Citroën C3 1.1 Exclusive

Pubblicato il 30 aprile 2015
Ritratto di Angy270288
alVolante di una
Citroën C3 1.1 Exclusive
Citroën C3
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
5
Frenata
5
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
4.4166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Premetto che questa prova non sarà molto precisa, soprattutto per quanto riguarda la guida, visto che l'ho presa due giorni fa e ci ho fatto a malapena 100 km. è solo che non vedevo l'ora di recensirla! XD Appena trascorso qualche mese, farò una prova più precisa in termini di guida. Oppure modificherò questa, se nel frattempo la redazione del sito metterà questa opzione! Comunque: Dopo anni di onorato servizio, ho mandato in pensione la mia vecchia Opel Corsa. Dopo avere smadonnato in tutte le lingue che conosco (che sono quattro più un dialetto e una spolverata di due lingue) per una Fiat Panda che alla fine non ho preso perché il tribunale ha stabilito così (era intestata ad un'azienda di leasing in fallimento e aveva attivo un contratto valido ancora un anno), ho girato vari concessionari e chiamato diverse persone finché non ho trovato lei: la mia Citroen c3. Era già da qualche anno che davo una vaga occhiata in giro per una macchina e, dopo la chiaramente e decisamente troppo costosa Alfa, la c3 era comunque tra le favorite (l'Alfa sarà tra le favorite quando sostituirò questa). A giudicare dal costo delle c3 usate in vendita, mi è andata di lusso. 5200 euro per una macchina del 2009, con 40mila km, allestimento Exclusive! E per di più grigio scuro, invece di nera! Le macchine nere sono bellissime, ma da tenere pulite sono un inferno, e non parliamo di quando le si lascia al sole! Sauna gratuita!
Gli interni
Dunque, gli interni a me piacciono un sacco. Sono grigio -azzurri, con i sedili in alcantara grigio chiaro. è molto più spaziosa di quanto non sembri. Davanti mi sembra di stare in astronave (tenete conto della macchina precedente! Vi rimando alle mie prove). Dietro, tutto sommato, due adulti ci stanno piuttosto comodi (mio padre, grande e grosso, ci stava stretto, ma non aveva problemi in altezza). Per cinque persone, devo ancora provare l'ebbrezza, ma credo che le cose comincino a complicarsi un pochino. Ma non molto, dai! E in fondo è un'utilitaria, mica un suv! Le plastiche sono un po' rigide, ma sembrano di buona qualità, tutto sommato. la macchina ha 6 anni, e non sento scricchiolii strani. I sedili sono piuttosto alti e comodi, e si ha una buona visuale della strada. E adoro i cassettini sotto i sedili! Mi hanno risolto l'annosa questione del "dove posso tenere oggetti poco simpatici da lasciare in vista?"! Il cruscotto è ben visibile dietro al volante, anche se trovo bruttino il fatto che non ci sia un termometro che segnali se il motore si sta surriscaldando. L'Opel aveva questo problema e il termometro mi aiutava a prevenire. Ma devo ancora ambientarmi bene, magari semplicemente non ho capito come visualizzarlo, essendo la schermata digitale. Dietro al volante ci sono i comandi dello stereo, il cruise control, il limitatore di velicità e il controllo del menu dell'auto. Finora ho usato il controllo del menu e i comandi dello stereo. Mi fa strano e devo ancora abituarmi, ma effettivamente è più comodo che non allungarsi verso la plancia. Piccolo appunto sullo stereo: il suono è una cosa favolosa, secondo me! Pulito, il suono è di buona qualità! E il lettore cd legge diversi tipi di file, compresi gli mp3, per gli amanti del genere. Ecco, adesso passiamo alla plancia: non è affatto scomoda, per cambiare cd non devo allungarmi tipo elastik girl o cose del genere. Torna utile soprattutto il piccolo vano sotto lo stereo, li ci tengo il cellulare. Grazie al rivestimento in plastica antiscivolo, è molto difficile che cada giù alla prima curva o frenata. Il cambio è a portata di mano, e trovo molto comodi i braccioli, tornano utili quando vuoi rilassarti senza appoggiarti alla leva del cambio. Sotto la plancia c'è uno svuota tasche con portabibite dove ci si possono appoggiare diversi piccoli oggetti. Beh, in realtà, i piccoli oggetti li puoi mettere ovunque, questa macchina ha vani in ogni dove! L'unica cosa che non mi piace è dove hanno posizionato i pulsanti per i finestrini, sotto la plancia sono davvero scomodi da raggiungere! Abituata a una macchina della preistoria (non fraintendetemi, la mia vecchia Opel è fantastica, e decisamente all'avanguardia rispetto alle sue coetanee, eh!, ma teniamo conto che ha dodici anni più di questa!), per me è stato quasi uno shock vedere i fanali accendersi da soli (comunque li ho messi in modalità automatica, ma volendo posso anche regolarli manualmente) o i tergicristalli regolarsi da soli sulla quantità d'acqua (stesso discorso dei fari)! Che dire? Gli interni sono promossi a pieni voti!
Alla guida
Ecco che inizia la prova meno precisa. Appena passerà un periodo di tempo decente, prometto che la aggiorno. Dunque. essendo un 1.1, non c'è da aspettarsi tutta questa grande performance. Abituata come sono a macchine di cilindrata medio-alta, fatico un po' a digerire la ripresa, particolarmente il passaggio dalla prima alla seconda sembra un po' stentare. Devo dire, comunque, che l'ho cercata apposta di cilindrata bassa. In primis per l'assicurazione (che comunque mi pela non poco!), e in secondo luogo perché tendenzialmente ho una guida un po' spericolata, se la cilindrata è alta ci metto niente a infrangere i limiti di velocità. Quindi farò buon viso a cattivo gioco, a riguardo. Una multa mi è bastata e avanzata! Per fare manovra, essendo una due volumi è molto comoda, e la visibilità del lunotto posteriore è decente. Considerando che devo ancora abituarmi alle misure, direi che non è affatto male! Per i consumi, finora l'ho utilizzata quasi esclusivamente in strada urbana. Ho fatto una stima dei consumi e mi è risultato, all'incirca, 14km con un litro di benzina. Tutto sommato neanche male, ma è ancora tutta da vedere, non è un dato definitivo. Una nota """"negativa"""" è la silenziosità del motore: talmente tanto silenzioso che una volta, al semaforo, complice anche il lettore cd, non mi sono neanche accorta che la macchina mi era morta! (Ovviamente, sono ironica. Apprezzo tantissimo il fatto che non faccia rumore, anche se, come ho già detto, se il motore è sano, il suo rumore dentro l'abitacolo non mi dà fastidio. Però la storia del semaforo è vera!). Devo ancora capire come si comporta in extraurbano, ma le premesse sono buone. Tra l'altro, nelle altre recensioni ho letto che alcuni si lamentavano del fatto che agli stop e ai semafori la macchina muore spesso. Finora, a me non ha dato problemi. L'episodio del semaforo l'ho attribuito al fatto che, come ho sottolineato più e più volte, devo ancora prendere bene la mano, con questa macchina. Quindi, in pratica, è un caso isolato. La tenuta di strada è buona, e facendo le curve il rollìo non è molto marcato. E anche su strade dissestate le sospensioni non sembrano protestare troppo. Devo dire che non so se questa macchina sia provvista di ESP, quindi prendete con le pinze la questione della tenuta di strada.
La comprerei o ricomprerei?
Finora, direi anche che la ricomprerei senza troppi problemi. Ma ci risentiremo quando avrò fatto abbastanza km da farmi un'idea più precisa di questa macchina!
Citroën C3 1.1 Exclusive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
3
4
1
1
VOTO MEDIO
3,2
3.2
10


Aggiungi un commento
Ritratto di Vespa Primavera
6 maggio 2015 - 19:03
Con un motore sottodimensionato come il 1.1 non si può certo pretendere granché in compenso il prezzo d'acquisto è stato ottimo, visto che del 2009 è nata la generazione attuale. Il termometro dell'acqua è semplicemente sostituito da due spie una quando è freddo e una quando è caldo. Le prove purtroppo non si possono modificare. Quindi dovrai riscriverne un'altra.
Ritratto di Angy270288
7 maggio 2015 - 12:09
1
Grazie mille per l'informazione sulla temperatura del motore! con l'Opel avevo parecchi problemi con il surriscaldamento, se non altro posso stare un po' più tranquilla!
Ritratto di Vespa Primavera
7 maggio 2015 - 16:27
Per sicurezza studiati bene il manuale d'uso alla voce strumentazione Idem per la presenza dell'esp..
Ritratto di Moreno1999
6 maggio 2015 - 20:10
4
Anche io non vedo l'ora di scrivere due righe sulla CX-5 che abbiamo ritirato esattamente 2 ore e mezzo fa, ma aspetterò l'estate
Ritratto di Angy270288
7 maggio 2015 - 12:10
1
Allora ti faccio anch'io i miei migliori auguri per la tua auto! Dopo una settimana confermo che adoro la Citroen!!! Spero tu abbia la stessa impressione!
Ritratto di rikykadjar
6 maggio 2015 - 20:35
3
Buona prova e auguri a te e a Moreno per le vostre nuove auto
Ritratto di Dyane 6
6 maggio 2015 - 21:03
2
Mi piace molto questo modello,non mi piace invece per nulla quella nuova con il ''Visiodrive'' panoramico. Goditela! Le Citroen sono una passione per me. ;)
Ritratto di Angy270288
26 maggio 2015 - 14:16
1
Ho preso una fregatura sonora dal concessionario. Secondo il mio meccanico la macchina è sana, ma non le hanno dato quel minimo di manutenzione richiesta. Sapete quanto potrebbe costare un cambio di cinghia di distribuzione? Perché non sono sicura che l'abbiano cambiata, almeno sapere di che morte devo morire!
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci

Citroen C3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 usate 20195.90010.700162 annunci
Citroen C3 usate 20208.40011.680103 annunci
Citroen C3 usate 20217.90013.870287 annunci
Citroen C3 usate 202210.40013.690190 annunci
Citroen C3 usate 202311.50014.240161 annunci
Citroen C3 usate 202411.95015.430106 annunci
Citroen C3 usate 202517.90018.82017 annunci

Citroen C3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 km 0 202216.35020.2707 annunci
Citroen C3 km 0 202315.90018.61012 annunci
Citroen C3 km 0 202413.90016.60050 annunci
Citroen C3 km 0 202513.99916.77040 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser