Citroën C2 1.4 HDi Perfect Techno

serie 1 in produzione dal 2009 al 2010

Pubblicato il 24 dicembre 2009

Listino prezzi Citroën C2 non disponibile

Qualità prezzo
4
Dotazione
4
Posizione di guida
5
Cruscotto
3
Visibilità
3
Confort
2
Motore
5
Ripresa
5
Cambio
4
Frenata
5
Sterzo
4
Tenuta strada
5
Media:
4.0833333333333
Perché l'ho comprata o provata
L'ho comprata perchè mi piacciono le auto sportive, avendo pochi soldi, ho puntato sulla c2 vts. Non ho esigenze di spazio e la c2 era sufficente, e non faccio molti km. Poi mi piaceva molto la linea, e sapevo che la citroèn fà buone auto!
Gli interni
Molto belli esteticamente meno come qualità, ma penso che non si può pretendere molto da una citycar! Il volante in pelle il pomello del cambio e la pedaliera color alluminio danno grinta all'abitacolo, e i sedili sono discretamente comodi. Certo si sentono parecchi rumorini che sono un pò fastidiosi! Comunque nel complesso non è male.
Alla guida
La guida è molto divertente! Il motore è potente e molto grintoso, e in accelerazione lascia al palo parecchie auto ben più potenti! Poi lo sterzo preciso la tenuta eccellente e la frenata potente fanno il resto. La cosa che non mi piace è che è troppo imbrigliata di elettronica!
La comprerei o ricomprerei?
Si! sono molto soddisfatto, e penso che chi ama le auto piccole e sportive ne sarà colpito.
Citroën C2 1.4 HDi Perfect Techno
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
3
0
0
VOTO MEDIO
3,0
3
3


Aggiungi un commento
Ritratto di ste85gangy
29 dicembre 2009 - 16:58
è una bella macchina nel complesso,.. sopratutto per tenuta di strada e stabilità oltre ch frenata anche la linea non è male solo davanti non è ignorante come altre sportive troppo squadrati i fari.. non è accattivante il muso.. di lato però mi piace molto.. meglio della punto evo di linea e di molte altre cmq anche se poi le macchinette piccole non mi fanno impazzi poi so gusti .. l'uniche pecche son un assetto troppo esasperato..anche per una sportiva.. da sentire anche le briciole dell'asfalto e nei viaggi spezza la schiena ..poi il rumore del motore che già a 100 sta già in alto di giri e bisogna quasi urla per sentirsi ... forse l'insonorizazione non è delle migliori o una sesta serviva.. per la qualità meglio delle fiat anche se pure la c2 ha plastiche fine e rigide in economia..poi con l'assetto che ha è normale che scricchiola..però nel montaggio sono migliori di molte altre.. i sedili davanti cmq so comodi e ben avvolgenti.. poi per una macchinetta così è molto ben accessoriata sensori pioggia luce e tanti accorgimenti elettronici che hanno solo le macchine di categoria superiore e quand'era uscita già aveva tutte ste cose..come tecnologia la citroen sta avanti a molte..vedi pure la ds3 nuova..
Ritratto di emy82vts
29 dicembre 2009 - 18:02
concordo tutto quello che hai detto!!
Ritratto di davi_serie3
8 gennaio 2010 - 13:01
bhe chi acquista una c2 vts non lo fa per fare le trasferte oceaniche in autostrada o i viaggi di lavoro....ma lo fa x avere tra le mani una sportivetta compatta capace di dare soddisfazioni nel misto e che sappi dare qualche metro alle altre auto nello scatto al semaforo.......quindi normale ke l'assetto sia una tavoletta anche perkè quest auto con un assetto morbido t farebbe allargare le curve di parecchio con 125 cv e che il motore stia alto di giri perchè è quello che un cliente vts vuole sentire mentre sta alzando il ritmo..del silenzio con il rispetto parlando non interessa niente a nessuno
Ritratto di emy82vts
9 gennaio 2010 - 15:34
quello che dici! cmq qualche metro lo da non solo al semaforo ma anche ben oltre... sul misto poi fa paura!!
Ritratto di ste85gangy
9 gennaio 2010 - 20:07
chi sa com'è i giornali dicevano che era un difetto guarda anche le sportive sono insonorizzate a dovere sei mai stato su una ferrari??' mica devi urlare per parlare il rombo è forte ma nell'abitacolo non è un rumore invadente
Ritratto di MASSIMO69
7 febbraio 2010 - 18:43
Ne ho viste di auto brutte ma questa le batte tutte! Piccola scomoda adatta a persone di piccola/media statura probabilmente a quelli a cui piace fare i fighi al semaforo sgommando! E poi cara, tra l'altro leggevo su quattroruote poco tempo fa un'articolo su l'insuccesso TOTALE di questa auto a livello europeo che entro la fine del 2010 verrà tolta dal mercato e non più sostituità...................MENO MALE!
Ritratto di emy82vts
7 febbraio 2010 - 21:19
vieni a rompe anche qui?? è la TUA bravo che fa schifo, ancora parli?? tu cerchi rogna me sa!! la c2 a fatto un buon successo, basta guardare in giro! la tua non è un auto ma un cesso con le ruote, se èro nelle tue condizioni mi sarei stato zitto!!! ciao zingaro!! ah ah ah
Ritratto di MASSIMO69
8 febbraio 2010 - 13:16
PER L'EDUCAZIONE, PROBABILMENTE HAI LA CODA DI PAGLIA CHE SI INFIAMMA FACILE AI SEMAFORI! è IL MIO PERSONALE GIUDIZIO SULLA TUA AUTO PERCHè NON SI PUò? SE NON CREDI A ME VAI A LEGGERTI L'ARTICOLO è SU QUATTRORUOTE MI SEMBRA DI OTTOBRE!
Ritratto di emy82vts
8 febbraio 2010 - 14:50
a fatto un buon successo in giro ce ne sono!! lascia perde il 4ruote! cmq non parlare di educazione TU.... sei il primo che dice cose offensive,( ma non dico sulle auto che in fin dei conti sono pezzi di ferro) ma sulle persone!!! hai detto a ME rottamati... son cose pesantine da dire, quindi non fare il moralista che non puoi farlo caro mio!!!
Ritratto di MASSIMO69
8 febbraio 2010 - 21:26
Non ho usato mai questo termine! Comunque tranquillo non infervorarti perchè come hai detto tu sono solo delle auto, comunque se ti sei offeso scusami non era mia intenzione! Concludo solo dicendo che per quelli della mia generazione e i veri intenditori d'auto quattroruote è e resterà sempre il giornale d'auto numero 1, l'esempio da seguire e da imparare un pò come voi giovani da noi vecchi! A me hanno dato dello zingaro perchè ho una Fiat bravo di 11 anni fai un pò tu se mi devo arrabiare!
listino
Le Citroën
  • Citroën C3
    Citroën C3
    da € 15.240 a € 28.400
  • Citroën Berlingo
    Citroën Berlingo
    da € 35.800 a € 38.250
  • Citroën C5 X
    Citroën C5 X
    da € 38.300 a € 54.150
  • Citroën C5 Aircross
    Citroën C5 Aircross
    da € 38.800 a € 48.750
  • Citroën C4 X
    Citroën C4 X
    da € 28.750 a € 38.950

LE CITROëN PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE CITROëN

  • L’originale berlina-crossover Citroën C4 si aggiorna nello stile, ma non solo: questa nuova 1.2 mild hybrid da 136 CV è fluida e briosa. Buono il comfort, se non per qualche fruscio in autostrada. Qui il primo contatto.

  • Prezzi da 19.090 euro per la spaziosa crossover Citroën C3 Aircross, che in questa versione ibrida leggera convince anche per le rapide riprese e per il cambio robotizzato a doppia frizione, al contempo rilassante e fluido. C’è anche con sette posti, ma in terza fila si sta stretti. Qui per saperne di più.

  • Con il managing director di Citroën Italia parliamo degli ambiziosi obiettivi del modello più importante della gamma del costruttore francese, la C3, da poco arrivata sul mercato in veste completamente rinnovata.

Annunci