Alfa Romeo 147 1.9 JTDm Progression 5 porte
Pubblicato il 29 luglio 2009
Qualità prezzo | |
Dotazione | |
Posizione di guida | |
Cruscotto | |
Visibilità | |
Confort | |
Motore | |
Ripresa | |
Cambio | |
Frenata | |
Sterzo | |
Tenuta strada | |
Media:
Perché l'ho comprata o provata
<p>Dopo quasi dieci anni che è sul mercato l'ho comprata perchè ha ancora una linea intramontabile. E poi non mi è costata molto perchè a breve sarà sostituita dal modello nuovo. L'ultimo restyling, quello con le listelle di metallo alla base del frontale, è molto elegante e riesce a dare del filo da torcere alle più giovani "colleghe" tedesche. Quando la vedo parcheggiata sotto casa mi emoziona ancora. L'ho presa a cinque porte perchè è stata la prima ad avere le maniglie posteriori nascoste. Sembra una coupé senza esserlo.</p>
Gli interni
<p>La strumentazione è sportiva, soprattutto se ha il fondo bianco. Quando sono al sedile di guida capisco di essere dentro una vera Alfa. Labitacolo è tutto rivolto verso il guidatore. Peccato per lo spazio per le gambe: non è molto, se paragonato a quello delle altra sportive. Mia moglie si lamenta sempre perchè dice che ha il bagagliaio troppo piccolo.</p>
Alla guida
<p>Qui vengono le doti migliori. Si guida benissimo e tra le curve mi fa impazzire. Lo sterzo è preciso in uscita di curva ti segue come un "cagnolino". Il Multijet da 120 cavalli è pieno di coppia e sopra i 2.000 giri il rombo che emette è un vero piacere. Non si scompone mai e poi, quando capita, ci sono sempre i controlli di trazione e stabilità che vigilano sempre sulla sicurezza, senza essere invadenti.</p>
La comprerei o ricomprerei?
<p>L'unico motivo per cui non la ricomprerei è che tra poco verrà sostituita dal modello nuovo e dunque inizierebbe a essere un'auto davvero datata. Ma dopo tutti questi anni riesce ancora a essere un punto di riferimento per stile e sportività.</p>
Alfa Romeo 147 1.9 JTDm Progression 5 porte