alfa romeo 33 1.3 boxer ie cat privilage

Pubblicato il 29 dicembre 2012

Listino prezzi Alfa Romeo 33 non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
5
Visibilità
3
Confort
3
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
La mia 1.3 privilage la comprai dopo essermi innamorato della 33 guidando la 1.5 quadrifoglio prima serie del 83 oro e la 1.7 ie seconda serie del 90 di due miei amici,rimasi impressionato dagli interni della seconda serie e dal rombo del motore boxer,era inconfondibile un vero ruggito,poi ero sempre stato colpito dalle 75 (parlo di inizi anni 90) che allora dominavano le strade,cosi mi convinsi a cambiare la mia ottima ma avara di emozioni panda 750 fire con una 33 (era il 1995),girai un po di concessionarie,allora era facilissimo trovarle (1 milione di esemplari venduti) decisi di cercare da un concessionario della casa,la vidi li nel salone tra una tempra ed una golf,era bellissima,grigio metallizzato con paraurti in tinta ed il tetto apribile,bassa e larga (le altre due scomparvero dalla mia vista)dopo aver aperto la porta ed essermi seduto rimasi senza fiato,interni in velluto verde e sterzo e cambio in pelle,nuovissima immatricolata nel novembre del 1993,veniva via con 13.000.000 pensavo di spendere meno,ma non potevo farmela scappare era anche catalizzata.(per l epoca importantissimo).
Gli interni
Sportivissimi ed essenziali come oggi sarebbe impossibile farli,lo sterzo in pelle sportivo come quello della ferrari 355,cruscotto con contagiri e tachimetro ed in mezzo tante spie,sedili in morbido velluto verde,tettuccio apribile con cielo per il sole,orologio digitale sotto il retrovisore interno,c e da dire pero come difetto che dopo un paio di anni alcuni rivestimenti della porta lato guida si staccavano,ed il contagiri lo feci sostituire perché smise di funzionare dopo qualche anno,ed era senza servosterzo,ottimo per la guida veloce ma non tanto in città.baule abbastanza capiente con sedile scomponibile per 2/3.
Alla guida
iniziamo con la seduta,bassissima guardavi gli altri sempre dal basso nel traffico,ed il motore......il migliore abbia mai guidato era solo un 1.3,ma erogava 90 hp su 900 kg di auto ed aerodinamica eccellente,in autostrada battevo tante auto 1.6 ed anche 1.8,di tachimetro arrivava a circa 200 (180 quella effettiva) ma era il rombo che entusiasmava,non dimenticherò il mio vecchio meccanico quando la portai a farla vedere,aprì il cofano ed accellerò dal vano,e disse -mamma mia questi motori hanno il ruggito di una tigre- tenuta di strada eccellente,piantata a terra,anche il consumo non deludeva dato il peso contenuto.poi era una delle ultime ALFA ROMEO al 100% anche se eravamo già in periodo fiat da qualche anno.su quella macchina ancora non avevano messo mano i suoi tecnici per fortuna,al contrario della successiva 145 anche se montarono per l ultima volta il mitico boxer.quando era al volante ero orgogliosissimo.
La comprerei o ricomprerei?
sembra superfluo dirlo...il mio rimpianto e stato quello di averla rottamata per un guasto al motore che il mio nuovo meccanico non era riuscito a sistemare,erano motori particolari (a parlare a posteriori con un meccanico alfa,mi disse che conosceva il problema,ma era già troppo tardi), la sostituì con una 146 twin spark,che non mi regalò le stesse emozioni. magarì un domani a riuscirla a ricomprarla,per tenerla come auto storica.vero esempio di auto divertente come le sue antenate giulia, giulietta, alfetta e 75. perche credo proprio che auto così non ne faranno mai più.
Alfa Romeo 33 1.3 IE cat Privilege
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
11
7
2
3
2
VOTO MEDIO
3,9
3.88
25


Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
2 gennaio 2013 - 18:25
1
bella macchina.....mi sono venuti in mente tanti ricordi di quando ci salivo come passeggero, ce l'aveva mio nonno, nera con l'alettoncino sul baule.....sono passati tanti anni ma ricordo ancora la targa
Ritratto di juvefc87
3 gennaio 2013 - 21:27
elegante fuori, ce l'aveva mio zio con un orologio svizzero, comoda e sportiva al punto giusto
Ritratto di bartolo67
4 gennaio 2013 - 07:38
Ho avuto la 33 17 qudrifoglio oro......una stabilità ed una ripresa incredibili .......il rombo del motore era musica per i miei orecchi.....quando l'h0 rottamata dopo un incidente mi piangeva il cuore....
Ritratto di preoccupato
20 gennaio 2013 - 11:49
Ottimo motore non ne faranno più di questi tipi di motore,ora fanno l'impresentabile bicilindrico fiat che fa baccano,e consuma con i suoi 85cv.molto carburante se si guida sportivo.
Ritratto di giuseppemorgy
27 gennaio 2013 - 15:56
il bicilindrico twinair,non e per niente paragonabile al boxer alfa,ma neanche il fire di pari cavalli,intendiamoci ottimi motori,ma le prestazioni del boxer ed il rombo erano davvero di un altro pianeta,anche considerando gli anni passati.
Ritratto di preoccupato
1 febbraio 2013 - 06:05
Ormai sembra preistoria da tanto tempo la casa automobilistica italiana ha abbandonato la produzione di motori validi,vedi il pensionamento anticipato del 1.4 multiair da 105 cv.e 135 , che andava bene sulla punto ,in compenso monta motori di appena 77cv. che non riescono a muovere la vettura.
Ritratto di MaCiao5
11 settembre 2013 - 14:23
3
Complimenti ;)
listino
Le Alfa Romeo
  • Alfa Romeo Tonale
    Alfa Romeo Tonale
    da € 40.600 a € 57.700
  • Alfa Romeo Giulia
    Alfa Romeo Giulia
    da € 50.500 a € 96.300
  • Alfa Romeo Junior
    Alfa Romeo Junior
    da € 29.900 a € 48.500
  • Alfa Romeo Stelvio
    Alfa Romeo Stelvio
    da € 56.600 a € 105.500

LE ALFA ROMEO PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE ALFA ROMEO

  • In versione ibrida da 136 CV, l’Alfa Romeo Junior ben coniuga dinamicità e comfort. Ma non costa poco e certi dettagli interni sono poco pratici e curati. Qui per saperne di più.

  • La gamma dell'Alfa Romeo Junior si arricchisce di una terza variante, la ibrida Q4 con trazione integrale realizzata con un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Qui la news.

  • In questo divertente spot dell'Alfa Romeo di qualche anno fa, si faceva leva su un futuro nel quale le auto saranno a guida autonoma e non ci sarà più il piacere della guida. Qui la news.

Annunci