buone. Bisogna un pò cercare, ma trovi ottime vetture a prezzi "umani" (es. la Polo 1.2tdi 5 porte, clima aut, bixeno, fendi, radio 510, cruise, vernice met, sensori park, 4 anni di garanzia a km/illimitati 14500€ - vettura nuova su ordinazione. Prezzo cmq alto, ma è difficile trovare qualcosa del genere sul mercato, e la vettura è molto ben fatta sia di assemblaggio che materiali, la svalutazione contenuta...
Ritratto di Zack TS
25 settembre 2012 - 08:53
1
per come la vedo io, un prezzo GIUSTO per una macchina non si vede da tempo.......anche quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo hanno quei 2000 euro di troppo.....poi, con i tempi che corrono, è normale che il mercato dell'auto vada a farsi benedire, specialmente qui in italia dove l'automobilista viene tassato in un modo veramente esagerato
Ritratto di osmica
26 settembre 2012 - 16:16
Concordo, non volevo criticare. I prezzi sono alti e salgono inerosabilmente. Ormai per una vettura "decente" (che vuol dire senza accessori in realtà superflui), non spendi meno di 12.000€ e magari con una motorizzazione che la smuove appena. Sulla tassazione non mi esprmo più. Dopo l'ennesima accisa non ho più parole. Accisa di qua, Iva di la, bollo di giù, IPT di su, RCA tutt'attorno, passaggio di proprietà a 3 cifre...
Ritratto di fedex
24 settembre 2012 - 20:55
le concessionarie fanno sconti perchè con il calo delle immatricolazioni sono nei casini fino al collo
Ritratto di osmica
24 settembre 2012 - 21:52
La Vw con la Golf VI vende quanto l'anno scorso. Per l'arrivo della VII è propenso un aumento (seppur piccolo) di vendite. Come scritto nell'articolo, non è la Casa che fa gli sconti.
Ritratto di fedex
25 settembre 2012 - 22:28
io infatti non ho detto Casa... ma concessionarie che non possono vivere di sole golf e non vendendo le altre abbassano il prezzo della golf per ammortizzare le perdite dovute al fatto di non aver venduto altre volkswagen oltre a quella...oppure è solo una strategia perché sanno già che ne venderanno molte e abbassando il prezzo ne venderebbero ancora di più... naturalmente è un mio pensiero
Ritratto di Caprotti92
25 settembre 2012 - 01:07
non è lo stesso, ma contando che mio padre ha la fiesta 1.2 82cv e non è tutto questo andare (non è nemmeno un chiodo) sul golf non penso vada molto. I prezzi delle auto se scenderanno tanto meglio, è solo un piacere, sono poche le auto rimaste che costano il giusto.
Ritratto di prinz4ever
25 settembre 2012 - 04:00
3
.
Ritratto di Massimo126
25 settembre 2012 - 10:26
...mo arrivo nuovo motore con metano,bravo complimenti VW Golf 7!!!
Ritratto di emergency
25 settembre 2012 - 11:35
Sicuramente anche la" nuova "che nuova non sarà verrà venduta con forti sconti. L'affare Aiazzone
Ritratto di geko88
25 settembre 2012 - 12:21
questo è il link all'articolo del Die Welt in cui vengono ovviamente citati i siti tedeschi che vendono già la Golf VII a prezzi di saldo: http://www.welt.de/motor/article109370715/Volkswagen-laesst-neuen-Golf-schon-jetzt-verramschen.html c'è da chiedersi perché mai sia i giornalisti di Alvolante che quelli del Sole 24Ore (che ha pubblicato la notizia venerdì scorso) non abbiano citato i siti dove appunto si vendono auto scontatissime... (non solo Golf). Quanto a chi crede alla favola che non siano sconti "ufficiali" faccio notare che a nessuno piace vendere in perdita, quindi se quei siti garantiscono uno sconto così elevato al cliente finale è solo perché la stessa VW ha concesso loro uno sconto ancor maggiore... insomma viste le avvisaglie di grossa crisi di mercato anche in Germania, anche la VW corre ai ripari offrendo scontistica da saldo su prodotto in lancio (come fanno tutti)... solo che lo fa in punta di piedi, online...
Ritratto di geko88
25 settembre 2012 - 12:26
http://meinauto.de/ http://autohaus24.de/ http://www.carneo.de/
Ritratto di jefff
25 settembre 2012 - 13:22
a quel prezzo trovi una bravo 1.6 diesel, o anche una focus u una mazda 3. Al di là della linea (io le preferisco alla golf, che mi sembra invecchiare invece che ringiovanire), moooolto meglio un 1.6 diesel, o magari il gpl
Ritratto di opinionista
25 settembre 2012 - 14:58
3
Perchè ora la macchina si compra su di un sito...poi tedesco?!? ma ci faccia il piacere...
Ritratto di Bialbero1570
25 settembre 2012 - 18:25
Comunque sia, è sempre ingannevole associare le immagini di una versione più accessoriata, con ruote in lega, interni in pelle, navigatore ecc. ecc..... al modello "strabase" dell'articolo, e così i 14.000€ scarsi vanno a farsi benedire Sò che è banale quello che dico per la maggior parte degli utenti di AlVolante, ma credo che qualche pollo che crede agli asini volanti ci sia sempre ovunque...
Ritratto di Boys
25 settembre 2012 - 20:18
1
Giusto cosi..anzi..speravo di più.. Del resto che la qualità degli interni e dico qualità è da riferimento va bene, ma lo stile sembra quella degli anni ottanta, inoltre a livello stilistico alla VW non dovrebbero spendono molto.... visto che le ultime 3 serie ..fari a parte sono molto simili
Ritratto di Rodo
26 settembre 2012 - 07:22
Un'ulteriore conferma che internet e'la rovina del mercato delle automobili nei volumi e nelle redditività , non solo in Italia . Crea confusione, spinge e incentiva non informazioni reali ma chiacchiere da bar sport , toglie entusiasmo nell'acquisto e azzera marginalità ai professionisti. I mercato dell'auto riprenderanno numeri e margini quando internet, per le auto, verrà ...oscurato Ciao
Ritratto di geko88
26 settembre 2012 - 15:53
...ma vatti a fare un giro sui siti che ho postato sopra!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser