Opinione

Pubblicato il 18 gennaio 2012
Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
5
Frenata
2
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho acquistata nel 2005 la 1.1 elegance perche la linea mi piaceva moltissimo.
Gli interni
La qualita della plastiche e' mediocre, anche se la plancia bicolore dona un tocco di originalita. Ben fatti risultano i sedili in velluto chiaro morbidi e dopo quasi 7 anni risultano ancora nuovi. Comodo il poggiabraccio guidando si ha la sensazione di essere sulla poltrona di casa. Scomodi i comandi degli alzavetri elettrici. Il cruscotto digitale non mi piace molto specie nel termometro dell'acqua a tacche luminose che risulta praticamente inservibile e' molto impreciso. Ottimo lo spazio a disposizione e la capienza del bagagliaio.
Alla guida
Alla guida si ha una sensazione di confort molto elevato, la vettura e' silenziosissima docili i comandi, rolla troppo per i miei gusti anche se la tenuta e sempre impeccabile come anche la stabilita anche perche il 1100 non ha certo accellerazione bruciante. Il motore e' molto tranquillo e parsimonioso nei consumi dai 13km/litro in citta ai 18 extraurbano e 17 autostradale a velocita media di 110km/h.Risulta essere rumorose le sospensioni posteriori sullo sconnesso. Scricchiolii delle plastiche non ci sono ma e' comparso dopo i 30mila km un ticchettio a freddo proveniente dal cambio che in estate o a caldo sparisce. Con questa auto sono rimasto per strada due volte. La prima volta ero rimasto a secco di benzina nonostante l'indicatore della benzina e il cdb segnalavano circa 110km di autonomia nel serbatoio! l'assistenza Citroen e stata perfetta sostituendo il pezzo e aggiornando il software del cdb in garanzia! La seconda volta a 40mila km per rottura della bobina , curioso che con la vecchia 206 stesso motore mi era accaduta la stessa cosa!
La comprerei o ricomprerei?
Sto cercando di venderla per evitare di rimanere per strada una terza volta! e' un peccato perche questa auto ha nonostante tutto diverse qualita', la cambiero per una piu' affidabile toyota Yaris o volkswagen Polo.
Citroën C3 1.1 Elegance
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
3
5
1
2
VOTO MEDIO
3,0
3
12


Aggiungi un commento
Ritratto di nello13
26 febbraio 2012 - 20:09
7
continuerò a comprare da loro (Renault)...sarò monotono ma mi trovo bene,per ora l'ho appena presa e spero duri a lungo..ma la prossima sarà quasi sicuramente una Mégane! Perchè cambiare?? Sono andato la scorsa settimana da Opel e mi son resoconto che le plastiche della plancia della Corsa (Elective) sono di qualità molto più scadente di quella della mia Clio 20th! Comunque si..le citycar sono abbastanza care..specie le mini-monovolume come Agila,Panda.. o le premium (500) o anche la Up (per il prezzo!!)..ma su quelle tipo C1,Aygo,Pixo si risparmia e si ottengono facilmente degli sconti sostanziosi! Se devi cambiare la C3 ti consiglio (ovviamente) la Clio,ma prova a vedere anche la Peugeot 208!
Ritratto di Mat500
10 febbraio 2012 - 22:14
Tra le due sceglierei la Polo, anche se è leggermente più costosa. Comunque prova anche a dare uno sguardo alla Punto 2012, è un ottima auto...
Ritratto di Ring 1927
11 febbraio 2012 - 17:04
Ero curioso di quanto indicassi per il consumo km/l e devo dire che sei stato benevolo o fortunato perche' la mia e' peggio di una alcolizzata la sera del'addio del suo nubilato !!!ciao.
Ritratto di DucadiRoma
12 febbraio 2012 - 17:26
1
mi ha detto che la ha la moglie e gli beve anche a lei, posso dire che forse questo 1100 cc che per me rappresenta il punto di forza di questa vettura, il consumo dipende molto dallo stile di guida, se posso scrivere un parere positivo riguardo le vetture PSA sono i motori e le frizioni che durano a lungo.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 febbraio 2012 - 00:22
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di nello13
19 febbraio 2012 - 18:18
7
Polo base (Trendline) non ha né retrovisori regolabili elettricamente,né telecomando porte..solo la centralizzata ma con la chiave e i vetri elettrici solo davanti..
Ritratto di DucadiRoma
19 febbraio 2012 - 20:43
1
l'ho vista oggi e carinissima con il nuovo motore 1000 tre cilindri che prova di alvolante consuma pochissimo! c' e tanto spazio a bordo un discreto bagliaio e rifinita bene con accessori importanti di serie come il navigatore anche sulla base. ci sto facendo un pensierino che dite?
Ritratto di fogliato giancarlo
19 febbraio 2012 - 23:01
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
19 febbraio 2012 - 23:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di nello13
20 febbraio 2012 - 21:21
7
So che non li hai citati i retrovisori..ma io l'ho detto...è vergognoso che su una VW per quanto base sia non ci siano certi optional come il telecomando (di serie sulla mia 206 BASE del 2000) oppure i retrovisori elettrici...comunque la Panda non è paragonabile alla Polo ma alla Up! Casomai fai Punto vs Polo.... e comunque si sa chi è migliore... senza che lo dico...perchè non voglio che mi attacchino! Comunque per i soldi che costano hanno poco le VW di serie..per arricchirla una Polo diesel (1.6) si arriva anche a 21 mila euro...e non mettendo cose strane,ma solo volante e cambio in pelle,fendinebbia,radio cd/mp3 + comandi al volante,clima automatico,cerchi in lega,metallizzato... è tutto a pagamento!!!
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci

Citroen C3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 usate 20191010.680154 annunci
Citroen C3 usate 20208.40011.590112 annunci
Citroen C3 usate 20215.70013.750286 annunci
Citroen C3 usate 202210.40013.620198 annunci
Citroen C3 usate 202311.29914.230156 annunci
Citroen C3 usate 2024115.210141 annunci
Citroen C3 usate 202512.99014.27020 annunci

Citroen C3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 km 0 202215.98020.2107 annunci
Citroen C3 km 0 202315.90018.61012 annunci
Citroen C3 km 0 202413.80016.43052 annunci
Citroen C3 km 0 202513.99916.69038 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser