Fiat Punto 1.9 JTD HLX

Pubblicato il 10 marzo 2011

Listino prezzi Fiat Punto non disponibile

Qualità prezzo
3
Dotazione
5
Posizione di guida
4
Cruscotto
3
Visibilità
5
Confort
4
Motore
4
Ripresa
4
Cambio
5
Frenata
2
Sterzo
4
Tenuta strada
4
Media:
3.9166666666667
Perché l'ho comprata o provata
L'abbiamo presa usata a 160.000km ma con il sospetto che erano almeno 50.000 in piu' conoscendo il concessionario che ama "ringiovanire" le macchine... Logicamente con percorrenze di 30.000 km l'anno si e' optato per un diesel per i consumi e per la robustezza di questo motore che essendo depotenziato da 105cv a 80 ne fara' di strada adesso ha 235.000km (forse) e facendo una ricerca su internet ho scoperto che questo motore e' arrivato anche a 400.000km... e visto i km che ha, adesso tira e come da nuova... e quando fu acquistata questa, il 1.3 cc diesel sulla punto non esisteva...
Gli interni
A prima vista non impressionano sanno di povero e poca robustezza infatti il cruscotto e' gia tutto rigato anche se la macchina ha 10 anni... i comandi sono semplici e facili da raggiungere, c'e' da precisare che quest'allestimeno HLX era il top all'epoca per la Punto che costava piu' di 30.000.000 delle vecchie lire e comprende molte cose per l'epoca, pero' non ha l'ABS cosa grave per una macchina con i tamburi posteriori...
Alla guida
Allora la macchina essendo diesel pesa 150kg in piu' del 1.2 a benzina pero' vista la cubatura elevata del motore che ricordo e' 1900cc non ne risente per nulla ed essendo piu' pesante all'avantreno per via del motore piu' grosso e pesante del 1.2 ha un ottima motricita... . -lo sterzo e preciso e leggero c'e' anche il tasto city che lo alleggerisce ancora di piu' in citta ma visto che e' soggetto a guasto ed essendo gia stato sostituito non oso usarlo(il city) per paura che si rirompa... . -cambio preciso non si impunta e frizione leggera rapporti giusti . -tenuta di strada la macchina e da viaggio quindi rispetto alla mia Sporting e' piu' molleggiante ma infondo e' giusto cosi, pero' per il fatto della buona motricita per via del peso rispetto a una 1,2 da piu sicurezza. . -motore e il primo jtd della fiat che montava la bravo il 105cv che in questo caso sono stati portati a 80cv... infatti si sente che il motore e' molto "tappato" pero la ripresa e' buona, la turbina non a geometria variabile pero' entra in coppia gia a 1500 giri\m....cosa che molti turbo diesel moderni non sanno nemmeno cose'... la coppia e' buona e per sorpassare basta affondare e va via....pensate che rimappando la centralina si puo' arrivare anche a 120cv peccato che il cambio oltre i 100cv esplode... . - la frenata e' il tasto dolente non ha l'abs e la macchina sul bagnato va guidata con molta accortezza non ci vuole nulla ad arrivare a ruote inchiodate in curva per mancanza dell'abs e per esperienza vi dico che non e' una bella sensazione... sull'asciutto sono appena sufficente... monta i tamburi al posteriore... w la fiat.
La comprerei o ricomprerei?
Si perche' ha un motore indistruttibile che ti fa 20km\litro e che se lo trattate bene superera' volentieri i 300.000km... la consiglio a chi macina molti km e si trova a prezzi stracciati oggi. Logicamente per chi fa meno strada consiglio il 1.3 multijet per via dell'assicurazione... ma non penso che fara' mai i km del 1.9jtd.
Fiat Punto
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
1
0
2
5
4
VOTO MEDIO
2,1
2.083335
12


Aggiungi un commento
Ritratto di rinaldileo
21 marzo 2011 - 18:42
OTTIMO!!
Ritratto di fogliato giancarlo
21 marzo 2011 - 19:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
21 marzo 2011 - 19:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di lollo76
21 marzo 2011 - 19:30
1
ha sostituito una nissan micra quindi e' stata regalata...... e poi consumera sempre di meno delle macchine da te citate!!!!!!! visto che pesa un terzo di meno e visto che questa macchina ne fa' penare perecchie... . E POI RICORDATI CHE LA PUNTO E LA UTILITARIA PIU' VENDUTA DI SEMPRE ........... SONO TUTTI CARCIOFI SECONDO TE!?!? . ora ha 240.000 km e vediamo chi fara piu' km tra le tue macchine da te citate..... . io giro spesso per auto demolizioni e di queste punto jtd non si trovano ma delle macchine da te citate e ' pieno........ .a assicurazione costosa? e i consumi bassi non bastano ad ammortizzare?!?!?
Ritratto di fogliato giancarlo
23 marzo 2011 - 03:00
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
23 marzo 2011 - 03:02
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mike1polo
24 marzo 2011 - 00:19
scusate se mi intrometto, vorrei fare una domanda a giancarlo: scusa ma sono problemi tuoi se vuole pagare qualcosa in più come costi di gestione? intanto ha scelto un'auto robusta e con un motore paragonabile ad un mulo da fatica, cosa che talvolta un motore di piccola cilindrata non riesce a fare. Tra l'altro lollo ha scritto che quando fu acquistata questa punto ancora non esisteva il 1,3 multijet. Permettimi di esprimere un giudizio, i tuoi interventi mi sembrano superflui, come pure nell'altra prova della punto sporting, qui si giudicano le prove delle auto di cui i vari lettori sono in possesso e non c'è bisogno di criticare la scelta di un'auto rispetto ad un'altra cercando di ridicolizzarla. ti saluto
Ritratto di fogliato giancarlo
24 marzo 2011 - 03:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di mike1polo
24 marzo 2011 - 08:49
Ciao Giancarlo, non ti ho attaccato, non erano assolutamente queste le mie intenzioni, ho espresso semplicemente la mia opinione: mi è sembrato, leggendo di seguito le due prove di lollo76, che volessi sparare a zero sulle sue scelte; non dico che non devi esprimere giudizi, per carità, ma il tuo era un continuo ridicolizzarle. In ogni caso continuerò a leggere i tuoi commenti, non ne salto mai nessuno. p.s. non mi hai annoiato affatto, solo la battuta su facebook è stata un pò "infelice" :) ti saluto
Ritratto di fogliato giancarlo
24 marzo 2011 - 14:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
listino
Le Fiat
  • Fiat Grande Panda
    Fiat Grande Panda
    da € 18.900 a € 27.900
  • Fiat 500e Cabrio
    Fiat 500e Cabrio
    da € 32.450 a € 41.650
  • Fiat 500e 3+1
    Fiat 500e 3+1
    da € 31.450 a € 39.450
  • Fiat 500e
    Fiat 500e
    da € 29.950 a € 41.500
  • Fiat 500
    Fiat 500
    da € 18.000 a € 20.500

LE FIAT PROVATE DA VOI

I VIDEO DELLE FIAT

  • La Fiat Grande Panda è una mini crossover di forte personalità, con interni ampi e colorati che fanno simpatia. Disponibile anche come ibrida, nella variante solo elettrica è scattante e intuitiva. Migliorabile l’accessibilità ai posti dietro e al baule. Qui il primo contatto.

  • Il numero uno della Fiat Olivier François ha risposto alle domande dei lettori di alVolante.

  • Al Salone di Bruxelles abbiamo incontrato il responsabile dei marchi Fiat e Abarth per il mercato Europeo con il quale abbiamo parlato dei principali temi del momento, compresa la novità più attesa del 2025, la Grande Panda. 

Annunci

Fiat Punto usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Fiat Punto usate 20192.0002.0001 annuncio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser