Citroën C-Elysée 1.2 PureTech 82 CV Exclusive

serie 2 (Mk2) restyle in produzione dal 2017 al 2018

Pubblicato il 29 gennaio 2017

Listino prezzi Citroën C-Elysée non disponibile

Ritratto di rickymartina
alVolante di una
Citroën C-Elysée 1.2 PureTech 82 CV Exclusive
Citroën C-Elysée
Qualità prezzo
5
Dotazione
4
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
4
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.8333333333333
Perché l'ho comprata o provata
Buongiorno a tutti dopo aver girato abbastanza e ero nella ricerca di una macchina famigliare ma non volevo spendere troppo ho visto la fiat tipo e mi veniva costare 13500 euri e un finanziamento da usurai lo scartata navigando ho notata questa celysee km 0 e un prezzo molto invitante sono andato e verderla con la mia moglie e l'abbiamo vista e siamo rimasti davvero contenti qualità prezzo ottimo secondo me.La macchina km0 costava 10000 euri meno di una utilitaria e il venditore davvero in gamba.dopo aver fatto un giro di prova l'abbiamo comprata subito e cosi facendo ho risparmiato ben 3000 euri che nn sono pochi.
Gli interni
Gli interni sono semplici ma non poveri riccordando il prezzo non puoi predendere di più ma cmq e ben fatta e assemblata come si deve.lo spazio e davvero tanta ho due figli e stanno comodi e lo spazio per le gambe ce ne in abbondanza e il bagagliaio e grandissimo ci sto dentro anche io.la linea della macchina non e recente ma chi se ne frega cosi i ladri non la guardano , ha un motore recente interni alla norma e molto meglio di certe macchine.la macchina ha il cruise control il limitatore della velocita specchietti electricci radio mp3 cd Bluetooth tutto il dispensabile.mi piace ha pure il sensore dei pneumatici
Alla guida
Alla guida va molto bene esp fa il lavoro senza rompere tanto la tenuta di strada e buona e i consumi sono ragionevoli con 10 euro di benzina si fanno circa 100 km intorno 17 km con un litro la machina e nuova e credo che i consumi si abbasseranno ancora.l'unica cosa che non mi piace e il frizione che stacca in alto quanto faro il primo tagliando chiedero alla citroen.
La comprerei o ricomprerei?
Per adesso mi trovo sodisfatto della machina e spero che vada bene la ricomprerei sicuramente qualità prezzo e ottimo per chi non vuole spendere una fortuna per una machina vale la penna a comprarla.
Citroën C-Elysée 1.2 PureTech 82 CV Exclusive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
2
4
2
3
VOTO MEDIO
3,4
3.35294
17


Aggiungi un commento
Ritratto di rickymartina
22 febbraio 2017 - 13:17
Monta un 1.2 puretech 3 cilindri da 82 cv a benzina con consumi veramente buoni e un 1.6 hdi da 100 cv a gasolio.ha solo un allestimento exclusive ed ha tutto quello che ti serve.e un auto da prendere in considerazione ottima qualità prezzo
Ritratto di Erba Fiorenzo
25 febbraio 2017 - 14:55
i 10000 euro sono per la km 0 la macchina di listino costa 13750 euro, e devo dire con un ottimo allestimento, ma è paragonabile al prezzo della Tipo che come linea mi piace molto di più (de gustibus non est disputandum) su tutto il resto sono contento per te che sei soddisfatto dell'acquisto
Ritratto di rickymartina
26 febbraio 2017 - 21:08
Hai pienamente ragione però una fiat tipo km 0 zero costa molto di più.anche a me la linea della tipo mi piace molto di più ma il prezzo no (la mia prima macchina e stata la tipo un carro armato il mio primo amore)
Ritratto di Xadren
17 marzo 2017 - 11:47
1
Grazie per avere condiviso la tua esperienza con l'auto, per la verità non si trovano molte recensioni sulle berline compatte a tre volumi e questo la rende preziosa.
Ritratto di ronni87
20 marzo 2018 - 15:44
2
Vista dal vivo non è assolutamente male. Concorrente diretta della Tipo, in tutto e per tutto, costa però meno. Va giudicata dal vivo e non in foto. Un'ottima auto al prezzo di un'utilitaria
Ritratto di Michele Falorni
4 luglio 2018 - 18:11
La c-elysee Costa il giusto. è una buona macchina...si guida facilmente?
Ritratto di travis87
13 luglio 2018 - 11:42
2
La guida è facile e divertente. L'auto è ben piazzata sull'asfalto e trasmette molta sicurezza in curva.inoltre è agilissima e consente anche una guida sportiva nel misto stretto. Non l'avrei mai detto ma è molto divertente
listino
Le Citroën
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser