Citroën C4 1.6 e-HDi 115 CV ETG-6 Exclusive

serie 2 in produzione dal 2010 al 2017

Pubblicato il 22 aprile 2015
Ritratto di benx90
alVolante di una
Citroën C1 1.0 VTi Feel ETG 5 porte
Citroën C4
Qualità prezzo
4
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
4
Visibilità
4
Confort
5
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
3
Frenata
4
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho acquistata dopo aver ceduto la mia precedente auto,una Daihatsu Trevis a mia sorella,ero in cerca di una berlina Diesel non superiore ai 1600 cc con cambio automatico,una buona dotazione ed un ottimo rapporto qualità/prezzo per una cifra non superiore ai 25mila euro.
Gli interni
Gli interni sono di ottima fattura e l'auto è ben rifinita.I sedili,dotati di funzione massaggio sono comodi e forniti di inserti laterali in pelle. La plancia è ricca di comandi cosi come il volante,ma ci si fa subito l'abitudine. Sulla Exclusive numerosi gli aiuti alla guida quali i sensori di parcheggio ant e post il rilevatore dell'angolo cieco e l'ampio tetto panoramico in vetro. La leva del cambio robotizzato cmp6 è molto piccola,ma comoda,subito dietro il comando del freno a mano elettrico. Numerosi i portaoggetti,un pozzetto illuminato e refrigerato posto appena sotto la plancia dove sono ubicate anche le prese aux e usb,un'altro nel bracciolo dotato di presa da 220v,ed un altro refrigerato ed illuminato di fronte al passeggero.Nella coda del tunnel centrale è presente un ulteriore presa da 12v. Il cruscotto è chiaro e ben leggibile con la possibilità di modificarne il colore dal bianco alle varie tonalità del blu. Piccole pecca:l'assenza del "termometro della temperatura dell olio". Di facile utilizzo il vivavoce bluetooth.
Alla guida
Alla guida si apprezzano subito l'ottima ripresa e la tenuta di strada coadiuvati dall' ESP. Il cambio robotizzato cmp6 è un po brusco in alcuni passaggi e spesso tende ad impuntarsi su alcune cambiate,meglio con i paddle al volante. Nel ciclo urbano i consumi si attestano sui 15,9/16,1 km/l un ottimo dato a mio giudizio per una berlina compatta con stop e start. Nell extra urbano non si avvertono grossi fruscii e l'auto è ben piantata sull'asfalto,con un piede leggero si raggiungono tranquillamente i 23 km/l. Un città è specialmente sul pavè l'assorbimento delle buche non è il massimo ed il freno poco modulabile da solo all'inizio qualche problema di gestione.
La comprerei o ricomprerei?
La ricomprerei sicuramente,navigatore a parte,la dotazione è completa,non manca davvero niente,forse un cambio a doppia frizione avrebbe risollevato le sorti di quest'auto appartenente ad un segmento dove la Volkswagen Golf è da anni regina
Citroën C4 1.6 e-HDi 115 CV ETG-6 Exclusive
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
0
2
1
2
VOTO MEDIO
2,9
2.857145
7


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
14 maggio 2015 - 12:47
1
da questo ne è scaturito il suo poco successo nel nostro paese. Di certo non è un'auto bruttissima, ma cmq è stata poco pubblicizzata da parte della Citroen e l'assenza di una variante wagon ha pesato parecchio. La prova non è male, bravo.
Ritratto di benx90
14 maggio 2015 - 16:49
3
per il commento positivo e concordo con te sul fatto che l'auto sia stata poco capita e forse anche poco pubblicizzata,peccato davvero perché ne ha da vendere in quanto a contenuti e prestazioni.
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • La nuova generazione della crossover Citroën C5 Aircross cresce di 15 cm in lunghezza e diventa più spaziosa, soprattutto per chi siede dietro. Ma non ha i sette posti, né il divano scorrevole. Qui per saperne di più.

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

Annunci

Citroen C4 usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C4 usate 202113.50018.37023 annunci
Citroen C4 usate 202213.95018.18058 annunci
Citroen C4 usate 202312.90020.79015 annunci
Citroen C4 usate 202414.90018.11081 annunci
Citroen C4 usate 202517.90019.2903 annunci

Citroen C4 km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Citroen C4 km 0 202227.90027.9001 annuncio
Citroen C4 km 0 202317.50026.79020 annunci
Citroen C4 km 0 202415.40020.49043 annunci
Citroen C4 km 0 202516.90024.5607 annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser