Citroën C3 1.4 HDi FAP Seduction

serie 2 (C3 II) restyle in produzione dal 2013 al 2016

Pubblicato il 29 marzo 2018
Ritratto di gielle
alVolante di una
Citroën C3 1.4 HDi FAP Seduction
Citroën C3
Qualità prezzo
4
Dotazione
3
Posizione di guida
5
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
5
Motore
4
Ripresa
2
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
5
Tenuta strada
5
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
Avevo urgente bisogno di una seconda auto in quanto la Fiesta non era sufficiente per due patentati. Cercavo un'utilitaria con una bella linea, motore economo e prezzo contenuto. Alla fine ho acquistato una C3 1.4 HDi Seduction del 04/2011 a km0. Gli faccio aggiungere i cerchi in lega (i cerchi in plastica li ODIO totalmente!) e per €13.000 è mia.
Gli interni
Gli interni sono, insieme alla sorella 208, al top nella loro categoria. Sono notevolmente migliorati rispetto alla precedente generazione, che li aveva alquanto scadenti (e anche con la nuova C3 sono peggiorati!!). Il design mi è piaciuto sin dalla prima volta che li ho visti. Nella parte alta della plancia le plastiche sono morbide e robuste, dopo 117.000 km non presentano ancora scricchiolii. In basso le plastiche sono rigide ma robuste, e non sono neanche graffiate. Il quadro ha l'illuminazione bianca al centro e a destra (dove c'è il contachilometri totale) l'illuminazione è arancione, così come quella della plancia centrale. L'impianto audio è ottimo ancora dopo quasi 120.000 km. Spazio interno ottimo, il baule da 300 litri di capacità è ampio e ben sfruttabile. Unico neo riscontrato è un gradino che si crea quando si abbattono i sedili posteriori. I sedili (neri con un tessuto apposito per l'allestimento Seduction) sono davvero comodi: a mio avviso, quando si tratta di comfort, Citroën è davvero inarrivabile, e il bracciolo centrale la rende ancora più comoda. Il climatizzatore manuale a 5 velocità funziona bene e ci mette poco a raffreddare o riscaldare, meglio di quello automatico. Non mi ha convinto del tutto la capienza del cassetto portaoggetti davanti al sedile del passeggero.
Alla guida
Ed ecco che parte il piccolo 1.4 hdi da 68 (fiacchi) cavalli. Motore molto silenzioso, anche ad alti giri non si sente molto. Sotto i 2000 giri il motore è davvero fiacco: pare veramente di avere un vuoto di potenza. Poi finalmente si sveglia, si attiva il turbo e il motore cambia: la guida diventa quasi sportiva. Tutto questo fino a poco prima dei 4000 giri, dove il motore torna di nuovo moscio, e quindi conviene cambiare marcia. Consumi veramente da record: (premetto che ho una guida sportiva ed il piede pesante) difficilmente scendo sotto i 19 chilometri con un litro. Ottima la tenuta di strada, la frenata è brusca ma buona, si difende bene. La posizione di guida è ottima: permette un'ottima visibilità davanti e lateralmente (dietro di meno, e purtroppo non ho messo nemmeno i sensori di parcheggio). Dopo 117.000 km ancora nessun problema.
La comprerei o ricomprerei?
Si, la ricomprerei di nuovo. Peccato che la nuova serie sia l'esatto contrario di questa (brutta esteriormente e interni poveri in termini di qualità)! Ma, col 1.4 non la ricomprerei, col 1.6 hdi si.
Citroën C3 1.4 HDi FAP Seduction
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
2
1
0
1
VOTO MEDIO
3,4
3.4
5


Aggiungi un commento
Ritratto di grande_punto
3 aprile 2018 - 09:21
3
Buona prova e bella auto, migliore della nuova!
Ritratto di fra85
21 aprile 2018 - 18:48
Bella auto! Io ho la prima generazione dal 2003, ho fatto una miriade di chilometri (203.000) ancora va benissimo!
Ritratto di cris25
25 aprile 2018 - 16:49
1
Molto bella questa C3, di sicuro un'auto diversa della nuova, che pur essendo più sportiva a me proprio non piace! Inoltre gli interni sono stati parecchio peggiorati...
Ritratto di grande_punto
27 aprile 2018 - 09:06
3
Concordo pienamente!
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • La nuova generazione della crossover Citroën C5 Aircross cresce di 15 cm in lunghezza e diventa più spaziosa, soprattutto per chi siede dietro. Ma non ha i sette posti, né il divano scorrevole. Qui per saperne di più.

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

Annunci

Citroen C3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 usate 20191010.760150 annunci
Citroen C3 usate 20208.20011.550120 annunci
Citroen C3 usate 20215.70014.050261 annunci
Citroen C3 usate 202210.50013.580186 annunci
Citroen C3 usate 202311.50014.300147 annunci
Citroen C3 usate 2024114.730146 annunci
Citroen C3 usate 202512.99014.23020 annunci

Citroen C3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 km 0 202215.98020.2107 annunci
Citroen C3 km 0 202315.90018.59011 annunci
Citroen C3 km 0 202413.80016.36055 annunci
Citroen C3 km 0 202514.10017.12069 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser