Citroën C3 Picasso 1.6 HDI 90 CV Attraction

serie 1 restyle in produzione dal 2012 al 2017

Pubblicato il 6 aprile 2013

Listino prezzi Citroën C3 Picasso non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
2
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
3
Motore
2
Ripresa
2
Cambio
2
Frenata
2
Sterzo
2
Tenuta strada
2
Media:
2.6666666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'automobile in questione è stato in possesso di mia sorella per 2 anni, (auto datale dalla sua azienda), in cui vi ha percorso circa 60000 km. Ho avuto modo di guidarla diverse volte, per tratti brevi ma anche lunghi (circa 100 km), la sua versione era la 1.6 hdi attraction, più base della base stessa, colore "bianco noleggio" e di serie praticamente nulla, solo il climatizzatore ed il servosterzo, addirittura neanche le casse erano integrate, vi era solo la predisposizione!! Premetto che l'auto nei giornali ed in giro, con i cerchi in lega da 18 pollici e in colori quali "verde cyborg" e nero mi è sempre piaciuta!!!
Gli interni
Gli interni sono privi di emozioni, vi è un enorme "pianale" che da una certa sensazione di spaziosità, comparto tachimetro spie etc etc in posizione centrale, tutto ovviamente in digitale, poi centralmente classico comparto climatizzatore buono e poi reparto autoradio, messo da noi dato che non era di serie. Sedili accoglienti e di buona fattura, le plastiche interne idem, solo questo immenso pianale tende a consumarsi giusto un pochino,ma non a scollarsi, comunque nulla di preoccupante. In generale nulla di vistoso o di particolarmente notabile, grande sensazione di spaziosità,bagagliaio molto buono, una posizione di guida ovviamente rialzata che fa sentire padroni della strada, in 5 si sta comodi, anche dietro se si è sui 175 cm di altezza, insonorizzazione ottima al di sotto dei 120 km/h..!!
Alla guida
Qui vi premetto che ho una grande punto, ho avuto una renault scenic(stessa categoria) e che ho avuto per poco ahimè anche una classe B!! Non mi è piaciuta molto, davvero molto simile alla mia vecchia Scenic del 1998, dunque mi aspettavo in generale per questa categoria passi in avanti! Siamo chiari, se guidate solo in città ed andate piano,è l'auto dei vostri sogni, assorbe ottimamente grandi buche e nessun danno a sospensioni e a null'altro!!Ma se viaggiate spesso in strade extraurbane,allora non ci siamo! 1. non ha nè accelerazione nè ripresa buone, sicuramente sarà meglio la versione da 114 cv. 2. stabilità oltre i 120 km/h a rischio, in curva balla troppo, il posteriore mi dava sempre l'impressione che volesse cedere da un momento all'altro. 3. è abbastanza veloce per la categoria,170 km/h riscontrati a rilevatore satellitare, ma oltre i 120 km/h diverse le vibrazioni ed anche qualche rumorino di troppo dal motore. Cambio a 5 rapporti manuale, magari utile a 6, ma comunque consumi in urbano molto buoni, segnalo i 15 km/l, in extraurbano segnalo tranquillamente i 20 km/h fattibilissimi!!
La comprerei o ricomprerei?
Credo che l'auto di mia sorella essendo la base, non è da comprare, ma col 1.6 hdi da 114 cv e con un allestimento più ricco, credo guadagnerebbe tanto e forse la si potrebbe prendere in considerazione!!Comunque credo che il fatto che non mi renda sicuro sulle strade ad alta velocità ed in curve sostenute, mi farebbe lasciar perdere, l'auto da nuova costava 17.800€, dopo 2 anni a mia sorella è stato proposto,dato che ha superato i 60000 km e le daranno una nuova auto per il lavoro, di comprarla per un prezzo di € 8500...risposta ovviamente negativa!!! Comunque un auto spaziosa, ma per me che prediligo un guida più sprint e rifiniture migliori, questo modello qui sicuramente è sconsigliabile, linea "de gustibus non disputandum est"...a me, strano ma vero, piace molto..!!!..una cosa importantissima...in 60000 km fatti tra autostrade, città e strade statali urbane e non, con la manutenzione ordinaria citroen in garanzia....mai un problema...mai spie che si accendono e mai problemi generici...cosa da non sottovalutare...vuol dire ottima ma davvero ottima affidabilità, nonostante l'uso pesante ;) ....!!!!!
Citroën C3 Picasso 1.6 HDI 90 CV Attraction
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
2
4
0
1
VOTO MEDIO
3,4
3.444445
9


Aggiungi un commento
Ritratto di ford 00
8 aprile 2013 - 21:52
Rispetto ad altre prove questa é stata ben fatta e mi ha interessato
Ritratto di MaCiao5
11 aprile 2013 - 18:43
3
A me la C3 Picasso è sempre piaciuta!
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 39.300 a € 49.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.800 a € 54.650
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 29.150 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci