NEWS

L'Alfa vuole vendere 100.000 Giulietta l'anno

14 aprile 2010

Un traguardo così importante è la conferma di quanto l'Alfa Romeo creda nella Giulietta e, attraverso questo modello, nel rilancio dell'intera casa di Arese. Il conto alla rovescia è inziato: la vedremo a maggio nei concessionari.

TANTA FIDUCIA NELLA GIULIETTA - Centomila vetture l'anno a regime. Questo è l'ambizioso traguardo che la Fiat ha in mente per le vendite della Giulietta, la berlina presentata ieri a Balocco da Harald Wester, il numero uno del polo sportivo Alfa Romeo-Maserati-Abarth.

L'OSSATURA - Wester si è soffermato molto sulla meccanica della Giulietta e ha sottolineato che da questa ossatura, del tutto inedita, nasceranno molti modelli del gruppo. Secondo l'ingegnere tedesco la base meccanica della Giulietta è caratterizzata  da una notevole leggerezza accompagnata da un'invidiabile robustezza, tanto che rispetto alla 147 (che va a sostituire) la sua rigidità torsionale è cresciuta del 23%.


Foto 2
Harald Wester (a sinistra) durante la presentazione della Giulietta al presidente Napolitano, avvenuta lunedì.


LE SOSPENSIONI
- Durante la presentazione, Wester si è soffermato a parlare delle sospensioni. Anche se solo "passive" (qui la news), i tecnici di Arese hanno lavorato molto per esaltarne le doti di guidabilità attraverso l'utilizzo di un sistema McPherson all'anteriore e di uno multibraccio al posteriore.

I MOTORI - Secondo Wester, con un prezzo di 20.300 euro, il 1.4 turbobenzina offre comunque buone prestazioni per la versione più economica. Lo stesso vale per la 1.6 a gasolio da 105 CV (da 22.300 euro), secondo Wester, tra le più richieste dalla clientela. La vera “chicca”, secondo l'ingegnere tedesco, è rappresentata dal motore della 1750 TBi Quadrifoglio Verde, un “cuore” da 134 CV per litro, una potenza specifica superiore addirittura a quella della versione più sportiva della 147, la GTA.
 

Alfa romeo giulietta presentazione nuove 05


NIENTE IBRIDA ALL'ORIZZONTE - Wester ha anche sciolto ogni dubbio su eventuali versioni ibride della Giulietta. Sebbene non le abbia escluse in futuro, attualmente non c'è nessun progetto a riguardo. Le batterie delle ibride costano ancora troppo e hanno un ciclo di vita molto breve. Il loro costo, secondo il numero uno dell'Alfa Romeo, non verrebbe ammortizzato durante la vita media di un'auto.

ARRIVA A MAGGIO - Dopo l'arrivo sul mercato italiano a maggio, in giugno sarà la volta degli altri mercati europei mentre a luglio verranno commercializzate le versioni con la guida a destra. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
14 aprile 2010 - 11:05
1
sò tante 100000 l'anno......
Ritratto di Sandrov46
14 aprile 2010 - 11:19
Vorrei fare una critica all'articolo: cosa vuol dire che l'alfa vuole vendere 100000 Giulietta l'anno,è solo un dato assoluto che non ha alcuna valenza in termini relativi,mettiamoci dal punto di vista di un lettore appassionato di auto (come me stesso ) che legge la notizia appena entrato sul sito di Al Volante. La leggo e dico mmm 100000 auto sono tante però quante ne vende ad esempio l'Alfa Romeo all'anno di MiTo oppure di 147 e questo già mi permetterebbe già di fare un paragone qualitativo rispetto a quante di queste macchine vedo facendomi un giro in città e soprattutto lo vogliamo mettere un dato relativo al volume di produzione annuo di auto appartenenti alla concorrenza,la cosa ci permetterebbe così di capire se l'alfa vuole fare il botto oppure se il valore dichiarato preventivamente di vendite è solo un cane che abbaia ,ma non morde(nel caso dell'alfa sarebbe preferibile riferirsi ad un biscione). Tutto qui ,l'articolo sarebbe stato molto più completo e soprattutto utile e interessante se avesse approfondito di più i dati divulgati.
Ritratto di Zack TS
14 aprile 2010 - 11:31
1
hai perfettamente ragione......comunque secondo me sono un po' ottimisti ;-)
Ritratto di osmica
14 aprile 2010 - 12:02
Hai perfettamente ragione. Si poteva (e potrebbe) aggiungere il dato di qaunte vetture in media vende la concorrenza. La Mito e' di un segmento minore e la 147 era veramente vecchia (e predumo che qulalcuno che voleva la 147 alla fine ha preso la Mito). Mi pare piu' corretto dare il dati di quante Golf VI sono state vendute l'anno scorso. Se non sbaglio la Golf era la piu' venduta della categoria (almeno a livello europeo), ed e' una diretta concorrente della Giulietta (Focus, 308, Megane le metterei su un gradino inferiore). Cmq il dato 100.000 cosi' scritto non mi dice nulla. Non so se e' tanto o e' poco, ne se sono ottimisti o diciamo realisti, o si sono messi un obiettivo difficile ma non per questo impossibile...
Ritratto di Flick09
14 aprile 2010 - 12:52
Forse ne venderebbero molto di più, se la portono in brasile, e la vendono insieme alla nuova fiat uno.. a 8000 mila euro. è quello il suo mercato!!!
Ritratto di autolog
14 aprile 2010 - 17:23
Si dice "portassero" e "vendessero". Quanto ai contenuti, sono di così basso livello e di tale volgarità che è meglio non commentare nemmeno....
Ritratto di anz136
14 aprile 2010 - 13:07
ahahahahahah... io mi butto via quando leggo queste cose!!! CIOE': L'alfaromeo vorrebbe vendere 100.000 giulietta l'anno?!?!?! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH... NEI SOGNI!!!! Ma siamo più REALISTI!!!!
Ritratto di MASSIMO69
14 aprile 2010 - 13:52
NE VENDONO UNA CATERBA!
Ritratto di Marco90
14 aprile 2010 - 15:58
Tutto a mio parere dipenderà da come sarà costruita quest'alfa...a me personalmente la linea piace veramente tanto..spero che gli interni siano qualitativamente all'altezza...se l'alfa cambia come hanno detto i suoi capi all'ora come dato sarà fattibile anche se bello tosto!
Ritratto di mustang89
14 aprile 2010 - 17:27
di sicuro quelli k hanno fatto le stime d vendita sn xsone k sanno cosa dicono. cmnq nel 2009 alfa ha venduto circa 110mila auto se non sbaglio, un dato xò da non tenere in considerazione in qst caso xk poki anni fa ne vendeva il doppio, erano i primi tempi della 147, ora potrebbe tornare cm allora...
Ritratto di emy82vts
14 aprile 2010 - 17:36
io se avessi i soldi la comprerei!!
Ritratto di ben83
14 aprile 2010 - 18:24
A mio parere il dato di 100000 esemplari è realistico e fattibile!
Ritratto di blitz
14 aprile 2010 - 20:41
In un mercato in crisi, 100000 non sono poche, considerando la concorrenza Astra 2010, Golf per i soliti, la ford che inizierà a scontare la focus, spero per loro.
Ritratto di lucasante
14 aprile 2010 - 20:47
ma 100.000 pensa di venderle in italia o in tutto il mondo??
Ritratto di El bocia
14 aprile 2010 - 21:31
se come per la mito tolgono 4.000 euro dal listino forse ce la fanno....l' unica arma che hanno contro la concorrenza è abbassare drasticamente il prezzo....
Ritratto di ben83
16 aprile 2010 - 21:16
Meglio per noi..non credi????
Ritratto di ben83
16 aprile 2010 - 21:20
Poi El Bocia sempre contro sta macchina...eh?
Ritratto di Lelegear
14 aprile 2010 - 22:30
la giulietta sara' un ottima auto anke se 10000 sono molte ma secondo me ce la puo' fare tranquillamente..
Ritratto di 911gt2
19 aprile 2010 - 17:32
1
ce la faranno

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser