Citroën C3 1.4 HDi 70 CV Exclusive

serie 2 (C3 II) restyle in produzione dal 2013 al 2016

Pubblicato il 15 dicembre 2017
Ritratto di cos87
alVolante di una
Citroën C3 1.4 HDi 70 CV Exclusive
Citroën C3
Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
4
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
Premetto: la foto è indicativa, la mia è identica ma cambiano i cerchi. L'ho comprata perché mi serviva una macchina da affiancare alla vecchia fiesta 1.3 del '91. Ho valutato anche altre auto, e alla fine la c3 mi è sembrata quella col miglior rapporto qualità/prezzo/design/affidabilità.
Gli interni
Ancora oggi sono come da nuovi, nonostante i 142.000 km non emettono fastidiosi scricchiolii. La mia è la versione exclusive full optional, quindi ha qualche rifinitura e cromatura in più nell'abitacolo: ad esempio nella console centrale c'è una bellissima parte color nero lucido. Gli assemblaggi sono tutti abbastanza resistenti, non presentano alcun graffio. Il comfort è molto buono, in tutto ci stanno comodi 4 adulti. La mia ha anche il bracciolo centrale, che rende la guida molto più comfortevole. Comunque lo spazio interno è ottimo, probabilmente uno tra i migliori della categoria. L'impianto audio è molto buono.
Alla guida
L'auto monta un piccolo 1.4 hdi con soli 68 cavalli a 4 cilindri. Comincio con il dire che se lo tieni sotto i 2500 giri circa è un polmone allucinante, non spinge nemmeno chiedendoglielo per favore! Poi però entra in gioco il turbo, che garantisce molta spinta in più. Il tutto è a vantaggio dei consumi: sto sempre sui 18-20 km/l. Il cambio ha innesti abbastanza precisi tranne per la retromarcia e la prima. L'insonorizzazione è migliorabile, ma comunque molto buona. La visibilità è una grossa pecca dell'auto (soprattutto per quella posteriore). Fortuna che ho i sensori di parcheggio... Ad oggi, come ho detto prima, ho fatto 140.000 km circa e non mi ha mai dato un problema. Sono stato dal meccanico solo per i taagliandi e la distribuzione (a 100.000 km).
La comprerei o ricomprerei?
Si, senza pensarci due volte, però con il 1.6 hdi.
Citroën C3 1.4 HDi 70 CV Exclusive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
5
1
1
3
VOTO MEDIO
3,3
3.30769
13


Aggiungi un commento
Ritratto di Niky Vitale
30 dicembre 2017 - 21:22
Ciao, sicuramente una bella macchina, che rimane ancora attuale nonostante gli anni, con un motore veramente indistruttibile. Però posso chiederti come mai hai fatto la distribuzione a 100000km
Ritratto di cos87
21 maggio 2018 - 19:44
3
Ho visto il commento solo ora... la distribuzione l'ho fatta a 100k perché mi è stato consigliato così dal concessionario in cui l'ho acquistata. Saluti
Ritratto di cris25
3 gennaio 2018 - 09:47
1
Bella questa C3, forse ancor più bella della nuova. Quest'ultima ci ha guadagnato in personalità e guida, ma penso che abbia perso l'originalità delle precedenti generazioni... Saluti
Ritratto di robygsr
29 gennaio 2018 - 09:55
La C3 è sicuramente un' auto valida , io ho l' HDI 100 S&S exclusive dal giugno del 2016, la nuova non mi convince, comunque il bel motore strozzato dall' Euro 6 e dai rapporti lunghi, purtroppo non dimostra i suoi quasi 100 CV. Mentre i consumi con una giuda attenta si attestano su una media di 21-22 Km./l. Peccato per il tappo carburante con chiave, le alette parasole senza specchietto di cortesia (con tetto panoramico) , le cinture senza regolazione in altezza, la mancanza della maniglia del passeggero e il sistema multimediale sotto chiave (non si può ascoltare radio e MP3 mentre si attende in auto a motore spento).
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • La nuova generazione della crossover Citroën C5 Aircross cresce di 15 cm in lunghezza e diventa più spaziosa, soprattutto per chi siede dietro. Ma non ha i sette posti, né il divano scorrevole. Qui per saperne di più.

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

Annunci

Citroen C3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 usate 20191010.760150 annunci
Citroen C3 usate 20208.20011.480116 annunci
Citroen C3 usate 20215.70014.050262 annunci
Citroen C3 usate 202210.50013.580186 annunci
Citroen C3 usate 202311.50014.300147 annunci
Citroen C3 usate 2024114.730146 annunci
Citroen C3 usate 202512.99014.23020 annunci

Citroen C3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 km 0 202215.98020.2107 annunci
Citroen C3 km 0 202315.90018.59011 annunci
Citroen C3 km 0 202413.80016.36055 annunci
Citroen C3 km 0 202513.50017.11069 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser