NEWS

Ztl: conta l’ora in cui sei dentro

08 gennaio 2015

Il ministero dei Trasporti: da multare chi circola nella ztl in orario sbagliato. Non basta entrare nell’orario consentito.

Ztl: conta l’ora in cui sei dentro
FINE DEI DUBBI - Zona a traffico limitato, con accesso consentito solo in determinati orari: il ministero dei Trasporti, con parere 5533/2014, fa chiarezza. La questione, come ricorda poliziamunicipale.it, è stata posta dal comune di Milano: per multare chi è nella zona a traffico limitato, conta l’ora d’ingresso? Risposta: no, non è sufficiente entrare nell’orario consentito in una ztl per evitare la multa; è necessario non circolare quando i varchi sono attivi. Se le telecamere beccano un’auto che esce dalla ztl un momento non permesso, scatta il verbale.
 
PER I TRASGRESSORI “DI SCHIENA” - Il ministero ha ammesso la possibilità di immortalare i trasgressori “di schiena”, perché ripresi dagli occhi elettronici nel momento in cui abbandonano la ztl. Il parere riguarda pure i veicoli autorizzati al carico e scarico delle merci. Che, una volta entrati nel varco, continuano a circolare oltre all'orario consentito. Il parere non fa riferimento all’Area C milanese, una ztl particolare (a pagamento).


Aggiungi un commento
Ritratto di selvaggio
8 gennaio 2015 - 16:21
Che aspettano i residenti e i commercianti a vendere o chiudere e scappare verso zone libere?
Ritratto di Flavio Pancione
8 gennaio 2015 - 17:07
8
Appena presa una multa per ztl. Con tutta onesta e non me ne vergogno non mi sono neanche accorto di qualche cartello, del varco o simili..Purtroppo non si possono conoscere tutte le cittá e le posizioni di cartelli piu o meno visibili. In cittá appena prendi l'auto ti multano.. L'unica cosa certa e che ci sarò passato per 5 minuti e probabilmente per errore.. E pigliateveli sti 75 euro. E la speranza di legalitá scende ancora.
Ritratto di acterun
8 gennaio 2015 - 17:41
Se c'è il cartello che indica il divieto di circolazione ed è indicato un orario c'è poco da fare. A parte un'educazione stradale migliore...
Ritratto di SaverioS
9 gennaio 2015 - 10:49
Sono entrato in ztl a Roma senza neanche accorgermi in quanto non segnalato...o perlomeno in maniera evidente...all'uscita ho chiesto informazioni a una pattuglia circa un posteggio e mi hanno affibbiato una multa di 90 euro...l'ho pagata entro i 5 giorni ma dopo un mese e mezzo circa me ne sono arrivate altre tre per lo stesso giorno spazio temporale l'una dall'altra di circa 15/20 minuti importo ciascuna di 90 € ( x tre = 270 € ) ho chiesto l'annullamento delle tre in quanto già pagata una...e poi come si entra in ztl si dovrá pure uscire...in r/r allegando tutto il possibile....ma dopo circa 4 mesi mi ritornano indietro tutte e tre raddoppiate con le spese...( 188 x 3 = 565 € ) COMPLIMENTI!
Ritratto di gilrabbit
9 gennaio 2015 - 13:41
E per fortuna che le tasse non aumentano. Ragioniamo: nela Ztl di Roma centro si accede fino alle ore 6,30 del mattino. Io entro alle 6,25 quindi sono in regola...ma in regola di cosa? Se impiego almeno mezzora per raggiungere il primo varco utile di uscita non potrò uscire prima delle 6,55 quindi sono in multa. Allora che mi hai fatto entrare a fare? Idem per il carico e lo scarico (pagato profumatamente dalle ditte che operano nelle ztl) se posso scaricare fino alle 9,30 poi mi vuoi dare il tempo per uscire? Vogliamo poi parlare di tutti i residenti che per avere il permesso di accesso, e non di parcheggio che non esiste, pagano fino a 1000 euro l'anno? L'unica salvezza è fare armi e bagagli e fuggire da questo paese infame.