Opinione

Pubblicato il 18 gennaio 2012
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
5
Frenata
2
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho acquistata nel 2005 la 1.1 elegance perche la linea mi piaceva moltissimo.
Gli interni
La qualita della plastiche e' mediocre, anche se la plancia bicolore dona un tocco di originalita. Ben fatti risultano i sedili in velluto chiaro morbidi e dopo quasi 7 anni risultano ancora nuovi. Comodo il poggiabraccio guidando si ha la sensazione di essere sulla poltrona di casa. Scomodi i comandi degli alzavetri elettrici. Il cruscotto digitale non mi piace molto specie nel termometro dell'acqua a tacche luminose che risulta praticamente inservibile e' molto impreciso. Ottimo lo spazio a disposizione e la capienza del bagagliaio.
Alla guida
Alla guida si ha una sensazione di confort molto elevato, la vettura e' silenziosissima docili i comandi, rolla troppo per i miei gusti anche se la tenuta e sempre impeccabile come anche la stabilita anche perche il 1100 non ha certo accellerazione bruciante. Il motore e' molto tranquillo e parsimonioso nei consumi dai 13km/litro in citta ai 18 extraurbano e 17 autostradale a velocita media di 110km/h.Risulta essere rumorose le sospensioni posteriori sullo sconnesso. Scricchiolii delle plastiche non ci sono ma e' comparso dopo i 30mila km un ticchettio a freddo proveniente dal cambio che in estate o a caldo sparisce. Con questa auto sono rimasto per strada due volte. La prima volta ero rimasto a secco di benzina nonostante l'indicatore della benzina e il cdb segnalavano circa 110km di autonomia nel serbatoio! l'assistenza Citroen e stata perfetta sostituendo il pezzo e aggiornando il software del cdb in garanzia! La seconda volta a 40mila km per rottura della bobina , curioso che con la vecchia 206 stesso motore mi era accaduta la stessa cosa!
La comprerei o ricomprerei?
Sto cercando di venderla per evitare di rimanere per strada una terza volta! e' un peccato perche questa auto ha nonostante tutto diverse qualita', la cambiero per una piu' affidabile toyota Yaris o volkswagen Polo.
Citroën C3 1.1 Elegance
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
3
5
1
2
VOTO MEDIO
3,0
3
12


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
15 febbraio 2012 - 19:49
4
La Clio è ottima, anche se esteticamente preferivo la Clio "storia"(un po' come hanno fatto con la Y Unyca, la Panda Classic, la 206Plus...) Ciao e complimenti per l'auto. http://www.google.it/imgres?q=clio+storia&hl=it&client=firefox-a&hs=dd5&sa=X&rls=org.mozilla:it:official&biw=1366&bih=623&tbm=isch&prmd=imvnsfd&tbnid=UBY6ipc5WaulDM:&imgrefurl=http://www.autopareri.com/forum/renault/36466-renault-clio-storia-facelift-topic-ufficiale-2009-a-2.html&docid=8K_aGP6LVM2B8M&imgurl=http://www.autoweek.nl/images/800/4/7180eddce7b9faa8342c97283b3eefa4.jpg&w=800&h=533&ei=dP07T7HsA6n24QST9ZykBg&zoom=1&iact=hc&vpx=728&vpy=25&dur=364&hovh=110&hovw=165&tx=118&ty=97&sig=115978623187559146526&page=10&tbnh=110&tbnw=165&start=211&ndsp=24&ved=1t:429,r:9,s:211 La Clio era, da piccolo, tra le mie 4 auto preferite: 1.New Beetle 2.Smart 3.Mini 4.Clio Ora invece: 1. Corvette 2.Nsx 3.Carrera GT
Ritratto di nello13
16 febbraio 2012 - 14:19
7
la mia precedente auto la Clio II (non Clio Storia),quella era bella! La Clio Storia l'avevano rovinata e molto specie dietro... P.s. la mia era questa,anche dello stesso colore: http://images.forum-auto.com/mesimages/709872/Photo0450.jpg
Ritratto di DucadiRoma
16 febbraio 2012 - 10:39
1
Io ho avuto auto Francesi 1 Renault Clio, due peugeot 205 e 206 e questa C3, ho sempre ritenute le vetture Francesi confortevoli e dotate di un buon rapporto qualita/prezzo anche se possiedono sempre dei difetti iniziali che ti fanno un po penare all'inizio. Ritengo la Peugeot un tantino superiore alle altre due , quando di parla di vetture tedesche bisogna sempre specificare la marca perche a questo prezzo che presi la C3 avrei potuto prendere un Opel Agila e se mi leggo le opinioni riguardo a Opel nel forum di alvolante non credo che possiedano un affidabilita superiore alla francesi!
Ritratto di nello13
16 febbraio 2012 - 14:14
7
non era tra le tue scelte! Io la consiglio a tutti la Clio,poi può piacere o meno,a me piace tantissimo specie la mia che bianca con i cerchi bruniti fa girare molte teste! ;) La Clio finora va bene,apparte un minimo scricchiolio alla frizione ma prontamente sistemato in garanzia.. la Clio ha il rapporto qualità/prezzo/dotazione migliore della categoria,poi i motori sono validi apparte il 1.2 75cv motore di base che è un pò lento.. Io la Clio l'ho preferita alla 207 ma anche alla Opel Corsa che ero andato a vedere,poi la Polo beh è una bella macchina ma non ha nulla di serie e costa tantissimo...la Clio si difende con ottimi materiali (sulle versioni Live e 20th con plancia in simil pelle soft touch con cuciture bianche a contrasto). Ti consiglio di andarla a vedere la Clio,scegli però l'allestimento Live,il più completo e guarda bene agli sconti,a me hanno fatto 3050 di sconto più 1850 della vecchia auto...quindi ottimo!
Ritratto di nello13
16 febbraio 2012 - 14:24
7
in un altro post dicevi di ritenere Peugeot superiore a Renault e Citroen... io ti dico di no!! :) Il motivo è che sia a te con 206 e C3 hai avuto vari problemi,io con la 206 una disperazione totale..l'auto era una 1.1 benzina del 2000,in 6 anni ci abbiamo speso dal meccanico quasi più di quello che l'abbiamo pagata.. poi abbiam preso una Clio II restyling 1.2 benzina ed è sempre andata benone...l'ho sostituita l'estate scorsa con il nuovo modello 1.5 dCi e tutt'ora son contento dell'acquisto per cui mi pare sia Renault più affidabile... poi vedendo anche i vari miei amici che si lamentano delle varie Peugeot/Citroen,son felice di aver acquistato una Renault,anche se magari secondo tanti è meno carina di una Peugeot 207 o di una nuova C3!
Ritratto di DucadiRoma
17 febbraio 2012 - 08:08
1
e' di dicembre del 1998 e ancora ce l'ha un mio collega dopo piu di 13 anni e 150mila km senzanoie, e vero ho avuto problemi iniziali la solita bobina maledetta ma poi e andata bene, la frizione e' ancora originale! Poi certo ogni modello di auto ne escono alcune difettose! la vecchia 205 invece era una autentico carro armato! e terro' in considerazione la Renault Clio senza dubbio ora che me l'hai detto! :-)
Ritratto di DucadiRoma
26 febbraio 2012 - 15:50
1
La tua esperienza con la Clio ne e' l'evidenza costano meno delle tedesche e comunque hanno un buon rapporto qualita prezzo. Quando avevo comprato la C3 la panda emotion costava solo 400 euro in meno ma aveva 2 soli airbag e 2 soli poggiatesta e a parte lo schienale posteriore sdoppiabile. La Opel Agila 1.2 costava quasi uguale alla C3 alla fine la C3 era un altra auto rispetto a quelle due
Ritratto di nello13
17 febbraio 2012 - 13:29
7
La mia 206 era un 1.1 benzina 5p. del Gennaio 2000,la nostra l'abbiamo rottamata per export (in Romania o Rep.Ceca non ricordo) dopo 6 anni perchè era praticamente più di 2 volte al mese dal meccanico...impossibile usarla tranquillamente,poi ci ha lasciato in panne parecchie volte.Nel 2006 che l'abbiamo rottamata aveva 157.000 km...ne faceva di strada! ;) giusto in quel periodo almeno 3-4 batterie,pompa della benzina,pompa dell'acqua,rottura chiusura centralizzata,ci abbiamo rifatto la frizione,si è fulminata l'intera console del riscaldamento/clima... uno stress..e da quella basta Peugeot! Di certo la mia era difettosa...e penso anche la peggiore delle difettose! La 205 senza dubbio era un mulo,l'aveva anche un mio parente e gli è durata tantissimo...mi pare fosse una 1.1 XR benzina 3p. Infine la Clio ti consiglio di andare a vederla,provarla e preventivarla... ma fatti fare un buono sconto e opta per l'allestimento top (LIVE) che secondo me conviene!
Ritratto di nello13
17 febbraio 2012 - 13:32
7
che ci sono ti posto 2 foto degli interni e degli esterni della Clio: INTERNI: http://medias.autoplus.fr/videoreview/renault/clio/1364428/screenshot_a361c-raw.jpg ESTERNI: (questa è la Live,questi sono i cerchi di serie) http://www.dzautos.com/images_articles/Renault-lance-l-edition-Clio-Night-and-Day-2.jpg
Ritratto di nello13
17 febbraio 2012 - 13:33
7
nera: secondo me bianco e nero sono i due colori più belli per la Clio con questi cerchi... http://www.sparky.ch/autos/img/1985865-l-RENAULT-Clio-1.2+TCE+100+Night+%26+Day.jpg
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci

Citroen C3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 usate 20191010.680152 annunci
Citroen C3 usate 20208.40011.580111 annunci
Citroen C3 usate 20215.70013.760287 annunci
Citroen C3 usate 202210.40013.590200 annunci
Citroen C3 usate 202311.29914.220157 annunci
Citroen C3 usate 2024115.230142 annunci
Citroen C3 usate 202512.99014.07019 annunci

Citroen C3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 km 0 202215.98020.2107 annunci
Citroen C3 km 0 202315.90018.61012 annunci
Citroen C3 km 0 202413.80016.43053 annunci
Citroen C3 km 0 202514.10016.71036 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser