Citroën C2 1.4 HDi Perfect Techno

serie 1 in produzione dal 2009 al 2010

Pubblicato il 24 dicembre 2009

Listino prezzi Citroën C2 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
2
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè mi piacciono le auto sportive, avendo pochi soldi, ho puntato sulla c2 vts. Non ho esigenze di spazio e la c2 era sufficente, e non faccio molti km. Poi mi piaceva molto la linea, e sapevo che la citroèn fà buone auto!
Gli interni
Molto belli esteticamente meno come qualità, ma penso che non si può pretendere molto da una citycar! Il volante in pelle il pomello del cambio e la pedaliera color alluminio danno grinta all'abitacolo, e i sedili sono discretamente comodi. Certo si sentono parecchi rumorini che sono un pò fastidiosi! Comunque nel complesso non è male.
Alla guida
La guida è molto divertente! Il motore è potente e molto grintoso, e in accelerazione lascia al palo parecchie auto ben più potenti! Poi lo sterzo preciso la tenuta eccellente e la frenata potente fanno il resto. La cosa che non mi piace è che è troppo imbrigliata di elettronica!
La comprerei o ricomprerei?
Si! sono molto soddisfatto, e penso che chi ama le auto piccole e sportive ne sarà colpito.
Citroën C2 1.4 HDi Perfect Techno
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
3
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
3


Aggiungi un commento
Ritratto di MASSIMO69
9 febbraio 2010 - 13:15
AMICI COME PRIMA! E ognuno di noi si tiene i propri catorci (in senso buono) OK
Ritratto di emy82vts
9 febbraio 2010 - 13:22
simpatico! ciao
Ritratto di ste85gangy
9 febbraio 2010 - 13:27
si ok ;-)
Ritratto di SUHDFG
14 febbraio 2010 - 13:02
mi sn praticamente innamorato della c2,ne ho trovata 1.4 versione deejay cn cerki in lega,fari xeno vetri oscurati...cambiamenti ke avrei voluto fargli ankio,ma il prezzo è piuttosto alto...8mila trattabili...ke mi consigliate???
Ritratto di emy82vts
17 febbraio 2010 - 12:39
è una buona macchinetta e va anche bene! 8000 euro per quella che dici tu 1.4 benza, mi sembrano troppi cavolo!!! io non me la farei!!
Ritratto di Delpfabio
5 marzo 2010 - 11:53
Babbeo ci sarà qualcuno della tua famiglia! Ho stilato la recensione semplicemente per dare la possibilità a qualcuno che vuole comprare una FIESTA usata (e credimi che ce ne sono!) di capire i pregi e i difetti che ha! POI sono cazvoli miei se ho una macchina da 68 Cv o se me ne voglio comprare una da 15 Cv. A voi STE85 ed emy82cs cosa cazvolo ve ne infischia! Poi vi permettete di dire che sono io ad offendervi! Tappatevi sa fogna!
Ritratto di emy82vts
5 marzo 2010 - 20:21
adesso hai rotto!!!! sei TU che hai iniziato dicendo che non capivo un c.... be ste parolacce le usi co tu sorella ok??? io ho detto babbeo e non è una parolaccia, io le parolacce non le uso, quindi non puoi parlare TU!!! ma cosa ti aspettavi? prima mi dici parolacce e poi non vuoi che ti dica nulla?? fatti vedere da uno specialista perche non mi sembri tanto sano!! cmq la c2 ha venduto eccome, ce ne sono in giro guarda bene! poi tu dicevi che la c2 non è meglio della fiesta... ma la mia è la vts e di certo è meglio della tua, come si fa a negare la verità?? io la tua scelta di una auto economica da mantenere e affidabile la rispetto però, ci mancherebbe!! cmq è la gente come te che a bisogno di calci nel didietro!!!
Ritratto di Delpfabio
4 marzo 2010 - 21:38
hai veramente fatto un buon commento, non me lo aspettavo! Dopo aver incassato i tuoi brutti commenti sulla mia FIESTA, non pensavo riuscissi ad essere sincero nella tua recensione! Cmq io avrei preferito una Polo GTI a questo scan.dal0! Ti sei mai chiesto perchè nelle competizioni, prendiamo per esempio nel CIVM, ci sono ancora moltissime SAXO Vts, anche se ormai sono SCADUTA OMOLOGAZIONE e solo qualche C2 VTS? Ti sei mai chiesto perchè (fonte quattroruote) la CITROEN da un po di anni a questa parte sta facendo auto che vendono abbastanza bene, nuova c5, c3, Picasso, C1, Saxo, Xsara ed un solo grandissimo FLOP, la C2? Come mai la FIESTA ha STRAVENDUTO e la tua C2 si vedono come le mosche bianche? RISPOSTA: E' una scat0letta a 4 ruote che ha un estetica che fa sc h!f0, il suo motore (ormai di vecchia generazione) sotto la SAXO era un portento, ma sotto la C2, per via del suo maggior peso è un p0m p0ne inestimabile, e non ha venduto un ca v0l0 perchè qualitativamente è meglio la plastica con cui ci fanno i "buss0l0tti" degli 0VETT! KINDER che quelle usate per l'abitacolo di questo Ce..0 e per di più ad un prezzo alto per una bana!e utilitaria! Sper0 per te di essere stato chiaro. N.B. Ho fatto la recensione sulla mia auto per mettere al corrente chi fosse interessato ad acquistare una FIESTA usata (e fidati che ce ne sono! e ce ne sono!) sui pregi e i difetti che quest'auto ha, e non per dare la possibilità a te e quel pappagallo di ste85gangy di 0FFENDERE gli altri, come al solito! Gente come voi sarebbe da prendere solo a calc! in C...!
Ritratto di Delpfabio
5 marzo 2010 - 22:27
In realtà la c2 è una buona macchinetta, ma sappi che non mi va di sentire gente che si permette di offendere la mia! Da oggi in poi ci promettiamo di commentare onestamente, Ok? Ciao alla prossima!
Ritratto di emy82vts
5 marzo 2010 - 22:37
la tua fiesta è una buona auto, non lo metto in dubbio! cmq va bene commentiamo onestamente! ciao!
listino
Le Citroën
  • Citroën ë-C4 X
    Citroën ë-C4 X
    da € 35.000 a € 38.950
  • Citroën C3 Aircross
    Citroën C3 Aircross
    da € 19.090 a € 27.840
  • Citroën ë-C3 Aircross
    Citroën ë-C3 Aircross
    da € 26.790 a € 31.190
  • Citroën ë-C4
    Citroën ë-C4
    da € 35.350 a € 38.900
  • Citroën ë-C3
    Citroën ë-C3
    da € 23.900 a € 28.400

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser