Quest’anno è atteso il debutto in Europa del marchio cinese Zeekr. Di proprietà del gruppo Geely, che possiede anche Volvo, Polestar e Lotus (ed è anche azionista di rilievo della Mercedes), il brand ambisce a conquistare un’importante fetta del mercato delle EV. Dopo la Zeekr 001, che arriverà nel Vecchio Continente entro la fine dell’anno insieme alla monovolume Zeekr 009, sempre nel 2023 è atteso il debutto della Zeekr X (nelle foto), precedentemente nota come Zeekr 003.
Come emerge dalle immagini ufficiali diffuse dal costruttore cinese, la Zeekr X è una crossover di dimensioni medie (lunghezza 445 cm, larghezza 183, altezza 157, con un passo di 275 cm), che si distingue per delle linee particolarmente dinamiche. Il frontale richiama quello della Zeekr 001, con dei fari composti da tre elementi luminosi che si sviluppano in verticale e seguono le nervature del cofano. Vista lateralmente si notano i passaruota in tinta con il tetto a contrasto nero, le maniglie a filo e il taglio geometrico del finestrino posteriore e il corposo terzo volume. Al posteriore sono presenti dei fari che si sviluppano in orizzontale e il ridotto lunotto.
La Zeekr X è basata sulla piattaforma SEA della Geely specifica per le auto elettriche, la medesima della Volvo prossima XC30 e della Smart #1. Ci si aspetta che con quest’ultima possa condividere anche lo schema dei powertrain, che prevedono una versione a trazione posteriore da 271 CV e una a trazione integrale da complessivi 428 CV. La Zeekr ha dichiarato che la versione prestazionale della X è in grado di scattare da 0 a 100 in 3 secondi.
La Zeekr X arriverà in Cina intorno ad aprile-maggio del 2023 e successivamente è previsto lo sbarco in Europa, dove verrà data la priorità a Paesi come Norvegia, Paesi Bassi e Svezia dove le auto elettriche sono più diffuse.