C 3 1.2 puretech 82 cv Feel

serie 3 (C3 III) in produzione dal 2016 al 2024

Pubblicato il 12 giugno 2018
Ritratto di MarcoSalerno
alVolante di una
Alfa Romeo MiTo 1.4 78 CV Super S&S
Citroën C3
Qualità prezzo
3
Dotazione
3
Posizione di guida
3
Cruscotto
4
Visibilità
3
Confort
4
Motore
3
Ripresa
3
Cambio
4
Frenata
4
Sterzo
2
Tenuta strada
2
Media:
3.1666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'ho scelta per la linea di rottura con il segmento. Sbarazzina e innovativa presenta soluzioni da auto di categoria superiore. Molto vantaggiosa la scontistica sulle auto in pronta consegna,come nel mio caso. Belli i cerchi 3D in plastica. Sembrano in lega.
Gli interni
Spaziosi e Luminosi presentano una plancia plasticosa ma ben profilata a dispetto delle riflessioni delle riviste specialistiche.Le plastiche son sagomate bene e i contrasti con materiali lucidi e stoffe e colori vivavi(nel mio caso l'interno aveva loptional red capsule)con un design che riecheggia i tablet rendono l'ambiente accogliente.Intuitivo il cruscotto,c'e' spazio da vendere anche per chi siede indietro.Belli i sedili comodi e ampi non trattengono molto in curva.Simpatica la cam oltre che utile in caso di sinistro(optional).I tessuti dei sedili sembran ben fatti e robusti.Da rivedere i vetri elettrici posteriori che nn si abbassano del tutto.Poche le luci nell'abitacolo nel notturno.Probabilmente chi possiede lo schermo touch avra' un abitacolo meno buio.I pannelli porta sebbene ben profilati mostrano uno spessore poco rassicurante e le porte a mio avviso risultano troppo leggere.Comodo ma usurabile il maniglione porta.L'apertura maniglia a mio avviso e' troppo in avanti ed e' difficile trovare una buona configurazione dell'aereazione interna per via delle bocchette che si muovono in poche direzioni.Posto guida comodo nel complesso.E' un moderno salottino dell'Ikea.Ben assemblato e bello a vedersi ben profilato ma cheap nei materiali.
Alla guida
Nota dolente.Lo sterzo e' leggerissimo,nn mi piace.Le sospensioni sono talmente morbide che nei tornanti l'auto pare quasi non tenga la strada.Si corica parecchio e ho riscontrato un notevole beccheggio.La frizione stacca altissima,bisogna farci l'abitudine.Per me e' un difetto.Motore Vuoto e rumoroso se spremuto,sembra abbia ripresa ma di fatto e' vuoto.Insonsorizsazione ben curata salvo partenze e accellerazioni.Male malissimo le plasiche interme.Almeno sul mio esemplare al sole iniziavano scricchiolii ovunque e rumori nel pannello porta passeggero.Male malissimo anzi la posizione dell'accelleratore,sembra posizionato su un gradino.Il cambio invece e' veloce e ben manovrabile negli innesti.Credo vada curata di piu' la tenuta di strada,si muove come un pullman e l'anteriore e' difficilmente rappresentabile nelle manovre.In compenso chiede pochissimo carburante.Considerate che la mia media era sui 19a litro.Incredibile.Il problema a mio avviso e' l'assetto.Per me e' un'auto nn molto sicura in curva ed e' assemblata in modo approssimativo.Dopo 6mesi al sole era un concerto di rumori.
La comprerei o ricomprerei?
Assolutamente No.L'ho venduta dopo un anno.L'auto nn mi ha dato nessun problema ma ho trovato penalizzante il motore la tenuta di strada e l'assemblaggio.Un'auto di 17500 euro di listino non puo' essere cosi' manchevole.E' bella ma non balla. Sembra molte cose ma poi e' Altro. Per me e' stata l'auto meno valida mai posseduta. Scendevo da una 207 3 porte 1.4 vti ma onestamente c'era un abisso. Oggi ho acquistato una Mito a km/0 senza rimetterci un euro. L'unico vantaggio riscontrato su quest'auto e' la rivendibilita' ma a parte questo io ho riscontrato un prodotto molto al di sotto delle mie aspettative. Probabilmente nn mi piace come si muove la macchina, credo sia stata progettata troppo per il comfort.
Citroën C3 1.2 PureTech 82 CV Feel
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
3
4
0
0
10
VOTO MEDIO
2,4
2.411765
17


Aggiungi un commento
Ritratto di lettore123
29 maggio 2019 - 18:56
recensione utile, ho trovato riscontro, da quando detto da te sullla tenuta di strada, anche su altri forum
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • La nuova generazione della crossover Citroën C5 Aircross cresce di 15 cm in lunghezza e diventa più spaziosa, soprattutto per chi siede dietro. Ma non ha i sette posti, né il divano scorrevole. Qui per saperne di più.

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

Annunci

Citroen C3 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 usate 20191010.770152 annunci
Citroen C3 usate 20203.80011.530128 annunci
Citroen C3 usate 20215.70014.020264 annunci
Citroen C3 usate 202210.50013.570185 annunci
Citroen C3 usate 202311.50014.380145 annunci
Citroen C3 usate 2024114.810154 annunci
Citroen C3 usate 202512.99014.35021 annunci

Citroen C3 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C3 km 0 202215.98020.2107 annunci
Citroen C3 km 0 202315.90018.61012 annunci
Citroen C3 km 0 202413.80016.34054 annunci
Citroen C3 km 0 202514.10017.10063 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser